CERCA NEL BLOG

PixeLiciouS

ricette e appunti di vita di Sara Sguerri

  • Home
  • About Me
  • Contact
  • Indice Ricette
    • America Centrale
    • antipasti e fingerfood
    • Belgio
    • blogtours
    • Brasile
    • cakes
    • calcio
    • Cina
    • contorni
    • cosmesi eco-bio
    • curiosità
    • dolci & desserts
    • dolci al cucchiaio
    • Egitto
    • eventi e contest
    • eventi, contest e blogtour
    • flan, sformati, budini e clafoutis salati
    • foto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • giochi
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • Hawaii
    • India
    • infornati e gratinati
    • insalate miste
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Le mie ricette
    • Libano
    • locali
    • marmellate, confetture e creme dolci
    • Marocco
    • me
    • Medio Oriente
    • muffins e cupcakes
    • musica
    • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
    • pasta, gnocchi e primi piatti
    • pasticceria secca
    • piatti etnici / esotici
    • piccola pasticceria morbida
    • Polonia
    • Portogallo
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
    • ricette di Carnevale
    • ricette di Natale
    • ricette tipiche toscane
    • risi, risotti ed altri cereali
    • ristoranti etnici
    • Russia
    • salse e condimenti
    • Scozia
    • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • torte e crostate
    • torte salate & affini
    • Tunisia
    • Turchia
    • Uncategorized
    • varie
    • viaggi
    • zuppe, creme e vellutate
  • Contest e Premi
  • Press
  • Le Stagioni dell’Orto
  • Calendario del Cibo Italiano AIFB
  • I miei corsi di cucina da Eataly Firenze
  • Collaborazioni

Vanillekipferl, Biscotti Austriaci alla Vaniglia

23 Dicembre 2021 by pixelicious Lascia un commento

Vanillekipferl, Biscotti Austriaci alla Vaniglia
Siamo ad un passo dal Natale finalmente, dopo un’attesa a dir poco estenuante data la situazione “ballerina”… E’ ancora troppo presto per cantare vittoria? 😛 Di sicuro non è presto per biscottare, anzi forse è già tardi o comunque siamo proprio al limite ma… Io vi propongo lo stesso dei biscottini natalizi: i Vanillekipferl, Biscotti Austriaci alla Vaniglia!


Vi devo dire la verità: quest’anno ho biscottato davvero pochissimo. Il mio mese di dicembre è stato forse il peggiore dell’anno, senz’altro il più altalenante: tra quarantena non quarantena, tracheite, piogge incessanti, brutte notizie, ansie e lavori a singhiozzi, non ho avuto mai, se non la scorsa settimana, la calma, la serenità e l’organizzazione necessarie.

Tutto questo si è tradotto in una sorta di rifiuto: se qualche mese fa avrei “accolto” del tempo libero come un regalo per dedicarmi a contenuti per il blog, o al restauro di vecchie foto, o ancora a lunghissime sessioni fotografiche di sperimentazione, questo mese ho approfittato dei momenti di vuoto per lamentarmi e per dormire. Zero voglia di cucinare a meno che non fosse per lavoro, zero voglia di sperimentare, di approfittare di un momento libero per provare questa o quella ricetta.


E così, anche con i biscotti di Natale quest’anno è andata così: niente di niente, eccezion fatta per i Gingerbread (Pan di Zenzero) preparati un paio di weekend fa con e per Marta. Ad esempio, non ho preparato quest’anno questi Vanillekipferl, Biscotti Austriaci alla Vaniglia.

E pensare che l’anno scorso, innamorata persa delle box di biscottini di ogni tipo e sorta che imperversavano su IG sotto Natale, avevo anche preparato la scatola con i “divisori”! Ero già dai miei, era la Vigilia di Natale ed io mi misi lì con cartone, righello, forbici e lapis e creai una scatola con un sacco di scomparti giurando a me stessa che l’anno successivo, per Natale, l’avrei riempita con almeno 10 tipi di biscotti diversi (tra cui appunto questi Vanillekipferl, Biscotti Austriaci alla Vaniglia). Sì, sono stata proprio di parola 😛

Anche quest’anno sarò dai miei per Natale: partiremo stasera e staremo lì fino al 26 mattina. Quest’anno giuro che non farò a nessuno, né a me stessa né ad altri, promesse che non sono sicura di mantenere!

Questi di oggi sono i Vanillekipferl, Biscotti Austriaci alla Vaniglia, li ho preparati due anni fa, fotografati e mai pubblicati. Le foto parlano da sole, ma ho voluto comunque pubblicarli (eh no, di rifarli e fotografarli non ne ho avuto voglia, vedi sopra) e lasciarvi la ricetta, che ho “copiato” da Dany Sweet Sugar seppur con qualche piccolissima modifica. Inutile che vi dica che sono semplicemente divini: si sciolgono in bocca e il loro aroma di vaniglia vi farà innamorare!

Vi faccio tanti auguri di Buon Natale e vi lascio alla ricetta dei Vanillekipferl, Biscotti Austriaci alla Vaniglia… Ci rileggiamo la prossima settimana!

INGREDIENTI (per 23 cornetti di frolla)
120 g di burro freddo
50 g di fruttosio (o 60 g di zucchero)
1 pizzico di sale
1 cucchiaino di vaniglia in polvere
150 g di farina 00
60 g di farina di mandorle
2 tuorli
zucchero a velo per la superficie

PREPARAZIONE
Tagliate a tocchetti il burro e ponetelo in una ciotola; versate il fruttosio (o zucchero) e lavorate i due ingredienti con le mani, fino ad ammorbidire il burro. Aggiungete il sale, la vaniglia, le due farine ed i tuorli ed amalgamate il tutto prima con una forchetta e poi impastando con le mani per qualche minuto.
Una volta ottenuto un panetto liscio ed omogeneo avvolgetelo con pellicola e lasciatelo riposare in frigo per un paio d’ore (ma anche tutta la notte andrà benissimo).
Trascorso il tempo di riposo dell’impasto, prendete il panetto e da esso prelevate pezzetti di impasto del peso di circa 115 g ciascuno; formate dei salsicciotti con i palmi delle mani che siano lunghi 8-10 cm, quindi date loro la forma di piccole lune (tipo ferri di cavallo per intenderci, o tipo piccoli cornetti) con le estremità appuntite; mantenete il centro leggermente più bombato rispetto alle punte.
Ponete i biscotti via via su di una teglia rivestita con carta da forno e fate riposare in frigo giusto il tempo di portare il forno a temperatura.
Quando il forno avrà raggiunto i 175° C, cuocetevi i biscotti per circa 10 minuti. Lasciate intiepidire, quindi trasferite i biscotti su di una gratella spostandoli delicatamente e spolverizzate generosamente con zucchero a velo.
Conservate in contenitori ermetici per 4-5 giorni.

Vanillekipferl, Biscotti Austriaci alla Vaniglia

(Visited 1 times, 1 visits today)

More from my site

  • Biscotti Bicolore Vaniglia e CioccolatoBiscotti Bicolore Vaniglia e Cioccolato
  • Biscotti Vortici al Cacao e CaffèBiscotti Vortici al Cacao e Caffè
  • Linzer Cookies con Confettura di MelagranaLinzer Cookies con Confettura di Melagrana
  • Biscotti di Grano Saraceno con Cioccolato BiancoBiscotti di Grano Saraceno con Cioccolato Bianco
  • Biscottini alla VanigliaBiscottini alla Vaniglia
  • Panfrutto NatalizioPanfrutto Natalizio

Archiviato in:Le mie ricette, dolci & desserts, pasticceria secca, ricette di Natale Contrassegnato con: austria, biscotti, farina di mandorle, kipferl, natale, vaniglia, vanillekipferl

« Cozze Ripiene al Pomodoro
Gnocchi al Nero di Seppia con Porri e Scampi »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

CHI SONO

CHI SONO

Sara Sguerri, classe 1984, toscana DOC. Foodblogger, foodwriter e foodphotographer dal 2007, ho sempre spadellato e pasticciato per pura passione prima che per necessità. Cucino di tutto, tranne i peperoni!
LEGGI IL MIO PROFILO COMPLETO

media kit

media kit

corsi di cucina

clicca per scoprire i miei prossimi corsi di cucina che terrò presso Eataly a Firenze!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

segui via email

inserisci il tuo indirizzo e-mail nello spazio qui sotto e clicca su "iscriviti" per non perderti le mie ultime ricette!

Unisciti a 156 altri iscritti

Tag

acciughe alici arancia basilico biscotti cacao cannella cavolo cheesecake cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente crema crostata erba cipollina feta fragole funghi gamberi gamberoni gorgonzola limone mandorle mele nocciole noci olive pancetta parmigiano patate pecorino pinoli pistacchi polpette pomodori pomodorini pomodoro porri ricotta rucola salsiccia torta uvetta zucca zucchine

LE MIE RICETTE

  • antipasti e fingerfood
  • contorni
  • dolci & desserts
    • cakes
    • dolci al cucchiaio
    • muffins e cupcakes
    • pasticceria secca
    • piccola pasticceria “morbida”
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • torte e crostate
  • flan, sformati, budini e clafoutis salati
  • infornati e gratinati
  • insalate miste
  • marmellate, confetture e creme dolci
  • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
  • pasta, gnocchi e primi piatti
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
  • piatti etnici / esotici
    • America Centrale
    • Brasile
    • Cina
    • Egitto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • India
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Libano
    • Marocco
    • Norvegia
    • Polonia
    • Portogallo
    • Scozia
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • Tunisia
    • Turchia
  • risi, risotti ed altri cereali
  • salse e condimenti
  • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
  • torte salate & affini
  • varie
  • zuppe, creme e vellutate
  • ricette tipiche toscane
  • ricette di Natale
  • ricette di Carnevale

Archivio mensile

Off Topic

  • calcio
  • cosmesi eco-bio
  • curiosità
  • foto
  • giochi
  • locali
  • me
  • musica
  • ristoranti etnici
  • viaggi
  • eventi, contest e blogtour

La mia intervista!

La mia intervista!

Commenti recenti

  • Romina su Il mio Pane ai Cereali a basso indice glicemico
  • pixelicious su Il mio Pane ai Cereali a basso indice glicemico
  • Romina su Il mio Pane ai Cereali a basso indice glicemico
  • pixelicious su Cestini di Frolla Salata con Stracciatella e Acciughe
  • Fede su Cestini di Frolla Salata con Stracciatella e Acciughe
© 2015 Pixelicious. cf SGRSRA84H41D612Q
Credits: testi e foto by Sara Sguerri

privacy policy | cookie policy | contatti

Tutti i diritti relativi a testi e fotografie presenti su questo sito appartengono a www.pixelicious.it, nella persona di Sara Sguerri. E’ proibita la riproduzione, anche parziale, in ogni forma o mezzo, senza esplicito permesso dell’autrice.

Copyright © 2023 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2023 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi