Budini di Yogurt Greco al Cocco con Susine Caramellate e Mandorle
L’estate è ufficialmente arrivata, e allora largo alla freschezza! Oggi la ricetta è dolce, in perfetta sintonia con il weekend, ed in previsione di cene all’aperto con amici e famiglia vi lascio un’idea golosissima: i Budini di Yogurt Greco al Cocco con Susine Caramellate e Mandorle!
Questa settimana è stata abbastanza incasinata e col lavoro, tra cucina, reflex e pc, ho incastrato l’impossibile! Ho giocato d’anticipo in previsione dell’imminente chiusura dell’asilo: la prossima settimana riuscirò a compicciare poco o niente purtroppo! Poi però quella successiva inizieranno i campi estivi 😀
Domani, intanto, sarà una giornata all’insegna del relax, che poi domenica sarò impegnata a preparare il brunch con i miei corsisti 😀
A proposito di brunch, voi come ce lo vedreste un budino fresco tra le proposte, data la calura? Sto seriamente pensando di rivedere il menu 😛
Vabbè, ormai non è possibile, però vi faccio lo stesso vedere di cosa parlo: i Budini di Yogurt Greco al Cocco con Susine Caramellate e Mandorle sono infatti la ricetta di oggi! La bontà dello yogurt al cocco di Pavlakis mi ha fatto venire in mente una versione leggermente rivisitata del classico “manjar blanco” di origine brasiliana, un budino a base di latte di cocco addensato con amido di mais (come i miei: lo sapete che io detesto la gelatina). L’originale prevedrebbe anche la presenza del latte condensato, che io qui però ho omesso. La salsa della ricetta originale è a base di prugne secche denocciolate mentre io ho utilizzato susine fresche. Ecco a voi!
INGREDIENTI (per 4 budini monoporzione)
per i budini:
250 ml di panna fresca
60 g di amido di mais
50 g di zucchero di canna chiaro
150 g di yogurt greco al cocco Pavlakis
15 g di cocco grattugiato
per le susine caramellate:
4 susine rosse
100 ml di acqua
50 g di zucchero di canna chiaro
per decorare:
20 g di mandorle in scaglie
PREPARAZIONE
Ponete 150 ml di panna in una ciotola e scioglietevi l’amido di mais mescolando bene per eliminare i grumi: otterrete una crema consistente.
Scaldate i restanti 100 ml di panna insieme allo zucchero di canna a fuoco basso; mescolate fino a che lo zucchero non sarà fuso e non si saranno formate le prime bolle. Fuori fuoco unite la panna in cui avete sciolto l’amido di mais, mescolate bene con una frusta manuale ed amalgamatevi anche lo yogurt greco al cocco ed il cocco grattugiato.
Rimettete il pentolino sul fuoco e cuocete a fuoco basso per circa 5 minuti o comunque fino a quando il composto non inizierà ad addensarsi; a questo punto suddividetelo immediatamente negli stampini (meglio se in silicone). Potete servire i vostri budini anche in bicchieri o coppette monoporzione, così da non aver bisogno di sformarli per servirli.
Lasciate raffreddare prima a temperatura ambiente e poi in frigo per almeno 3 ore.
Nel frattempo, preparate le susine caramellate: sbucciate le susine e tagliate la polpa a pezzi grossi, eliminando il nocciolo. Ponetele in un pentolino, unite l’acqua e lo zucchero e cuocete a fuoco sostenuto fino a che lo zucchero non sarà del tutto sciolto, mescolando spesso. Quando si sarà formato uno sciroppo e non vi saranno più granelli di zucchero abbassate la fiamma al minimo e lasciate sobbollire ancora per 15 minuti: lo sciroppo dovrà essersi addensato e ridotto della metà. Lasciate raffreddare a temperatura ambiente.
Tostate a secco le mandorle a lamelle fino a farle dorare e tenete da parte.
Sformate i budini nei piattini (se avete utilizzato bicchieri o coppette non dovrete farlo), decorate ciascuna porzione con le susine caramellate ed una manciata di mandorle a lamelle e servite.
Lascia un commento