CERCA NEL BLOG

PixeLiciouS

ricette e appunti di vita di Sara Sguerri

  • Home
  • About Me
  • Contact
  • Indice Ricette
    • antipasti e fingerfood
    • contorni
    • dolci & desserts
    • flan, sformati, budini e clafoutis salati
    • infornati e gratinati
    • insalate miste
    • marmellate, confetture e creme dolci
    • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
    • piatti etnici / esotici
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
    • ricette tipiche toscane
    • risi, risotti ed altri cereali
    • salse e condimenti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
    • torte salate & affini
    • varie
    • zuppe, creme e vellutate
  • Contest e Premi
  • Press
  • Le Stagioni dell’Orto
  • Calendario del Cibo Italiano AIFB
  • I miei corsi di cucina da Eataly Firenze
  • Collaborazioni

Focaccine con Patate Novelle, Cipolle Rosse e Scamorza

7 Dicembre 2020 by pixelicious Lascia un commento

Focaccine con Patate Novelle, Cipolle Rosse e Scamorza
Quanto vi manca, da uno a dieci, uscire a fare un aperitivo con gli amici? A me che amo ogni tipo di sfizio salato, meglio se accompagnato da un buon bicchiere di bollicine, tantissimo 😀 Credo che in questi lunghi mesi tutti voi vi siate lasciati tentare da un aperitivo casalingo: vi sarà mancata la compagnia degli amici, è vero, ma non certo qualche goloso finger food da spelluzzicare prima di cena 🙂
E allora, oggi vi do un’altra idea per un aperitivo invernale, che si prepara velocissimamente: le Focaccine con Patate Novelle, Cipolle Rosse e Scamorza!


Velocissimo, sì, perché a questo giro non vi faccio impastare niente: per queste focaccine, infatti, ho utilizzato base per pizza pronta, surgelata, palline pronte all’uso che si scongelano qualche ora prima e poi basta stenderle, ritagliare le focaccine e cuocerle. Come già vi ho raccontato qui, i surgelati non sono da demonizzare e anzi, sono il modo migliore per conservare il cibo fresco senza che mutino le sue caratteristiche nutrizionali, oltre al fatto che ci permettono di evitare sprechi. Ma non solo: ci fanno anche risparmiare tempo (cosa da non sottovalutare) pur permettendoci di portare in tavola qualcosa di buono ma anche salutare. Perché avere fretta non significa essere costretti a consumare soltanto junk food, nossignore!

L’indagine condotta da IIAS (Istituto Italiano Alimenti Surgelati) sulle abitudini alimentari dei “millenials” (i “giovani adulti”, come me, ossia tutti coloro nati tra gli inizi degli anni Ottanta e la metà degli anni Novanta), ha portato alla luce come il consumo di surgelati sia ormai un’abitudine consolidata proprio per i motivi di cui sopra. La ricetta che vi presento oggi è pensata proprio per l’aperitivo di noi “millenials”, quel momento di convivialità che tanto ci manca da qualche mese a questa parte. Per fortuna che la tecnologia viene in nostro aiuto, permettendoci di poter combinare un happy hour a distanza: non sarà la stessa cosa, ma è comunque qualcosa 🙂 E allora, che ne dite di preparare queste focaccine, veloci e golose, per il prossimo aperitivo in chat coi vostri amici? 🙂

Per saperne di più sulla ricerca vi invito a consultare questo articolo.

Focaccine con Patate Novelle, Cipolle Rosse e Scamorza

INGREDIENTI (per 2 persone – 8 focaccine)
380 g di pasta pronta per pizza, surgelata (2 palline)
130 g di patate novelle surgelate
½ cipolla rossa
80 g di scamorza affumicata
1 rametto di rosmarino
olio extravergine di oliva
farina per il piano di lavoro
sale
pepe

PREPARAZIONE
Scongelate la pasta per la pizza la sera precedente, trasferendola dal freezer al frigo.
Scaldate due cucchiai di olio in una padella e rosolatevi le patate novelle circa 10 minuti, mescolando spesso; salate e pepate.
Stendete la pasta per la pizza su di un piano di lavoro infarinato fino ad ottenere una sfoglia spessa circa ½ cm. Con un coppapasta dal diametro di 9 cm ritagliate 8 focaccine (impastate anche i ritagli), ponendole via via su di una teglia coperta con carta forno. Formate qualche fossetta sulla superficie affondando le dita nell’impasto, spennellate con olio e lasciate riposare 15 minuti, coperte con un panno asciutto.
Preriscaldate il forno a 200° C. Sbucciate la cipolla e tagliatela ad anelli sottili. Affettate sottilmente la scamorza. Affettate anche le patate a fette fini.
Disponete su ogni focaccina qualche fetta di patata, la scamorza e gli anelli di cipolla; completate con un pizzico di sale ed un filo d’olio. Infornate e cuocete per circa 15 minuti; distribuite qualche aghetto di rosmarino non appena sfornate le focaccine, e fate intiepidire prima di servire.

(Visited 1 times, 1 visits today)

More from my site

  • Focaccia Locatelli (senza impasto) al RosmarinoFocaccia Locatelli (senza impasto) al Rosmarino
  • Focaccine alla Birra con Patate, Salsiccia e Fiori di Finocchietto SelvaticoFocaccine alla Birra con Patate, Salsiccia e Fiori di Finocchietto Selvatico
  • Focaccine Semintegrali con Funghi Porcini, Stracchino e RucolaFocaccine Semintegrali con Funghi Porcini, Stracchino e Rucola
  • Focaccia di Mais con Scalogni, Olive Taggiasche e RosmarinoFocaccia di Mais con Scalogni, Olive Taggiasche e Rosmarino
  • Mondeghili: le Polpette del Riciclo MilanesiMondeghili: le Polpette del Riciclo Milanesi
  • Pizza di ScarolePizza di Scarole

Archiviato in:Le mie ricette, pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati Contrassegnato con: cipolla rossa, cipolle rosse, focaccia, focaccine, pasta per pizza, patate, patate novelle, rosmarino, scamorza, surgelati

« Speculoos, i Biscottini Belgi di San Nicola
Crema Spalmabile di Speculoos (Pâte à Tartiner) »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

CHI SONO

CHI SONO

Sara Sguerri, classe 1984, toscana DOC. Foodblogger, foodwriter e foodphotographer dal 2007, ho sempre spadellato e pasticciato per pura passione prima che per necessità. Cucino di tutto, tranne i peperoni!
LEGGI IL MIO PROFILO COMPLETO

corsi di cucina

clicca per scoprire i miei prossimi corsi di cucina che terrò presso Eataly a Firenze!

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

segui via email

inserisci il tuo indirizzo e-mail nello spazio qui sotto e clicca su "iscriviti" per non perderti le mie ultime ricette!

Unisciti a 144 altri iscritti

Instagram

Tag

acciughe alici arancia basilico biscotti cacao cannella cavolo cheesecake cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente crema crostata erba cipollina feta fragole funghi gamberi gamberoni gorgonzola limone mandorle mele nocciole noci olive pancetta pane parmigiano patate pecorino pinoli pistacchi pomodori pomodorini pomodoro porri ricotta rosmarino rucola salsiccia uvetta zucca zucchine

Facebook

PixeLiciouS

LE MIE RICETTE

  • antipasti e fingerfood
  • contorni
  • dolci & desserts
    • cakes
    • dolci al cucchiaio
    • muffins e cupcakes
    • pasticceria secca
    • piccola pasticceria “morbida”
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • torte e crostate
  • flan, sformati, budini e clafoutis salati
  • infornati e gratinati
  • insalate miste
  • marmellate, confetture e creme dolci
  • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
  • pasta, pastasciutta & simili
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
  • piatti etnici / esotici
    • America Centrale
    • Brasile
    • Cina
    • Egitto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • India
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Libano
    • Marocco
    • Polonia
    • Portogallo
    • Scozia
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • Tunisia
    • Turchia
  • risi, risotti ed altri cereali
  • salse e condimenti
  • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
  • torte salate & affini
  • varie
  • zuppe, creme e vellutate
  • ricette tipiche toscane
  • ricette di Natale

le ricette più lette

  • Crostata con Crema al Semolino e Ganache al Cioccolato
    Crostata con Crema al Semolino e Ganache al Cioccolato
  • Chocoflan: la Torta Impossibile Messicana
    Chocoflan: la Torta Impossibile Messicana
  • I Cuddureddi con “lu Ficu” di Alcamo (Trapani)
    I Cuddureddi con “lu Ficu” di Alcamo (Trapani)
  • Fegatelli di Maiale “nella Rete” con Rapini e Fagioli Cannellini
    Fegatelli di Maiale “nella Rete” con Rapini e Fagioli Cannellini
  • Il Lardo di Colonnata: Gamberoni Lardellati su Crema di Patate allo Zenzero e Scaglie di Mandorle
    Il Lardo di Colonnata: Gamberoni Lardellati su Crema di Patate allo Zenzero e Scaglie di Mandorle

Archivio mensile

Off Topic

  • calcio
  • cosmesi eco-bio
  • curiosità
  • foto
  • giochi
  • locali
  • me
  • musica
  • ristoranti etnici
  • viaggi
  • eventi, contest e blogtour

La mia intervista!

La mia intervista!

Commenti recenti

  • Frittelle di Parmigiano – #foodlover su Frittelline di Parmigiano per i vostri Menu di Carnevale
  • Sarapixel su Il “Primone” (Fusilli con Gamberi, Polpa di Granchio e Pomodorini)
  • Mammoli Elena su Il “Primone” (Fusilli con Gamberi, Polpa di Granchio e Pomodorini)
  • Sarapixel su Pull Apart Bread (Pane a Fisarmonica) con Pesto di Cavolo Nero e Pecorino Toscano
  • speedy70 su Pull Apart Bread (Pane a Fisarmonica) con Pesto di Cavolo Nero e Pecorino Toscano
© 2015 Pixelicious. cf SGRSRA84H41D612Q
Credits: testi e foto by Sara Sguerri

privacy policy | cookie policy | contatti

Tutti i diritti relativi a testi e fotografie presenti su questo sito appartengono a www.pixelicious.it, nella persona di Sara Sguerri. E’ proibita la riproduzione, anche parziale, in ogni forma o mezzo, senza esplicito permesso dell’autrice.

Copyright © 2021 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2021 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi