CERCA NEL BLOG

PixeLiciouS

ricette e appunti di vita di Sara Sguerri

  • Home
  • About Me
  • Contact
  • Indice Ricette
    • America Centrale
    • antipasti e fingerfood
    • Belgio
    • blogtours
    • Brasile
    • cakes
    • calcio
    • Cina
    • contorni
    • cosmesi eco-bio
    • curiosità
    • dolci & desserts
    • dolci al cucchiaio
    • Egitto
    • eventi e contest
    • eventi, contest e blogtour
    • flan, sformati, budini e clafoutis salati
    • foto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • giochi
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • Hawaii
    • India
    • infornati e gratinati
    • insalate miste
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Le mie ricette
    • Libano
    • locali
    • marmellate, confetture e creme dolci
    • Marocco
    • me
    • Medio Oriente
    • muffins e cupcakes
    • musica
    • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
    • pasta, gnocchi e primi piatti
    • pasticceria secca
    • piatti etnici / esotici
    • piccola pasticceria morbida
    • Polonia
    • Portogallo
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
    • ricette di Carnevale
    • ricette di Natale
    • ricette tipiche toscane
    • risi, risotti ed altri cereali
    • ristoranti etnici
    • Russia
    • salse e condimenti
    • Scozia
    • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • torte e crostate
    • torte salate & affini
    • Tunisia
    • Turchia
    • Uncategorized
    • varie
    • viaggi
    • zuppe, creme e vellutate
  • Contest e Premi
  • Press
  • Le Stagioni dell’Orto
  • Calendario del Cibo Italiano AIFB
  • I miei corsi di cucina da Eataly Firenze
  • Collaborazioni

Far Toulousain Francese (Flan con Zucca e Uvetta)

28 Ottobre 2021 by pixelicious 2 commenti

Far Toulousain Francese (Flan con Zucca e Uvetta)
In perfetto stile autunnale, anche oggi si parla di zucca 😛 E anche oggi vi presento questo splendido ortaggio in versione dolce: oggi andiamo in Francia a preparare il Far Toulousain Francese, Flan con Zucca e Uvetta!


Non c’è giorno che passi senza che io utilizzi una zucca. O le compro, o le cucino, o le fotografo, o le uso come decorazione di un set… L’autunno per me è zucca, o meglio, la zucca per me è l’ortaggio autunnale per eccellenza e va da sé che in questo periodo io ne faccia un uso pressoché smodato.
Sì, la uso anche nei salati anche se non sembra… Presto vedrete! Nel frattempo però ve ne propongo una nuova versione dolcissima 🙂
Parente stretto del Far Breton ma molto meno conosciuto, il far toulousain è un dolce tipico del Sud della Francia, della città di Toulouse per la precisione. Esattamente come il “cugino” bretone, il far toulousain è un flan, però ha come base la zucca e all’interno tanta uvetta. Zucca, uvetta e una cascata di caramello: tre ingredienti che adoro e che hanno acceso in me una lampadina 😀

Far Toulousain Francese (Flan con Zucca e Uvetta)
Mi sono innamorata di questa ricetta quando l’ho vista pubblicata da Sonia, La Cassata Celiaca. Ovviamente la sua versione è senza glutine, la mia invece no… Sono quindi andata a spulciare la stessa fonte a cui si è ispirata anche lei, questa qui, anche perchè, a differenza di Sonia, volevo preparare una torta grande e non le monoporzioni, che tuttavia di solito mi affascinano parecchio. In pratica ho utilizzato le stesse dosi della ricetta originale francese ma con qualche piccola modifica dovuta ad esigenze di dispensa: in particolare ho utilizzato un pochino meno zucca ed ho aggiunto un tuorlo.

INGREDIENTI (per uno stampo a cerniera rotondo, diametro 20-22 cm)
420 g di zucca pulita
80 g di uvetta
4 cucchiai di rhum scuro
½ cucchiaino di vaniglia in polvere
120 g di farina 00
80 g di panna acida
200 g di zucchero semolato
4 uova + 1 tuorlo

PREPARAZIONE
Preriscaldate il forno a 180° C. Pulite la zucca, tagliate la polpa a cubetti piccoli e poneteli su di un foglio di stagnola; chiudete a cartoccio e cuocete in forno per circa 40 minuti o comunque fino a che la polpa non sarà morbidissima. Tenete da parte.
Ponete l’uvetta in una ciotolina con il rhum e coprite con acqua tiepida a filo.
Ponete la polpa di zucca nel mixer, unite la vaniglia, la panna acida, 80 g di zucchero e le uova ed il tuorlo e frullate fino ad ottenere una purea omogenea; trasferite il composto in una ciotola ed amalgamatevi la farina utilizzando una frusta manuale. Con un cucchiaio mescolate al composto l’uvetta leggermente strizzata.
Versate in una casseruola i restanti 120 g di zucchero, unite 65 g di acqua e preparate il caramello sul fuoco, senza mai mescolare (al limite roteate la casseruola) fino a che il colore non sarà ambrato, quindi versatelo immediatamente sul fondo dello stampo, che avrete in precedenza rivestito con carta forno (fondo e bordi), roteandolo per fare in modo che il caramello si distribuisca equamente.
Trasferite il preparato nello stampo sul caramello, quindi ponete lo stampo all’interno di una pirofila dalle pareti alte che possa contenerlo e, aiutandovi con una brocca, versate acqua nella pirofila fino a metà altezza dello stampo (cottura a bagnomaria).
Cuocete il far toulousain nel forno già caldo a 175° C per 50-60 minuti o comunque quando, facendo la prova stecchino, questo uscirà pulito.
Una volta sfornato il dolce attendete 10 minuti, quindi capovolgetelo su di un piatto da portata. Servite freddo e conservate in frigo.

(Visited 1 times, 1 visits today)

More from my site

  • Dolcetti di Zucca con Uvetta e ZenzeroDolcetti di Zucca con Uvetta e Zenzero
  • Crostata di Zucca e UvettaCrostata di Zucca e Uvetta
  • Sonhos de Abobora, Frittelle Dolci di Zucca Portoghesi NatalizieSonhos de Abobora, Frittelle Dolci di Zucca Portoghesi Natalizie
  • Beccute Marchigiane con Farina di Mais e Frutta SeccaBeccute Marchigiane con Farina di Mais e Frutta Secca
  • Torta Zebrata Zucca e CacaoTorta Zebrata Zucca e Cacao
  • Pumpkin Pecan BarsPumpkin Pecan Bars

Archiviato in:Le mie ricette, dolci & desserts, Francia, piatti etnici / esotici, torte e crostate Contrassegnato con: caramello, far, flan, francese, toulousain, uvetta, zucca

« Budini di Cachi e Cacao con Coulis di Cachi
Panzerotti con Pomodoro e Mozzarella »

Commenti

  1. Sabrina dice

    28 Ottobre 2021 alle 19:18

    La consistenza che più amo nei dolci, gli ingredienti che preferisco di questa stagione…. Non posso non prender nota e replicarlo!

    Rispondi
    • pixelicious dice

      29 Ottobre 2021 alle 10:07

      Sabri sarei davvero contenta se tu la replicassi! Anche io adoro la consistenza dei flan e questi ingredienti 🙂 Aspetto il tuo Far Toulousain allora!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

CHI SONO

CHI SONO

Sara Sguerri, classe 1984, toscana DOC. Foodblogger, foodwriter e foodphotographer dal 2007, ho sempre spadellato e pasticciato per pura passione prima che per necessità. Cucino di tutto, tranne i peperoni!
LEGGI IL MIO PROFILO COMPLETO

media kit

media kit

corsi di cucina

clicca per scoprire i miei prossimi corsi di cucina che terrò presso Eataly a Firenze!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

segui via email

inserisci il tuo indirizzo e-mail nello spazio qui sotto e clicca su "iscriviti" per non perderti le mie ultime ricette!

Unisciti a 156 altri iscritti

Tag

acciughe alici arancia basilico biscotti cacao cannella cavolo cheesecake cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente crema crostata erba cipollina feta fragole funghi gamberi gamberoni gorgonzola limone mandorle mele nocciole noci olive pancetta parmigiano patate pecorino pinoli pistacchi polpette pomodori pomodorini pomodoro porri ricotta rucola salsiccia torta uvetta zucca zucchine

LE MIE RICETTE

  • antipasti e fingerfood
  • contorni
  • dolci & desserts
    • cakes
    • dolci al cucchiaio
    • muffins e cupcakes
    • pasticceria secca
    • piccola pasticceria “morbida”
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • torte e crostate
  • flan, sformati, budini e clafoutis salati
  • infornati e gratinati
  • insalate miste
  • marmellate, confetture e creme dolci
  • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
  • pasta, gnocchi e primi piatti
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
  • piatti etnici / esotici
    • America Centrale
    • Brasile
    • Cina
    • Egitto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • India
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Libano
    • Marocco
    • Norvegia
    • Polonia
    • Portogallo
    • Scozia
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • Tunisia
    • Turchia
  • risi, risotti ed altri cereali
  • salse e condimenti
  • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
  • torte salate & affini
  • varie
  • zuppe, creme e vellutate
  • ricette tipiche toscane
  • ricette di Natale
  • ricette di Carnevale

Archivio mensile

Off Topic

  • calcio
  • cosmesi eco-bio
  • curiosità
  • foto
  • giochi
  • locali
  • me
  • musica
  • ristoranti etnici
  • viaggi
  • eventi, contest e blogtour

La mia intervista!

La mia intervista!

Commenti recenti

  • pixelicious su Ciambelline Soffici alla Panna Montata
  • Stefania su Ciambelline Soffici alla Panna Montata
  • Frittelle di Lenticchie, Feta e Prezzemolo antispreco su Frollini Salati al Parmigiano e Rosmarino
  • Sardine Gratinate con Pistacchi e Insalatina Carote Pomodori su Spiedini di Mini Burger di Salmone e Zucchine con Finto Ketchup
  • pixelicious su Frollini Salati al Parmigiano e Rosmarino
© 2015 Pixelicious. cf SGRSRA84H41D612Q
Credits: testi e foto by Sara Sguerri

privacy policy | cookie policy | contatti

Tutti i diritti relativi a testi e fotografie presenti su questo sito appartengono a www.pixelicious.it, nella persona di Sara Sguerri. E’ proibita la riproduzione, anche parziale, in ogni forma o mezzo, senza esplicito permesso dell’autrice.

Copyright © 2023 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2023 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi