CERCA NEL BLOG

PixeLiciouS

ricette e appunti di vita di Sara Sguerri

  • Home
  • About Me
  • Contact
  • Indice Ricette
    • America Centrale
    • antipasti e fingerfood
    • Belgio
    • blogtours
    • Brasile
    • cakes
    • calcio
    • Cina
    • contorni
    • cosmesi eco-bio
    • curiosità
    • dolci & desserts
    • dolci al cucchiaio
    • Egitto
    • eventi e contest
    • eventi, contest e blogtour
    • flan, sformati, budini e clafoutis salati
    • foto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • giochi
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • Hawaii
    • India
    • infornati e gratinati
    • insalate miste
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Le mie ricette
    • Libano
    • locali
    • marmellate, confetture e creme dolci
    • Marocco
    • me
    • Medio Oriente
    • muffins e cupcakes
    • musica
    • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
    • pasta, gnocchi e primi piatti
    • pasticceria secca
    • piatti etnici / esotici
    • piccola pasticceria morbida
    • Polonia
    • Portogallo
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
    • ricette di Carnevale
    • ricette di Natale
    • ricette tipiche toscane
    • risi, risotti ed altri cereali
    • ristoranti etnici
    • Russia
    • salse e condimenti
    • Scozia
    • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • torte e crostate
    • torte salate & affini
    • Tunisia
    • Turchia
    • Uncategorized
    • varie
    • viaggi
    • zuppe, creme e vellutate
  • Contest e Premi
  • Press
  • Le Stagioni dell’Orto
  • Calendario del Cibo Italiano AIFB
  • I miei corsi di cucina da Eataly Firenze
  • Collaborazioni

Ciambellone al Farro con Pere e Rosmarino

29 Gennaio 2019 by pixelicious Lascia un commento

Non sono la mia categoria di dolci preferiti, i ciambelloni o comunque le torte morbide, ma ogni tanto mi piace preparare qualcosa di diverso per colazione… Stavolta però anche lo stampo (che non vedevo l’ora di provare!) ha giocato la sua parte 😀 Oggi vi presento questa deliziosa Ciambellone al Farro con Pere e Rosmarino!


“Stanca ma felice” è il mio motto per questo gennaio iniziato col botto (la rima non è voluta, giuro): anche ieri sera ero da Eataly a Firenze, stavolta con Letizia, ed abbiamo tenuto un corso sulle vellutate preparandone ben 4 tipologie diverse assieme ai nostri corsisti! I prossimi mesi saranno altrettanto pieni, soprattutto con l’arrivo della primavera… State in campana 🙂


Ma veniamo a noi ed al nostro ciambellone: la ricetta alla quale mi sono ispirata è questa; io però ho utilizzato farina di farro (e non 00) ed ho omesso il miele. Non ho aumentato lo zucchero, che mi sembrava comunque sufficiente anche se le pere sono dolci, ma ho aumentato leggermente la quantità di latte per ottenere un impasto più fluido data l’assenza del miele.

Ciambellone al Farro con Pere e Rosmarino

stampa
Ciambella al Farro con Pere e Rosmarino
Author: PixeLiciouS
tempo di preparazione:  20 min
tempo di cottura:  1 h 10 min
tempo totale:  1 h 30 min
Dosi: per uno stampo da bundt cake, diam. inf. 17 cm, diam. sup. 22 cm, h. 12 cm
 
INGREDIENTI
  • 250 g di pere pulite (circa un paio)
  • 4 rametti di rosmarino
  • 255 g di burro morbido + quello per lo stampo
  • 270 g di fruttosio (o 300 g di zucchero)
  • 1 cucchiaino di vaniglia in polvere
  • 3 uova
  • 345 g di farina di farro + quella per lo stampo
  • 1 bustina (15 g) di baking powder (lievito non zuccherato nè vanigliato)
  • 1 pizzico di sale
  • 140 ml di latte intero
PREPARAZIONE
  1. Preriscaldate il forno a 170° C. Imburrate ed infarinate lo stampo da ciambellone (a meno che non sia in silicone; in questo caso basterà soltanto inumidirlo).
  2. Sbucciate le pere, tagliatele a spicchi, eliminate il torsolo e tagliate a cubetti la polpa. Lavate il rosmarino, prelevate gli aghetti e tritateli finemente con la mezzaluna.
  3. Fate fondere 30 g di burro in una casseruola; unite le pere ed il rosmarino e lasciate cuocere fino a che le pere non saranno morbide, mescolando di tanto in tanto, quindi lasciatele raffreddare.
  4. In una ciotola capiente montate i restanti 225 g di burro con il fruttosio (o zucchero) e la vaniglia per circa 5 minuti, fino a che non otterrete un composto spumoso; a questo punto unite le uova, una alla volta, continuando ad utilizzare le fruste elettriche per amalgamarle.
  5. A parte setacciate la farina, il lievito ed il sale; aggiungete gradualmente le polveri al burro montato con le uova, alternando con il latte (iniziate e finite con le polveri), mescolando con le fruste elettriche dopo ogni aggiunta. Infine, unite le pere al rosmarino ed amalgamate bene.
  6. Versate l’impasto nello stampo e cuocete per circa un’ora; fate comunque la prova stecchino: inserendolo al centro del dolce, questo dovrà uscire asciutto. Quando il dolce sarà cotto sfornatelo e, dopo almeno un’oretta, sformatelo capovolgendolo su di un piatto da portata; fatelo raffreddare completamente a temperatura ambiente prima di affettarlo e servirlo.
3.5.3251

More from my site

  • Torta allo Yogurt con Pere e Gocce di CioccolatoTorta allo Yogurt con Pere e Gocce di Cioccolato
  • Bundt Cake al CaffèBundt Cake al Caffè
  • Crostoni con Pere, Nocciole e Piave DOP Mezzano con Miele e RosmarinoCrostoni con Pere, Nocciole e Piave DOP Mezzano con Miele e Rosmarino
  • Gingerbread Bundt CakeGingerbread Bundt Cake
  • Galettes Integrali con Pere, Taleggio e NociGalettes Integrali con Pere, Taleggio e Noci
  • Cheesecake di Ricotta al Bicchiere con Pere Cosce Caramellate e Mandorle al MieleCheesecake di Ricotta al Bicchiere con Pere Cosce Caramellate e Mandorle al Miele
(Visited 1 times, 1 visits today)

Archiviato in:dolci & desserts, Le mie ricette, torte e crostate Contrassegnato con: ciambella, ciambellone, farina di farro, pera, pere, rosmarino

« Risotto ai Fegatini di Pollo
Potato Soup (con Cheddar e Bacon) »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Rate this recipe:  

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

CHI SONO

CHI SONO

Sara Sguerri, classe 1984, toscana DOC. Foodblogger, foodwriter e foodphotographer dal 2007, ho sempre spadellato e pasticciato per pura passione prima che per necessità. Cucino di tutto, tranne i peperoni!
LEGGI IL MIO PROFILO COMPLETO

il mio media kit

il mio media kit

instagram

instagram

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

Tag

acciughe alici arancia basilico biscotti cacao cannella capperi cavolo cheesecake cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente crema crostata erba cipollina feta fragole funghi gamberi gamberoni gorgonzola limone mandorle mele mozzarella nocciole noci olive pancetta parmigiano patate pecorino pinoli pistacchi polpette pomodori pomodorini pomodoro ricotta rucola salsiccia uvetta zucca zucchine

Facebook

PixeLiciouS

LE MIE RICETTE

  • antipasti e fingerfood
  • contorni
  • dolci & desserts
    • cakes
    • dolci al cucchiaio
    • muffins e cupcakes
    • pasticceria secca
    • piccola pasticceria “morbida”
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • torte e crostate
  • flan, sformati, budini e clafoutis salati
  • infornati e gratinati
  • insalate miste
  • marmellate, confetture e creme dolci
  • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
  • pasta, gnocchi e primi piatti
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
  • piatti etnici / esotici
    • America Centrale
    • Brasile
    • Cina
    • Egitto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • India
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Libano
    • Marocco
    • Norvegia
    • Polonia
    • Portogallo
    • Scozia
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • Tunisia
    • Turchia
  • risi, risotti ed altri cereali
  • salse e condimenti
  • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
  • torte salate & affini
  • varie
  • zuppe, creme e vellutate
  • ricette tipiche toscane
  • ricette di Natale
  • ricette di Carnevale

Archivio mensile

Off Topic

  • calcio
  • cosmesi eco-bio
  • curiosità
  • foto
  • giochi
  • locali
  • me
  • musica
  • ristoranti etnici
  • viaggi
  • eventi, contest e blogtour

La mia intervista!

La mia intervista!

Commenti recenti

  • Marco su Gnudi di Ricotta e Cavolo Nero con Pecorino Toscano
  • Paolo su Pizzoccheri alla Valtellinese
  • Angelo Quaranta su Rustico con Salsiccia e Cime di Rapa
  • Cristina su Fagottini di Frolla con Ananas e Pompelmo Rosa
  • PTS Terbaik su Mini Cheesecake Salati ai Pomodori Secchi e Rucola
© 2015 Pixelicious. cf SGRSRA84H41D612Q
Credits: testi e foto by Sara Sguerri

privacy policy | cookie policy | contatti

Tutti i diritti relativi a testi e fotografie presenti su questo sito appartengono a www.pixelicious.it, nella persona di Sara Sguerri. E’ proibita la riproduzione, anche parziale, in ogni forma o mezzo, senza esplicito permesso dell’autrice.

Copyright © 2025 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2025 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi