CERCA NEL BLOG

PixeLiciouS

ricette e appunti di vita di Sara Sguerri

  • Home
  • About Me
  • Contact
  • Indice Ricette
    • America Centrale
    • antipasti e fingerfood
    • Belgio
    • blogtours
    • Brasile
    • cakes
    • calcio
    • Cina
    • contorni
    • cosmesi eco-bio
    • curiosità
    • dolci & desserts
    • dolci al cucchiaio
    • Egitto
    • eventi e contest
    • eventi, contest e blogtour
    • flan, sformati, budini e clafoutis salati
    • foto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • giochi
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • Hawaii
    • India
    • infornati e gratinati
    • insalate miste
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Le mie ricette
    • Libano
    • locali
    • marmellate, confetture e creme dolci
    • Marocco
    • me
    • Medio Oriente
    • muffins e cupcakes
    • musica
    • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
    • pasta, gnocchi e primi piatti
    • pasticceria secca
    • piatti etnici / esotici
    • piccola pasticceria morbida
    • Polonia
    • Portogallo
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
    • ricette di Carnevale
    • ricette di Natale
    • ricette tipiche toscane
    • risi, risotti ed altri cereali
    • ristoranti etnici
    • Russia
    • salse e condimenti
    • Scozia
    • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • torte e crostate
    • torte salate & affini
    • Tunisia
    • Turchia
    • Uncategorized
    • varie
    • viaggi
    • zuppe, creme e vellutate
  • Contest e Premi
  • Press
  • Le Stagioni dell’Orto
  • Calendario del Cibo Italiano AIFB
  • I miei corsi di cucina da Eataly Firenze
  • Collaborazioni

Scones con Melagrana e Cioccolato Bianco

9 Novembre 2018 by pixelicious Lascia un commento

Sono in arrivo su questi schermi una serie di ricette decisamente in tema autunno che non vedo l’ora di proporvi! Oggi prepariamo un dolcino in vista del weekend: gli Scones con Melagrana e Cioccolato Bianco!


Melagrane, cachi, pere, castagne, cavoli… Adoro le primizie di questo periodo dell’anno, sarò ripetitiva ma sono la sola cosa che mi conforta durante questa stagione piovosa, umida e buia! Le melagrane sono uno dei frutti che più amo, eppure – spesso per fatica – finisce sempre che le compro una volta o due e poi basta. Richiedono pazienza quasi certosina oltre che tempo, e per me che sono una maniaca in certe cose – della serie che o le si fanno per bene o meglio non farle proprio – questo significa armarsi di guanti usa e getta, “spippolare” il frutto con una meticolosità infinita eliminando ogni millimetro quadrato di pellicina rimasto, sistemare tutti i chicchi in un bicchiere e poi “berli”, ossia riempirsi la bocca con manciate di chicchi e sentirne il sapore a piena bocca, che fa più soddisfazione! Per farla breve: da quando c’è Marta non credo di essermi mai più gustata una melagrana come Dio comanda 😛


Le ho comprate di recente a dire la verità, ma solo perché sono stata completamente rapita da questi scones, ricetta che ho visto qui. Per loro mi sono rimessa i guanti usa e getta e mi sono ritagliata il tempo necessario a pulire meticolosamente la melagrana fino a ricavare 175 g di chicchi… Ne è valsa davvero la pena!
In perfetto stile anglosassone, come si addice ai miei gusti ultimamente, questi scones sono ottimi per le colazioni di queste mattine freddine e, secondo me, strizzano l’occhio pure al Natale 😉 A dire il vero ho sempre preparato scones rotondi e un’altra cosa che mi ha incuriosita è stata la forma triangolare di questa ricetta. La gestione dell’impasto è un po’ laboriosa da capire ma è molto più facile a farsi che a dirsi… E spero di avervi aiutato con le foto dei passaggi della preparazione!


Vi lascio alla mia ricetta, a dire il vero un pelo italianizzata (e con l’aggiunta di cioccolato bianco anche a decorare la superficie, sempre perchè le cose o si fanno per bene o non si fanno 😛 ) ma comunque valida. Quella originale, come detto, potete trovarla qui; mi sembra inoltre doveroso linkare anche questa ricetta perché ho preso qualche spunto anche da qui.
Per le foto non ero ispirata e si vede, ma vi assicuro che il gusto di questi scones è divino!

stampa
Scones con Melagrana e Cioccolato Bianco
Author: PixeLiciouS
tempo di preparazione:  45 min
tempo di cottura:  25 min
tempo totale:  1 h 10 min
Dosi: per 8 scones triangolari piuttosto grandi
 
INGREDIENTI
  • 370 g di farina 00 + quella per la spianatoia
  • 35 g di fruttosio (o 40 g di zucchero) + quello per la superficie
  • 15 g di baking powder (lievito non zuccherato né vanigliato)
  • 1 pizzico di sale
  • ½ cucchiaino di vaniglia in polvere
  • 150 g di burro
  • 2 uova
  • 50 ml di latte intero + 2 cucchiai per la superficie
  • 50 ml di panna fresca + 2 cucchiai per la superficie
  • 175 g di semi di melagrana
  • 100 g di cioccolato bianco + 50 g per la decorazione
PREPARAZIONE
  1. Preriscaldate il forno a 200° C.
  2. In una ciotola setacciate la farina con il fruttosio (o zucchero), il lievito, il sale e la vaniglia. Unite il burro freddo a tocchetti e lavorate il composto con la punta delle dita fino a che non avrà una consistenza sabbiosa. A parte, sbattete le uova con il latte e la panna fresca ed incorporate questi ingredienti nella ciotola di quelli secchi, amalgamando con una forchetta; trasferite l’impasto su di un piano infarinato, infarinate anche la sua superficie ed impastate il minimo indispensabile, aggiungendo altra farina se l’impasto dovesse risultare troppo appiccicoso.
  3. Utilizzando un mattarello infarinato, stendete l’impasto fino ad ottenere un quadrato del lato di 30 cm; dividetelo idealmente in 3 strisce uguali e piegatele una sull’altra (come una lettera da imbustare per intendersi); con il lato corto del rettangolo di fronte a voi, fate di nuovo una piega a tre, fino ad ottenere un quadrato del lato di 10 cm. Ponete il quadrato su di un piatto infarinato e trasferitelo in freezer per 5 minuti.
  4. Adesso riprendete l’impasto e stendetelo fino ad ottenere nuovamente un quadrato di 30 cm di lato; distribuite equamente su tutta la superficie i semi di melagrana ed il cioccolato bianco finemente tagliato al coltello, pressando delicatamente col mattarello per farli leggermente affondare. Arrotolate l’impasto su sé stesso molto stretto (servirà a far incorporare meglio la melagrana e la cioccolata), quindi stendetelo ancora con il mattarello fino ad avere un rettangolo di 30 x 10 cm; con un coltello affilato, tagliate il rettangolo in 4 rettangoli uguali (circa 7,5 x 10 cm), quindi tagliate in diagonale ciascun rettangolo formando in tutto 8 triangoli.
  5. Ponete i triangoli su di una teglia rivestita con carta da forno ben distanziati tra di loro; mescolate i due cucchiai di latte con quelli di panna fresca e spennellate ogni spicchio con questo composto, quindi spolverizzate generosamente con lo zucchero.
  6. Infornate gli scones e cuocete per circa 25 minuti, fino a che non saranno dorati; fate raffreddare completamente su di una griglia.
  7. Fondete a bagnomaria i 50 g di cioccolato bianco e decoratevi la superficie degli scones quando saranno del tutto raffreddati; fate solidificare completamente il cioccolato bianco (basteranno un paio d’ore in frigo) prima di servire.
3.5.3251

 

(Visited 273 times, 1 visits today)

More from my site

  • Gelato Furbo al Cioccolato Bianco e LamponiGelato Furbo al Cioccolato Bianco e Lamponi
  • Torta al Cioccolato Bianco e RibesTorta al Cioccolato Bianco e Ribes
  • Red Velvet Thumbprint CookiesRed Velvet Thumbprint Cookies
  • Panettone al Tè Matcha, Albicocche Candite e Glassa al Cioccolato Bianco con Coulis di MangoPanettone al Tè Matcha, Albicocche Candite e Glassa al Cioccolato Bianco con Coulis di Mango
  • Insalata di Lenticchie e Zucca Arrosto con Feta, Melagrana e DragoncelloInsalata di Lenticchie e Zucca Arrosto con Feta, Melagrana e Dragoncello
  • Salame al Cioccolato Bianco con CiliegieSalame al Cioccolato Bianco con Ciliegie

Archiviato in:dolci & desserts, Gran Bretagna, Le mie ricette, piccola pasticceria morbida Contrassegnato con: cioccolato bianco, melagrana, scones

« Pere Gratinate Ripiene di Quinoa con Gorgonzola Piccante, Salvia e Nocciole
Risotto alle Castagne con Caprino e Timo »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Rate this recipe:  

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

CHI SONO

CHI SONO

Sara Sguerri, classe 1984, toscana DOC. Foodblogger, foodwriter e foodphotographer dal 2007, ho sempre spadellato e pasticciato per pura passione prima che per necessità. Cucino di tutto, tranne i peperoni!
LEGGI IL MIO PROFILO COMPLETO

media kit

media kit

corsi di cucina

clicca per scoprire i miei prossimi corsi di cucina che terrò presso Eataly a Firenze!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

segui via email

inserisci il tuo indirizzo e-mail nello spazio qui sotto e clicca su "iscriviti" per non perderti le mie ultime ricette!

Unisciti a 155 altri iscritti

Tag

acciughe alici arancia basilico biscotti cacao cannella cavolo cheesecake cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente crema crostata erba cipollina feta fragole funghi gamberi gamberoni gorgonzola limone mandorle mele nocciole noci olive pancetta parmigiano patate pecorino pinoli pistacchi polpette pomodori pomodorini pomodoro porri ricotta rucola salsiccia torta uvetta zucca zucchine

LE MIE RICETTE

  • antipasti e fingerfood
  • contorni
  • dolci & desserts
    • cakes
    • dolci al cucchiaio
    • muffins e cupcakes
    • pasticceria secca
    • piccola pasticceria “morbida”
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • torte e crostate
  • flan, sformati, budini e clafoutis salati
  • infornati e gratinati
  • insalate miste
  • marmellate, confetture e creme dolci
  • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
  • pasta, gnocchi e primi piatti
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
  • piatti etnici / esotici
    • America Centrale
    • Brasile
    • Cina
    • Egitto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • India
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Libano
    • Marocco
    • Norvegia
    • Polonia
    • Portogallo
    • Scozia
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • Tunisia
    • Turchia
  • risi, risotti ed altri cereali
  • salse e condimenti
  • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
  • torte salate & affini
  • varie
  • zuppe, creme e vellutate
  • ricette tipiche toscane
  • ricette di Natale
  • ricette di Carnevale

Archivio mensile

Off Topic

  • calcio
  • cosmesi eco-bio
  • curiosità
  • foto
  • giochi
  • locali
  • me
  • musica
  • ristoranti etnici
  • viaggi
  • eventi, contest e blogtour

La mia intervista!

La mia intervista!

Commenti recenti

  • pixelicious su Cestini di Frolla Salata con Stracciatella e Acciughe
  • Fede su Cestini di Frolla Salata con Stracciatella e Acciughe
  • pixelicious su Torta di Ricotta con Mele e Arance
  • Monica su Torta di Ricotta con Mele e Arance
  • pixelicious su Ciambelline Soffici alla Panna Montata
© 2015 Pixelicious. cf SGRSRA84H41D612Q
Credits: testi e foto by Sara Sguerri

privacy policy | cookie policy | contatti

Tutti i diritti relativi a testi e fotografie presenti su questo sito appartengono a www.pixelicious.it, nella persona di Sara Sguerri. E’ proibita la riproduzione, anche parziale, in ogni forma o mezzo, senza esplicito permesso dell’autrice.

Copyright © 2023 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2023 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi