CERCA NEL BLOG

PixeLiciouS

ricette e appunti di vita di Sara Sguerri

  • Home
  • About Me
  • Contact
  • Indice Ricette
    • America Centrale
    • antipasti e fingerfood
    • Belgio
    • blogtours
    • Brasile
    • cakes
    • calcio
    • Cina
    • contorni
    • cosmesi eco-bio
    • curiosità
    • dolci & desserts
    • dolci al cucchiaio
    • Egitto
    • eventi e contest
    • eventi, contest e blogtour
    • flan, sformati, budini e clafoutis salati
    • foto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • giochi
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • Hawaii
    • India
    • infornati e gratinati
    • insalate miste
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Le mie ricette
    • Libano
    • locali
    • marmellate, confetture e creme dolci
    • Marocco
    • me
    • Medio Oriente
    • muffins e cupcakes
    • musica
    • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
    • pasta, gnocchi e primi piatti
    • pasticceria secca
    • piatti etnici / esotici
    • piccola pasticceria morbida
    • Polonia
    • Portogallo
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
    • ricette di Carnevale
    • ricette di Natale
    • ricette tipiche toscane
    • risi, risotti ed altri cereali
    • ristoranti etnici
    • Russia
    • salse e condimenti
    • Scozia
    • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • torte e crostate
    • torte salate & affini
    • Tunisia
    • Turchia
    • Uncategorized
    • varie
    • viaggi
    • zuppe, creme e vellutate
  • Contest e Premi
  • Press
  • Le Stagioni dell’Orto
  • Calendario del Cibo Italiano AIFB
  • I miei corsi di cucina da Eataly Firenze
  • Collaborazioni

Crostatine con Crema Pasticciera e Ciliegie

3 Giugno 2022 by pixelicious Lascia un commento

Crostatine con Crema Pasticciera e Ciliegie

Di foto bruttarelle e di necessità virtù.
Di giorni intensi sotto tutti i punti di vista, di tempo che manca, di compleanni.
La ricetta di oggi è solo per i più temerari, visto che prevede che sia debbano accendere sia i fornelli che il forno… Ma è un classico a cui è difficile resistere! Oggi prepariamo insieme le Crostatine con Crema Pasticciera e Ciliegie!


Sono al mare e sì, non era così scontato che potessimo riuscirci dati gli eventi degli ultimi giorni. Qualche giorno lontana da casa era assolutamente necessario… Con la scusa del ponte ho festeggiato il compleanno (mio, 2 giorni fa, ma anche di Marta e di mio padre, a fine maggio) con la famiglia e gli amici.
Botta di sole presa e bagni fatti… Adesso mi sento davvero io 😀
Quello che manca sono i contenuti nuovi da proporvi, soprattutto dolci (sto lavorando solo su salati ultimamente!), e allora rimedio così, con una delle tantissime ricette che ho pronte da pubblicare ma che non condivido perché le foto non mi piacciono più. Ma facciamo che qui conta la sostanza 😀


Nei prossimi giorni prevedo meno frenesia e quindi sicuramente potrò lavorare a qualche nuova ricetta dolce e fresca (intanto, se vi va, qui trovate gelati e ghiaccioli homemade e velocissimi per tutti i gusti!)… Nel frattempo vi auguro un buon weekend lasciandovi alla ricetta delle crostatine con crema pasticciera e ciliegie!

Crostatine con Crema Pasticciera e Ciliegie

INGREDIENTI (per 7 crostatine, diametro 10 cm, h. 2,5 cm)
per la frolla:
240 g di farina 00 + quella per gli stampini e la spianatoia
1 pizzico di sale
80 g di fruttosio (o 100 g di zucchero)
100 g di burro + quello per gli stampini
1 albume
½ limone (scorza grattugiata)
1 cucchiaino di Vin Santo
per la crema pasticciera:
400 ml di latte
1 baccello di vaniglia
5 tuorli
115 g di fruttosio (o 135 g di zucchero)
30 g di maizena
per la copertura:
35 ciliegie (circa 280 g)

PREPARAZIONE
Per la frolla, impastate tutti gli ingredienti per la frolla iniziando col mescolare farina, sale e fruttosio (o zucchero), quindi unite il burro a tocchetti e lavoratelo fino ad ottenere un composto sabbioso; incorporate quindi anche l’albume, la scorza del limone ed il Vin Santo e lavorate la pasta fino a renderla omogenea. Formate un disco, avvolgetelo nella pellicola trasparente e lasciatelo riposare in frigorifero per almeno un’ora.
Nel frattempo, preparate la crema: in una casseruola capiente portate ad ebollizione il latte con il baccello di vaniglia aperto a metà nel senso della lunghezza; prelevate due o tre cucchiaiate di latte tiepido e ponetelo in una ciotolina, quindi fatevi sciogliere la maizena. Sbattete con la frusta a mano i tuorli con il fruttosio (o zucchero) in una ciotola, quindi versate a filo il latte caldo (eliminato il baccello di vaniglia e grattati i semini interni) e, poca alla volta, la maizena sciolta nel latte. Mescolate sempre con la frusta fino a che il composto non sarà liscio ed omogeneo, quindi trasferitelo di nuovo nella casseruola e portate ad ebollizione, mescolando di continuo; lasciate sobbollire per circa 5 minuti, sempre mescolando (io utilizzo la frusta a mano), fino a che la crema non si sarà addensata, facendo attenzione alla formazione di grumi (in caso ve ne fossero, setacciate la crema con un colino a maglie fini oppure frullatela con le fruste elettriche per qualche secondo). Lasciate intiepidire, coprendo con pellicola trasparente a contatto affinchè non si rapprenda in superficie.
Lavate le ciliegie, asciugatele bene, eliminate il picciòlo e snocciolatele cercando di non romperle (io utilizzo l’attrezzo per snocciolare le olive).
Trascorso il tempo di riposo della pasta, stendetela sottile su di una spianatoia infarinata e con essa rivestite gli stampini da crostatina precedentemente imburrati ed infarinati, rimpastando anche i ritagli. Suddividete la crema all’interno dei gusci di frolla, affondate leggermente sei ciliegie all’interno di ogni crostatina e cuocete nel forno già caldo a 175° C per circa 20 minuti, o comunque fino a che la frolla non sarà dorata.
Lasciate raffreddare a temperatura ambiente le vostre crostatine con crema pasticciera e ciliegie, e poi tenetele un paio d’ore in frigo prima di servirle. Conservate in frigo.

(Visited 1 times, 1 visits today)

More from my site

  • Saint-Maure in CocottesSaint-Maure in Cocottes
  • Ciambellone al Farro con Pere e RosmarinoCiambellone al Farro con Pere e Rosmarino
  • Paccheri all’AsticePaccheri all’Astice
  • Il “Pesce Dimenticato”: la Conservazione delle Sardine nella Friggera di San VincenzoIl “Pesce Dimenticato”: la Conservazione delle Sardine nella Friggera di San Vincenzo
  • Polpette (della Nonna Lilia) del Martedì GrassoPolpette (della Nonna Lilia) del Martedì Grasso
  • Penne al Farro con Mazzancolle e Pesto di RucolaPenne al Farro con Mazzancolle e Pesto di Rucola

Archiviato in:Uncategorized

« Domatokeftedes: le Frittelle al Pomodoro di Santorini
Quiche con Brie, Albicocche e Timo »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

CHI SONO

CHI SONO

Sara Sguerri, classe 1984, toscana DOC. Foodblogger, foodwriter e foodphotographer dal 2007, ho sempre spadellato e pasticciato per pura passione prima che per necessità. Cucino di tutto, tranne i peperoni!
LEGGI IL MIO PROFILO COMPLETO

media kit

media kit

corsi di cucina

clicca per scoprire i miei prossimi corsi di cucina che terrò presso Eataly a Firenze!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

segui via email

inserisci il tuo indirizzo e-mail nello spazio qui sotto e clicca su "iscriviti" per non perderti le mie ultime ricette!

Unisciti a 156 altri iscritti

Tag

acciughe alici arancia basilico biscotti cacao cannella cavolo cheesecake cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente crema crostata erba cipollina feta fragole funghi gamberi gamberoni gorgonzola limone mandorle mele nocciole noci olive pancetta parmigiano patate pecorino pinoli pistacchi polpette pomodori pomodorini pomodoro porri ricotta rucola salsiccia torta uvetta zucca zucchine

LE MIE RICETTE

  • antipasti e fingerfood
  • contorni
  • dolci & desserts
    • cakes
    • dolci al cucchiaio
    • muffins e cupcakes
    • pasticceria secca
    • piccola pasticceria “morbida”
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • torte e crostate
  • flan, sformati, budini e clafoutis salati
  • infornati e gratinati
  • insalate miste
  • marmellate, confetture e creme dolci
  • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
  • pasta, gnocchi e primi piatti
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
  • piatti etnici / esotici
    • America Centrale
    • Brasile
    • Cina
    • Egitto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • India
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Libano
    • Marocco
    • Norvegia
    • Polonia
    • Portogallo
    • Scozia
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • Tunisia
    • Turchia
  • risi, risotti ed altri cereali
  • salse e condimenti
  • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
  • torte salate & affini
  • varie
  • zuppe, creme e vellutate
  • ricette tipiche toscane
  • ricette di Natale
  • ricette di Carnevale

Archivio mensile

Off Topic

  • calcio
  • cosmesi eco-bio
  • curiosità
  • foto
  • giochi
  • locali
  • me
  • musica
  • ristoranti etnici
  • viaggi
  • eventi, contest e blogtour

La mia intervista!

La mia intervista!

Commenti recenti

  • pixelicious su Cestini di Frolla Salata con Stracciatella e Acciughe
  • Fede su Cestini di Frolla Salata con Stracciatella e Acciughe
  • pixelicious su Torta di Ricotta con Mele e Arance
  • Monica su Torta di Ricotta con Mele e Arance
  • pixelicious su Ciambelline Soffici alla Panna Montata
© 2015 Pixelicious. cf SGRSRA84H41D612Q
Credits: testi e foto by Sara Sguerri

privacy policy | cookie policy | contatti

Tutti i diritti relativi a testi e fotografie presenti su questo sito appartengono a www.pixelicious.it, nella persona di Sara Sguerri. E’ proibita la riproduzione, anche parziale, in ogni forma o mezzo, senza esplicito permesso dell’autrice.

Copyright © 2023 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2023 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi