CERCA NEL BLOG

PixeLiciouS

ricette e appunti di vita di Sara Sguerri

  • Home
  • About Me
  • Contact
  • Indice Ricette
    • America Centrale
    • antipasti e fingerfood
    • Belgio
    • blogtours
    • Brasile
    • cakes
    • calcio
    • Cina
    • contorni
    • cosmesi eco-bio
    • curiosità
    • dolci & desserts
    • dolci al cucchiaio
    • Egitto
    • eventi e contest
    • eventi, contest e blogtour
    • flan, sformati, budini e clafoutis salati
    • foto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • giochi
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • Hawaii
    • India
    • infornati e gratinati
    • insalate miste
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Le mie ricette
    • Libano
    • locali
    • marmellate, confetture e creme dolci
    • Marocco
    • me
    • Medio Oriente
    • muffins e cupcakes
    • musica
    • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
    • pasta, gnocchi e primi piatti
    • pasticceria secca
    • piatti etnici / esotici
    • piccola pasticceria morbida
    • Polonia
    • Portogallo
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
    • ricette di Carnevale
    • ricette di Natale
    • ricette tipiche toscane
    • risi, risotti ed altri cereali
    • ristoranti etnici
    • Russia
    • salse e condimenti
    • Scozia
    • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • torte e crostate
    • torte salate & affini
    • Tunisia
    • Turchia
    • Uncategorized
    • varie
    • viaggi
    • zuppe, creme e vellutate
  • Contest e Premi
  • Press
  • Le Stagioni dell’Orto
  • Calendario del Cibo Italiano AIFB
  • I miei corsi di cucina da Eataly Firenze
  • Collaborazioni

Galettes Integrali con Pere, Taleggio e Noci

22 Novembre 2021 by pixelicious Lascia un commento

Galettes Integrali con Pere, Taleggio e Noci
Iniziamo la settimana di slancio, con una ricettina golosa e semplicissima, perfetta per un pasto veloce ma diverso dal solito, in perfetto stile autunnale: le Galettes Integrali Salate con Pere, Taleggio e Noci!


Ho preparato questa ricetta diverso tempo fa, in previsione di un corso da Eataly che poi fu rimandato causa covid: era l’autunno inoltrato di un anno fa, forse proprio in questo periodo. Il corso poi si è tenuto un paio di mesi fa, quando finalmente siamo ripartiti in sicurezza e tranquillità, e la ricetta di queste Galettes Integrali con Pere, Taleggio e Noci è piaciuta proprio a tutti!

Destino beffardo. Mi ritrovo a pubblicare questa ricetta proprio oggi, per esigenze di piano editoriale dettate da un misto di stagionalità e varietà di proposte tra dolce-salato e primi-antipasti-secondi. Destino beffardo perché proprio stasera sono di nuovo da Eataly, con la consapevolezza però, stavolta, che quello che terrò sarà con tutta probabilità l’ultimo corso qui dentro. L’ultimo di una serie durata ben 5 anni, caratterizzata da 2 interruzioni causa pandemia. Cinque anni in cui mi sono data anima e corpo, ho sudato e corso, ho guidato di notte con 15 ore di lavoro sulle spalle, ho scritto, creato, ideato, pesato, sporzionato, insegnato, preparato, pulito. Ho avuto tante soddisfazioni, corsi riusciti sempre (o quasi, via) che mi hanno dato la possibilità di conoscere persone meravigliose e di farmi conoscere. Ho visto passare svariate persone a capo della didattica, chi più chi meno in gamba, ma io sono sempre stata lì. E’ stato bello, fino a che è durato, avere la possibilità di dare qualcosa a qualcuno, arricchendolo, e uscendo io stessa arricchita, benchè a pezzi, ogni sera. O ogni mattina all’alba 😛

Galettes Integrali con Pere, Taleggio e Noci
Sì, lo ammetto, il pensiero mi intristisce. Non è da me uscirmene con frasi speranzose e positive del tipo “mai dire mai”… E quindi niente, mi crogiolo nel mio dannato senso di inquietudine e di vuoto aspettando stasera. Un po’ di lavoro ce l’ho, ma non “quello”. “Quello”, mi mancherà sempre un pochino, se non ritornerà.

Ma adesso basta: adesso davvero vi parlo di queste Galettes Integrali con Pere, Taleggio e Noci… Anzi, lascio che sia la ricetta, davvero facilissima, a parlare per me! Vi dicono solamente una cosa: se volete osare ottenendo un gusto più intenso ed un contrasto maggiore, potete utilizzare il gorgonzola al posto del taleggio, che in cottura perde un po’ del suo caratteristico aroma persistente e del suo sapore deciso. Eccovi la ricetta delle Galettes Integrali con Pere, Taleggio e Noci 😉

INGREDIENTI (per 4 galettes, diametro 18 cm)
per la pasta brisée:
150 g di farina integrale + quella per il piano di lavoro
100 g di farina 00
50 g di olio extravergine di oliva + quello per spennellare
110 ml di acqua fredda
sale
per la farcia:
4 pere (non troppo grandi – se le trovate, utilizzate le Cosce)
200 g di taleggio
50 g di gherigli di noci
4 rametti di timo

PREPARAZIONE
Setacciate le due farine con un pizzico di sale, quindi unite l’olio ed impastate con una forchetta fino a che non sarà completamente assorbito. Versate l’acqua, poca alla volta, lavorando l’impasto con le mani fino a che non sarà omogeneo ed elastico (l’acqua potrebbe non servirvi tutta: andateci cauti! Dipende sempre dal grado di assorbimento delle farine). Formate una palla, avvolgetela con pellicola e lasciate riposare in frigo per circa 30 minuti.
Trascorso il tempo di riposo della pasta, formate 4 palline di uguale peso e stendetele sul piano di lavoro infarinato ottenendo dei dischi tondeggianti (diametro circa 24 cm) piuttosto sottili (circa 3 mm).
Lavate ed asciugate le pere, dividetele in 4 spicchi ed eliminate il torsolo da ogni quarto. Affettate finemente ciascuno spicchio e distribuite le fettine sui dischi di pasta, sovrapponendole leggermente e disponendole a raggiera, lasciando liberi circa 2 cm di bordo. Tagliate a tocchetti piccoli il taleggio e sistematelo sulle pere.
Sbriciolate grossolanamente i gherigli di noci e distribuiteli sulle galettes, completate con qualche fogliolina di timo e ripiegate i bordi verso l’interno, sovrapponendo leggermente le pieghe tra di loro.
Spennellate i bordi di pasta con l’olio ed infornate nel forno già caldo a 180° C per 20-25 minuti (dipende principalmente da quanto avete steso sottile l’impasto).
Fate riposare 5 minuti prima di servire.

(Visited 1 times, 1 visits today)

More from my site

  • Crostata di Ricotta con Pecorino, Pere e Noci: Papa Pio II e il Cacio di PienzaCrostata di Ricotta con Pecorino, Pere e Noci: Papa Pio II e il Cacio di Pienza
  • Tortini di Roquefort e Pere al Miele di Cardo con Cialdine di Noci e PeraTortini di Roquefort e Pere al Miele di Cardo con Cialdine di Noci e Pera
  • Crostini con Taleggio, Noci e Pere Profumate alla CannellaCrostini con Taleggio, Noci e Pere Profumate alla Cannella
  • Torta allo Yogurt con Pere e Gocce di CioccolatoTorta allo Yogurt con Pere e Gocce di Cioccolato
  • Cheesecake di Ricotta al Bicchiere con Pere Cosce Caramellate e Mandorle al MieleCheesecake di Ricotta al Bicchiere con Pere Cosce Caramellate e Mandorle al Miele
  • Tarte Bourdaloue: Crostata Francese con Crema Frangipane al Rhum e Pere CaramellateTarte Bourdaloue: Crostata Francese con Crema Frangipane al Rhum e Pere Caramellate

Archiviato in:Le mie ricette, Francia, piatti etnici / esotici, torte salate & affini Contrassegnato con: galette, galettes, noci, pera, pere, taleggio

« Burro di Zucca Speziato (Spiced Pumpkin Butter)
Zarzuela, la Zuppa di Pesce Catalana »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

CHI SONO

CHI SONO

Sara Sguerri, classe 1984, toscana DOC. Foodblogger, foodwriter e foodphotographer dal 2007, ho sempre spadellato e pasticciato per pura passione prima che per necessità. Cucino di tutto, tranne i peperoni!
LEGGI IL MIO PROFILO COMPLETO

media kit

media kit

corsi di cucina

clicca per scoprire i miei prossimi corsi di cucina che terrò presso Eataly a Firenze!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

segui via email

inserisci il tuo indirizzo e-mail nello spazio qui sotto e clicca su "iscriviti" per non perderti le mie ultime ricette!

Unisciti a 156 altri iscritti

Tag

acciughe alici arancia basilico biscotti cacao cannella cavolo cheesecake cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente crema crostata erba cipollina feta fragole funghi gamberi gamberoni gorgonzola limone mandorle mele nocciole noci olive pancetta parmigiano patate pecorino pinoli pistacchi polpette pomodori pomodorini pomodoro porri ricotta rucola salsiccia torta uvetta zucca zucchine

LE MIE RICETTE

  • antipasti e fingerfood
  • contorni
  • dolci & desserts
    • cakes
    • dolci al cucchiaio
    • muffins e cupcakes
    • pasticceria secca
    • piccola pasticceria “morbida”
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • torte e crostate
  • flan, sformati, budini e clafoutis salati
  • infornati e gratinati
  • insalate miste
  • marmellate, confetture e creme dolci
  • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
  • pasta, gnocchi e primi piatti
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
  • piatti etnici / esotici
    • America Centrale
    • Brasile
    • Cina
    • Egitto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • India
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Libano
    • Marocco
    • Norvegia
    • Polonia
    • Portogallo
    • Scozia
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • Tunisia
    • Turchia
  • risi, risotti ed altri cereali
  • salse e condimenti
  • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
  • torte salate & affini
  • varie
  • zuppe, creme e vellutate
  • ricette tipiche toscane
  • ricette di Natale
  • ricette di Carnevale

Archivio mensile

Off Topic

  • calcio
  • cosmesi eco-bio
  • curiosità
  • foto
  • giochi
  • locali
  • me
  • musica
  • ristoranti etnici
  • viaggi
  • eventi, contest e blogtour

La mia intervista!

La mia intervista!

Commenti recenti

  • pixelicious su Ciambelline Soffici alla Panna Montata
  • Stefania su Ciambelline Soffici alla Panna Montata
  • Frittelle di Lenticchie, Feta e Prezzemolo antispreco su Frollini Salati al Parmigiano e Rosmarino
  • Sardine Gratinate con Pistacchi e Insalatina Carote Pomodori su Spiedini di Mini Burger di Salmone e Zucchine con Finto Ketchup
  • pixelicious su Frollini Salati al Parmigiano e Rosmarino
© 2015 Pixelicious. cf SGRSRA84H41D612Q
Credits: testi e foto by Sara Sguerri

privacy policy | cookie policy | contatti

Tutti i diritti relativi a testi e fotografie presenti su questo sito appartengono a www.pixelicious.it, nella persona di Sara Sguerri. E’ proibita la riproduzione, anche parziale, in ogni forma o mezzo, senza esplicito permesso dell’autrice.

Copyright © 2023 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2023 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi