CERCA NEL BLOG

PixeLiciouS

ricette e appunti di vita di Sara Sguerri

  • Home
  • About Me
  • Contact
  • Indice Ricette
    • America Centrale
    • antipasti e fingerfood
    • Belgio
    • blogtours
    • Brasile
    • cakes
    • calcio
    • Cina
    • contorni
    • cosmesi eco-bio
    • curiosità
    • dolci & desserts
    • dolci al cucchiaio
    • Egitto
    • eventi e contest
    • eventi, contest e blogtour
    • flan, sformati, budini e clafoutis salati
    • foto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • giochi
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • Hawaii
    • India
    • infornati e gratinati
    • insalate miste
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Le mie ricette
    • Libano
    • locali
    • marmellate, confetture e creme dolci
    • Marocco
    • me
    • Medio Oriente
    • muffins e cupcakes
    • musica
    • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
    • pasta, gnocchi e primi piatti
    • pasticceria secca
    • piatti etnici / esotici
    • piccola pasticceria morbida
    • Polonia
    • Portogallo
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
    • ricette di Carnevale
    • ricette di Natale
    • ricette tipiche toscane
    • risi, risotti ed altri cereali
    • ristoranti etnici
    • Russia
    • salse e condimenti
    • Scozia
    • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • torte e crostate
    • torte salate & affini
    • Tunisia
    • Turchia
    • Uncategorized
    • varie
    • viaggi
    • zuppe, creme e vellutate
  • Contest e Premi
  • Press
  • Le Stagioni dell’Orto
  • Calendario del Cibo Italiano AIFB
  • I miei corsi di cucina da Eataly Firenze
  • Collaborazioni

Vellutata di Scarola con Burrata, Alici con Cappero e Pinoli

26 Novembre 2020 by pixelicious Lascia un commento

Vellutata di Scarola con Burrata, Alici con Cappero e Pinoli
Siamo arrivati anche alla fine di novembre… E ti pareva, siamo nel bel mezzo di un quasi lockdown e le giornate di questo mese – solitamente bigio – quest’anno sono state meravigliose! Poca pioggia e tanto sole… Però, come si addice al periodo, anche tanto freddo 😀 Che ne dite quindi di una bella vellutata calda per riscaldare corpo e anima? Io vi tento con questa Vellutata di Scarola con Burrata, Alici con Cappero e Pinoli!


Il freddo che in questi giorni la fa da padrone fa pensare inevitabilmente al Natale, e sì, lo ammetto: la mia cucina già è in fermento tra biscottini, arrosti e scatole piene di decorazioni e lo sapete già, se avete visto i Cinnamon Rolls dell’altro giorno. Ma non solo: il freddo di questi giorni fa anche venire voglia di cucinare qualcosa di caldo e appagante. Lo so, voi amanti del freddo starete sicuramente gongolando (non ditemi che non è vero!)… Io, che vivrei sempre con 30° all’ombra, invece gongolo meno 😛
E però, quando il freddo ti entra fin dentro le ossa, urge assolutamente ritemprare cuore e spirito. E che cosa c’è di meglio di una cremosa, calda e corroborante vellutata, specie se arricchita con tante cosine sfiziose? 😀

 

Raramente preparo vellutate con verdure a foglia, ma devo dire che quando lo faccio, ne resto sempre piacevolmente sorpresa. In questo caso ho usato la scarola (e per quanto riguarda lei sì, era la prima volta che ne facevo una vellutata), che è sapida e lievemente amarognola, e si è dimostrata una base perfetta da cui partire per creare contrasti più o meno forti: con la freschezza scioglievole della burrata, con la croccantezza pungente dei pinoli, ma soprattutto con il gusto deciso e sorprendente dei filetti di alici in olio di oliva arrotolati con cappero di Pantelleria, uno dei must in casa Delicius, che donano un quid insuperabile a questa vellutata. Ma vi assicuro che questi filettini arrotolati sono buonissimi anche da soli… Chiedetelo al mio ciclista, che se li sarebbe finiti tutti da solo 😛
Bene, direi che è giunto il momento di lasciarvi alla ricetta di questa succulenta vellutata. Auguro a tutti voi un buon weekend in cucina! 😉

 

 

INGREDIENTI (per 4 persone)
2 scalogni
2 cespi di scarola (peso lordo 1,2 kg – 900 g al netto degli scarti)
600 ml di brodo vegetale
30 g di pinoli
200 g di burrata
1 scatoletta di alici con cappero Delicius
olio extravergine di oliva
sale
pepe
4 fette di pane raffermo

PREPARAZIONE
Sbucciate gli scalogni ed affettateli finemente. Fateli imbiondire in una casseruola antiaderente con un filo d’olio fino a che non sarà trasparente.
Lavate e asciugate la scarola, eliminate il fondo dei cespi più duro e tagliate le foglie a listarelle.
Fate appassire la scarola nella casseruola, quindi versate il brodo caldo coprendo a filo le verdure; coprite e cuocete a fuoco dolce per circa 15 minuti.
Nel frattempo riducete a cubetti le fette di pane e fate dorare i crostini ottenuti sotto il grill del forno per qualche minuto, fino a renderli croccanti.
Passate la scarola con il frullatore a immersione fino ad ottenere una crema liscia, quindi aggiustate di sale e pepe e tenete in caldo.
Tostate a secco i pinoli in una padellina antiaderente fino a che non saranno coloriti.
Impiattate la vellutata decorando ogni porzione con qualche pezzetto di burrata, una manciata di pinoli, tre alici con cappero Delicius, un giro di olio a crudo e una macinata di pepe. Completate con i crostini di pane dorati. Servite subito.

Vellutata di Scarola con Burrata, Alici con Cappero e Pinoli

(Visited 1 times, 1 visits today)

More from my site

  • Crostini con Agretti, Burrata, Alici, Pinoli e LimoneCrostini con Agretti, Burrata, Alici, Pinoli e Limone
  • Maki Rolls di Fiori di Zucca con Alici, Verdure Crude e Burrata al Finocchietto e LimoneMaki Rolls di Fiori di Zucca con Alici, Verdure Crude e Burrata al Finocchietto e Limone
  • Focaccia di Farro con Cavolo Nero, Pecorino e AliciFocaccia di Farro con Cavolo Nero, Pecorino e Alici
  • Cestini di Frolla Salata con Stracciatella e AcciugheCestini di Frolla Salata con Stracciatella e Acciughe
  • Bucatini con Fiori di Zucca, Acciughe e StracciatellaBucatini con Fiori di Zucca, Acciughe e Stracciatella
  • Pasta c’Anciova e ca’ Muddica: Chitarrone con Acciughe e Mollica AbbrustolitaPasta c’Anciova e ca’ Muddica: Chitarrone con Acciughe e Mollica Abbrustolita

Archiviato in:Le mie ricette, zuppe, creme e vellutate Contrassegnato con: acciughe, alici, burrata, delicius, pinoli, scarola, vellutata

« “Pasticcio” di Radicchio Rosso Tardivo (Lasagne)
Giovani e Sport: Quale Merenda? »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

CHI SONO

CHI SONO

Sara Sguerri, classe 1984, toscana DOC. Foodblogger, foodwriter e foodphotographer dal 2007, ho sempre spadellato e pasticciato per pura passione prima che per necessità. Cucino di tutto, tranne i peperoni!
LEGGI IL MIO PROFILO COMPLETO

media kit

media kit

corsi di cucina

clicca per scoprire i miei prossimi corsi di cucina che terrò presso Eataly a Firenze!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

segui via email

inserisci il tuo indirizzo e-mail nello spazio qui sotto e clicca su "iscriviti" per non perderti le mie ultime ricette!

Unisciti a 156 altri iscritti

Tag

acciughe alici arancia basilico biscotti cacao cannella cavolo cheesecake cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente crema crostata erba cipollina feta fragole funghi gamberi gamberoni gorgonzola limone mandorle mele nocciole noci olive pancetta parmigiano patate pecorino pinoli pistacchi polpette pomodori pomodorini pomodoro porri ricotta rucola salsiccia torta uvetta zucca zucchine

LE MIE RICETTE

  • antipasti e fingerfood
  • contorni
  • dolci & desserts
    • cakes
    • dolci al cucchiaio
    • muffins e cupcakes
    • pasticceria secca
    • piccola pasticceria “morbida”
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • torte e crostate
  • flan, sformati, budini e clafoutis salati
  • infornati e gratinati
  • insalate miste
  • marmellate, confetture e creme dolci
  • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
  • pasta, gnocchi e primi piatti
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
  • piatti etnici / esotici
    • America Centrale
    • Brasile
    • Cina
    • Egitto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • India
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Libano
    • Marocco
    • Norvegia
    • Polonia
    • Portogallo
    • Scozia
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • Tunisia
    • Turchia
  • risi, risotti ed altri cereali
  • salse e condimenti
  • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
  • torte salate & affini
  • varie
  • zuppe, creme e vellutate
  • ricette tipiche toscane
  • ricette di Natale
  • ricette di Carnevale

Archivio mensile

Off Topic

  • calcio
  • cosmesi eco-bio
  • curiosità
  • foto
  • giochi
  • locali
  • me
  • musica
  • ristoranti etnici
  • viaggi
  • eventi, contest e blogtour

La mia intervista!

La mia intervista!

Commenti recenti

  • Romina su Il mio Pane ai Cereali a basso indice glicemico
  • pixelicious su Il mio Pane ai Cereali a basso indice glicemico
  • Romina su Il mio Pane ai Cereali a basso indice glicemico
  • pixelicious su Cestini di Frolla Salata con Stracciatella e Acciughe
  • Fede su Cestini di Frolla Salata con Stracciatella e Acciughe
© 2015 Pixelicious. cf SGRSRA84H41D612Q
Credits: testi e foto by Sara Sguerri

privacy policy | cookie policy | contatti

Tutti i diritti relativi a testi e fotografie presenti su questo sito appartengono a www.pixelicious.it, nella persona di Sara Sguerri. E’ proibita la riproduzione, anche parziale, in ogni forma o mezzo, senza esplicito permesso dell’autrice.

Copyright © 2023 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2023 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi