CERCA NEL BLOG

PixeLiciouS

ricette e appunti di vita di Sara Sguerri

  • Home
  • About Me
  • Contact
  • Indice Ricette
    • America Centrale
    • antipasti e fingerfood
    • Belgio
    • blogtours
    • Brasile
    • cakes
    • calcio
    • Cina
    • contorni
    • cosmesi eco-bio
    • curiosità
    • dolci & desserts
    • dolci al cucchiaio
    • Egitto
    • eventi e contest
    • eventi, contest e blogtour
    • flan, sformati, budini e clafoutis salati
    • foto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • giochi
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • Hawaii
    • India
    • infornati e gratinati
    • insalate miste
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Le mie ricette
    • Libano
    • locali
    • marmellate, confetture e creme dolci
    • Marocco
    • me
    • Medio Oriente
    • muffins e cupcakes
    • musica
    • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
    • pasta, gnocchi e primi piatti
    • pasticceria secca
    • piatti etnici / esotici
    • piccola pasticceria morbida
    • Polonia
    • Portogallo
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
    • ricette di Carnevale
    • ricette di Natale
    • ricette tipiche toscane
    • risi, risotti ed altri cereali
    • ristoranti etnici
    • Russia
    • salse e condimenti
    • Scozia
    • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • torte e crostate
    • torte salate & affini
    • Tunisia
    • Turchia
    • Uncategorized
    • varie
    • viaggi
    • zuppe, creme e vellutate
  • Contest e Premi
  • Press
  • Le Stagioni dell’Orto
  • Calendario del Cibo Italiano AIFB
  • I miei corsi di cucina da Eataly Firenze
  • Collaborazioni

Ghiaccioli alle Fragole e Prosecco

18 Giugno 2021 by pixelicious 2 commenti

Ghiaccioli alle Fragole e Prosecco
Fa caldo, si sa, non è necessario ripeterlo… Ma lo sapete, a me il caldo piace, sudo anch’io, ma amo troppo l’estate per avere il coraggio di lamentarmi 😛 Comunque, un modo per combattere il caldo c’è: preparare questi Ghiaccioli alle Fragole e Prosecco!


Ieri ho fatto la traversata di mezza Toscana per andare a farmi la prima dose di vaccino 🙂 Un pochino l’ho accusata, più che altro il dolore al braccio e alla schiena, ma questo secondo credo sia dovuto al fatto che questa settimana tra lavoro, vaccino e uscite con le amiche mi sono fatta più di 600 km in autostrada… Come ai vecchi tempi, finalmente ho riniziato ad essere una delle principali finanziatrici di Autostrade e Telepass 😛


Insomma, mal di schiena a causa dell’auto a parte, sono davvero contenta. E questo weekend sarà di nuovo intenso, tra amici, pulizie e un po’ di lavoro arretrato da sbrigare. Voi che farete?
Ah, c’è anche l’ultima partita dei gironi dell’Italia agli europei! La guarderete? Io vi consiglio di preparare questi ghiaccioli per godervela meglio: sono freschissimi e dissetanti, un vero mangia e bevi… fragole e prosecco sono il top!
Vi lascio la ricetta e vi auguro un buon fine settimana!
Ps. se volete altre idee di ghiaccioli e/o gelati, cliccate qui!

INGREDIENTI (per 3 ghiaccioli)
25 ml di acqua
40 g di fruttosio (o 45 g di zucchero)
200 g di fragole (peso lordo – 180 g al netto degli scarti)
50 ml di prosecco

PREPARAZIONE
Preparate lo sciroppo portando ad ebollizione acqua e 20 g di fruttosio (o 25 g di zucchero) in un pentolino; quando lo sciroppo sarà omogeneo spegnete il fuoco e fatelo raffreddare prima a temperatura ambiente e poi in frigo.
Lavate bene le fragole, asciugatele, quindi frullatele con il mixer assieme al restante fruttosio (o zucchero); unite il prosecco e ponete la purea così ottenuta in frigo.
Quando lo sciroppo sarà freddo amalgamatelo al frullato di fragole e versate il composto negli stampini. Infilate uno stecchino di legno in ogni stampino e ponete i vostri ghiaccioli in freezer a raffreddare almeno 5 ore prima di gustarli (meglio una notte intera). Toglieteli dal freezer solo al momento di servirli.

ghiaccioli fragole e prosecco

(Visited 1 times, 1 visits today)

More from my site

  • New York Cheesecake con Fragole al Prosecco e MentaNew York Cheesecake con Fragole al Prosecco e Menta
  • Biscotti con Cuore di FragolaBiscotti con Cuore di Fragola
  • Crostatine con Panna Cotta e Confettura di FragoleCrostatine con Panna Cotta e Confettura di Fragole
  • Gelato alla Fragola e Basilico Limone (Senza Gelatiera)Gelato alla Fragola e Basilico Limone (Senza Gelatiera)
  • Gazpacho di Fragole e Sedano con Alici e BasilicoGazpacho di Fragole e Sedano con Alici e Basilico
  • Crumble di FragoleCrumble di Fragole

Archiviato in:curiosità, dolci & desserts, Le mie ricette, semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait Contrassegnato con: fragola, fragole, ghiaccioli, prosecco

« Pita Gyros Greca con Hummus
Crostoni con Caprese “Ricca” (Pomodori, Mozzarella, Basilico, Noci, Capperi e Sesamo Bianco) »

Commenti

  1. Loredana dice

    18 Giugno 2021 alle 16:56

    Grazie Sara per questa freschissima ricetta. Facile e veloce ma, soprattutto, molto sana. La quantità di zucchero è fissa o posso diminuire un poco?
    Grazie e ancora tanti complimenti per le tue ricette.

    Rispondi
  2. Sarapixel dice

    18 Giugno 2021 alle 17:02

    Ciao Loredana e grazie a te! Se vuoi diminuire lo zucchero lascia inalterata la quantità richiesta da sciogliere insieme all’acqua per preparare lo sciroppo ma ometti senza problemi i restanti 20 g da frullare insieme alle fragole… Il risultato cambia poco, soprattutto se i frutti che usi sono belli dolci non sentirai la differenza!
    Grazie di nuovo a te, sono felice che tu mi segua e che apprezzi le mie ricette!
    Un abbraccio

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

CHI SONO

CHI SONO

Sara Sguerri, classe 1984, toscana DOC. Foodblogger, foodwriter e foodphotographer dal 2007, ho sempre spadellato e pasticciato per pura passione prima che per necessità. Cucino di tutto, tranne i peperoni!
LEGGI IL MIO PROFILO COMPLETO

media kit

media kit

corsi di cucina

clicca per scoprire i miei prossimi corsi di cucina che terrò presso Eataly a Firenze!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

segui via email

inserisci il tuo indirizzo e-mail nello spazio qui sotto e clicca su "iscriviti" per non perderti le mie ultime ricette!

Unisciti a 158 altri iscritti

Tag

acciughe alici arancia basilico biscotti cacao cannella capperi cavolo cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente crema crostata erba cipollina fragole funghi gamberi gamberoni gorgonzola limone mandorle mele nocciole noci olive pancetta pane parmigiano patate pecorino pinoli pistacchi polpette pomodori pomodorini pomodoro porri ricotta rucola salsiccia torta uvetta zucca zucchine

LE MIE RICETTE

  • antipasti e fingerfood
  • contorni
  • dolci & desserts
    • cakes
    • dolci al cucchiaio
    • muffins e cupcakes
    • pasticceria secca
    • piccola pasticceria “morbida”
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • torte e crostate
  • flan, sformati, budini e clafoutis salati
  • infornati e gratinati
  • insalate miste
  • marmellate, confetture e creme dolci
  • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
  • pasta, gnocchi e primi piatti
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
  • piatti etnici / esotici
    • America Centrale
    • Brasile
    • Cina
    • Egitto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • India
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Libano
    • Marocco
    • Norvegia
    • Polonia
    • Portogallo
    • Scozia
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • Tunisia
    • Turchia
  • risi, risotti ed altri cereali
  • salse e condimenti
  • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
  • torte salate & affini
  • varie
  • zuppe, creme e vellutate
  • ricette tipiche toscane
  • ricette di Natale
  • ricette di Carnevale

le ricette più lette

  • Pizzelle di “Ciurilli” (Frittelle di Fiori di Zucca)
    Pizzelle di “Ciurilli” (Frittelle di Fiori di Zucca)
  • Mini Plum Cakes con Ciliegie e Pistacchi
    Mini Plum Cakes con Ciliegie e Pistacchi
  • Bucatini con Fiori di Zucca, Acciughe e Stracciatella
    Bucatini con Fiori di Zucca, Acciughe e Stracciatella
  • Gazpacho Andaluso (Senza Peperoni)
    Gazpacho Andaluso (Senza Peperoni)
  • Budini al Limone
    Budini al Limone

Archivio mensile

Off Topic

  • calcio
  • cosmesi eco-bio
  • curiosità
  • foto
  • giochi
  • locali
  • me
  • musica
  • ristoranti etnici
  • viaggi
  • eventi, contest e blogtour

La mia intervista!

La mia intervista!

Commenti recenti

  • Le patate al forno - AIFB su Tortini di Patate, Funghi Pioppini e Gorgonzola
  • La Cucina della Penitenza - AIFB su Il Pan di Ramerino
  • Il Lardo - AIFB su Il Lardo di Colonnata: Gamberoni Lardellati su Crema di Patate allo Zenzero e Scaglie di Mandorle
  • Settimana delle zuppe e minestroni - AIFB su Zuppa di Roveja con Verza e Funghi Pioppini
  • Giornata Nazionale dell'asparago Ambasciatrice Daniela Boscariolo per il Calendario del Cibo Italiano - Italian Food Calendar su Orzotto di Primavera con Asparagi, Porri e Fave
© 2015 Pixelicious. cf SGRSRA84H41D612Q
Credits: testi e foto by Sara Sguerri

privacy policy | cookie policy | contatti

Tutti i diritti relativi a testi e fotografie presenti su questo sito appartengono a www.pixelicious.it, nella persona di Sara Sguerri. E’ proibita la riproduzione, anche parziale, in ogni forma o mezzo, senza esplicito permesso dell’autrice.

Copyright © 2022 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2022 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi