CERCA NEL BLOG

PixeLiciouS

ricette e appunti di vita di Sara Sguerri

  • Home
  • About Me
  • Contact
  • Indice Ricette
    • America Centrale
    • antipasti e fingerfood
    • Belgio
    • blogtours
    • Brasile
    • cakes
    • calcio
    • Cina
    • contorni
    • cosmesi eco-bio
    • curiosità
    • dolci & desserts
    • dolci al cucchiaio
    • Egitto
    • eventi e contest
    • eventi, contest e blogtour
    • flan, sformati, budini e clafoutis salati
    • foto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • giochi
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • Hawaii
    • India
    • infornati e gratinati
    • insalate miste
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Le mie ricette
    • Libano
    • locali
    • marmellate, confetture e creme dolci
    • Marocco
    • me
    • Medio Oriente
    • muffins e cupcakes
    • musica
    • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
    • pasta, gnocchi e primi piatti
    • pasticceria secca
    • piatti etnici / esotici
    • piccola pasticceria morbida
    • Polonia
    • Portogallo
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
    • ricette di Carnevale
    • ricette di Natale
    • ricette tipiche toscane
    • risi, risotti ed altri cereali
    • ristoranti etnici
    • Russia
    • salse e condimenti
    • Scozia
    • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • torte e crostate
    • torte salate & affini
    • Tunisia
    • Turchia
    • Uncategorized
    • varie
    • viaggi
    • zuppe, creme e vellutate
  • Contest e Premi
  • Press
  • Le Stagioni dell’Orto
  • Calendario del Cibo Italiano AIFB
  • I miei corsi di cucina da Eataly Firenze
  • Collaborazioni

Gnocchi di Ceci con Code di Gamberoni e Pomodorini

30 Luglio 2019 by pixelicious Lascia un commento

Gnocchi di Ceci con Code di Gamberoni e Pomodorini
Anche luglio sta per finire e già un velo di malinconia mi attraversa, nonostante mi attenda ancora un mese di mare! In questi giorni i fornelli sono quasi sempre spenti dato il caldo, ma ogni tanto non resisto e corro a mettere le mani in pasta… E consiglio anche a voi di farlo, per preparare questi Gnocchi di Ceci con Code di Gamberoni e Pomodorini!


I primi piatti di mare sono da sempre una delle cose con cui preferisco cimentarmi in cucina… E tra tutti i pesci, i crostacei sono indubbiamente i miei preferiti! Per questa ricetta ho utilizzato le code di gamberoni surgelate Bofrost* che si sono rivelate davvero ottime. Acquisto di frequente gamberoni o mazzancolle surgelate in modo da averne sempre a disposizione ogni qual volta mi viene voglia di crostacei (spesso, a dire il vero 😛 ): basta scongelarle circa 3 ore prima passandole dal freezer al frigo ed il gioco è fatto! Ma stavolta, con Bofrost*, ho avuto anche l’opportunità di ricevere il prodotto direttamente a casa: una comodità unica, considerando anche il fatto che è possibile scegliere, al momento dell’ordine sul sito, l’orario di consegna preferito 🙂 Il prodotto viene consegnato seguendo tutti gli accorgimenti affinché la catena del freddo non venga interrotta: potete tranquillamente riporre i vostri acquisti nel freezer e scongelarli solo quando vorrete farlo 😉


Gamberoni e pomodorini è un’accoppiata vincente, che non stanca mai. Ho preparato il sugo per questo primo piatto aggiungendo una bisque fatta sul momento, in modo da dare ancora più sapore al condimento, ed ho scelto di utilizzare della pasta fatta in casa, gnocchi per la precisione, capaci di trattenere meglio il sugo. Questi gnocchi, tra l’altro, sono molto particolari: sono a base di ceci! Li avete mai provati? Ceci e gamberoni stanno benissimo insieme, e se come me amate i legumi ed i crostacei vi consiglio di preparare questa ricetta quanto prima 🙂
Come sempre vi lascio qui sotto tutte le indicazioni del caso e vi abbraccio forte: il blog si ferma per un mesetto, ci rileggeremo ad inizio settembre con tante nuove ricette!

stampa
Gnocchi di Ceci con Code di Gamberoni e Pomodorini
Author: PixeLiciouS
tempo di preparazione:  45 min
tempo di cottura:  25 min
tempo totale:  1 h 10 min
Dosi: per 2 persone
 
INGREDIENTI
per gli gnocchi:
  • 250 g di ceci cotti (peso da sgocciolati)
  • 1 uovo
  • 50 g di farina di ceci
  • 60 g di farina 00 + quella per la spianatoia ed il vassoio
  • 20 g di Parmigiano Reggiano grattugiato
per il condimento:
  • 2 spicchi d’aglio
  • 1 cipolla di Tropea, grande
  • 200 g di pomodorini datterini
  • 250 g di code di gamberoni Bofrost* (all’incirca una quindicina)
  • olio extravergine di oliva
  • vino bianco secco
  • sale
  • pepe nero
  • origano fresco
PREPARAZIONE
  1. Scolate bene i ceci cotti dal liquido di governo, poneteli nel mixer unendo l’uovo e frullate fino ad ottenere un composto omogeneo. In una ciotola setacciate le due farine con il Parmigiano grattugiato, quindi impastate il composto di ceci e uova con le polveri, lavorando su di una spianatoia infarinata. Quando l’impasto sarà sodo formate un panetto di forma rettangolare, infarinatelo leggermente e lasciatelo riposare per circa 15 minuti.
  2. Nel frattempo, preparate la salsa: in una piccola casseruola rosolate uno spicchio d’aglio tagliato a metà e mezza cipolla affettata grossolanamente assieme ad un paio di cucchiai d’olio; dopo qualche minuto unite metà dei pomodorini divisi in 4 spicchi ciascuno, un bicchiere di vino bianco ed i carapaci dei gamberoni che avrete sgusciato e tenuto da parte. Lasciate andare il sugo a fuoco medio per circa 15 minuti, unendo altro vino se dovesse asciugarsi troppo, quindi filtrate la salsa con un colino a maglie finissime, strizzando bene i carapaci schiacciandoli con una forchetta, e tenetela da parte.
  3. Riprendete l’impasto degli gnocchi e ritagliate dal panetto delle strisce di impasto; da ogni striscia formate un filoncino ruotandolo con le mani (diametro circa 1,5 cm) sulla spianatoia infarinata e da ognuno di essi ritagliate degli gnocchi di circa 1,5 cm, ponendoli via via su di un vassoio leggermente infarinato, ben distanziati tra di loro; coprite con un panno asciutto, conservando il vassoio in un luogo fresco, e ponete sul fuoco una pentola con abbondante acqua.
  4. Nel frattempo, in una padella capiente, fate soffriggere l’altro spicchio d’aglio (intero) assieme alla restante mezza cipolla affettata finemente; dopo qualche minuto unite i pomodorini rimasti tagliandoli in 4 spicchi ciascuno, versate qualche cucchiaio di vino bianco e lasciate cuocere a fuoco dolce; incorporate le code di gamberoni sgusciate (sciacquatele ed eliminate il filamento prima) solo per gli ultimi due minuti di cottura, amalgamate anche la salsa tenuta da parte, quindi fate restringere a fuoco alto per un minuto. Aggiustate di sale, eliminate l’aglio e spengete il fuoco.
  5. Salate l’acqua quando avrà raggiunto il bollore ed immergetevi gli gnocchi; scolateli non appena salgono a galla e trasferiteli nella padella con il sugo, saltando il tutto per un paio di minuti a fuoco alto. Completate con una macinata di pepe e qualche fogliolina di origano fresco e servite subito.
3.5.3251

(Visited 724 times, 1 visits today)

More from my site

  • Cous Cous con Piselli, Asparagi, Mazzancolle e Pomodorini ConfitCous Cous con Piselli, Asparagi, Mazzancolle e Pomodorini Confit
  • Insalata di Fagioli Verdi e Pomodori con Moscardini e Gamberi al VaporeInsalata di Fagioli Verdi e Pomodori con Moscardini e Gamberi al Vapore
  • Paccheri con Datterino, Fiori di Zucca e MazzancollePaccheri con Datterino, Fiori di Zucca e Mazzancolle
  • Gnocchetti di Ricotta con Sgombro, Pomodorini, Capperi e PinoliGnocchetti di Ricotta con Sgombro, Pomodorini, Capperi e Pinoli
  • Code di Gamberi con Salsa Rosa allo SpumanteCode di Gamberi con Salsa Rosa allo Spumante
  • Chicche di Patate con Fave, Pomodorini e Crema di PecorinoChicche di Patate con Fave, Pomodorini e Crema di Pecorino

Archiviato in:Le mie ricette, pasta, gnocchi e primi piatti, primi piatti di mare Contrassegnato con: bofrost, ceci, code di gamberi, code di gamberoni, gamberi, gamberoni, gnocchi, gnocchi di ceci, pomodori, pomodorini

« Panna Cotta al Vin Santo con Pesche Caramellate
Mousse di Ricotta e Lamponi »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Rate this recipe:  

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

CHI SONO

CHI SONO

Sara Sguerri, classe 1984, toscana DOC. Foodblogger, foodwriter e foodphotographer dal 2007, ho sempre spadellato e pasticciato per pura passione prima che per necessità. Cucino di tutto, tranne i peperoni!
LEGGI IL MIO PROFILO COMPLETO

media kit

media kit

corsi di cucina

clicca per scoprire i miei prossimi corsi di cucina che terrò presso Eataly a Firenze!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

segui via email

inserisci il tuo indirizzo e-mail nello spazio qui sotto e clicca su "iscriviti" per non perderti le mie ultime ricette!

Unisciti a 156 altri iscritti

Tag

acciughe alici arancia basilico biscotti cacao cannella cavolo cheesecake cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente crema crostata erba cipollina feta fragole funghi gamberi gamberoni gorgonzola limone mandorle mele nocciole noci olive pancetta parmigiano patate pecorino pinoli pistacchi polpette pomodori pomodorini pomodoro porri ricotta rucola salsiccia torta uvetta zucca zucchine

LE MIE RICETTE

  • antipasti e fingerfood
  • contorni
  • dolci & desserts
    • cakes
    • dolci al cucchiaio
    • muffins e cupcakes
    • pasticceria secca
    • piccola pasticceria “morbida”
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • torte e crostate
  • flan, sformati, budini e clafoutis salati
  • infornati e gratinati
  • insalate miste
  • marmellate, confetture e creme dolci
  • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
  • pasta, gnocchi e primi piatti
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
  • piatti etnici / esotici
    • America Centrale
    • Brasile
    • Cina
    • Egitto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • India
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Libano
    • Marocco
    • Norvegia
    • Polonia
    • Portogallo
    • Scozia
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • Tunisia
    • Turchia
  • risi, risotti ed altri cereali
  • salse e condimenti
  • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
  • torte salate & affini
  • varie
  • zuppe, creme e vellutate
  • ricette tipiche toscane
  • ricette di Natale
  • ricette di Carnevale

Archivio mensile

Off Topic

  • calcio
  • cosmesi eco-bio
  • curiosità
  • foto
  • giochi
  • locali
  • me
  • musica
  • ristoranti etnici
  • viaggi
  • eventi, contest e blogtour

La mia intervista!

La mia intervista!

Commenti recenti

  • Romina su Il mio Pane ai Cereali a basso indice glicemico
  • pixelicious su Il mio Pane ai Cereali a basso indice glicemico
  • Romina su Il mio Pane ai Cereali a basso indice glicemico
  • pixelicious su Cestini di Frolla Salata con Stracciatella e Acciughe
  • Fede su Cestini di Frolla Salata con Stracciatella e Acciughe
© 2015 Pixelicious. cf SGRSRA84H41D612Q
Credits: testi e foto by Sara Sguerri

privacy policy | cookie policy | contatti

Tutti i diritti relativi a testi e fotografie presenti su questo sito appartengono a www.pixelicious.it, nella persona di Sara Sguerri. E’ proibita la riproduzione, anche parziale, in ogni forma o mezzo, senza esplicito permesso dell’autrice.

Copyright © 2023 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2023 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi