CERCA NEL BLOG

PixeLiciouS

ricette e appunti di vita di Sara Sguerri

  • Home
  • About Me
  • Contact
  • Indice Ricette
    • America Centrale
    • antipasti e fingerfood
    • Belgio
    • blogtours
    • Brasile
    • cakes
    • calcio
    • Cina
    • contorni
    • cosmesi eco-bio
    • curiosità
    • dolci & desserts
    • dolci al cucchiaio
    • Egitto
    • eventi e contest
    • eventi, contest e blogtour
    • flan, sformati, budini e clafoutis salati
    • foto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • giochi
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • Hawaii
    • India
    • infornati e gratinati
    • insalate miste
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Le mie ricette
    • Libano
    • locali
    • marmellate, confetture e creme dolci
    • Marocco
    • me
    • Medio Oriente
    • muffins e cupcakes
    • musica
    • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
    • pasta, gnocchi e primi piatti
    • pasticceria secca
    • piatti etnici / esotici
    • piccola pasticceria morbida
    • Polonia
    • Portogallo
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
    • ricette di Carnevale
    • ricette di Natale
    • ricette tipiche toscane
    • risi, risotti ed altri cereali
    • ristoranti etnici
    • Russia
    • salse e condimenti
    • Scozia
    • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • torte e crostate
    • torte salate & affini
    • Tunisia
    • Turchia
    • Uncategorized
    • varie
    • viaggi
    • zuppe, creme e vellutate
  • Contest e Premi
  • Press
  • Le Stagioni dell’Orto
  • Calendario del Cibo Italiano AIFB
  • I miei corsi di cucina da Eataly Firenze
  • Collaborazioni

Cozze Ripiene al Pomodoro

21 Dicembre 2021 by pixelicious Lascia un commento

Cozze Ripiene al Pomodoro
Ormai siamo in dirittura d’arrivo: ancora pochi giorni e potremo goderci il nostro Natale! Io continuo a proporvi idee per le vostre tavole durante questi giorni di festa: oggi è la volta di un piatto davvero speciale, le Cozze Ripiene al Pomodoro!


Non sono sicura che si tratti di un piatto tipico della mia regione, eppure posso dirvi con certezza di avere mangiato le cozze ripiene al pomodoro (anzi, i cosiddetti “muscoli ripieni”) una valanga di volte, ma sempre a Livorno 😀

Livorno è una città che sento un po’ mia, la cucina di mare verace e quell’aura un po’ tradizionalista che la contraddistinguono me la fanno amare ogni volta di più. In queste cozze ripiene al pomodoro si ritrova un po’ la cucina delle nostre nonne: tanta pazienza, tanto lavoro, tanto gusto!


Le cozze vanno aperte da crude, una ad una, con un coltellino affilato: già questo, lo so, è un lavorone, ma se ci sono riuscita io potrete farlo anche voi 🙂

Il ripieno è facile, veloce e gustoso, ma soprattutto è personalizzabile: non me ne vogliano i livornesi se io per prima ho scelto di non attenermi alla versione originale (che prevede macinato di manzo e mortadella – sì, non fate quella faccia; sarebbero divine!), optando per un gusto più neutro che non coprisse il profumo delle cozze fresche ma che anzi, lo accompagnasse (non a caso ho utilizzato, per ammorbidirlo, proprio l’acqua delle cozze).

Una volta farcite, le cozze vanno legate con lo spago, una ad una: un’altra operazione che metterà a dura prova la vostra pazienza, ebbene sì 😛 Dopodichè, però, vi giuro che avrete finito: al resto penserà la padella ed il sugo di pomodoro in cui le cuocerete. Io ho utilizzato il Pomodorino Corbarino de La Fiammante, sapido e dall’inconfondibile aroma di salmastro: perfetto per accompagnare le cozze ripiene… Cottura lenta e tanto, tanto gusto, per portare in tavola un piatto di mare che vi farà perdere la testa! Ve lo garantisco: il tanto lavoro che c’è dietro questo piatto sarà ampiamente ricompensato 🙂

Cozze Ripiene al Pomodoro

INGREDIENTI (per 4 persone)
per le cozze:
600 g di cozze (circa una trentina)
1 mazzetto di prezzemolo
200 g di pane raffermo a fette
200 ml di latte
80 g di Parmigiano grattugiato
1 limone (scorza)
2 uova
50 g di pangrattato
sale
pepe
per la salsa:
1 cipolla dorata
2 spicchi d’aglio
800 g di pomodorino Corbarino La Fiammante (2 confezioni)
½ bicchiere di vino bianco
peperoncino in polvere
olio extravergine di oliva
sale
pepe

PREPARAZIONE
Pulite bene le cozze, raschiandole con una spugnetta ed eliminando il bisso, quindi apritele con un coltellino (fate attenzione!) lasciando i due gusci comunque uniti. Fate in modo che il mollusco si trovi solo all’interno di una delle due conchiglie e non diviso.
Via via che aprite le cozze, lavorate all’interno di una ciotola capiente in modo da raccoglierne l’acqua; filtratela e tenete da parte.
Sbucciate la cipolla, affettatela sottile e lasciatela imbiondire in una casseruola capiente assieme a due spicchi d’aglio sbucciato, un pizzico di peperoncino e qualche cucchiaio d’olio. Quando la cipolla sarà trasparente unite i pomodorini Corbarino assieme al loro succo, versate il vino e quasi tutta l’acqua delle cozze lasciandone da parte qualche cucchiaio, aggiustate di sale e pepe e fate ritirare il sugo per circa 20 minuti a fuoco dolce, mescolando spesso e spezzettando i pomodorini con il mestolo durante la cottura.
Lavate il prezzemolo e tritate finemente le foglie. Ammollate le fette di pane raffermo nel latte per qualche minuto.
In una ciotola amalgamate il Parmigiano con la scorza di limone grattugiata, le uova, metà del prezzemolo ed il pane ammollato e strizzato; aggiungete il pangrattato e qualche cucchiaio del liquido delle cozze filtrato, fino ad ottenere un impasto morbido ma compatto, ed aggiustate di sale e pepe.
Disponete un po’ del ripieno preparato in ciascuna cozza, sopra al mollusco; chiudetele unendo le due valve (esercitate una leggera pressione con le dita) e legate ogni cozza con dello spago da cucina.
Eliminate gli spicchi d’aglio dal sugo e aggiungetevi le cozze; lasciate cuocere a fuoco basso ancora 20 minuti, girando delicatamente le cozze di tanto in tanto. A fine cottura cospargete con il restante prezzemolo tritato e servite subito.

(Visited 1 times, 1 visits today)

More from my site

  • Polpo alla DiavolaPolpo alla Diavola
  • Zarzuela, la Zuppa di Pesce CatalanaZarzuela, la Zuppa di Pesce Catalana
  • Spaghetti al Sugo di Moscardini con Pomodorino CorbarinoSpaghetti al Sugo di Moscardini con Pomodorino Corbarino
  • Paccheri del Marinaio alla Marchigiana (con Cozze, Alici, Capperi e Pomodoro Fresco)Paccheri del Marinaio alla Marchigiana (con Cozze, Alici, Capperi e Pomodoro Fresco)
  • Gnocchetti di Patate (Senza Uova) con Cozze e PomodoriniGnocchetti di Patate (Senza Uova) con Cozze e Pomodorini
  • Baccalà coi Ceci al PomodoroBaccalà coi Ceci al Pomodoro

Archiviato in:Le mie ricette, ricette tipiche toscane, secondi piatti, secondi piatti di pesce Contrassegnato con: corbarino, cozze, cozze ripiene, livorno, pomodorini, pomodoro

« Panettone al Tè Matcha, Albicocche Candite e Glassa al Cioccolato Bianco con Coulis di Mango
Vanillekipferl, Biscotti Austriaci alla Vaniglia »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

CHI SONO

CHI SONO

Sara Sguerri, classe 1984, toscana DOC. Foodblogger, foodwriter e foodphotographer dal 2007, ho sempre spadellato e pasticciato per pura passione prima che per necessità. Cucino di tutto, tranne i peperoni!
LEGGI IL MIO PROFILO COMPLETO

media kit

media kit

corsi di cucina

clicca per scoprire i miei prossimi corsi di cucina che terrò presso Eataly a Firenze!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

segui via email

inserisci il tuo indirizzo e-mail nello spazio qui sotto e clicca su "iscriviti" per non perderti le mie ultime ricette!

Unisciti a 156 altri iscritti

Tag

acciughe alici arancia basilico biscotti cacao cannella cavolo cheesecake cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente crema crostata erba cipollina feta fragole funghi gamberi gamberoni gorgonzola limone mandorle mele nocciole noci olive pancetta parmigiano patate pecorino pinoli pistacchi polpette pomodori pomodorini pomodoro porri ricotta rucola salsiccia torta uvetta zucca zucchine

LE MIE RICETTE

  • antipasti e fingerfood
  • contorni
  • dolci & desserts
    • cakes
    • dolci al cucchiaio
    • muffins e cupcakes
    • pasticceria secca
    • piccola pasticceria “morbida”
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • torte e crostate
  • flan, sformati, budini e clafoutis salati
  • infornati e gratinati
  • insalate miste
  • marmellate, confetture e creme dolci
  • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
  • pasta, gnocchi e primi piatti
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
  • piatti etnici / esotici
    • America Centrale
    • Brasile
    • Cina
    • Egitto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • India
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Libano
    • Marocco
    • Norvegia
    • Polonia
    • Portogallo
    • Scozia
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • Tunisia
    • Turchia
  • risi, risotti ed altri cereali
  • salse e condimenti
  • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
  • torte salate & affini
  • varie
  • zuppe, creme e vellutate
  • ricette tipiche toscane
  • ricette di Natale
  • ricette di Carnevale

Archivio mensile

Off Topic

  • calcio
  • cosmesi eco-bio
  • curiosità
  • foto
  • giochi
  • locali
  • me
  • musica
  • ristoranti etnici
  • viaggi
  • eventi, contest e blogtour

La mia intervista!

La mia intervista!

Commenti recenti

  • pixelicious su Cestini di Frolla Salata con Stracciatella e Acciughe
  • Fede su Cestini di Frolla Salata con Stracciatella e Acciughe
  • pixelicious su Torta di Ricotta con Mele e Arance
  • Monica su Torta di Ricotta con Mele e Arance
  • pixelicious su Ciambelline Soffici alla Panna Montata
© 2015 Pixelicious. cf SGRSRA84H41D612Q
Credits: testi e foto by Sara Sguerri

privacy policy | cookie policy | contatti

Tutti i diritti relativi a testi e fotografie presenti su questo sito appartengono a www.pixelicious.it, nella persona di Sara Sguerri. E’ proibita la riproduzione, anche parziale, in ogni forma o mezzo, senza esplicito permesso dell’autrice.

Copyright © 2023 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2023 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi