CERCA NEL BLOG

PixeLiciouS

ricette e appunti di vita di Sara Sguerri

  • Home
  • About Me
  • Contact
  • Indice Ricette
    • America Centrale
    • antipasti e fingerfood
    • Belgio
    • blogtours
    • Brasile
    • cakes
    • calcio
    • Cina
    • contorni
    • cosmesi eco-bio
    • curiosità
    • dolci & desserts
    • dolci al cucchiaio
    • Egitto
    • eventi e contest
    • eventi, contest e blogtour
    • flan, sformati, budini e clafoutis salati
    • foto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • giochi
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • Hawaii
    • India
    • infornati e gratinati
    • insalate miste
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Le mie ricette
    • Libano
    • locali
    • marmellate, confetture e creme dolci
    • Marocco
    • me
    • Medio Oriente
    • muffins e cupcakes
    • musica
    • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
    • pasta, gnocchi e primi piatti
    • pasticceria secca
    • piatti etnici / esotici
    • piccola pasticceria morbida
    • Polonia
    • Portogallo
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
    • ricette di Carnevale
    • ricette di Natale
    • ricette tipiche toscane
    • risi, risotti ed altri cereali
    • ristoranti etnici
    • Russia
    • salse e condimenti
    • Scozia
    • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • torte e crostate
    • torte salate & affini
    • Tunisia
    • Turchia
    • Uncategorized
    • varie
    • viaggi
    • zuppe, creme e vellutate
  • Contest e Premi
  • Press
  • Le Stagioni dell’Orto
  • Calendario del Cibo Italiano AIFB
  • I miei corsi di cucina da Eataly Firenze
  • Collaborazioni

Risoni freddi con Pesto di Crescione, Salmone e Lime

8 Luglio 2022 by pixelicious Lascia un commento

Risoni freddi con Pesto di Crescione, Salmone e Lime

Con la calura di questi giorni tutti noi preferiamo piatti freddi e non troppo pesanti… Non so voi, ma qui si va avanti ad insalatone: di verdure, di cereali, ma anche di riso o di pasta! L’importante è che siano fresche, che diano la giusta energia e che non appesantiscano troppo 🙂 L’idea di oggi ha proprio questo intento: questi Risoni freddi con Pesto di Crescione, Salmone e Lime sono gustosi, freschi, apportano la giusta energia e sono perfino senza glutine 😉


Ammetto, non avevo mai utilizzato i risoni: si tratta di un formato di pasta dalla forma di grossi chicchi di riso, versatilissimi poiché utilizzabili in svariati modi alla stregua del riso e adatti anche per i più piccoli. Io me ne sono innamorata! I Risoni che ho utilizzato sono a base di farina di legumi (lenticchie e ceci), quindi naturalmente gluten free, ricchi di proteine e fonte di fibre. Sono uno dei tanti prodotti della linea Bio di Farmo, un’azienda tutta italiana nata nel 2000 che realizza prodotti di alta qualità dedicati a un pubblico con esigenze alimentari specifiche (in particolare intolleranze alimentari e celiachia) ma amati e ricercati anche da consumatori che, come me, amano la qualità e la semplicità delle cose buone e fatte con attenzione 🙂

Ho condito i risoni Farmo con un pesto di crescione, new entry del mio orticello di quest’anno: se non lo avete andrà benissimo un pesto di rucola, altrettanto sapido e lievemente pungente. Insieme alla freschezza di lime e salmone, il condimento si è rivelato vincente per dare ancora più risalto a questa pasta davvero speciale!

Prima di lasciarvi alla ricetta, vi invito a dare uno sguardo allo shop di Farmo: ci sono davvero tantissimi prodotti validi adatti a tutte le esigenze! Presto vi porterò con me a conoscerne altri, ma intanto potete iniziare a divertirvi con lo shopping 😉

Risoni freddi con Pesto di Crescione, Salmone e Lime

INGREDIENTI (per 4 persone)
100 g di foglie di crescione
2 lime (scorza e succo)
40 g di olio extravergine di oliva
20 g di mandorle pelate
30 g di Parmigiano grattugiato
320 g di risoni biologici di lenticchie e ceci Farmo
170 g di salmone fresco, precedentemente abbattuto
sale
pepe

PREPARAZIONE
Preparate il pesto di crescione frullando nel mixer le foglie, la scorza di un lime, l’olio, le mandorle ed il Parmigiano. Tenete da parte.
Cuocete i risoni di lenticchie e ceci in abbondante acqua salata, scolateli al dente e lasciateli raffreddare in un’insalatiera, condendoli con un filo d’olio ed il succo di mezzo lime. Mescolate di tanto in tanto.
Tagliate a cubetti il filetto di salmone e conditelo con un filo d’olio, il succo di mezzo lime, un pizzico di sale ed uno di pepe. Lasciate insaporire.
Quando i risoni saranno freddi, amalgamatevi il pesto di crescione ed il salmone; completate con la scorza del secondo lime grattugiata all’ultimo momento e servite subito.

(Visited 1 times, 1 visits today)

More from my site

  • Pasta Fredda Integrale con Melone, Rucola, Cetrioli, Lime e MentaPasta Fredda Integrale con Melone, Rucola, Cetrioli, Lime e Menta
  • Insalata di Riso Rosso Integrale con Salmone, Avocado e Cipolla di TropeaInsalata di Riso Rosso Integrale con Salmone, Avocado e Cipolla di Tropea
  • Cheesecakes (senza cottura) al Salmone con Lime, Aneto e Pepe RosaCheesecakes (senza cottura) al Salmone con Lime, Aneto e Pepe Rosa
  • Crema Fredda di Crescione con Panna Acida e Salmone AffumicatoCrema Fredda di Crescione con Panna Acida e Salmone Affumicato
  • Tartàre di Salmone, Pompelmo e Avocado con Stracchino e RucolaTartàre di Salmone, Pompelmo e Avocado con Stracchino e Rucola
  • Pasta Fredda con Salmone, Rucola e PomodoriniPasta Fredda con Salmone, Rucola e Pomodorini

Archiviato in:Le mie ricette, pasta, gnocchi e primi piatti, primi piatti di mare Contrassegnato con: crescione, lime, pasta fredda, pesto, risoni, salmone

« Stecco Gelato allo Yogurt Greco e Mirtilli
Frozen Yogurt Bark con Frutti Rossi e Noci »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

CHI SONO

CHI SONO

Sara Sguerri, classe 1984, toscana DOC. Foodblogger, foodwriter e foodphotographer dal 2007, ho sempre spadellato e pasticciato per pura passione prima che per necessità. Cucino di tutto, tranne i peperoni!
LEGGI IL MIO PROFILO COMPLETO

media kit

media kit

corsi di cucina

clicca per scoprire i miei prossimi corsi di cucina che terrò presso Eataly a Firenze!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

segui via email

inserisci il tuo indirizzo e-mail nello spazio qui sotto e clicca su "iscriviti" per non perderti le mie ultime ricette!

Unisciti a 156 altri iscritti

Tag

acciughe alici arancia basilico biscotti cacao cannella cavolo cheesecake cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente crema crostata erba cipollina feta fragole funghi gamberi gamberoni gorgonzola limone mandorle mele nocciole noci olive pancetta parmigiano patate pecorino pinoli pistacchi polpette pomodori pomodorini pomodoro porri ricotta rucola salsiccia torta uvetta zucca zucchine

LE MIE RICETTE

  • antipasti e fingerfood
  • contorni
  • dolci & desserts
    • cakes
    • dolci al cucchiaio
    • muffins e cupcakes
    • pasticceria secca
    • piccola pasticceria “morbida”
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • torte e crostate
  • flan, sformati, budini e clafoutis salati
  • infornati e gratinati
  • insalate miste
  • marmellate, confetture e creme dolci
  • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
  • pasta, gnocchi e primi piatti
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
  • piatti etnici / esotici
    • America Centrale
    • Brasile
    • Cina
    • Egitto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • India
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Libano
    • Marocco
    • Norvegia
    • Polonia
    • Portogallo
    • Scozia
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • Tunisia
    • Turchia
  • risi, risotti ed altri cereali
  • salse e condimenti
  • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
  • torte salate & affini
  • varie
  • zuppe, creme e vellutate
  • ricette tipiche toscane
  • ricette di Natale
  • ricette di Carnevale

Archivio mensile

Off Topic

  • calcio
  • cosmesi eco-bio
  • curiosità
  • foto
  • giochi
  • locali
  • me
  • musica
  • ristoranti etnici
  • viaggi
  • eventi, contest e blogtour

La mia intervista!

La mia intervista!

Commenti recenti

  • Romina su Il mio Pane ai Cereali a basso indice glicemico
  • pixelicious su Il mio Pane ai Cereali a basso indice glicemico
  • Romina su Il mio Pane ai Cereali a basso indice glicemico
  • pixelicious su Cestini di Frolla Salata con Stracciatella e Acciughe
  • Fede su Cestini di Frolla Salata con Stracciatella e Acciughe
© 2015 Pixelicious. cf SGRSRA84H41D612Q
Credits: testi e foto by Sara Sguerri

privacy policy | cookie policy | contatti

Tutti i diritti relativi a testi e fotografie presenti su questo sito appartengono a www.pixelicious.it, nella persona di Sara Sguerri. E’ proibita la riproduzione, anche parziale, in ogni forma o mezzo, senza esplicito permesso dell’autrice.

Copyright © 2023 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2023 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi