CERCA NEL BLOG

PixeLiciouS

ricette e appunti di vita di Sara Sguerri

  • Home
  • About Me
  • Contact
  • Indice Ricette
    • America Centrale
    • antipasti e fingerfood
    • Belgio
    • blogtours
    • Brasile
    • cakes
    • calcio
    • Cina
    • contorni
    • cosmesi eco-bio
    • curiosità
    • dolci & desserts
    • dolci al cucchiaio
    • Egitto
    • eventi e contest
    • eventi, contest e blogtour
    • flan, sformati, budini e clafoutis salati
    • foto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • giochi
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • Hawaii
    • India
    • infornati e gratinati
    • insalate miste
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Le mie ricette
    • Libano
    • locali
    • marmellate, confetture e creme dolci
    • Marocco
    • me
    • Medio Oriente
    • muffins e cupcakes
    • musica
    • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
    • pasta, gnocchi e primi piatti
    • pasticceria secca
    • piatti etnici / esotici
    • piccola pasticceria morbida
    • Polonia
    • Portogallo
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
    • ricette di Carnevale
    • ricette di Natale
    • ricette tipiche toscane
    • risi, risotti ed altri cereali
    • ristoranti etnici
    • Russia
    • salse e condimenti
    • Scozia
    • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • torte e crostate
    • torte salate & affini
    • Tunisia
    • Turchia
    • Uncategorized
    • varie
    • viaggi
    • zuppe, creme e vellutate
  • Contest e Premi
  • Press
  • Le Stagioni dell’Orto
  • Calendario del Cibo Italiano AIFB
  • I miei corsi di cucina da Eataly Firenze
  • Collaborazioni

Frittelle Ripiene di Ricotta

13 Febbraio 2017 by pixelicious 2 commenti

Non è febbraio senza il Carnevale, e non è Carnevale senza fritto! Questo mese ne faremo abbondanti scorpacciate: il pollo per l’Mtchallenge incombe, le polpette per il mio corso di cucina pure, ma soprattutto… Non vogliamo prepararle due frittelline dolci? 😉 Stavolta mi sono mossa per tempo: se le frittelle di riso a casa mia si preparano per San Giuseppe, in questi giorni ci siamo fatti una bella mangiata di Frittelle Ripiene di Ricotta!


Ho sempre preparato frittelle semplicemente con la pastella semplice (come nel caso di queste dello scorso anno), da versare a cucchiaiate direttamente nell’olio bollente. Stavolta, invece, volevo farcirle e quindi ho optato per la classica ricetta che prevede la frittura della pasta choux, quella che si utilizza solitamente per confezionare i bignè.


La ricetta, leggerissimamente rivisitata, è quella di Iginio Massari (lui li chiama “tortelli”!). Vi consiglio di seguire le indicazioni per ottenere dei bocconcini sferici: basterà formare le palline versando l’impasto dalla sac à poche sul foglio di carta forno e poi intingere il foglio direttamente nell’olio bollente: le frittelle si staccheranno da sole dopo pochi secondi e saranno così uniformi sia per quanto riguarda la forma che la cottura!


Spero di riuscire a preparare di nuovo queste frittelle nei prossimi giorni, curva glicemica permettendo (com’è che temo così tanto il diabete gestazionale?!)… Se non mi mettono a stecchetto, sicuramente le rifarò farcendole con crema pasticcera! Nel frattempo, voi preparate queste e poi sappiatemi dire 😉

stampa
Frittelle Ripiene di Ricotta
Author: PixeLiciouS
tempo di preparazione:  35 min
tempo di cottura:  10 min
tempo totale:  45 min
Dosi: per circa 50 frittelline
 
INGREDIENTI
per le frittelle:
  • 200 g di acqua
  • 3 g di sale
  • 100 gr di burro
  • 20 g di fruttosio (o 25 g di zucchero semolato)
  • 180 g di farina 00
  • 1 limone (scorza)
  • 4 uova
  • olio per friggere
per la crema di ricotta:
  • 400 g di ricotta di mucca
  • 90 g di fruttosio a velo (o 100 g di zucchero a velo)
per decorare:
  • zucchero a velo
PREPARAZIONE
  1. Versate in un pentolino l’acqua, il sale, il burro ed il fruttosio (o zucchero) e portate a bollore. Non appena si formeranno le prime bollicine versate a pioggia la farina e mescolate ininterrottamente con un cucchiaio di legno, quindi spengete il fuoco e trasferite il composto in una ciotola. Lasciate intiepidire.
  2. Quando l’impasto sarà tiepido unite la scorza di limone ed aggiungete un uovo alla volta, mescolando bene per fare in modo che ogni uovo venga assorbito dall’impasto prima di amalgamare il successivo.
  3. Trasferite il composto in una sac à poche e, mentre l’olio raggiunge la temperatura, ritagliate tre cerchi da dei fogli di carta da forno che siano grandi quanto il tegame in cui friggerete. Formate con la sac à poche delle palline larghe 3-4 cm e, non appena l’olio avrà raggiunto la giusta temperatura, immergetevi la carta forno, un foglio alla volta; lasciate che le frittelle si stacchino e togliete la carta aiutandovi con delle pinze da cucina (fidatevi, sembra più difficile a dirsi che a farsi!).
  4. Friggete le frittelle aiutandovi con una schiumarola per fare in modo che siano completamente immerse nell’olio; scolatele non appena saranno dorate e gonfie e ponetele su carta assorbente a raffreddare; non preoccupatevi se si sgonfieranno!
  5. Setacciate la ricotta ed amalgamatevi il fruttosio (o zucchero) a velo utilizzando una spatola; trasferite la crema di ricotta in una sac à poche dal beccuccio piccolo e farcitevi le frittelle delicatamente: le sentirete rigonfiarsi sotto la pressione della ricotta. Spolverizzate con zucchero a velo e servite.
3.5.3226

(Visited 2.434 times, 1 visits today)

More from my site

  • Brighelle con Crema al Limoncino DiVinoBrighelle con Crema al Limoncino DiVino
  • Cassatelle Siciliane di CarnevaleCassatelle Siciliane di Carnevale
  • Limoncini Fritti di CarnevaleLimoncini Fritti di Carnevale
  • ChurrosChurros
  • Castagnole Ripiene di Crema PasticceraCastagnole Ripiene di Crema Pasticcera
  • Frittelle con Mele, Uvetta e PinoliFrittelle con Mele, Uvetta e Pinoli

Archiviato in:Le mie ricette, dolci & desserts, piccola pasticceria morbida, ricette di Carnevale Contrassegnato con: carnevale, crema di ricotta, frittelle, frittelle farcite, frittelle ripiene, pasta choux, ricotta, tortelli di carnevale, tortelli fritti, tortelli iginio massari

« Torta di Yogurt e Ricotta al Limone
Pollo Fritto Tex Mex con Guacamole e Salsa Chili »

Commenti

  1. mila dice

    14 Febbraio 2017 alle 11:17

    Devono essere buonissime sul serio!!!!

    Rispondi
    • pixelicious dice

      15 Febbraio 2017 alle 16:22

      Lo sono Mila… Grazie di cuore!! <3

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Rate this recipe:  

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

CHI SONO

CHI SONO

Sara Sguerri, classe 1984, toscana DOC. Foodblogger, foodwriter e foodphotographer dal 2007, ho sempre spadellato e pasticciato per pura passione prima che per necessità. Cucino di tutto, tranne i peperoni!
LEGGI IL MIO PROFILO COMPLETO

media kit

media kit

corsi di cucina

clicca per scoprire i miei prossimi corsi di cucina che terrò presso Eataly a Firenze!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

segui via email

inserisci il tuo indirizzo e-mail nello spazio qui sotto e clicca su "iscriviti" per non perderti le mie ultime ricette!

Unisciti a 156 altri iscritti

Tag

acciughe alici arancia basilico biscotti cacao cannella cavolo cheesecake cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente crema crostata erba cipollina feta fragole funghi gamberi gamberoni gorgonzola limone mandorle mele nocciole noci olive pancetta parmigiano patate pecorino pinoli pistacchi polpette pomodori pomodorini pomodoro porri ricotta rucola salsiccia torta uvetta zucca zucchine

LE MIE RICETTE

  • antipasti e fingerfood
  • contorni
  • dolci & desserts
    • cakes
    • dolci al cucchiaio
    • muffins e cupcakes
    • pasticceria secca
    • piccola pasticceria “morbida”
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • torte e crostate
  • flan, sformati, budini e clafoutis salati
  • infornati e gratinati
  • insalate miste
  • marmellate, confetture e creme dolci
  • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
  • pasta, gnocchi e primi piatti
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
  • piatti etnici / esotici
    • America Centrale
    • Brasile
    • Cina
    • Egitto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • India
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Libano
    • Marocco
    • Norvegia
    • Polonia
    • Portogallo
    • Scozia
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • Tunisia
    • Turchia
  • risi, risotti ed altri cereali
  • salse e condimenti
  • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
  • torte salate & affini
  • varie
  • zuppe, creme e vellutate
  • ricette tipiche toscane
  • ricette di Natale
  • ricette di Carnevale

Archivio mensile

Off Topic

  • calcio
  • cosmesi eco-bio
  • curiosità
  • foto
  • giochi
  • locali
  • me
  • musica
  • ristoranti etnici
  • viaggi
  • eventi, contest e blogtour

La mia intervista!

La mia intervista!

Commenti recenti

  • pixelicious su Ciambelline Soffici alla Panna Montata
  • Stefania su Ciambelline Soffici alla Panna Montata
  • Frittelle di Lenticchie, Feta e Prezzemolo antispreco su Frollini Salati al Parmigiano e Rosmarino
  • Sardine Gratinate con Pistacchi e Insalatina Carote Pomodori su Spiedini di Mini Burger di Salmone e Zucchine con Finto Ketchup
  • pixelicious su Frollini Salati al Parmigiano e Rosmarino
© 2015 Pixelicious. cf SGRSRA84H41D612Q
Credits: testi e foto by Sara Sguerri

privacy policy | cookie policy | contatti

Tutti i diritti relativi a testi e fotografie presenti su questo sito appartengono a www.pixelicious.it, nella persona di Sara Sguerri. E’ proibita la riproduzione, anche parziale, in ogni forma o mezzo, senza esplicito permesso dell’autrice.

Copyright © 2023 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2023 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi