CERCA NEL BLOG

PixeLiciouS

ricette e appunti di vita di Sara Sguerri

  • Home
  • About Me
  • Contact
  • Indice Ricette
    • America Centrale
    • antipasti e fingerfood
    • Belgio
    • blogtours
    • Brasile
    • cakes
    • calcio
    • Cina
    • contorni
    • cosmesi eco-bio
    • curiosità
    • dolci & desserts
    • dolci al cucchiaio
    • Egitto
    • eventi e contest
    • eventi, contest e blogtour
    • flan, sformati, budini e clafoutis salati
    • foto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • giochi
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • Hawaii
    • India
    • infornati e gratinati
    • insalate miste
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Le mie ricette
    • Libano
    • locali
    • marmellate, confetture e creme dolci
    • Marocco
    • me
    • Medio Oriente
    • muffins e cupcakes
    • musica
    • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
    • pasta, gnocchi e primi piatti
    • pasticceria secca
    • piatti etnici / esotici
    • piccola pasticceria morbida
    • Polonia
    • Portogallo
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
    • ricette di Carnevale
    • ricette di Natale
    • ricette tipiche toscane
    • risi, risotti ed altri cereali
    • ristoranti etnici
    • Russia
    • salse e condimenti
    • Scozia
    • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • torte e crostate
    • torte salate & affini
    • Tunisia
    • Turchia
    • Uncategorized
    • varie
    • viaggi
    • zuppe, creme e vellutate
  • Contest e Premi
  • Press
  • Le Stagioni dell’Orto
  • Calendario del Cibo Italiano AIFB
  • I miei corsi di cucina da Eataly Firenze
  • Collaborazioni

Focaccia di Farro e Miele Ripiena di Salsiccia e Stracchino

19 Marzo 2021 by pixelicious Lascia un commento

Focaccia di Farro e Miele Ripiena di Salsiccia e Stracchino
Un altro venerdì di paura, in bilico tra arancione e rosso: riusciranno i nostri eroi della Toscana (o meglio, parte, perché qualche provincia è già rossa) a non capitolare? Lo scopriremo tra poco! Nel frattempo, pensiamo a cosa mettere in forno questo weekend… Che ne pensate di questa Focaccia di Farro e Miele Ripiena di Salsiccia e Stracchino?


Non so se sia prettamente toscano il binomio “salsiccia+stracchino”, probabilmente no, fatto sta che qui è un abbinamento che si usa tanto, soprattutto per i crostini (si mischiano a crudo salsicce e stracchino, si spalmano sul pane a fette e si inforna fino a che non si forma una crosticina dorata) e come ripieno di focacce – o meglio, schiacciate – belle unte. Anche qui, rigorosamente a crudo.

La salsiccia a cui mi riferisco in questi casi è proprio la nostrana, la toscana fresca, quella che, una volta tolto il budello, si sbriciola in padella o si spalma così com’è, sul pane arrostito o dentro una bella focaccia appunto.


La mia idea di focaccia ripiena salsiccia e stracchino parte proprio da qui. Leggendo in rete, le opzioni in cui mi sono imbattuta sono state principalmente due: due strati di focaccia infornati crudi, con all’interno un ripieno di salsiccia cotta + stracchino messo sopra a cucchiaiate, oppure una focaccia cotta e aperta a metà solo successivamente per essere farcita con un ripieno che, come sopra, prevedeva salsiccia cotta in padella e stracchino a parte.

No, ragazzi, io volevo partire da salsiccia cruda. E quindi ho tentato questa versione: strato 1 di focaccia, ripieno salsiccia e stracchino già mixato (come quello che si fa per i crostini di cui sopra), strato 2 di focaccia. E che cuocesse, sì, ma tutto insieme, per restare bello umido all’interno. Il risultato direi che parla da solo 😉
La farina è una certezza: è quella farro e miele di Antica Legumeria.

E siccome oggi è la festa del babbo, questa focaccia potrebbe essere un bel regalino… Se poi invece amate la tradizione dolce, correte a leggere la ricetta delle Frittelle di Riso di San Giuseppe che si preparano qui in Toscana! 😉

Focaccia di Farro e Miele Ripiena di Salsiccia e Stracchino

INGREDIENTI (per una teglia rettangolare, 23×30 cm)
per l’impasto:
8 g di lievito di birra fresco
240 ml di acqua tiepida
460 g di farina farro e miele + quella per la spianatoia
2 cucchiai di olio extravergine di oliva + quello per la ciotola, per la teglia e per la superficie
6 g di sale
per il ripieno:
3 salsicce di maiale (circa 300 g)
300 g di stracchino morbido
pepe nero

PREPARAZIONE
Sciogliete il lievito in 120 ml di acqua e attendete qualche minuto.
Disponete la farina in una ciotola e versate a filo l’acqua in cui avete sciolto il lievito, unite anche l’olio ed impastate con una forchetta. Sciogliete il sale nella restante acqua tiepida e versatela poca alla volta, lavorando sempre con una forchetta all’interno della ciotola. Quando i liquidi saranno stati assorbiti dalla farina trasferite l’impasto su di una spianatoia leggermente infarinata ed impastate energicamente per circa 10 minuti, fino a che non otterrete un impasto liscio ed omogeneo. Formate una palla, ponetela in una ciotola unta con olio e lasciate lievitare per 3 ore nel forno spento con la luce accesa, coperto con un panno pulito e asciutto.
Nel frattempo, preparate il ripieno “alla toscana”: togliete il budello alle salsicce, raccoglietele in una ciotola ed unite lo stracchino. Lavorando con una forchetta, mescolate i due ingredienti fino a che non saranno ben amalgamati. Macinate un pochino di pepe nero, coprite con pellicola e tenete da parte.
Quando l’impasto sarà ben lievitato dividetelo in due parti uguali. Stendete il primo all’interno della teglia unta aiutandovi con le dita; stendete il secondo su di un foglio di carta forno, senza infarinare, ottenendo un rettangolo più o meno della stessa dimensione. Lasciate lievitare entrambi ancora 30 minuti a temperatura ambiente, coprendo con due canovacci.
Trascorsa la mezz’ora, distribuite il ripieno di salsiccia e stracchino in modo equo sull’impasto in teglia fino a circa ½ cm dai bordi, quindi coprite con il secondo strato di pasta e sigillate bene i bordi pressando con le dita. Coprite con un canovaccio e lasciate che la focaccia lieviti ancora mezz’ora, stavolta di nuovo nel forno spento con la luce accesa, coperta con un panno.
A questo punto praticate dei fori sulla superficie con i rebbi di una forchetta, irrorate con un filo d’olio e cuocete la focaccia nel forno già caldo a 220° C per circa 25 minuti. Lasciate intiepidire prima di servire.

(Visited 1 times, 1 visits today)

More from my site

  • Focaccia di Farro con Cavolo Nero, Pecorino e AliciFocaccia di Farro con Cavolo Nero, Pecorino e Alici
  • Focaccine Semintegrali con Funghi Porcini, Stracchino e RucolaFocaccine Semintegrali con Funghi Porcini, Stracchino e Rucola
  • La Focaccia di Recco (con lo Stracchino)La Focaccia di Recco (con lo Stracchino)
  • Focaccia di Orzo con Asparagi e RicottaFocaccia di Orzo con Asparagi e Ricotta
  • Focaccia Multicereali con Datterino Giallo, Broccoli, Salsiccia, Stracciatella e OliveFocaccia Multicereali con Datterino Giallo, Broccoli, Salsiccia, Stracciatella e Olive
  • Torta al Pompelmo Rosa con Farina di FarroTorta al Pompelmo Rosa con Farina di Farro

Archiviato in:Le mie ricette, pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati Contrassegnato con: farina di farro, farro, focaccia, ripiena, salsiccia, schiacciata, stracchino, toscana

« Crostata al Cocco e Limone
Crostata al Caramello con Frutta Secca e Ganache al Cioccolato e Caffè »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

CHI SONO

CHI SONO

Sara Sguerri, classe 1984, toscana DOC. Foodblogger, foodwriter e foodphotographer dal 2007, ho sempre spadellato e pasticciato per pura passione prima che per necessità. Cucino di tutto, tranne i peperoni!
LEGGI IL MIO PROFILO COMPLETO

media kit

media kit

corsi di cucina

clicca per scoprire i miei prossimi corsi di cucina che terrò presso Eataly a Firenze!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

segui via email

inserisci il tuo indirizzo e-mail nello spazio qui sotto e clicca su "iscriviti" per non perderti le mie ultime ricette!

Unisciti a 156 altri iscritti

Tag

acciughe alici arancia basilico biscotti cacao cannella cavolo cheesecake cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente crema crostata erba cipollina feta fragole funghi gamberi gamberoni gorgonzola limone mandorle mele nocciole noci olive pancetta parmigiano patate pecorino pinoli pistacchi polpette pomodori pomodorini pomodoro porri ricotta rucola salsiccia torta uvetta zucca zucchine

LE MIE RICETTE

  • antipasti e fingerfood
  • contorni
  • dolci & desserts
    • cakes
    • dolci al cucchiaio
    • muffins e cupcakes
    • pasticceria secca
    • piccola pasticceria “morbida”
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • torte e crostate
  • flan, sformati, budini e clafoutis salati
  • infornati e gratinati
  • insalate miste
  • marmellate, confetture e creme dolci
  • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
  • pasta, gnocchi e primi piatti
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
  • piatti etnici / esotici
    • America Centrale
    • Brasile
    • Cina
    • Egitto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • India
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Libano
    • Marocco
    • Norvegia
    • Polonia
    • Portogallo
    • Scozia
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • Tunisia
    • Turchia
  • risi, risotti ed altri cereali
  • salse e condimenti
  • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
  • torte salate & affini
  • varie
  • zuppe, creme e vellutate
  • ricette tipiche toscane
  • ricette di Natale
  • ricette di Carnevale

Archivio mensile

Off Topic

  • calcio
  • cosmesi eco-bio
  • curiosità
  • foto
  • giochi
  • locali
  • me
  • musica
  • ristoranti etnici
  • viaggi
  • eventi, contest e blogtour

La mia intervista!

La mia intervista!

Commenti recenti

  • pixelicious su Ciambelline Soffici alla Panna Montata
  • Stefania su Ciambelline Soffici alla Panna Montata
  • Frittelle di Lenticchie, Feta e Prezzemolo antispreco su Frollini Salati al Parmigiano e Rosmarino
  • Sardine Gratinate con Pistacchi e Insalatina Carote Pomodori su Spiedini di Mini Burger di Salmone e Zucchine con Finto Ketchup
  • pixelicious su Frollini Salati al Parmigiano e Rosmarino
© 2015 Pixelicious. cf SGRSRA84H41D612Q
Credits: testi e foto by Sara Sguerri

privacy policy | cookie policy | contatti

Tutti i diritti relativi a testi e fotografie presenti su questo sito appartengono a www.pixelicious.it, nella persona di Sara Sguerri. E’ proibita la riproduzione, anche parziale, in ogni forma o mezzo, senza esplicito permesso dell’autrice.

Copyright © 2023 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2023 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi