CERCA NEL BLOG

PixeLiciouS

ricette e appunti di vita di Sara Sguerri

  • Home
  • About Me
  • Contact
  • Indice Ricette
    • America Centrale
    • antipasti e fingerfood
    • Belgio
    • blogtours
    • Brasile
    • cakes
    • calcio
    • Cina
    • contorni
    • cosmesi eco-bio
    • curiosità
    • dolci & desserts
    • dolci al cucchiaio
    • Egitto
    • eventi e contest
    • eventi, contest e blogtour
    • flan, sformati, budini e clafoutis salati
    • foto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • giochi
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • Hawaii
    • India
    • infornati e gratinati
    • insalate miste
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Le mie ricette
    • Libano
    • locali
    • marmellate, confetture e creme dolci
    • Marocco
    • me
    • Medio Oriente
    • muffins e cupcakes
    • musica
    • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
    • pasta, gnocchi e primi piatti
    • pasticceria secca
    • piatti etnici / esotici
    • piccola pasticceria morbida
    • Polonia
    • Portogallo
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
    • ricette di Carnevale
    • ricette di Natale
    • ricette tipiche toscane
    • risi, risotti ed altri cereali
    • ristoranti etnici
    • Russia
    • salse e condimenti
    • Scozia
    • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • torte e crostate
    • torte salate & affini
    • Tunisia
    • Turchia
    • Uncategorized
    • varie
    • viaggi
    • zuppe, creme e vellutate
  • Contest e Premi
  • Press
  • Le Stagioni dell’Orto
  • Calendario del Cibo Italiano AIFB
  • I miei corsi di cucina da Eataly Firenze
  • Collaborazioni

Linzer Cookies con Confettura di Melagrana

24 Dicembre 2018 by pixelicious 2 commenti

E’ il giorno tanto atteso della Vigilia di Natale: questa sera tante famiglie festeggeranno con laute cene! Non è così per me, poiché nelle nostre famiglie non è usanza: ce ne staremo soli soletti, pur mangiando ugualmente bene 🙂
Prima di salutarvi per questa pausa di festività e darvi appuntamento al 2019, vi lascio la ricetta dei biscotti che fanno più Natale di tutti, o quasi: i Linzer Cookies con Confettura di Melagrana!


I Linzer Cookies sono forse i biscotti natalizi per eccellenza. Tipici di Linz, città austriaca, sono la versione “mini” della Linzer Torte, una crostata con confettura di ribes rossi, mirtilli rossi o lamponi.
Come la torta a cui si ispirano, questi biscotti sono caratterizzati da una frolla molto friabile a base di mandorle o nocciole e profumata alla cannella, e vengono farciti con le stesse varietà di confetture: l’acidità dei ribes, dei mirtilli rossi e dei lamponi contrasta infatti a meraviglia con la dolcezza dei frollini!


In questa versione atipica, ho farcito i Linzer cookies con una confettura a base di succo di melagrana, anch’essa perfetta per smorzare la dolcezza della pasta frolla. Per poter ottenere una confettura della giusta densità, assieme al succo di melagrana ho utilizzato le mele, che contengono naturalmente pectina (soprattutto nella buccia, che infatti non dovrà essere tolta): in questo modo non sarà necessario nessun tipo di addensante.
Ma c’è un motivo ben preciso se ho deciso di farcire i miei Linzer con una confettura di melagrana piuttosto che di ribes, mirtilli o lamponi.


Chi mi conosce bene sa che per la mia beauty routine utilizzo solamente cosmetici ecobiologici (all’inizio, tipo una decina di anni fa, nel blog parlavo anche di questo): per chi è alle primissime armi o non ne sa proprio niente ma è curioso, ci sono due articoli sommari e molto basilari ma comunque utili, qui e qui (imparate a leggere le etichette dei cosmetici!). Se invece sapete di cosa parlo, sicuramente conoscerete anche Biofficina Toscana, un’azienda giovane che da anni si occupa di cosmesi ecobio certificata e che utilizza nei suoi prodotti pregiate materie prime bio toscane dalle molteplici proprietà cosmetiche.


Ebbene, con Biofficina è appena partito un nuovo, bellissimo ed interessante progetto: all’interno di esso, il mio “compito” sarà quello di farvi conoscere questi favolosi ingredienti anche dal punto di vista del loro sapore, poiché le materie prime bio a km 0 che Biofficina utilizza nelle sue linee cosmetiche non fanno solo bene alla pelle, ma sono anche buonissime da mangiare… Proprio come questo succo di melograno biodinamico, proveniente dai frutti di melograni coltivati a Bibbona (Livorno) 🙂
Sul blog di Biofficina Toscana trovate l’articolo completo ed esaustivo; io vi lascio la ricetta di questi strepitosi biscotti, vi abbraccio forte e vi do appuntamento al prossimo anno! Restate sintonizzati, che ne vedrete delle belle 😉

stampa
Linzer Cookies con Confettura di Melagrana
Author: PixeLiciouS
tempo di preparazione:  1 h
tempo di cottura:  1 h 45 min
tempo totale:  2 h 45 min
Dosi: per 25 biscotti
 
INGREDIENTI
per la confettura (circa 750 g):
  • 1 l di succo di melagrana
  • 2 mele Golden
  • 350 g di zucchero
  • 1 limone (succo)
per i biscotti:
  • 320 g di farina 00 + quella per la spianatoia
  • 100 g di farina di mandorle
  • 1 punta di lievito non zuccherato né vanigliato
  • 1 generoso pizzico di sale
  • ½ cucchiaino di cannella
  • ½ cucchiaino di vaniglia in polvere
  • 230 g di burro morbido (a temperatura ambiente)
  • 130 g di zucchero
  • 1 uovo
  • 1 limone (scorza)
per decorare:
  • zucchero a velo
PREPARAZIONE
  1. Iniziate preparando la confettura di melagrana: versate il succo di melagrana in una casseruola capiente. Lavate bene le mele, tagliatele in quattro spicchi privandole del torsolo ma senza rimuovere la buccia, quindi tagliatele a cubetti ed unitele al succo di melagrana. Aggiungete anche lo zucchero ed il succo di limone filtrato, quindi mescolate e portate ad ebollizione; cuocete da questo momento per circa un’ora, a fuoco medio e scoperto, mescolando di tanto in tanto con un mestolo di legno per evitare che la confettura si attacchi sul fondo; con un colino a maglie fini, eliminate la schiuma via via che si formerà.
  2. Trascorso il tempo di cottura spegnete il fuoco, lasciate intiepidire la confettura, quindi frullatela utilizzando il minipimer ad immersione. Rimettete la casseruola nuovamente sul fornello, a fuoco bassissimo, e completate cuocendo ancora per circa mezz’ora, mescolando spesso. Conservate la confettura versandola ancora calda in vasetti di vetro già sterilizzati, chiudendoli e capovolgendoli affinchè si formi il sottovuoto. Raddrizzateli una volta freddi e conservateli al fresco fino al momento dell’utilizzo.
  3. Adesso occupatevi dei biscotti: in una ciotola setacciate le due farine con il lievito, il sale, la cannella e la vaniglia. A parte, sbattete il burro morbido con lo zucchero per qualche minuto utilizzando le fruste elettriche, fino ad ottenere un composto cremoso; aggiungete l’uovo e la scorza grattugiata del limone e continuate ad impastare utilizzando le fruste.
  4. Incorporate le polveri all’impasto utilizzando una spatola in silicone, spostatevi su di un piano infarinato e lavoratelo con le mani fino a che non sarà omogeneo e liscio; formate un disco, avvolgetelo con pellicola trasparente e lasciate riposare in frigo per circa due ore.
  5. Trascorso questo tempo riprendete l’impasto dei biscotti, stendetelo su di una spianatoia infarinata a circa 5 mm di spessore e, utilizzando un tagliabiscotti rotondo del diametro di 7 cm, ritagliate un numero pari di biscotti utilizzando anche i ritagli di pasta; intagliatene metà utilizzando uno stampo più piccolo, a stella, per creare il foro al centro. Ponete tutti i biscotti su di una teglia rivestita con carta da forno e mettete la teglia in frigo; nel frattempo, portate il forno a 180° C e, quando questo avrà raggiunto la temperatura, cuocetevi i biscotti per circa 10-12 minuti. Quando i biscotti saranno leggermente dorati sfornateli, trasferiteli su una griglia per dolci e fateli raffreddare.
  6. Una volta freddi, spalmate un paio di cucchiaini di confettura di melagrana su ogni biscotto rotondo e coprite con quelli con il foro (se volete, potete prima cospargere un po’ di zucchero a velo su quest’ultimi), esercitando una leggera pressione.
  7. Conservate in un luogo fresco fino ad un massimo di 5 giorni.
3.5.3251

More from my site

  • Biscotti di Frolla Montata con Ganache al Cioccolato Fondente al PeperoncinoBiscotti di Frolla Montata con Ganache al Cioccolato Fondente al Peperoncino
  • Frollini al Cacao con Crema alle Clementine e CardamomoFrollini al Cacao con Crema alle Clementine e Cardamomo
  • Frollini Salati Girella con Salsa di Melanzane e PeperoniFrollini Salati Girella con Salsa di Melanzane e Peperoni
  • Frollini Salati al Parmigiano e RosmarinoFrollini Salati al Parmigiano e Rosmarino
  • Vanillekipferl, Biscotti Austriaci alla VanigliaVanillekipferl, Biscotti Austriaci alla Vaniglia
  • Stelline di Frolla con Arachidi, Caramello Salato e Cioccolato FondenteStelline di Frolla con Arachidi, Caramello Salato e Cioccolato Fondente
(Visited 1 times, 1 visits today)

Archiviato in:dolci & desserts, Le mie ricette, pasticceria secca, ricette di Natale Contrassegnato con: biofficina toscana, biscotti, confettura di melagrana, frollini, linzer, linzer cookies, melagrana, natale, scco di melagrana

« Pecan Christmas Crack – Crackers Salati con Caramello, Cioccolato e Noci Pecan
Orecchiette con Speck e Cavolfiore al Profumo d’Arancia »

Commenti

  1. Mammoli Elena dice

    26 Dicembre 2018 alle 4:52

    Belli a vedersi e gustosissimi a mangiarsi! E complimenti x i set fotografici! 👌👍

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Rate this recipe:  

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

CHI SONO

CHI SONO

Sara Sguerri, classe 1984, toscana DOC. Foodblogger, foodwriter e foodphotographer dal 2007, ho sempre spadellato e pasticciato per pura passione prima che per necessità. Cucino di tutto, tranne i peperoni!
LEGGI IL MIO PROFILO COMPLETO

il mio media kit

il mio media kit

instagram

instagram

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

Tag

acciughe alici arancia basilico biscotti cacao cannella capperi cavolo cheesecake cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente crema crostata erba cipollina feta fragole funghi gamberi gamberoni gorgonzola limone mandorle mele mozzarella nocciole noci olive pancetta parmigiano patate pecorino pinoli pistacchi polpette pomodori pomodorini pomodoro ricotta rucola salsiccia uvetta zucca zucchine

Facebook

PixeLiciouS

LE MIE RICETTE

  • antipasti e fingerfood
  • contorni
  • dolci & desserts
    • cakes
    • dolci al cucchiaio
    • muffins e cupcakes
    • pasticceria secca
    • piccola pasticceria “morbida”
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • torte e crostate
  • flan, sformati, budini e clafoutis salati
  • infornati e gratinati
  • insalate miste
  • marmellate, confetture e creme dolci
  • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
  • pasta, gnocchi e primi piatti
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
  • piatti etnici / esotici
    • America Centrale
    • Brasile
    • Cina
    • Egitto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • India
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Libano
    • Marocco
    • Norvegia
    • Polonia
    • Portogallo
    • Scozia
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • Tunisia
    • Turchia
  • risi, risotti ed altri cereali
  • salse e condimenti
  • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
  • torte salate & affini
  • varie
  • zuppe, creme e vellutate
  • ricette tipiche toscane
  • ricette di Natale
  • ricette di Carnevale

Archivio mensile

Off Topic

  • calcio
  • cosmesi eco-bio
  • curiosità
  • foto
  • giochi
  • locali
  • me
  • musica
  • ristoranti etnici
  • viaggi
  • eventi, contest e blogtour

La mia intervista!

La mia intervista!

Commenti recenti

  • Marco su Gnudi di Ricotta e Cavolo Nero con Pecorino Toscano
  • Paolo su Pizzoccheri alla Valtellinese
  • Angelo Quaranta su Rustico con Salsiccia e Cime di Rapa
  • Cristina su Fagottini di Frolla con Ananas e Pompelmo Rosa
  • PTS Terbaik su Mini Cheesecake Salati ai Pomodori Secchi e Rucola
© 2015 Pixelicious. cf SGRSRA84H41D612Q
Credits: testi e foto by Sara Sguerri

privacy policy | cookie policy | contatti

Tutti i diritti relativi a testi e fotografie presenti su questo sito appartengono a www.pixelicious.it, nella persona di Sara Sguerri. E’ proibita la riproduzione, anche parziale, in ogni forma o mezzo, senza esplicito permesso dell’autrice.

Copyright © 2025 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2025 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi