CERCA NEL BLOG

PixeLiciouS

ricette e appunti di vita di Sara Sguerri

  • Home
  • About Me
  • Contact
  • Indice Ricette
    • America Centrale
    • antipasti e fingerfood
    • Belgio
    • blogtours
    • Brasile
    • cakes
    • calcio
    • Cina
    • contorni
    • cosmesi eco-bio
    • curiosità
    • dolci & desserts
    • dolci al cucchiaio
    • Egitto
    • eventi e contest
    • eventi, contest e blogtour
    • flan, sformati, budini e clafoutis salati
    • foto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • giochi
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • Hawaii
    • India
    • infornati e gratinati
    • insalate miste
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Le mie ricette
    • Libano
    • locali
    • marmellate, confetture e creme dolci
    • Marocco
    • me
    • Medio Oriente
    • muffins e cupcakes
    • musica
    • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
    • pasta, gnocchi e primi piatti
    • pasticceria secca
    • piatti etnici / esotici
    • piccola pasticceria morbida
    • Polonia
    • Portogallo
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
    • ricette di Carnevale
    • ricette di Natale
    • ricette tipiche toscane
    • risi, risotti ed altri cereali
    • ristoranti etnici
    • Russia
    • salse e condimenti
    • Scozia
    • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • torte e crostate
    • torte salate & affini
    • Tunisia
    • Turchia
    • Uncategorized
    • varie
    • viaggi
    • zuppe, creme e vellutate
  • Contest e Premi
  • Press
  • Le Stagioni dell’Orto
  • Calendario del Cibo Italiano AIFB
  • I miei corsi di cucina da Eataly Firenze
  • Collaborazioni

Il “Primone” (Fusilli con Gamberi, Polpa di Granchio e Pomodorini)

15 Dicembre 2014 by pixelicious 6 commenti

Il “Primone” (Fusilli con Gamberi, Polpa di Granchio e Pomodorini)
A casa dei miei, da sempre è tradizione ormai chiamare questa ricetta “Primone”, il primo piatto che più meglio non si può. Quando la mamma lo cucina è grande festa, e il babbo stappa una bottiglia di vino buono… E’ il piatto delle grandi occasioni. Oggi vi presento quindi Il “Primone” (Fusilli con Gamberi, Polpa di Granchio e Pomodorini)!

Il “Primone”, Fusilli con Gamberi, Polpa di Granchio e Pomodorini
Quando vivevo ancora coi miei, questo ovviamente capitava più spesso (e a dirla tutta, ogni occasione diventava “grande”, perché grande era la voglia di gustare di nuovo il “primone” 😀 )… Negli ultimi anni, che non ci vediamo invece così spesso, o meglio che io non càpito tanto spesso a casa (sono più loro che vengono a trovarmi qui a Lucca la domenica sera, quando tornano dal mare, quasi ogni fine settimana), è andata a finire che la “grande occasione” per mangiare il “primone” tutti insieme è diventata il Natale, o il giorno prima, o il giorno dopo, insomma nei giorni di festa in cui si è tutti più liberi e si sta insieme in tranquillità.

Il “Primone” (Fusilli con Gamberi, Polpa di Granchio e Pomodorini)
Quindi, Il “Primone” (Fusilli con Gamberi, Polpa di Granchio e Pomodorini), il piatto forte (anzi, diciamo “uno dei piatti forti”!) di mamma Elena, è per me simbolo di festa, di famiglia, e adesso anche di Natale… Ed è ovviamente diventato anche uno dei piatti forti anche della mia, di cucina 😉 Eccovi la ricetta:

INGREDIENTI (per 2 persone)
1 spicchio d’aglio
125 g di pomodorini ciliegini
200 g di gamberi freschi (12 più o meno)
200 g di fusilli
1 scatoletta di polpa di granchio al naturale (120 g)
1/2 bicchiere di vino bianco
olio extravergine di oliva
sale
prezzemolo
peperoncino

PREPARAZIONE
Lavate i pomodorini e tagliateli a pezzetti, sbucciate gli spicchi d’aglio, sgusciate i gamberi e mettete l’acqua sul fuoco, quindi iniziate a preparare il sugo non appena avete buttato i fusilli (sembra lunga ma in realtà la preparazione è velocissima!).
Prendete una padella (io uso la wok), versateci la polpa di granchio (non il surimi, mi raccomando, questa è polpa di granchio vera e non ha niente a che fare con quella sottospecie di cilindro semi-sintetico fatto con gli scarti di mille pesci, tutti apparte il granchio!) compresa della sua acqua, quindi unite l’aglio ed un filo d’olio e fate sobbollire un paio di minuti. A questo punto aggiungete il vino bianco, fatelo evaporare (circa 3 minuti), quindi aggiungete i pomodorini tagliati a pezzetti facendoli cuocere un paio di minuti; aggiustate di sale. Adesso unite anche i gamberi precedentemente sgusciati e fateli cuocere un minuto, non di più.
A questo punto, i fusilli dovrebbero essere cotti: alzate la fiamma della wok e fateci saltare la pasta. Infine unite il prezzemolo tritato, macinate un po’ di peperoncino (senza eccedere) ed unite un ultimo filo di olio a crudo. Spengete la fiamma, date un’ultima mescolata a fuoco spento, quindi servite.

Con questa ricetta partecipo al contest Raccontami il Tuo Natale, di Annalisa di Torte di Nuvole…

raccontami_il_tuo_natale

… al contest Il Mio Piatto Forte, di Federica de L’Angolo Dolcissimo…

il_mio_piatto_forte

… e al contest Ricette di Natale di Barbara di una Mamma che Cucina!

ricettedinatale_unamammachecucina

(Visited 2.695 times, 1 visits today)

More from my site

  • Cous Cous con Piselli, Asparagi, Mazzancolle e Pomodorini ConfitCous Cous con Piselli, Asparagi, Mazzancolle e Pomodorini Confit
  • Insalata di Fagioli Verdi e Pomodori con Moscardini e Gamberi al VaporeInsalata di Fagioli Verdi e Pomodori con Moscardini e Gamberi al Vapore
  • Paccheri con Datterino, Fiori di Zucca e MazzancollePaccheri con Datterino, Fiori di Zucca e Mazzancolle
  • Gamberoni al GuazzettoGamberoni al Guazzetto
  • Gnocchi di Ceci con Code di Gamberoni e PomodoriniGnocchi di Ceci con Code di Gamberoni e Pomodorini
  • Gamberoni in Pasta Kataifi con Salsa al MangoGamberoni in Pasta Kataifi con Salsa al Mango

Archiviato in:Le mie ricette, pasta, gnocchi e primi piatti, primi piatti di mare Contrassegnato con: fusilli, gamberi, gamberoni, mazzancolle, polpa di granchio, pomodori pachino, pomodorini, primone

« Cobbler (American Crumble) alle Mele e Mandarini
Budini di Riso »

Commenti

  1. tortedinuvole dice

    15 Dicembre 2014 alle 13:59

    Tutto inserito Sara 🙂 Grazie per aver partecipato!

    Rispondi
    • Sara dice

      15 Dicembre 2014 alle 23:11

      Grazie mille a te Annalisa! Un abbraccio 🙂

      Rispondi
  2. Barbara dice

    30 Dicembre 2014 alle 10:24

    Complimenti, hai vinto! http://unamammachecucina.blogspot.it

    Rispondi
    • Sara dice

      30 Dicembre 2014 alle 13:38

      Barbara, grazie mille, che splendida sorpresa!!! Come ti ho scritto di là sono davvero felice, ma mia madre lo è quasi più di me!!! Che bella soddisfazione, grazie ancora! Un abbraccio e buon anno!
      Sara

      Rispondi
  3. Mammoli Elena dice

    10 Gennaio 2021 alle 18:53

    Siiiiii!!! Grazie tesoro! Comunque la ricetta iniziale e’ dello chef Angelo Paracucchi dell omonimo ristorante ( ormai morto) e risale a oltre 30 anni fa. Poi io l ho sempre rifatta.
    E’ stato semplice perche’ la ricetta veniva ad assemblarla al tavolo saldandola in un tegame su un fornello a gas. Ganzissimo! Brava Sara…l eredita’ e’ tramandata.

    Rispondi
  4. Sarapixel dice

    11 Gennaio 2021 alle 0:57

    Grazie allo chef, ma ormai la ricetta è come se fosse tua 😀 però deve essere stato ganzo vederla saltare ad essemblare al momento! Eredità tramandata e custodita 😁💪 grazie mamy ❤️

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

CHI SONO

CHI SONO

Sara Sguerri, classe 1984, toscana DOC. Foodblogger, foodwriter e foodphotographer dal 2007, ho sempre spadellato e pasticciato per pura passione prima che per necessità. Cucino di tutto, tranne i peperoni!
LEGGI IL MIO PROFILO COMPLETO

media kit

media kit

corsi di cucina

clicca per scoprire i miei prossimi corsi di cucina che terrò presso Eataly a Firenze!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

segui via email

inserisci il tuo indirizzo e-mail nello spazio qui sotto e clicca su "iscriviti" per non perderti le mie ultime ricette!

Unisciti a 155 altri iscritti

Tag

acciughe alici arancia basilico biscotti cacao cannella cavolo cheesecake cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente crema crostata erba cipollina feta fragole funghi gamberi gamberoni gorgonzola limone mandorle mele nocciole noci olive pancetta parmigiano patate pecorino pinoli pistacchi polpette pomodori pomodorini pomodoro porri ricotta rucola salsiccia torta uvetta zucca zucchine

LE MIE RICETTE

  • antipasti e fingerfood
  • contorni
  • dolci & desserts
    • cakes
    • dolci al cucchiaio
    • muffins e cupcakes
    • pasticceria secca
    • piccola pasticceria “morbida”
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • torte e crostate
  • flan, sformati, budini e clafoutis salati
  • infornati e gratinati
  • insalate miste
  • marmellate, confetture e creme dolci
  • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
  • pasta, gnocchi e primi piatti
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
  • piatti etnici / esotici
    • America Centrale
    • Brasile
    • Cina
    • Egitto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • India
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Libano
    • Marocco
    • Norvegia
    • Polonia
    • Portogallo
    • Scozia
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • Tunisia
    • Turchia
  • risi, risotti ed altri cereali
  • salse e condimenti
  • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
  • torte salate & affini
  • varie
  • zuppe, creme e vellutate
  • ricette tipiche toscane
  • ricette di Natale
  • ricette di Carnevale

Archivio mensile

Off Topic

  • calcio
  • cosmesi eco-bio
  • curiosità
  • foto
  • giochi
  • locali
  • me
  • musica
  • ristoranti etnici
  • viaggi
  • eventi, contest e blogtour

La mia intervista!

La mia intervista!

Commenti recenti

  • pixelicious su Cestini di Frolla Salata con Stracciatella e Acciughe
  • Fede su Cestini di Frolla Salata con Stracciatella e Acciughe
  • pixelicious su Torta di Ricotta con Mele e Arance
  • Monica su Torta di Ricotta con Mele e Arance
  • pixelicious su Ciambelline Soffici alla Panna Montata
© 2015 Pixelicious. cf SGRSRA84H41D612Q
Credits: testi e foto by Sara Sguerri

privacy policy | cookie policy | contatti

Tutti i diritti relativi a testi e fotografie presenti su questo sito appartengono a www.pixelicious.it, nella persona di Sara Sguerri. E’ proibita la riproduzione, anche parziale, in ogni forma o mezzo, senza esplicito permesso dell’autrice.

Copyright © 2023 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2023 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi