CERCA NEL BLOG

PixeLiciouS

ricette e appunti di vita di Sara Sguerri

  • Home
  • About Me
  • Contact
  • Indice Ricette
    • America Centrale
    • antipasti e fingerfood
    • Belgio
    • blogtours
    • Brasile
    • cakes
    • calcio
    • Cina
    • contorni
    • cosmesi eco-bio
    • curiosità
    • dolci & desserts
    • dolci al cucchiaio
    • Egitto
    • eventi e contest
    • eventi, contest e blogtour
    • flan, sformati, budini e clafoutis salati
    • foto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • giochi
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • Hawaii
    • India
    • infornati e gratinati
    • insalate miste
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Le mie ricette
    • Libano
    • locali
    • marmellate, confetture e creme dolci
    • Marocco
    • me
    • Medio Oriente
    • muffins e cupcakes
    • musica
    • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
    • pasta, gnocchi e primi piatti
    • pasticceria secca
    • piatti etnici / esotici
    • piccola pasticceria morbida
    • Polonia
    • Portogallo
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
    • ricette di Carnevale
    • ricette di Natale
    • ricette tipiche toscane
    • risi, risotti ed altri cereali
    • ristoranti etnici
    • Russia
    • salse e condimenti
    • Scozia
    • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • torte e crostate
    • torte salate & affini
    • Tunisia
    • Turchia
    • Uncategorized
    • varie
    • viaggi
    • zuppe, creme e vellutate
  • Contest e Premi
  • Press
  • Le Stagioni dell’Orto
  • Calendario del Cibo Italiano AIFB
  • I miei corsi di cucina da Eataly Firenze
  • Collaborazioni

Giovani e Sport: Quale Merenda?

1 Dicembre 2020 by pixelicious Lascia un commento

Giovani e Sport: Quale Merenda?
In questo periodo difficile, in cui una pandemia mondiale ci tiene bloccati – o quasi – in casa, la tecnologia viene in nostro aiuto permettendoci di partecipare ad eventi interessanti pur non essendo fisicamente presenti. E così, mercoledì scorso ho avuto il piacere di assistere alla presentazione della campagna informativa “Giovani e Sport: Quale Merenda?” da parte di Unione Italiana Food (l’associazione di categoria che rappresenta le principali aziende produttrici di merendine confezionate e che da anni porta avanti una campagna di informazione legata alla merenda sul sito www.merendineitaliane.it) e SISA (Società Italiana di Scienze dell’Alimentazione), che ha lo scopo di promuovere le corrette abitudini legate al momento della merenda dei bambini e dei ragazzi (5-13 anni) che praticano attività sportiva. Volete saperne di più? Eccovi accontentati 🙂

Giovani e Sport: Quale Merenda?
In Italia, il 99% dei bambini e dei ragazzi che fanno sport hanno la corretta abitudine di fare merenda (a casa, quasi sempre), alternando dolce e salato, anche se – e questa purtroppo, non è una buona notizia – solo 6 giovani su 10 praticano regolarmente uno sport. Dalla ricerca Doxa – Junior “Sport e Merenda” è emerso che tra i dolci preferiti dai bambini italiani per merenda spiccano le merendine confezionate, seguite da pane e marmellata/crema di nocciole, frutta fresca e biscotti. Tra i salati, invece, si preferiscono il pane con salumi o formaggi, le pizzette, i crackers, le focaccine e i grissini.


Queste scelte non sono molto diverse tra chi pratica attività fisica e chi invece non è solito praticarne, elemento, questo, che è indicativo di quanto i problemi di obesità che colpiscono sempre di più i giovani del nostro Paese siano da imputare non tanto a quello che mangiano a merenda, ma alla scarsa attività fisica e alla sedentarietà che caratterizza la loro quotidianità (va specificato che i dati si riferiscono al 2019, quando non eravamo ancora costretti a rivedere le nostre abitudini quotidiane a causa della pandemia). Non è un caso che al Sud, dove la percentuale di giovani tra i 5 e i 13 anni che praticano sport è più bassa della media nazionale, si registri un più alto tasso di obesità infantile.

Proprio per ribadire l’importanza dell’attività fisica unita ad un’alimentazione pomeridiana corretta e proporzionata, la Prof.ssa Silvia Migliaccio (Segretario Nazionale SISA) e la Dott.ssa Silvia Nascimben (dietista) hanno ideato un calendario settimanale, presentato durante la conferenza stampa, con 84 abbinamenti diversi di merende dolci e salate differenziate sia in base all’età che all’attività fisica praticata dai giovani. Il calendario è disponibile sul sito www.merendineitaliane.it, e tramite un semplice quiz il genitore può ricevere suggerimenti concreti sullo spuntino pomeridiano ideale per il proprio figlio a seconda della sua età e dell’attività sportiva praticata, considerando le calorie necessarie sia per sopperire alle energie spese durante il movimento sia per perseguire al meglio le varie fasi della crescita.

L’obiettivo di questa iniziativa è principalmente quello di spingere le famiglie e in particolare i giovani verso uno stile di vita corretto, incoraggiando l’attività fisica nei bambini/ragazzi e guidandoli nella scelta dei loro spuntini pomeridiani: prima o dopo lo sport, confezionata o fatta in casa, dolce o salata, l’importante è che la merenda sia varia ed equilibrata. Sì anche alle merendine confezionate, una o due volte alla settimana, a maggior ragione adesso che – come ci racconta Mario Piccialuti (Direttore Generale di Unione Italiana Food) – c’è stata una riformulazione nutrizionale degli ingredienti che le caratterizzano: negli ultimi 10 anni, infatti, l’industria dolciaria si è impegnata a ridurre sia la porzionatura delle merendine confezionate, sia il contenuto di grassi, zuccheri e calorie.

Ma qual è il rapporto dei giovani italiani con lo sport? Ce lo racconta Cristina Liverani, Kids & Special Projects Unit Maneger di BVA Doxa. Dalle sue interviste effettuate a dicembre 2019 con la ricerca Doxa – Junior “Sport e Merenda” è emerso che solo 6 giovani su 10 praticano uno sport; i genitori di quel 40% che purtroppo non svolge nessuna attività fisica imputano questa scelta a motivi economici e a fattori di gestione pratica del tempo, ma sono anche molti quelli che semplicemente sostengono che ai figli non piaccia l’attività fisica in generale. Solitamente, a praticare uno sport sono più i maschi che le femmine; inoltre, la frequenza aumenta con il crescere dell’età (esistono molti meno corsi codificati per i bimbi più piccoli). In generale, nel nostro Paese il calcio è lo sport più praticato, seguito da nuoto e danza. Gran parte degli intervistati afferma di praticare attività fisica per divertimento, evasione e occasione per intraprendere nuove amicizie, mentre solo per pochi – principalmente i più grandi – lo sport è un modo per mantenere il benessere e la forma fisica ma anche un impegno che richiede disciplina e sacrificio.

Per concludere, una corretta merenda unita ad una regolare attività fisica sono gli elementi fondamentali per promuovere benessere e salute fin da piccoli. Ogni sport richiede un diverso apporto nutrizionale, che cambia anche in base all’età di chi lo pratica, e il ruolo della merenda – varia ed equilibrata, comprensiva anche di un moderato consumo di merendine confezionate – è fondamentale per le prestazioni sportive dei più giovani così come per la loro crescita.
Per maggiori informazioni e per consultare il calendario settimanale di 84 merende stilato in base a fascia di età del ragazzo e tipo di sport praticato realizzato dalla SISA, vi invito a consultare il sito www.merendineitaliane.it.

More from my site

  • Pane, (A)More e Panna Fresca :)Pane, (A)More e Panna Fresca 🙂
  • Budino alla Vaniglia con Salsa al Cioccolato FondenteBudino alla Vaniglia con Salsa al Cioccolato Fondente
  • Zuppa di Farro, Borlotti e Cannellini con Cavolo Nero e Crostini all’AglioZuppa di Farro, Borlotti e Cannellini con Cavolo Nero e Crostini all’Aglio
  • Bocconcini di Rana Pescatrice con Salsa al Franciacorta, Lime, Bottarga e Tuile al BasilicoBocconcini di Rana Pescatrice con Salsa al Franciacorta, Lime, Bottarga e Tuile al Basilico
  • Vegan Crumble Cake ai MirtilliVegan Crumble Cake ai Mirtilli
  • Biscottini di Frolla MontataBiscottini di Frolla Montata
(Visited 1 times, 1 visits today)

Archiviato in:eventi, contest e blogtour, eventi e contest Contrassegnato con: attività fisica, bambini, giovani, merenda, merendine, ragazzi, sport

« Vellutata di Scarola con Burrata, Alici con Cappero e Pinoli
Rugelach Ebraici con Nocciole e Cacao »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

CHI SONO

CHI SONO

Sara Sguerri, classe 1984, toscana DOC. Foodblogger, foodwriter e foodphotographer dal 2007, ho sempre spadellato e pasticciato per pura passione prima che per necessità. Cucino di tutto, tranne i peperoni!
LEGGI IL MIO PROFILO COMPLETO

il mio media kit

il mio media kit

instagram

instagram

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

Tag

acciughe alici arancia basilico biscotti cacao cannella capperi cavolo cheesecake cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente crema crostata erba cipollina feta fragole funghi gamberi gamberoni gorgonzola limone mandorle mele mozzarella nocciole noci olive pancetta parmigiano patate pecorino pinoli pistacchi polpette pomodori pomodorini pomodoro ricotta rucola salsiccia uvetta zucca zucchine

Facebook

PixeLiciouS

LE MIE RICETTE

  • antipasti e fingerfood
  • contorni
  • dolci & desserts
    • cakes
    • dolci al cucchiaio
    • muffins e cupcakes
    • pasticceria secca
    • piccola pasticceria “morbida”
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • torte e crostate
  • flan, sformati, budini e clafoutis salati
  • infornati e gratinati
  • insalate miste
  • marmellate, confetture e creme dolci
  • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
  • pasta, gnocchi e primi piatti
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
  • piatti etnici / esotici
    • America Centrale
    • Brasile
    • Cina
    • Egitto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • India
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Libano
    • Marocco
    • Norvegia
    • Polonia
    • Portogallo
    • Scozia
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • Tunisia
    • Turchia
  • risi, risotti ed altri cereali
  • salse e condimenti
  • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
  • torte salate & affini
  • varie
  • zuppe, creme e vellutate
  • ricette tipiche toscane
  • ricette di Natale
  • ricette di Carnevale

Archivio mensile

Off Topic

  • calcio
  • cosmesi eco-bio
  • curiosità
  • foto
  • giochi
  • locali
  • me
  • musica
  • ristoranti etnici
  • viaggi
  • eventi, contest e blogtour

La mia intervista!

La mia intervista!

Commenti recenti

  • Marco su Gnudi di Ricotta e Cavolo Nero con Pecorino Toscano
  • Paolo su Pizzoccheri alla Valtellinese
  • Angelo Quaranta su Rustico con Salsiccia e Cime di Rapa
  • Cristina su Fagottini di Frolla con Ananas e Pompelmo Rosa
  • PTS Terbaik su Mini Cheesecake Salati ai Pomodori Secchi e Rucola
© 2015 Pixelicious. cf SGRSRA84H41D612Q
Credits: testi e foto by Sara Sguerri

privacy policy | cookie policy | contatti

Tutti i diritti relativi a testi e fotografie presenti su questo sito appartengono a www.pixelicious.it, nella persona di Sara Sguerri. E’ proibita la riproduzione, anche parziale, in ogni forma o mezzo, senza esplicito permesso dell’autrice.

Copyright © 2025 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2025 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi