CERCA NEL BLOG

PixeLiciouS

ricette e appunti di vita di Sara Sguerri

  • Home
  • About Me
  • Contact
  • Indice Ricette
    • America Centrale
    • antipasti e fingerfood
    • Belgio
    • blogtours
    • Brasile
    • cakes
    • calcio
    • Cina
    • contorni
    • cosmesi eco-bio
    • curiosità
    • dolci & desserts
    • dolci al cucchiaio
    • Egitto
    • eventi e contest
    • eventi, contest e blogtour
    • flan, sformati, budini e clafoutis salati
    • foto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • giochi
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • Hawaii
    • India
    • infornati e gratinati
    • insalate miste
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Le mie ricette
    • Libano
    • locali
    • marmellate, confetture e creme dolci
    • Marocco
    • me
    • Medio Oriente
    • muffins e cupcakes
    • musica
    • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
    • pasta, gnocchi e primi piatti
    • pasticceria secca
    • piatti etnici / esotici
    • piccola pasticceria morbida
    • Polonia
    • Portogallo
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
    • ricette di Carnevale
    • ricette di Natale
    • ricette tipiche toscane
    • risi, risotti ed altri cereali
    • ristoranti etnici
    • Russia
    • salse e condimenti
    • Scozia
    • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • torte e crostate
    • torte salate & affini
    • Tunisia
    • Turchia
    • Uncategorized
    • varie
    • viaggi
    • zuppe, creme e vellutate
  • Contest e Premi
  • Press
  • Le Stagioni dell’Orto
  • Calendario del Cibo Italiano AIFB
  • I miei corsi di cucina da Eataly Firenze
  • Collaborazioni

“Pasticcio” di Radicchio Rosso Tardivo (Lasagne)

24 Novembre 2020 by pixelicious Lascia un commento

“Pasticcio” di Radicchio Trevigiano
Il freddo è decisamente arrivato e con esso il desiderio di piatti caldi e corposi. Abbandoniamo per un attimo il clima natalizio – in fin dei conti è ancora ben lontano! – e torniamo a parlare di autunno oggi, con questo piatto golosissimo: il “Pasticcio” di Radicchio Rosso Tardivo, una sorta di lasagna (volendo) vegetariana dal gusto unico!


Ho preparato questo piatto circa un anno fa, per un corso di cibo e vini veneti: cercavo qualcosa che non fosse visto e rivisto, che si potesse cucinare senza troppi ammattimenti e che venisse bene lavorando tutti insieme. Quando ancora lo si poteva fare… Tra le varie ricette viste, questo “pasticcio” mi ispirò e quando capii che altro non erano che delle semplici lasagne al radicchio, fui decisa a provarlo subito.

pasticcio radicchio lasagna
Lessi tre o quattro ricette (non è che il web sia proprio “pieno”!) e alla fine elaborai la mia, ricetta basica ma efficace. Ciò che differenzia questo pasticcio da una mera lasagna è che radicchio e besciamella vengono mescolati insieme a comporre un unico strato, anziché restare separati. Il Piave DOP, formaggio della zona, impreziosisce il piatto. La pancetta nel soffritto dà sapore, ma per un piatto totalmente vegetariano potete ometterla.
Bando alle ciance ora, e veniamo al sodo: ecco la ricetta del pasticcio di radicchio trevigiano. Se non trovate il radicchio tardivo andrà benissimo anche quello classico.

“Pasticcio” di Radicchio Rosso Tardivo (Lasagne)

INGREDIENTI (per 6 persone – una teglia rettangolare 20×30 cm)
per il pasticcio:
3 cespi di radicchio trevigiano, tardivo (peso lordo circa 500 g)
2 spicchi d’aglio
100 g di pancetta (per me rigatino toscano) affettata finemente
½ bicchiere di vino bianco
90 g di Parmigiano Reggiano grattugiato
150 g di sfoglie per lasagne (10-12 sfoglie 20×16 cm) fresche
180 g di Piave DOP vecchio
olio extravergine di oliva
sale
pepe
per la besciamella:
1 litro di latte intero
100 g di burro
100 g di farina 00
1 pizzico di sale
noce moscata

PREPARAZIONE
Lavate bene i cespi di radicchio e tagliateli a striscioline fini.
In una casseruola capiente scaldate qualche cucchiaio d’olio, unite gli spicchi d’aglio sbucciati e fate rosolare; unite la pancetta tagliuzzata, quindi sfumate con il vino bianco quando questa sarà ben rosolata. Quando l’alcool sarà evaporato unite il radicchio e lasciate cuocere a fiamma dolce, coperto, fino a che non sarà morbido (circa 10 minuti), aggiungendo un cucchiaio d’acqua. A fine cottura aggiustate di sale e pepe, alzate il fuoco per far ritirare i liquidi, quindi spegnete ed eliminate gli spicchi d’aglio.
Nel frattempo, preparate la besciamella: scaldate il latte in un pentolino senza farlo bollire. Sciogliete il burro a fuoco basso in una casseruola dal fondo spesso, quindi togliete dal fuoco, versate a pioggia la farina ed amalgamate vigorosamente. Proseguite la cottura a fuoco dolce, sempre mescolando, e dopo un minuto, che il mix diventerà fluido, unite il latte stemperandolo nel liquido. Portate a bollore sempre mescolando, e non appena la salsa inizierà ad addensarsi continuate la cottura a fuoco basso per pochi minuti; dovrete ottenere una salsa liscia e setosa ma piuttosto fluida. A fine cottura regolate di sale e grattate abbondante noce moscata, quindi versate il radicchio nella casseruola della besciamella ed amalgamate il tutto, unendo 30 g di Parmigiano grattugiato.
Grattugiate il Piave DOP con una grattugia a fori larghi ottenendo delle scagliette.
A questo punto componete il piatto: allargate sul fondo della pirofila un mestolo di besciamella con radicchio e stendetelo uniformemente. Disponete il primo strato di sfoglie, coprite con uno strato di besciamella, adagiate su di essa ¼ del Piave DOP ultimate con una spolverata di Parmigiano Reggiano grattugiato. Proseguite in questo modo formando altri tre strati ultimando con una quantità più generosa di Parmigiano per far sì che si formi la crosticina. Cuocete nel forno già caldo a 180° C per 30 minuti; fate riposare almeno 15 minuti prima di sporzionare e servire.

(Visited 1 times, 1 visits today)

More from my site

  • Farfalle con Gamberoni e Radicchio Trevigiano al Profumo di LimoneFarfalle con Gamberoni e Radicchio Trevigiano al Profumo di Limone
  • Cake Salato con Radicchio Rosso, Scamorza, Noci e Fiocchi d’AvenaCake Salato con Radicchio Rosso, Scamorza, Noci e Fiocchi d’Avena
  • Flan di Radicchio TrevigianoFlan di Radicchio Trevigiano
  • Lasagne Classiche con Ragù ToscanoLasagne Classiche con Ragù Toscano
  • Lasagne con Ragù di Lenticchie Verdi e SalsicciaLasagne con Ragù di Lenticchie Verdi e Salsiccia
  • Lasagne ai Frutti di MareLasagne ai Frutti di Mare

Archiviato in:Le mie ricette, pasta, gnocchi e primi piatti, primi piatti di terra Contrassegnato con: besciamella, lasagna, lasagne, piave dop, radicchio, tardivo, trevigiano, treviso, veneto

« Cinnamon Rolls
Vellutata di Scarola con Burrata, Alici con Cappero e Pinoli »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

CHI SONO

CHI SONO

Sara Sguerri, classe 1984, toscana DOC. Foodblogger, foodwriter e foodphotographer dal 2007, ho sempre spadellato e pasticciato per pura passione prima che per necessità. Cucino di tutto, tranne i peperoni!
LEGGI IL MIO PROFILO COMPLETO

media kit

media kit

corsi di cucina

clicca per scoprire i miei prossimi corsi di cucina che terrò presso Eataly a Firenze!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

segui via email

inserisci il tuo indirizzo e-mail nello spazio qui sotto e clicca su "iscriviti" per non perderti le mie ultime ricette!

Unisciti a 156 altri iscritti

Tag

acciughe alici arancia basilico biscotti cacao cannella cavolo cheesecake cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente crema crostata erba cipollina feta fragole funghi gamberi gamberoni gorgonzola limone mandorle mele nocciole noci olive pancetta parmigiano patate pecorino pinoli pistacchi polpette pomodori pomodorini pomodoro porri ricotta rucola salsiccia torta uvetta zucca zucchine

LE MIE RICETTE

  • antipasti e fingerfood
  • contorni
  • dolci & desserts
    • cakes
    • dolci al cucchiaio
    • muffins e cupcakes
    • pasticceria secca
    • piccola pasticceria “morbida”
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • torte e crostate
  • flan, sformati, budini e clafoutis salati
  • infornati e gratinati
  • insalate miste
  • marmellate, confetture e creme dolci
  • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
  • pasta, gnocchi e primi piatti
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
  • piatti etnici / esotici
    • America Centrale
    • Brasile
    • Cina
    • Egitto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • India
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Libano
    • Marocco
    • Norvegia
    • Polonia
    • Portogallo
    • Scozia
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • Tunisia
    • Turchia
  • risi, risotti ed altri cereali
  • salse e condimenti
  • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
  • torte salate & affini
  • varie
  • zuppe, creme e vellutate
  • ricette tipiche toscane
  • ricette di Natale
  • ricette di Carnevale

Archivio mensile

Off Topic

  • calcio
  • cosmesi eco-bio
  • curiosità
  • foto
  • giochi
  • locali
  • me
  • musica
  • ristoranti etnici
  • viaggi
  • eventi, contest e blogtour

La mia intervista!

La mia intervista!

Commenti recenti

  • pixelicious su Cestini di Frolla Salata con Stracciatella e Acciughe
  • Fede su Cestini di Frolla Salata con Stracciatella e Acciughe
  • pixelicious su Torta di Ricotta con Mele e Arance
  • Monica su Torta di Ricotta con Mele e Arance
  • pixelicious su Ciambelline Soffici alla Panna Montata
© 2015 Pixelicious. cf SGRSRA84H41D612Q
Credits: testi e foto by Sara Sguerri

privacy policy | cookie policy | contatti

Tutti i diritti relativi a testi e fotografie presenti su questo sito appartengono a www.pixelicious.it, nella persona di Sara Sguerri. E’ proibita la riproduzione, anche parziale, in ogni forma o mezzo, senza esplicito permesso dell’autrice.

Copyright © 2023 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2023 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi