CERCA NEL BLOG

PixeLiciouS

ricette e appunti di vita di Sara Sguerri

  • Home
  • About Me
  • Contact
  • Indice Ricette
    • America Centrale
    • antipasti e fingerfood
    • Belgio
    • blogtours
    • Brasile
    • cakes
    • calcio
    • Cina
    • contorni
    • cosmesi eco-bio
    • curiosità
    • dolci & desserts
    • dolci al cucchiaio
    • Egitto
    • eventi e contest
    • eventi, contest e blogtour
    • flan, sformati, budini e clafoutis salati
    • foto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • giochi
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • Hawaii
    • India
    • infornati e gratinati
    • insalate miste
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Le mie ricette
    • Libano
    • locali
    • marmellate, confetture e creme dolci
    • Marocco
    • me
    • Medio Oriente
    • muffins e cupcakes
    • musica
    • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
    • pasta, gnocchi e primi piatti
    • pasticceria secca
    • piatti etnici / esotici
    • piccola pasticceria morbida
    • Polonia
    • Portogallo
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
    • ricette di Carnevale
    • ricette di Natale
    • ricette tipiche toscane
    • risi, risotti ed altri cereali
    • ristoranti etnici
    • Russia
    • salse e condimenti
    • Scozia
    • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • torte e crostate
    • torte salate & affini
    • Tunisia
    • Turchia
    • Uncategorized
    • varie
    • viaggi
    • zuppe, creme e vellutate
  • Contest e Premi
  • Press
  • Le Stagioni dell’Orto
  • Calendario del Cibo Italiano AIFB
  • I miei corsi di cucina da Eataly Firenze
  • Collaborazioni

Polpette “Malai Kofta” in Salsa Cremosa all’Indiana

12 Marzo 2021 by pixelicious Lascia un commento

Polpette “Malai Kofta” in Salsa Cremosa all’Indiana
Se la Sara non va al ristorante indiano, il ristorante indiano va a casa della Sara 😀 Ebbene sì, dopo tanto tempo oggi assaporiamo i profumi della cucina indiana, che tanto amo, con queste Polpette “Malai Kofta” in Salsa Cremosa all’Indiana: le squisite polpette di soia e frumento Vegamo accompagnate da una deliziosa salsa vellutata e super speziata!


Ok, faccio outing: non metto piede in un ristorante dalla metà di settembre. La verità è che non me la sono mai sentita, neanche in quelle poche, pochissime settimane in cui la Toscana è stata gialla. E così, quando non ho avuto voglia di cucinare, o quando ci è venuta voglia di qualcosa di diverso, abbiamo approfittato del servizio di delivery che ormai quasi tutti i locali offrono.
Dalla pizza al sushi, dalla cucina un po’ più ricercata al paninozzo, non ci siamo fatti mancare niente 😀
Una cosa, però, mi manca tantissimo: la cucina indiana!

Qui a Lucca non esistono ristoranti indiani e, quando ne avevamo voglia, ai tempi, andavamo a Pisa: là ce ne sono diversi e soprattutto un paio sono davvero ottimi. Era anche una scusa per fare una giratina in una città che adoro e in cui andavo sempre volentieri. Ma adesso, con la situazione attuale, questo non è ovviamente possibile (anche se, metto nero su bianco, vi do la mia parola che quando e se la Toscana tornerà gialla – credo tra una vita, visto che al momento siamo arancioni tendenti al rosso – sarà la prima cosa che faremo!)… E allora il ristorante indiano tocca farlo a casa, come ai vecchi tempi (qui trovate svariate ricette indiane)!


Ma veniamo a noi: che significa “malai kofta”?
“Kofta” è il termine indiano che indica qualunque tipo di polpetta, anche di carne, ma più spesso si tratta di polpette a base di verdure e spezie, passate nella farina di ceci e fritte. In alcuni casi, nell’impasto si aggiunge il paneer, un formaggio fresco indiano vegetariano (poiché preparato con latte vaccino, sì, ma coagulato con limone o aceto anziché con caglio e sale).
“Malai”, invece, significa “cremoso” e sta ad indicare un sugo a base di pomodoro, anacardi, zenzero, aglio e molte altre spezie. La particolarità di questo sugo è quella di essere liscio come la seta, leggermente addolcito dalla presenza dei pomodori ed insaporito con spezie principalmente intere.
Le polpette non le ho fatte io stavolta, ma ho utilizzato le polpette di soia e frumento Vegamo, molto saporite: ho pensato che si prestassero bene ad essere presentate in chiave indiana e sì, ci ho visto giusto 😉
Eccovi la ricetta, che trovate anche sul sito di Vegamo!

Polpette “Malai Kofta” in Salsa Cremosa all’Indiana

INGREDIENTI (per 4 persone)
1 stecca di cannella
1 cucchiaino di semi di cumino
6 bacche di cardamomo
6 chiodi di garofano
1 cipolla dorata
4 spicchi d’aglio
1 pizzico di peperoncino
50 g di anacardi
400 g di pomodori rossi tipo San Marzano
1 cucchiaino di zenzero in polvere
1 cucchiaino coriandolo in polvere
1 puntina di garam masala in polvere
200 g di latte di cocco o crema di cocco (più concentrata)
400 g di polpette di soia e frumento Vegamo (24 polpettine)
olio extravergine di oliva
sale
coriandolo fresco (se non lo trovate utilizzate il prezzemolo)

PREPARAZIONE
Scaldate qualche cucchiaio d’olio in una casseruola e tostatevi la stecca di cannella, i semi di cumino, i semini interni del cardamomo (le bacche si aprono con facilità) ed i chiodi di garofano per un paio di minuti. Tritate finemente la cipolla e l’aglio ed uniteli alle spezie. Fate imbiondire a fuoco dolce giusto un paio di minuti, quindi aggiungete il peperoncino e gli anacardi e, dopo qualche minuto, i pomodori tagliati a cubetti. Versate 200 ml di acqua ed unite un pizzico di sale.
Lasciate cuocere a fuoco basso per circa 20 minuti, coperto, mescolando di tanto in tanto; togliete il coperchio per gli ultimi 10 minuti di cottura. Spegnete il fuoco e lasciate intiepidire circa 15 minuti.
Trascorso questo tempo eliminate la stecca di cannella, trasferite la salsa nel mixer e frullatela fino ad ottenere una crema liscia e vellutata. Passatela con un colino a maglie finissime se volete ottenere una crema ancora più vellutata.
Rimettete la crema così ottenuta nella casseruola, aggiungete le spezie in polvere (zenzero, coriandolo e garam masala), versate anche 150 g di latte o di crema di cocco e riportate a bollore.
Nel frattempo, scaldate un filo d’olio in una padella e rosolatevi le polpette di soia e frumento Vegamo a fuoco medio, girandole spesso, per 5 minuti.
Distribuite la crema nei piatti fondi, decorate con i 50 g rimasti di latte o crema di cocco ed adagiate all’interno 6 polpette ciascuno. Spolverizzate con il coriandolo (o prezzemolo) fresco tritato e servite subito, accompagnando con pane o naan indiano.

(Visited 1 times, 1 visits today)

More from my site

  • Tomini alla Piastra con Radicchio al Forno, Noci e Salsa di Broccoli e Pecorino al LimoneTomini alla Piastra con Radicchio al Forno, Noci e Salsa di Broccoli e Pecorino al Limone
  • Blog Sfizioso: Le Mie Ricette a Base di VitelloBlog Sfizioso: Le Mie Ricette a Base di Vitello
  • Polpette di Patate, Radicchio e GorgonzolaPolpette di Patate, Radicchio e Gorgonzola
  • Polpettine di Primavera (con Asparagi e Piselli) con Patatine Kid Smile McCainPolpettine di Primavera (con Asparagi e Piselli) con Patatine Kid Smile McCain
  • Gnocchi di Cavolfiore con Salsa allo Scalogno e NoccioleGnocchi di Cavolfiore con Salsa allo Scalogno e Nocciole
  • Bbq Tahini Sauce con Patatine Fry’n’Dip McCainBbq Tahini Sauce con Patatine Fry’n’Dip McCain

Archiviato in:eventi, contest e blogtour, India, Le mie ricette, piatti etnici / esotici, secondi piatti Contrassegnato con: cremosa, india, kofta, malai, malai kofta, polpette, salsa

« Pan d’Arancio Siciliano
Crostata al Cocco e Limone »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

CHI SONO

CHI SONO

Sara Sguerri, classe 1984, toscana DOC. Foodblogger, foodwriter e foodphotographer dal 2007, ho sempre spadellato e pasticciato per pura passione prima che per necessità. Cucino di tutto, tranne i peperoni!
LEGGI IL MIO PROFILO COMPLETO

media kit

media kit

corsi di cucina

clicca per scoprire i miei prossimi corsi di cucina che terrò presso Eataly a Firenze!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

segui via email

inserisci il tuo indirizzo e-mail nello spazio qui sotto e clicca su "iscriviti" per non perderti le mie ultime ricette!

Unisciti a 156 altri iscritti

Tag

acciughe alici arancia basilico biscotti cacao cannella cavolo cheesecake cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente crema crostata erba cipollina feta fragole funghi gamberi gamberoni gorgonzola limone mandorle mele nocciole noci olive pancetta parmigiano patate pecorino pinoli pistacchi polpette pomodori pomodorini pomodoro porri ricotta rucola salsiccia torta uvetta zucca zucchine

LE MIE RICETTE

  • antipasti e fingerfood
  • contorni
  • dolci & desserts
    • cakes
    • dolci al cucchiaio
    • muffins e cupcakes
    • pasticceria secca
    • piccola pasticceria “morbida”
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • torte e crostate
  • flan, sformati, budini e clafoutis salati
  • infornati e gratinati
  • insalate miste
  • marmellate, confetture e creme dolci
  • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
  • pasta, gnocchi e primi piatti
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
  • piatti etnici / esotici
    • America Centrale
    • Brasile
    • Cina
    • Egitto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • India
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Libano
    • Marocco
    • Norvegia
    • Polonia
    • Portogallo
    • Scozia
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • Tunisia
    • Turchia
  • risi, risotti ed altri cereali
  • salse e condimenti
  • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
  • torte salate & affini
  • varie
  • zuppe, creme e vellutate
  • ricette tipiche toscane
  • ricette di Natale
  • ricette di Carnevale

Archivio mensile

Off Topic

  • calcio
  • cosmesi eco-bio
  • curiosità
  • foto
  • giochi
  • locali
  • me
  • musica
  • ristoranti etnici
  • viaggi
  • eventi, contest e blogtour

La mia intervista!

La mia intervista!

Commenti recenti

  • pixelicious su Torta di Ricotta con Mele e Arance
  • Monica su Torta di Ricotta con Mele e Arance
  • pixelicious su Ciambelline Soffici alla Panna Montata
  • Stefania su Ciambelline Soffici alla Panna Montata
  • Frittelle di Lenticchie, Feta e Prezzemolo antispreco su Frollini Salati al Parmigiano e Rosmarino
© 2015 Pixelicious. cf SGRSRA84H41D612Q
Credits: testi e foto by Sara Sguerri

privacy policy | cookie policy | contatti

Tutti i diritti relativi a testi e fotografie presenti su questo sito appartengono a www.pixelicious.it, nella persona di Sara Sguerri. E’ proibita la riproduzione, anche parziale, in ogni forma o mezzo, senza esplicito permesso dell’autrice.

Copyright © 2023 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2023 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi