CERCA NEL BLOG

PixeLiciouS

ricette e appunti di vita di Sara Sguerri

  • Home
  • About Me
  • Contact
  • Indice Ricette
    • America Centrale
    • antipasti e fingerfood
    • Belgio
    • blogtours
    • Brasile
    • cakes
    • calcio
    • Cina
    • contorni
    • cosmesi eco-bio
    • curiosità
    • dolci & desserts
    • dolci al cucchiaio
    • Egitto
    • eventi e contest
    • eventi, contest e blogtour
    • flan, sformati, budini e clafoutis salati
    • foto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • giochi
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • Hawaii
    • India
    • infornati e gratinati
    • insalate miste
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Le mie ricette
    • Libano
    • locali
    • marmellate, confetture e creme dolci
    • Marocco
    • me
    • Medio Oriente
    • muffins e cupcakes
    • musica
    • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
    • pasta, gnocchi e primi piatti
    • pasticceria secca
    • piatti etnici / esotici
    • piccola pasticceria morbida
    • Polonia
    • Portogallo
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
    • ricette di Carnevale
    • ricette di Natale
    • ricette tipiche toscane
    • risi, risotti ed altri cereali
    • ristoranti etnici
    • Russia
    • salse e condimenti
    • Scozia
    • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • torte e crostate
    • torte salate & affini
    • Tunisia
    • Turchia
    • Uncategorized
    • varie
    • viaggi
    • zuppe, creme e vellutate
  • Contest e Premi
  • Press
  • Le Stagioni dell’Orto
  • Calendario del Cibo Italiano AIFB
  • I miei corsi di cucina da Eataly Firenze
  • Collaborazioni

Budini all’Uva Nera

14 Settembre 2021 by pixelicious Lascia un commento

Budini all’Uva Nera
Pronti per buttarvi a capofitto in questo settembre ancora caldino? Oggi vi porto a scoprire un dolcino veloce e super goloso, perfetto per questa stagione: i Budini all’Uva Nera!


Settembre è per antonomasia il mese dell’uva, della vendemmia, del vino novello e dei buoni propositi. Ma a noi questi ultimi non interessano 😛 Torniamo piuttosto alla nostra uva: sfido a trovare qualcuno che non ami piluccarla, chicco dopo chicco, a fine pasto o anche fuori pasto, a merenda, perché no 🙂

Io ho provato a prepararci un dolcino, fresco perché le temperature sono ancora piuttosto alte, ma in perfetto mood autunnale dato che la protagonista è lei, la nostra uva nera 🙂


Questa settimana è per me davvero un momento di transizione: tutta dedicata a me, al mio lavoro, ai miei progetti. Sto per compiere un salto nel vuoto, diciamo così, ed ho tutto il tempo per pensarci e dedicarmici dal momento che Marta è al mare con la nonna. Eh sì, perché in Toscana domani ricominciano le scuole ma l’asilo di Marta non ancora: i primi tre giorni saranno dedicati all’inserimento dei piccini, mentre i “grandi” come lei entreranno solamente lunedì 20. Seguiranno due settimane di orario corto, fino a che il 4 ottobre non inizierà la mensa. E quelle settimane non potrò assolutamente dedicarle né a me né al mio lavoro, se non per pochissime ore al giorno… Ecco che quindi in questi giorni ne approfitto 😉

E poi mi si chiede perché non amo settembre… Indovinate un po’! Le incertezze sono all’ordine del giorno e io, lo sapete, le detesto. Meglio buttarsi sul dolcino va’ 😛

Vi lascio quindi alla ricetta, presa da un vecchio ritaglio di giornale. Ps. E se volete cimentarvi in qualcosa di simile ma di davvero tradizionale, andate a spulciare la ricetta dei Sùgoli Mantovani! 😀

INGREDIENTI (per 5 budini monoporzione)
1,5 kg di uva nera (peso dei soli chicchi)
75 g di farina 00
menta fresca per decorare

PREPARAZIONE
Sgranate gli acini d’uva, lavateli e sistemateli in una casseruola dai bordi alti. Accendete il fuoco e cuocete per 45 minuti, girandoli spesso e schiacciandoli con una forchetta.
Trascorso questo tempo filtrate il tutto utilizzando un colino a maglie finissime (pressate bene gli scarti per far fuoriuscire completamente il succo), quindi trasferite di nuovo il succo ottenuto nella casseruola, unitevi la farina setacciata e portate nuovamente a bollore, mescolando continuamente con una frusta manuale. Dovrete ottenere una crema liscia e senza grumi.
Versate il composto immediatamente negli stampi da budini e lasciate raffreddare prima a temperatura ambiente e poi per almeno 4 ore in frigo. Vi consiglio di utilizzare solo stampi in silicone se volte sformare i vostri budini su piatti da portata; in alternativa, potete utilizzare dei ramequins e servire i budini direttamente al loro interno, senza sformarli.
Decorate ogni porzione con qualche fogliolina di menta fresca.

Budini all’Uva Nera

More from my site

  • Budini di Semolino all’Acqua di Fiori d’Arancio con Coulis di Fragole e PistacchiBudini di Semolino all’Acqua di Fiori d’Arancio con Coulis di Fragole e Pistacchi
  • Budini di Cachi e Cacao con Coulis di CachiBudini di Cachi e Cacao con Coulis di Cachi
  • Budini di Yogurt Greco al Cocco con Susine Caramellate e MandorleBudini di Yogurt Greco al Cocco con Susine Caramellate e Mandorle
  • Budini ai Fichi NeriBudini ai Fichi Neri
  • Budini alla Vaniglia con Coulis di Lamponi e PistacchiBudini alla Vaniglia con Coulis di Lamponi e Pistacchi
  • Budini al Cioccolato Fondente (Senza Gelatina e Senza Uova)Budini al Cioccolato Fondente (Senza Gelatina e Senza Uova)
(Visited 1 times, 1 visits today)

Archiviato in:Le mie ricette, dolci & desserts, dolci al cucchiaio Contrassegnato con: budini, budino, uva, uva nera

« Toast Burger con Maionese Vegana, Pesto di Pomodori Secchi e Germogli di Ravanello
Melitzanopita Me Karydia – Torta Salata di Pasta Fillo con Melanzane e Noci »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

CHI SONO

CHI SONO

Sara Sguerri, classe 1984, toscana DOC. Foodblogger, foodwriter e foodphotographer dal 2007, ho sempre spadellato e pasticciato per pura passione prima che per necessità. Cucino di tutto, tranne i peperoni!
LEGGI IL MIO PROFILO COMPLETO

il mio media kit

il mio media kit

instagram

instagram

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

Tag

acciughe alici arancia basilico biscotti cacao cannella capperi cavolo cheesecake cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente crema crostata erba cipollina feta fragole funghi gamberi gamberoni gorgonzola limone mandorle mele mozzarella nocciole noci olive pancetta parmigiano patate pecorino pinoli pistacchi polpette pomodori pomodorini pomodoro ricotta rucola salsiccia uvetta zucca zucchine

Facebook

PixeLiciouS

LE MIE RICETTE

  • antipasti e fingerfood
  • contorni
  • dolci & desserts
    • cakes
    • dolci al cucchiaio
    • muffins e cupcakes
    • pasticceria secca
    • piccola pasticceria “morbida”
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • torte e crostate
  • flan, sformati, budini e clafoutis salati
  • infornati e gratinati
  • insalate miste
  • marmellate, confetture e creme dolci
  • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
  • pasta, gnocchi e primi piatti
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
  • piatti etnici / esotici
    • America Centrale
    • Brasile
    • Cina
    • Egitto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • India
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Libano
    • Marocco
    • Norvegia
    • Polonia
    • Portogallo
    • Scozia
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • Tunisia
    • Turchia
  • risi, risotti ed altri cereali
  • salse e condimenti
  • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
  • torte salate & affini
  • varie
  • zuppe, creme e vellutate
  • ricette tipiche toscane
  • ricette di Natale
  • ricette di Carnevale

Archivio mensile

Off Topic

  • calcio
  • cosmesi eco-bio
  • curiosità
  • foto
  • giochi
  • locali
  • me
  • musica
  • ristoranti etnici
  • viaggi
  • eventi, contest e blogtour

La mia intervista!

La mia intervista!

Commenti recenti

  • Marco su Gnudi di Ricotta e Cavolo Nero con Pecorino Toscano
  • Paolo su Pizzoccheri alla Valtellinese
  • Angelo Quaranta su Rustico con Salsiccia e Cime di Rapa
  • Cristina su Fagottini di Frolla con Ananas e Pompelmo Rosa
  • PTS Terbaik su Mini Cheesecake Salati ai Pomodori Secchi e Rucola
© 2015 Pixelicious. cf SGRSRA84H41D612Q
Credits: testi e foto by Sara Sguerri

privacy policy | cookie policy | contatti

Tutti i diritti relativi a testi e fotografie presenti su questo sito appartengono a www.pixelicious.it, nella persona di Sara Sguerri. E’ proibita la riproduzione, anche parziale, in ogni forma o mezzo, senza esplicito permesso dell’autrice.

Copyright © 2025 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2025 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi