CERCA NEL BLOG

PixeLiciouS

ricette e appunti di vita di Sara Sguerri

  • Home
  • About Me
  • Contact
  • Indice Ricette
    • America Centrale
    • antipasti e fingerfood
    • Belgio
    • blogtours
    • Brasile
    • cakes
    • calcio
    • Cina
    • contorni
    • cosmesi eco-bio
    • curiosità
    • dolci & desserts
    • dolci al cucchiaio
    • Egitto
    • eventi e contest
    • eventi, contest e blogtour
    • flan, sformati, budini e clafoutis salati
    • foto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • giochi
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • Hawaii
    • India
    • infornati e gratinati
    • insalate miste
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Le mie ricette
    • Libano
    • locali
    • marmellate, confetture e creme dolci
    • Marocco
    • me
    • Medio Oriente
    • muffins e cupcakes
    • musica
    • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
    • pasta, gnocchi e primi piatti
    • pasticceria secca
    • piatti etnici / esotici
    • piccola pasticceria morbida
    • Polonia
    • Portogallo
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
    • ricette di Carnevale
    • ricette di Natale
    • ricette tipiche toscane
    • risi, risotti ed altri cereali
    • ristoranti etnici
    • Russia
    • salse e condimenti
    • Scozia
    • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • torte e crostate
    • torte salate & affini
    • Tunisia
    • Turchia
    • Uncategorized
    • varie
    • viaggi
    • zuppe, creme e vellutate
  • Contest e Premi
  • Press
  • Le Stagioni dell’Orto
  • Calendario del Cibo Italiano AIFB
  • I miei corsi di cucina da Eataly Firenze
  • Collaborazioni

Crostoni con Pere, Nocciole e Piave DOP Mezzano con Miele e Rosmarino

28 Gennaio 2022 by pixelicious Lascia un commento

Crostoni con Pere, Nocciole e Piave DOP Mezzano con Miele e Rosmarino
Quanto è buono il formaggio con le pere, non smetterò mai di dirvelo! E’ uno degli abbinamenti che preferisco, estate e inverno, sia crudo che cotto…. E allora, stavolta ho abbinato alle pere un “cacio” d’eccezione, il Piave DOP Mezzano, ed ho preparato dei gustosi Crostoni con Pere, Nocciole e Piave DOP Mezzano con Miele e Rosmarino!


I crostoni sono un ottimo modo per riciclare gli avanzi e anche un perfetto salvacena: semplici e gustosi se si abbinano sapientemente gli ingredienti giusti! Un colpo di forno e via, ecco che il pane diventa croccante e le verdure morbide, ecco che i formaggi si fondono ed i sapori si amalgamano alla perfezione. Per preparare questi crostoni non ho utilizzato verdure ma frutta, delle pere Kaiser non troppo mature che non ho sbucciato (la buccia in cottura diventa morbida), e ad esse ho abbinato un formaggio di qualità unica, il Piave DOP Mezzano, che con la sua pasta semidura si scioglie leggermente con il calore del forno e rende questi crostoni unici. Ad impreziosire il tutto la nota croccante delle nocciole, quella aromatica del rosmarino ed il sentore dolce del miele, ben dosato.

Crostoni con Pere, Nocciole e Piave DOP Mezzano con Miele e Rosmarino
Il Piave DOP è un formaggio fatto con latte vaccino a pasta cotta prodotto in provincia di Belluno ma certificato DOP a livello europeo. Il suo sapore dolce, intenso e non troppo invasivo lascia in bocca un sentore di erbe di montagna. La pasta si presenta compatta e senza occhiatura, con una colorazione che va dal bianco fino al giallo paglierino via via che aumenta la durata della stagionatura.

Per preparare questi Crostoni con Pere, Nocciole e Piave DOP Mezzano con Miele e Rosmarino ho utilizzato una stagionatura media di questo formaggio, il “Mezzano”, che va dai 2 ai 6 mesi: la pasta è compatta ma non friabile e si presta benissimo ad essere affettata sottile ed essere leggermente sciolta sui crostoni di pane, sprigionando così profumi di burro fuso e latte, con una delicata nota tostata.

Con questa proposta prendo parte alla campagna Nice To Eat – EU, atta a promuovere il formaggio Piave DOP in quanto prodotto a marchio; si tratta di un progetto finanziato con il contributo dell’Unione Europea, che sostiene molte campagne che, come questa, promuovono e sostengono prodotti agricoli di qualità.

A questo link troverete tutte le informazioni necessarie per acquistare il Piave DOP in tutte le sue stagionature: i punti vendita sono suddivisi per regione quindi la ricerca è molto semplice. E adesso aspetto di vedere sulle vostre tavole questi Crostoni con Pere, Nocciole e Piave DOP Mezzano con Miele e Rosmarino!

INGREDIENTI (per 4 persone – 8 crostoni)
8 fette di pane da grani antichi spesse circa 1 cm (250 g)
2 pere Kaiser (peso lordo circa 350 g)
40 g di nocciole pelate e tostate
2 mazzetti di rosmarino
200 g di Piave DOP Mezzano 
20 g di miele di rosmarino

PREPARAZIONE
Preriscaldate il forno a 200°C.
Lavate le pere, asciugatele e affettatele sottili in senso verticale in modo da mantenerne la forma.
Tritate grossolanamente le nocciole, lavate ed asciugate il rosmarino e tagliate a fettine sottili anche il Piave DOP Mezzano.
Disponete un paio di fette di Piave DOP Mezzano su ciascuna fetta di pane tostato, adagiate tre fette di pera disposte in modo sfalsato e poggiatevi altre due fettine sottili di formaggio. Completate con una manciata di nocciole e con qualche aghetto di rosmarino, quindi passate i crostoni nel forno già caldo per circa 5 minuti, in modo da far sciogliere leggermente il formaggio, far ammorbidire la pera e far tostare appena le nocciole.
Ultimate decorando ogni crostino con un filo di miele; servite caldi.

Clicca qui per scoprire l’altra ricetta che ho preparato con il Piave Dop Vecchio Selezione Oro!

 

(Visited 1 times, 1 visits today)

More from my site

  • Cheesecake di Ricotta al Bicchiere con Pere Cosce Caramellate e Mandorle al MieleCheesecake di Ricotta al Bicchiere con Pere Cosce Caramellate e Mandorle al Miele
  • Crostini con Pere Caramellate al Brandy, Brie e NoccioleCrostini con Pere Caramellate al Brandy, Brie e Nocciole
  • Ciambellone al Farro con Pere e RosmarinoCiambellone al Farro con Pere e Rosmarino
  • Pere Gratinate Ripiene di Quinoa con Gorgonzola Piccante, Salvia e NocciolePere Gratinate Ripiene di Quinoa con Gorgonzola Piccante, Salvia e Nocciole
  • Crostata di Ricotta con Pecorino, Pere e Noci: Papa Pio II e il Cacio di PienzaCrostata di Ricotta con Pecorino, Pere e Noci: Papa Pio II e il Cacio di Pienza
  • Tortini di Roquefort e Pere al Miele di Cardo con Cialdine di Noci e PeraTortini di Roquefort e Pere al Miele di Cardo con Cialdine di Noci e Pera

Archiviato in:Le mie ricette, antipasti e fingerfood Contrassegnato con: miele, nocciole, pere, piave dop, rosmarino

« Mini Plum Cakes Mele e Noci
Bundt Cake al Caffè »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

CHI SONO

CHI SONO

Sara Sguerri, classe 1984, toscana DOC. Foodblogger, foodwriter e foodphotographer dal 2007, ho sempre spadellato e pasticciato per pura passione prima che per necessità. Cucino di tutto, tranne i peperoni!
LEGGI IL MIO PROFILO COMPLETO

media kit

media kit

corsi di cucina

clicca per scoprire i miei prossimi corsi di cucina che terrò presso Eataly a Firenze!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

segui via email

inserisci il tuo indirizzo e-mail nello spazio qui sotto e clicca su "iscriviti" per non perderti le mie ultime ricette!

Unisciti a 156 altri iscritti

Tag

acciughe alici arancia basilico biscotti cacao cannella cavolo cheesecake cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente crema crostata erba cipollina feta fragole funghi gamberi gamberoni gorgonzola limone mandorle mele nocciole noci olive pancetta parmigiano patate pecorino pinoli pistacchi polpette pomodori pomodorini pomodoro porri ricotta rucola salsiccia torta uvetta zucca zucchine

LE MIE RICETTE

  • antipasti e fingerfood
  • contorni
  • dolci & desserts
    • cakes
    • dolci al cucchiaio
    • muffins e cupcakes
    • pasticceria secca
    • piccola pasticceria “morbida”
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • torte e crostate
  • flan, sformati, budini e clafoutis salati
  • infornati e gratinati
  • insalate miste
  • marmellate, confetture e creme dolci
  • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
  • pasta, gnocchi e primi piatti
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
  • piatti etnici / esotici
    • America Centrale
    • Brasile
    • Cina
    • Egitto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • India
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Libano
    • Marocco
    • Norvegia
    • Polonia
    • Portogallo
    • Scozia
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • Tunisia
    • Turchia
  • risi, risotti ed altri cereali
  • salse e condimenti
  • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
  • torte salate & affini
  • varie
  • zuppe, creme e vellutate
  • ricette tipiche toscane
  • ricette di Natale
  • ricette di Carnevale

Archivio mensile

Off Topic

  • calcio
  • cosmesi eco-bio
  • curiosità
  • foto
  • giochi
  • locali
  • me
  • musica
  • ristoranti etnici
  • viaggi
  • eventi, contest e blogtour

La mia intervista!

La mia intervista!

Commenti recenti

  • Romina su Il mio Pane ai Cereali a basso indice glicemico
  • pixelicious su Il mio Pane ai Cereali a basso indice glicemico
  • Romina su Il mio Pane ai Cereali a basso indice glicemico
  • pixelicious su Cestini di Frolla Salata con Stracciatella e Acciughe
  • Fede su Cestini di Frolla Salata con Stracciatella e Acciughe
© 2015 Pixelicious. cf SGRSRA84H41D612Q
Credits: testi e foto by Sara Sguerri

privacy policy | cookie policy | contatti

Tutti i diritti relativi a testi e fotografie presenti su questo sito appartengono a www.pixelicious.it, nella persona di Sara Sguerri. E’ proibita la riproduzione, anche parziale, in ogni forma o mezzo, senza esplicito permesso dell’autrice.

Copyright © 2023 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2023 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi