CERCA NEL BLOG

PixeLiciouS

ricette e appunti di vita di Sara Sguerri

  • Home
  • About Me
  • Contact
  • Indice Ricette
    • America Centrale
    • antipasti e fingerfood
    • Belgio
    • blogtours
    • Brasile
    • cakes
    • calcio
    • Cina
    • contorni
    • cosmesi eco-bio
    • curiosità
    • dolci & desserts
    • dolci al cucchiaio
    • Egitto
    • eventi e contest
    • eventi, contest e blogtour
    • flan, sformati, budini e clafoutis salati
    • foto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • giochi
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • Hawaii
    • India
    • infornati e gratinati
    • insalate miste
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Le mie ricette
    • Libano
    • locali
    • marmellate, confetture e creme dolci
    • Marocco
    • me
    • Medio Oriente
    • muffins e cupcakes
    • musica
    • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
    • pasta, gnocchi e primi piatti
    • pasticceria secca
    • piatti etnici / esotici
    • piccola pasticceria morbida
    • Polonia
    • Portogallo
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
    • ricette di Carnevale
    • ricette di Natale
    • ricette tipiche toscane
    • risi, risotti ed altri cereali
    • ristoranti etnici
    • Russia
    • salse e condimenti
    • Scozia
    • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • torte e crostate
    • torte salate & affini
    • Tunisia
    • Turchia
    • Uncategorized
    • varie
    • viaggi
    • zuppe, creme e vellutate
  • Contest e Premi
  • Press
  • Le Stagioni dell’Orto
  • Calendario del Cibo Italiano AIFB
  • I miei corsi di cucina da Eataly Firenze
  • Collaborazioni

Friands ai Lamponi di Donna Hay

21 Maggio 2021 by pixelicious Lascia un commento

Friands ai Lamponi di Donna Hay
Weekend dal meteo incerto quello che si prospetta all’orizzonte: allora, qual è il dolcino giusto per affrontarlo al meglio? Direi che per gelati e ghiaccioli sarà bene aspettare ancora un po’! E allora oggi si preparano i deliziosi Friands ai Lamponi di Donna Hay!


Sono meteoropatica probabilmente, ma il mio primo pensiero va sempre lì. E così, in questo velato venerdì di maggio, il penultimo, io mi ritrovo a sperare che domenica, in previsione del mio corso da Eataly (il brunch), io riesca a farmi i miei 4 km a piedi senza beccare un acquazzone! 😛

Le temperature di questi giorni non sono poi così male, insomma sembra quasi che questo autunno che si era impossessato di maggio in quest’ultimo periodo, lo stia finalmente abbandonando… Ma direi che è ancora prestino per i dolci senza cottura, no? 😛


E allora, state pronti a comprare un bel po’ di lamponi e ad accendere il forno con me! I lamponi, però, comprateli all’ultimo minuto, o faranno una finaccia! Qui se ne fa largo uso, nel senso che Marta li adora, ma siccome non posso fargliene mangiare un etto a sera e devo centellinarglieli, finisce che il terzo giorno sono costretta a buttar via metà confezione. Li amo, ma li detesto 😛

Quindi, insomma, dicevo, comprate i lamponi non troppi giorni prima e preparate insieme a me questi “friands”, dolcetti morbidi e profumatissimi. Li avete mai sentiti nominare? I friands non sono altro che la versione australiana dei financiers (forse è un nome che vi è più noto), i “lingotti” francesi che hanno come ingredienti base gli albumi (niente tuorli), il burro e la farina di mandorle. Durante questo “viaggio” che attraversa l’Oceano, i lingotti hanno cambiato nome e forma, trasformandosi in simpatici ovaletti, ma hanno mantenuto intatti gusto e morbidezza!

Va da sé che potete cambiare forma se non avete gli stampini ovali (molto spesso i friands si ritrovano anche in forma rotonda, per dire), o anche i frutti, anche se la ricetta per eccellenza si fa con i lamponi, esattamente come i financiers. Un po’ come il clafoutis con le ciliegie, per farvi capire il legame 😀 Ma largo spazio ad altri frutti rossi ad esempio, che ci stanno comunque bene!

Ah, dimenticavo: della stessa identica famiglia (leggi: stessi ingredienti dei financiers e dei friands) sono anche le “visitandines”, la cui forma tipica è però a barchetta.

La ricetta dei friands che riporto è quella di Donna Hay, australiana per eccellenza, vi lascio anche il link (qui).

Vi auguro che possiate trascorrere un buon weekend!

Friands ai Lamponi di Donna Hay

INGREDIENTI (per 13 tortini monoporzione ovali, 7,5 x 5,5 cm, h.3,5 cm)
120 g di farina di mandorle
260 g di zucchero a velo + quello per la decorazione
95 g di farina 00
5 g di baking powder (lievito non zuccherato né vanigliato)
½ limone (scorza)
5 albumi
125 g di burro
100 g di lamponi

PREPARAZIONE
Preriscaldate il forno a 160° C. In una ciotola setacciate la farina di mandorle, lo zucchero a velo, la farina 00, il lievito e la scorza di limone, quindi unite gli albumi, amalgamandoli uno alla volta, ed infine il burro fuso. Riempite con il composto i vostri stampini fino a poco più della metà (imburrateli ed infarinateli, se non sono in silicone), affondate in ognuno due o tre lamponi e cuocete nel forno già caldo per 30-35 minuti (fate comunque la prova stecchino: dovrà uscire pulito).
Sformate i vostri friands, lasciateli raffreddare completamente su di una gratella, quindi decorateli con zucchero a velo prima di servire.
Si conservano per circa 1 settimana chiusi in un contenitore di latta, a temperatura ambiente.

(Visited 1 times, 1 visits today)

More from my site

  • Zimtsterne, Stelline Tedesche Glassate alla CannellaZimtsterne, Stelline Tedesche Glassate alla Cannella
  • Insalata di Polpo con Ceci, Lamponi e Basilico con Aceto di MelogranoInsalata di Polpo con Ceci, Lamponi e Basilico con Aceto di Melograno
  • Hallongrottor: Dolcetti Svedesi al Burro con Confettura di LamponiHallongrottor: Dolcetti Svedesi al Burro con Confettura di Lamponi
  • Gelato Furbo al Cioccolato Bianco e LamponiGelato Furbo al Cioccolato Bianco e Lamponi
  • Frozen Yogurt Bark con Frutti Rossi e NociFrozen Yogurt Bark con Frutti Rossi e Noci
  • Vanillekipferl, Biscotti Austriaci alla VanigliaVanillekipferl, Biscotti Austriaci alla Vaniglia

Archiviato in:Le mie ricette, dolci & desserts, piccola pasticceria morbida Contrassegnato con: albumi, australia, farina di mandorle, finianciers, friands, lamponi

« Cous Cous con Piselli, Asparagi, Mazzancolle e Pomodorini Confit
Burger Vegetariani con Buns Multicereali, Zucchine Grigliate, Formaggio di Capra e Maionese al Pomodoro »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

CHI SONO

CHI SONO

Sara Sguerri, classe 1984, toscana DOC. Foodblogger, foodwriter e foodphotographer dal 2007, ho sempre spadellato e pasticciato per pura passione prima che per necessità. Cucino di tutto, tranne i peperoni!
LEGGI IL MIO PROFILO COMPLETO

media kit

media kit

corsi di cucina

clicca per scoprire i miei prossimi corsi di cucina che terrò presso Eataly a Firenze!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

segui via email

inserisci il tuo indirizzo e-mail nello spazio qui sotto e clicca su "iscriviti" per non perderti le mie ultime ricette!

Unisciti a 156 altri iscritti

Tag

acciughe alici arancia basilico biscotti cacao cannella cavolo cheesecake cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente crema crostata erba cipollina feta fragole funghi gamberi gamberoni gorgonzola limone mandorle mele nocciole noci olive pancetta parmigiano patate pecorino pinoli pistacchi polpette pomodori pomodorini pomodoro porri ricotta rucola salsiccia torta uvetta zucca zucchine

LE MIE RICETTE

  • antipasti e fingerfood
  • contorni
  • dolci & desserts
    • cakes
    • dolci al cucchiaio
    • muffins e cupcakes
    • pasticceria secca
    • piccola pasticceria “morbida”
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • torte e crostate
  • flan, sformati, budini e clafoutis salati
  • infornati e gratinati
  • insalate miste
  • marmellate, confetture e creme dolci
  • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
  • pasta, gnocchi e primi piatti
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
  • piatti etnici / esotici
    • America Centrale
    • Brasile
    • Cina
    • Egitto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • India
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Libano
    • Marocco
    • Norvegia
    • Polonia
    • Portogallo
    • Scozia
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • Tunisia
    • Turchia
  • risi, risotti ed altri cereali
  • salse e condimenti
  • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
  • torte salate & affini
  • varie
  • zuppe, creme e vellutate
  • ricette tipiche toscane
  • ricette di Natale
  • ricette di Carnevale

Archivio mensile

Off Topic

  • calcio
  • cosmesi eco-bio
  • curiosità
  • foto
  • giochi
  • locali
  • me
  • musica
  • ristoranti etnici
  • viaggi
  • eventi, contest e blogtour

La mia intervista!

La mia intervista!

Commenti recenti

  • Romina su Il mio Pane ai Cereali a basso indice glicemico
  • pixelicious su Il mio Pane ai Cereali a basso indice glicemico
  • Romina su Il mio Pane ai Cereali a basso indice glicemico
  • pixelicious su Cestini di Frolla Salata con Stracciatella e Acciughe
  • Fede su Cestini di Frolla Salata con Stracciatella e Acciughe
© 2015 Pixelicious. cf SGRSRA84H41D612Q
Credits: testi e foto by Sara Sguerri

privacy policy | cookie policy | contatti

Tutti i diritti relativi a testi e fotografie presenti su questo sito appartengono a www.pixelicious.it, nella persona di Sara Sguerri. E’ proibita la riproduzione, anche parziale, in ogni forma o mezzo, senza esplicito permesso dell’autrice.

Copyright © 2023 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2023 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi