CERCA NEL BLOG

PixeLiciouS

ricette e appunti di vita di Sara Sguerri

  • Home
  • About Me
  • Contact
  • Indice Ricette
    • antipasti e fingerfood
    • contorni
    • dolci & desserts
    • flan, sformati, budini e clafoutis salati
    • infornati e gratinati
    • insalate miste
    • marmellate, confetture e creme dolci
    • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
    • piatti etnici / esotici
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
    • ricette tipiche toscane
    • risi, risotti ed altri cereali
    • salse e condimenti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
    • torte salate & affini
    • varie
    • zuppe, creme e vellutate
  • Contest e Premi
  • Press
  • Le Stagioni dell’Orto
  • Calendario del Cibo Italiano AIFB
  • I miei corsi di cucina da Eataly Firenze
  • Collaborazioni

Lasagne con Porri, Salsiccia e Robiola

28 Dicembre 2020 by pixelicious 2 commenti

Lasagne con Porri, Salsiccia e Robiola
Ed eccoci qui, Natale è passato e tra qualche giorno sarà finito anche questo disgraziato 2020. Devo ammettere che per quanto mi riguarda quest’anno così terribile non sta finendo male, anzi: sto passando tanto tempo insieme alla mia famiglia e ho qualche prospettiva di lavoro già in ponte per il primi giorni del 2021. Bene così 😀
Ma parliamo di cenone di fine anno: avete già deciso il menù? Io vi lascio un’idea golosa e succulenta, che vi consiglio di sfruttare: queste maestose Lasagne con Porri, Salsiccia e Robiola!


So bene che non si possono fare grandi cenoni con amici e parenti e che quindi presentare una lasagne può apparentemente sembrare uno spreco, ma vi assicuro che non lo è, e se come me amate le lasagne di ogni tipo e sorta dovreste saperlo: le lasagne avanzate e riscaldate il giorno successivo sono più buone di quelle appena sfornate!

Non solo: se volete, potete decidere di preparare due teglie medio/piccole e congelarne una da cruda, solo assemblata. Basterà poi infornarla ancora congelata e tenerla in forno un quarto l’ora in più circa, e sarà come appena fatta 😉

Lasagne con Porri, Salsiccia e Robiola
Quanto all’idea, va da sé che porri e salsiccia è un binomio vincente! Per quanto riguarda invece il discorso della robiola, ho “rubato” alla Vale l’dea di utilizzarla nella lasagna, perché mi sconfinferava parecchio! Ma mentre lei utilizza solo tantissima robiola rendendola cremosa con il latte, io ho semplicemente sciolto un po’ di robiola nella besciamella calda lasciata però più liquida del solito (sarà proprio la robiola a portarla alla giusta consistenza), quanto basta per darle quel tocco di sapore in più che cercavo, bilanciato con gli altri ingredienti già molto sapidi di loro.

Vi lascio alla ricetta di queste lasagne superglose, e ci rileggiamo tra qualche giorno per gli auguri di fine anno!

Lasagne con Porri, Salsiccia e Robiola

INGREDIENTI (per 10 persone – 1 teglia grande + 1 piccola o 2 teglie medie)
10 salsicce toscane fresche (circa 850 g)
5 porri medi (circa 650 g, peso da puliti)
100 g di Parmigiano Reggiano grattugiato
150 g di sfoglie di pasta fresca per lasagne
sale
pepe
per la besciamella:
60 g di burro + quello per la superficie
100 g di farina 00
1 l di latte intero
300 g di robiola fresca
sale
noce moscata

PREPARAZIONE
Eliminate il budello alle salsicce, sbriciolatele e fatele rosolare a secco in una padella antiaderente. Quando saranno ben dorate unite i porri lavati, mondati e tagliati a rondelle e rosolateli assieme alla salsiccia per qualche minuto, quindi aggiungete un mestolo d’acqua, coprite e cuocete a fuoco medio fino a che non saranno morbidi, controllando spesso per evitare che si attacchino. Solo alla fine, aggiustate di sale e pepe. Se ci fosse ancora troppo liquido, togliete il coperchio ed alzate il fuoco cuocendo un altro paio di minuti, per far ritirare.
Preparate la besciamella: sciogliete il burro a fuoco basso in una casseruola dal fondo spesso, quindi togliete dal fuoco, versate a pioggia la farina ed amalgamate vigorosamente. Proseguite la cottura a fuoco dolce, sempre mescolando, e dopo un minuto, che il mix diventerà fluido, unite il latte freddo stemperandolo nel liquido. Portate a bollore sempre mescolando, e non appena la salsa inizierà ad addensarsi continuate la cottura giusto un paio di minuti; dovrete ottenere una salsa liscia e setosa ma piuttosto fluida, più del solito. Appena spento il fuoco aggiungete la robiola e mescolate bene per farla sciogliere nella besciamella calda, quindi regolate di sale e grattate abbondante noce moscata.
A questo punto componete il piatto: allargate sul fondo della pirofila un mestolo di besciamella e stendetelo uniformemente. Disponete il primo strato di sfoglie, distribuitevi 1/3 del condimento a base di porri e salsiccia, coprite con uno strato di besciamella e ultimate con una spolverata di Parmigiano Reggiano grattugiato. Proseguite in questo modo formando altri due strati (pasta, condimento, besciamella, Parmigiano) ultimando con una quantità più generosa di Parmigiano per far sì che si formi la crosticina. Distribuite qualche fiocchetto di burro sulla superficie e cuocete nel forno già caldo a 180° C per 30-35 minuti; fate riposare almeno una mezz’ora prima di sporzionare e servire.

(Visited 1 times, 1 visits today)

More from my site

  • Lasagne al Caponet con Verza, Salsiccia, Castagne e RascheraLasagne al Caponet con Verza, Salsiccia, Castagne e Raschera
  • Lasagne con Ragù di Lenticchie Verdi e SalsicciaLasagne con Ragù di Lenticchie Verdi e Salsiccia
  • Rolls con Salumi, Formaggi e VerdureRolls con Salumi, Formaggi e Verdure
  • Vellutata di Patate Viola con Robiola e Crumble di Pane alle AcciugheVellutata di Patate Viola con Robiola e Crumble di Pane alle Acciughe
  • Lasagne con Asparagi, Porri e Formaggio di CapraLasagne con Asparagi, Porri e Formaggio di Capra
  • Cake Salato con Asparagi, Feta e NoccioleCake Salato con Asparagi, Feta e Nocciole

Archiviato in:Le mie ricette, pasta, pastasciutta & simili, primi piatti di terra, ricette di Natale Contrassegnato con: lasagne, porri, robiola, salsiccia

« Insalata Mista con Clementine, Salmone, Topinambur e Melagrana
Torta al Limone con Lamponi e Salsa al Mandarino »

Commenti

  1. Marie naslednikov dice

    4 Gennaio 2021 alle 23:10

    Sara Sguerri ti ho scoperto un paio di settimane fa cercando una mousse di ricotta e già non vivo più senza di te e la tua passione. Che dire …. questa ricetta di lasagne è squisita da leccarsi i baffi

    Rispondi
    • pixelicious dice

      5 Gennaio 2021 alle 10:29

      Marie, ciao! Il tuo commento mi ha dato una gioia incredibile, credimi! Che dirti, sono felice che tu mi abbia scoperta e apprezzata… E che tu non mi molli più! 😁 Ti auguro buona giornata e spero di rileggerti ancora!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

CHI SONO

CHI SONO

Sara Sguerri, classe 1984, toscana DOC. Foodblogger, foodwriter e foodphotographer dal 2007, ho sempre spadellato e pasticciato per pura passione prima che per necessità. Cucino di tutto, tranne i peperoni!
LEGGI IL MIO PROFILO COMPLETO

media kit

media kit

corsi di cucina

clicca per scoprire i miei prossimi corsi di cucina che terrò presso Eataly a Firenze!

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

segui via email

inserisci il tuo indirizzo e-mail nello spazio qui sotto e clicca su "iscriviti" per non perderti le mie ultime ricette!

Unisciti a 142 altri iscritti

Instagram

Tag

acciughe alici arancia basilico biscotti cacao cannella cavolo cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente crema crostata erba cipollina fragole funghi gamberi gamberoni gorgonzola limone mandorle mele nocciole noci olive pancetta pane parmigiano patate pecorino pinoli pistacchi polpette pomodori pomodorini pomodoro porri ricotta rosmarino rucola salsiccia torta uvetta zucca zucchine

Facebook

PixeLiciouS

LE MIE RICETTE

  • antipasti e fingerfood
  • contorni
  • dolci & desserts
    • cakes
    • dolci al cucchiaio
    • muffins e cupcakes
    • pasticceria secca
    • piccola pasticceria “morbida”
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • torte e crostate
  • flan, sformati, budini e clafoutis salati
  • infornati e gratinati
  • insalate miste
  • marmellate, confetture e creme dolci
  • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
  • pasta, pastasciutta & simili
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
  • piatti etnici / esotici
    • America Centrale
    • Brasile
    • Cina
    • Egitto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • India
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Libano
    • Marocco
    • Polonia
    • Portogallo
    • Scozia
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • Tunisia
    • Turchia
  • risi, risotti ed altri cereali
  • salse e condimenti
  • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
  • torte salate & affini
  • varie
  • zuppe, creme e vellutate
  • ricette tipiche toscane
  • ricette di Natale
  • ricette di Carnevale

le ricette più lette

  • Crostata con Crema al Semolino e Ganache al Cioccolato
    Crostata con Crema al Semolino e Ganache al Cioccolato
  • Il Pan di Ramerino
    Il Pan di Ramerino
  • Pizzelle di “Ciurilli” (Frittelle di Fiori di Zucca)
    Pizzelle di “Ciurilli” (Frittelle di Fiori di Zucca)
  • Mini Cheesecake Salate al Gorgonzola con Noci e Coulis di Fichi
    Mini Cheesecake Salate al Gorgonzola con Noci e Coulis di Fichi
  • Chocoflan: la Torta Impossibile Messicana
    Chocoflan: la Torta Impossibile Messicana

Archivio mensile

Off Topic

  • calcio
  • cosmesi eco-bio
  • curiosità
  • foto
  • giochi
  • locali
  • me
  • musica
  • ristoranti etnici
  • viaggi
  • eventi, contest e blogtour

La mia intervista!

La mia intervista!

Commenti recenti

  • Strangozzi alla gallinella di mare, con datterini gialli e bottarga - La forchetta sull'atlante su Pici alla Gallinella di Mare con Pomodorini Ciliegini e Pinoli
  • pixelicious su Il Pan di Ramerino
  • Desirèe su Il Pan di Ramerino
  • sarapixel su Crostata al Cocco e Limone
  • Cristina su Crostata al Cocco e Limone
© 2015 Pixelicious. cf SGRSRA84H41D612Q
Credits: testi e foto by Sara Sguerri

privacy policy | cookie policy | contatti

Tutti i diritti relativi a testi e fotografie presenti su questo sito appartengono a www.pixelicious.it, nella persona di Sara Sguerri. E’ proibita la riproduzione, anche parziale, in ogni forma o mezzo, senza esplicito permesso dell’autrice.

Copyright © 2021 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2021 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi