CERCA NEL BLOG

PixeLiciouS

ricette e appunti di vita di Sara Sguerri

  • Home
  • About Me
  • Contact
  • Indice Ricette
    • America Centrale
    • antipasti e fingerfood
    • Belgio
    • blogtours
    • Brasile
    • cakes
    • calcio
    • Cina
    • contorni
    • cosmesi eco-bio
    • curiosità
    • dolci & desserts
    • dolci al cucchiaio
    • Egitto
    • eventi e contest
    • eventi, contest e blogtour
    • flan, sformati, budini e clafoutis salati
    • foto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • giochi
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • Hawaii
    • India
    • infornati e gratinati
    • insalate miste
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Le mie ricette
    • Libano
    • locali
    • marmellate, confetture e creme dolci
    • Marocco
    • me
    • Medio Oriente
    • muffins e cupcakes
    • musica
    • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
    • pasta, gnocchi e primi piatti
    • pasticceria secca
    • piatti etnici / esotici
    • piccola pasticceria morbida
    • Polonia
    • Portogallo
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
    • ricette di Carnevale
    • ricette di Natale
    • ricette tipiche toscane
    • risi, risotti ed altri cereali
    • ristoranti etnici
    • Russia
    • salse e condimenti
    • Scozia
    • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • torte e crostate
    • torte salate & affini
    • Tunisia
    • Turchia
    • Uncategorized
    • varie
    • viaggi
    • zuppe, creme e vellutate
  • Contest e Premi
  • Press
  • Le Stagioni dell’Orto
  • Calendario del Cibo Italiano AIFB
  • I miei corsi di cucina da Eataly Firenze
  • Collaborazioni

Limoncini Fritti di Carnevale

9 Febbraio 2021 by pixelicious Lascia un commento

Limoncini Fritti di Carnevale
Ho tergiversato un po’ quest’anno, ma è giunto il momento di presentarvi qualche ricettina fritta di Carnevale… Iniziamo alla grande, con questi super Limoncini Fritti di Carnevale!


Come potete immaginare, ho preparato questa ricetta lo scorso anno, e non è stato semplicissimo: mi ci sono incaponita non poco! Dapprima collassavano al centro, poi la scorza di limone fuoriusciva bruciandosi… Insomma, una tragedia 😛 Ma a forza di prove ho trovato il bandolo della matassa e qui sotto, nella preparazione della ricetta, trovate tutti i dettagli ed il consigli per ottenere dei limoncini perfetti!

Limoncini Fritti di Carnevale
Ma come sono fatti? Si tratta di un impasto lievitato piuttosto “massiccio”, poiché contiene latte, uova e burro. E’ per questo che ho abbondato col lievito, pur diminuendolo un po’ rispetto alla ricetta originale (adesso ci arrivo)… Se ve la sentite, potete ulteriormente ridurlo 🙂


Dicevo, la ricetta originale. Io ho preso spunto da La mia cucina gluten free, anche se ovviamente non ho sglutinato niente ed ho apposto qualche altra piccola modifica. Lasciatevi tentare da queste girelle limonose e fritte – che tra l’altro pare siano tipiche marchigiane – ne resterete sorpresi!

INGREDIENTI (per 55 limoncini, diametro circa 5 cm, spessore 1,5 cm)
per l’impasto:
120 g di latte
10 g di lievito di birra
350 g di farina 00 + quella per la spianatoia
50 g di zucchero semolato
1 cucchiaino di vaniglia in polvere
1 uovo
20 ml di limoncello
30 g di burro + quello per la ciotola
olio per friggere
per il ripieno:
3 limoni (scorza)
320 g di zucchero semolato

PREPARAZIONE
Scaldate il latte fino ad intiepidirlo, scioglietevi il lievito di birra e lasciare riposare per 10 minuti, mescolando.
Setacciate la farina con lo zucchero e la vaniglia in una ciotola capiente, quindi versate al centro il latte ed iniziate ad impastare con una forchetta; impastate anche l’uovo precedentemente sbattuto, il limoncello ed il burro a tocchetti, quindi spostatevi su di una spianatoia infarinata e continuate a lavorare energicamente l’impasto con le mani, fino a che non sarà liscio ed elastico. Formate una palla, ponetela in una ciotola pulita leggermente imburrata (1) e lasciate riposare al caldo, coperto con un pano asciutto, per circa 2-3 ore, fino al raddoppio (io lo metto nel forno spento con la luce accesa).
Nel frattempo, preparate il ripieno amalgamando la scorza grattugiata dei limoni allo zucchero semolato e mescolate fino a che il composto non sarà denso e corposo.
Trascorso il tempo di lievitazione (2), dividete l’impasto in due parti di uguale peso e stendete bene sul piano di lavoro infarinato fino ad ottenere due rettangoli di circa 20×30 cm ciascuno, spessi circa ½ cm (3). Ricoprite in modo omogeneo con il ripieno preparato suddividendolo equamente sulle due sfoglie, lasciando circa 1,5 cm di spazio libero ai bordi del lato lungo (4), ed arrotolate l’impasto su se stesso, partendo dal lato lungo dei rettangoli; stringete piuttosto bene e sigillate la chiusura, in modo da evitare che le girelle si aprano in cottura. Una volta formati i rotoli, fateli roteare con le mani sul piano di lavoro fino ad allungarli leggermente, quindi ricavate dai rotoli dei dischi spessi 1-1,5 cm; per non perdere la forma rotonda, potete utilizzare un filo da cucito (5). Ponete le rotelle così ottenute su un vassoio coperto di carta forno per evitare che si attacchino (6).
Scaldate l’olio in una padella dai bordi alti e, quando avrà raggiunto la temperatura, friggetevi i limoncini fino a doratura: accompagnateli nell’olio con una schiumarola e teneteli fermi per qualche secondo per evitare che la parte centrale collassi; girateli spesso e manteneteli sotto al livello dell’olio ma sempre in superficie, affinchè non si macchino con la scorza di limone che può fuoriuscire, depositandosi sul fondo, e che bruciandosi diventa nera. In cottura, lo zucchero si caramellerà e si formerà sui limoncini una crosticina favolosa! Una volta pronti trasferiteli su di un piatto da portata rivestito con carta forno (non utilizzate la carta assorbente: si attaccherà!), quindi fate raffreddare per qualche minuto prima di servire: croccanti sono ancora più buoni!

(Visited 1 times, 1 visits today)

More from my site

  • Frittelle Dolci di SemolinoFrittelle Dolci di Semolino
  • Brighelle con Crema al Limoncino DiVinoBrighelle con Crema al Limoncino DiVino
  • ChurrosChurros
  • Castagnole Ripiene di Crema PasticceraCastagnole Ripiene di Crema Pasticcera
  • Frittelle Ripiene di RicottaFrittelle Ripiene di Ricotta
  • Frittelle con Mele, Uvetta e PinoliFrittelle con Mele, Uvetta e Pinoli

Archiviato in:Le mie ricette, dolci & desserts, piccola pasticceria morbida, ricette di Carnevale Contrassegnato con: carnevale, frittelle, fritti, fritto, limoncini, limone

« Polpette Cremose di Porri
Red Velvet Cake »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

CHI SONO

CHI SONO

Sara Sguerri, classe 1984, toscana DOC. Foodblogger, foodwriter e foodphotographer dal 2007, ho sempre spadellato e pasticciato per pura passione prima che per necessità. Cucino di tutto, tranne i peperoni!
LEGGI IL MIO PROFILO COMPLETO

media kit

media kit

corsi di cucina

clicca per scoprire i miei prossimi corsi di cucina che terrò presso Eataly a Firenze!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

segui via email

inserisci il tuo indirizzo e-mail nello spazio qui sotto e clicca su "iscriviti" per non perderti le mie ultime ricette!

Unisciti a 156 altri iscritti

Tag

acciughe alici arancia basilico biscotti cacao cannella cavolo cheesecake cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente crema crostata erba cipollina feta fragole funghi gamberi gamberoni gorgonzola limone mandorle mele nocciole noci olive pancetta parmigiano patate pecorino pinoli pistacchi polpette pomodori pomodorini pomodoro porri ricotta rucola salsiccia torta uvetta zucca zucchine

LE MIE RICETTE

  • antipasti e fingerfood
  • contorni
  • dolci & desserts
    • cakes
    • dolci al cucchiaio
    • muffins e cupcakes
    • pasticceria secca
    • piccola pasticceria “morbida”
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • torte e crostate
  • flan, sformati, budini e clafoutis salati
  • infornati e gratinati
  • insalate miste
  • marmellate, confetture e creme dolci
  • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
  • pasta, gnocchi e primi piatti
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
  • piatti etnici / esotici
    • America Centrale
    • Brasile
    • Cina
    • Egitto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • India
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Libano
    • Marocco
    • Norvegia
    • Polonia
    • Portogallo
    • Scozia
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • Tunisia
    • Turchia
  • risi, risotti ed altri cereali
  • salse e condimenti
  • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
  • torte salate & affini
  • varie
  • zuppe, creme e vellutate
  • ricette tipiche toscane
  • ricette di Natale
  • ricette di Carnevale

Archivio mensile

Off Topic

  • calcio
  • cosmesi eco-bio
  • curiosità
  • foto
  • giochi
  • locali
  • me
  • musica
  • ristoranti etnici
  • viaggi
  • eventi, contest e blogtour

La mia intervista!

La mia intervista!

Commenti recenti

  • Romina su Il mio Pane ai Cereali a basso indice glicemico
  • pixelicious su Il mio Pane ai Cereali a basso indice glicemico
  • Romina su Il mio Pane ai Cereali a basso indice glicemico
  • pixelicious su Cestini di Frolla Salata con Stracciatella e Acciughe
  • Fede su Cestini di Frolla Salata con Stracciatella e Acciughe
© 2015 Pixelicious. cf SGRSRA84H41D612Q
Credits: testi e foto by Sara Sguerri

privacy policy | cookie policy | contatti

Tutti i diritti relativi a testi e fotografie presenti su questo sito appartengono a www.pixelicious.it, nella persona di Sara Sguerri. E’ proibita la riproduzione, anche parziale, in ogni forma o mezzo, senza esplicito permesso dell’autrice.

Copyright © 2023 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2023 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi