CERCA NEL BLOG

PixeLiciouS

ricette e appunti di vita di Sara Sguerri

  • Home
  • About Me
  • Contact
  • Indice Ricette
    • America Centrale
    • antipasti e fingerfood
    • Belgio
    • blogtours
    • Brasile
    • cakes
    • calcio
    • Cina
    • contorni
    • cosmesi eco-bio
    • curiosità
    • dolci & desserts
    • dolci al cucchiaio
    • Egitto
    • eventi e contest
    • eventi, contest e blogtour
    • flan, sformati, budini e clafoutis salati
    • foto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • giochi
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • Hawaii
    • India
    • infornati e gratinati
    • insalate miste
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Le mie ricette
    • Libano
    • locali
    • marmellate, confetture e creme dolci
    • Marocco
    • me
    • Medio Oriente
    • muffins e cupcakes
    • musica
    • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
    • pasta, gnocchi e primi piatti
    • pasticceria secca
    • piatti etnici / esotici
    • piccola pasticceria morbida
    • Polonia
    • Portogallo
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
    • ricette di Carnevale
    • ricette di Natale
    • ricette tipiche toscane
    • risi, risotti ed altri cereali
    • ristoranti etnici
    • Russia
    • salse e condimenti
    • Scozia
    • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • torte e crostate
    • torte salate & affini
    • Tunisia
    • Turchia
    • Uncategorized
    • varie
    • viaggi
    • zuppe, creme e vellutate
  • Contest e Premi
  • Press
  • Le Stagioni dell’Orto
  • Calendario del Cibo Italiano AIFB
  • I miei corsi di cucina da Eataly Firenze
  • Collaborazioni

Pita Gyros Greca con Hummus

15 Giugno 2021 by pixelicious Lascia un commento

Pita Gyros Greca con Hummus
Un weekend al mare rigenerante, con tanto di festeggiamenti in ritardo, in famiglia, per i compleanni mio, del mio babbo e di Marta, conclusosi con il concerto di mia sorella e seguito da un corso a Firenze preparando fingerfood, come piace a me… Ora però è tempo di riaccendere i fornelli anche a casa per preparare la Pita Gyros Greca con Hummus 🙂


Gli ultimi 3 giorni sono stati davvero intensi, lontani dal pc ma vicini alla famiglia, agli amici, ai colleghi… Insomma, ho in bocca il sapore di normalità e negli occhi i sorrisi di facce amiche! Che volere di più?

Beh, in un certo senso, perché il quadro sia completo, mancherebbe solo una vacanzina all’estero… Ma niente, anche a questo giro ci sarà da aspettare per quanto mi riguarda 😛

Pita Gyros Greca con Hummus
Potessi, comunque, io tornerei subito in Grecia! E oggi in un certo senso vi porto proprio là… Pronti a partire insieme a me? Ebbene sì, ho preparato la Pita Gyros! Dopo averne mangiate tante anni e anni fa, finalmente mi sono cimentata anch’io… Carne speziata (non un vero e proprio gyros, ma un ripiego di tutto rispetto), pane pita homemade, verdure fresche e, dulcis in fondo, il cremoso e avvolgente hummus di ceci di Pavlakis! Consiglio spassionato: provate a prepararle e sono sicura che ne diventerete dipendenti come me 😉

INGREDIENTI (per 2 persone)
per il pane pita:
90 ml di acqua
4 g lievito di birra fresco
½ cucchiaino raso di zucchero
150 g di farina 00 + quella per la spianatoia
1 cucchiaio di olio extra vergine di oliva + quello per la superficie
1 cucchiaino di sale
per la carne:
½ cucchiaino di sale
2 cucchiaini colmi di origano secco
1 cucchiaino colmo di coriandolo in polvere
½ cucchiaino di semi di senape
1 cucchiaino di paprika piccante
1 cucchiaino di paprika dolce
1 cucchiaino di cumino in polvere
1 cucchiaino di pepe nero macinato
4 spicchi d’aglio
½ cipolla rossa
80 g di olio extravergine di oliva
¼ di limone (succo)
350 g di lonza di maiale affettata sottile (½ cm)
per il condimento:
20 g di insalata tipo lattughino
150 g di pomodori rossi
½ cipolla rossa piccola
100 g di hummus Pavlakis

PREPARAZIONE
Iniziate la sera precedente preparando la carne: in una ciotola amalgamate il sale e tutte le spezie ed unitevi gli spicchi d’aglio sbucciati ma lasciati interi e la cipolla ad anelli. Unite l’olio ed il succo di limone e mescolate bene. Tagliate le fettine di maiale a striscioline sottili e sistematele in un contenitore, ricopritele completamente con la marinatura preparata, sigillate con un coperchio o con pellicola e lasciate marinare in frigo per circa 12 ore.
Per le pite: prelevate 50 ml di acqua dal totale e scioglietevi il lievito fresco e lo zucchero per circa 10 minuti.
Setacciate la farina in una ciotola capiente, versate l’acqua in cui avete sciolto il lievito e mescolate con una forchetta. Versate a filo anche la restante acqua e mescolate ancora con la forchetta fino a che i liquidi non saranno assorbiti. Unite l’olio ed il sale, quindi rovesciate l’impasto su di una spianatoia ed impastate vigorosamente con le mani per circa 10 minuti, fino ad ottenere un panetto liscio, morbido ed elastico. L’impasto risulterà un pochino appiccicoso, soprattutto all’inizio, ma resistete alla tentazione di aggiungere altra farina.
Ungete una ciotola pulita e fatevi lievitare l’impasto per circa 2 ore, coperto con pellicola, nel forno spento con la luce accesa.
Riprendete l’impasto della pita, sgonfiatelo leggermente e formate un rettangolo che dividerete in 2 parti di uguale peso (circa 120 g ciascuna). Formate delle palline rotonde, stendetele sulla spianatoia infarinata prima con le mani e poi con il mattarello formando delle focaccine di circa 20 cm di diametro, e copritele con un panno pulito, lasciando lievitare ancora per 40 minuti a temperatura ambiente.
Nel frattempo, cuocete la carne: sistemate le striscioline di lonza all’interno di una pirofila rivestita con carta forno (non dovrete scolarle: la marinata sarà stata praticamente assorbita!) e cuocete a 180°C per circa 40 minuti, mescolando di tanto in tanto. Scolate la carne dalla sua marinata e trasferite il liquido in una casseruola. Fate restringere a fuoco alto per 5 minuti, quindi unite la carne al suo fondo di cottura caramellato. Mescolate, spengete il fuoco e tenete in caldo.
Una volta sfornata la carne, alzate la temperatura del forno fino a 250°C.
Disponete le pite su di una leccarda rivestita con carta forno, spennellatele con olio e cuocetele per 5 minuti (non cuocetele troppo, devono rimanere morbide).
Non appena la pita sarà pronta, spalmatevi un cucchiaino di hummus e farcite con la carne preparata; guarnite con una foglia d’insalata, un paio di fette di pomodoro e di cipolla, completate con altro hummus e servite subito.

(Visited 1 times, 1 visits today)

More from my site

  • Melitzanosalata, Salsa di Melanzane Arrostite GrecaMelitzanosalata, Salsa di Melanzane Arrostite Greca
  • Hummus di Zucca Butternut di Yotham OttolenghiHummus di Zucca Butternut di Yotham Ottolenghi
  • Domatokeftedes: le Frittelle al Pomodoro di SantoriniDomatokeftedes: le Frittelle al Pomodoro di Santorini
  • Strifti Prasopita (Girella di Pasta Fillo con Porri e Feta)Strifti Prasopita (Girella di Pasta Fillo con Porri e Feta)
  • Portokalópita Greca: Torta all’Arancia con Pasta Fillo e Yogurt GrecoPortokalópita Greca: Torta all’Arancia con Pasta Fillo e Yogurt Greco
  • Karydokeftedes: Polpette di Noci GrecheKarydokeftedes: Polpette di Noci Greche

Archiviato in:Le mie ricette, Grecia, piatti etnici / esotici, secondi piatti, secondi piatti di carne Contrassegnato con: greca, grecia, gyros, hummus, pita

« Torta al Limone e Sciroppo di Fiori di Sambuco
Ghiaccioli alle Fragole e Prosecco »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

CHI SONO

CHI SONO

Sara Sguerri, classe 1984, toscana DOC. Foodblogger, foodwriter e foodphotographer dal 2007, ho sempre spadellato e pasticciato per pura passione prima che per necessità. Cucino di tutto, tranne i peperoni!
LEGGI IL MIO PROFILO COMPLETO

media kit

media kit

corsi di cucina

clicca per scoprire i miei prossimi corsi di cucina che terrò presso Eataly a Firenze!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

segui via email

inserisci il tuo indirizzo e-mail nello spazio qui sotto e clicca su "iscriviti" per non perderti le mie ultime ricette!

Unisciti a 156 altri iscritti

Tag

acciughe alici arancia basilico biscotti cacao cannella cavolo cheesecake cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente crema crostata erba cipollina feta fragole funghi gamberi gamberoni gorgonzola limone mandorle mele nocciole noci olive pancetta parmigiano patate pecorino pinoli pistacchi polpette pomodori pomodorini pomodoro porri ricotta rucola salsiccia torta uvetta zucca zucchine

LE MIE RICETTE

  • antipasti e fingerfood
  • contorni
  • dolci & desserts
    • cakes
    • dolci al cucchiaio
    • muffins e cupcakes
    • pasticceria secca
    • piccola pasticceria “morbida”
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • torte e crostate
  • flan, sformati, budini e clafoutis salati
  • infornati e gratinati
  • insalate miste
  • marmellate, confetture e creme dolci
  • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
  • pasta, gnocchi e primi piatti
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
  • piatti etnici / esotici
    • America Centrale
    • Brasile
    • Cina
    • Egitto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • India
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Libano
    • Marocco
    • Norvegia
    • Polonia
    • Portogallo
    • Scozia
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • Tunisia
    • Turchia
  • risi, risotti ed altri cereali
  • salse e condimenti
  • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
  • torte salate & affini
  • varie
  • zuppe, creme e vellutate
  • ricette tipiche toscane
  • ricette di Natale
  • ricette di Carnevale

Archivio mensile

Off Topic

  • calcio
  • cosmesi eco-bio
  • curiosità
  • foto
  • giochi
  • locali
  • me
  • musica
  • ristoranti etnici
  • viaggi
  • eventi, contest e blogtour

La mia intervista!

La mia intervista!

Commenti recenti

  • pixelicious su Torta di Ricotta con Mele e Arance
  • Monica su Torta di Ricotta con Mele e Arance
  • pixelicious su Ciambelline Soffici alla Panna Montata
  • Stefania su Ciambelline Soffici alla Panna Montata
  • Frittelle di Lenticchie, Feta e Prezzemolo antispreco su Frollini Salati al Parmigiano e Rosmarino
© 2015 Pixelicious. cf SGRSRA84H41D612Q
Credits: testi e foto by Sara Sguerri

privacy policy | cookie policy | contatti

Tutti i diritti relativi a testi e fotografie presenti su questo sito appartengono a www.pixelicious.it, nella persona di Sara Sguerri. E’ proibita la riproduzione, anche parziale, in ogni forma o mezzo, senza esplicito permesso dell’autrice.

Copyright © 2023 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2023 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi