CERCA NEL BLOG

PixeLiciouS

ricette e appunti di vita di Sara Sguerri

  • Home
  • About Me
  • Contact
  • Indice Ricette
    • America Centrale
    • antipasti e fingerfood
    • Belgio
    • blogtours
    • Brasile
    • cakes
    • calcio
    • Cina
    • contorni
    • cosmesi eco-bio
    • curiosità
    • dolci & desserts
    • dolci al cucchiaio
    • Egitto
    • eventi e contest
    • eventi, contest e blogtour
    • flan, sformati, budini e clafoutis salati
    • foto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • giochi
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • Hawaii
    • India
    • infornati e gratinati
    • insalate miste
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Le mie ricette
    • Libano
    • locali
    • marmellate, confetture e creme dolci
    • Marocco
    • me
    • Medio Oriente
    • muffins e cupcakes
    • musica
    • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
    • pasta, gnocchi e primi piatti
    • pasticceria secca
    • piatti etnici / esotici
    • piccola pasticceria morbida
    • Polonia
    • Portogallo
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
    • ricette di Carnevale
    • ricette di Natale
    • ricette tipiche toscane
    • risi, risotti ed altri cereali
    • ristoranti etnici
    • Russia
    • salse e condimenti
    • Scozia
    • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • torte e crostate
    • torte salate & affini
    • Tunisia
    • Turchia
    • Uncategorized
    • varie
    • viaggi
    • zuppe, creme e vellutate
  • Contest e Premi
  • Press
  • Le Stagioni dell’Orto
  • Calendario del Cibo Italiano AIFB
  • I miei corsi di cucina da Eataly Firenze
  • Collaborazioni

Plum Cake con Yogurt Greco, Mele e Noci

6 Marzo 2023 by pixelicious Lascia un commento

Plum Cake con Yogurt Greco, Mele e Noci

Arranco da morire, ma vado avanti. Vediamo se iniziare la settimana con un bel dolcino può aiutare… In fondo è lunedì per tutti! E allora cerchiamo di rimetterci in marcia con una fetta di Plum Cake con Yogurt Greco, Mele e Noci!


Parlo poco, scusatemi ma la voglia di chiacchierare è ridotta all’osso e la testa va solo lì, alla mia dolce Gaia che da qualche giorno non è più con noi fisicamente. Avrò modo di sfogarmi anche per iscritto, qui nel mio blog che è stato in molti casi anche una sorta di diario personale nonché valvola di sfogo (i blog vecchio stampo, come dire…), ma non oggi. Oggi parliamo di dolcezza sì, ma quella da mangiare, quella di una gustosa colazione che ti permette di iniziare la settimana al meglio, o quantomeno di provarci… E lo facciamo con Fackelmann e con il suo meraviglioso stampo!

Plum Cake con Yogurt Greco, Mele e Noci
Questo plum cake con yogurt greco, mele e noci è semplicissimo, umido e profumato. La morbidezza delle mele contrasta con la croccantezza delle noci, lo yogurt greco dà un tocco di acidità e rende il plum cake davvero soffice e per niente asciutto. Qui di seguito trovate tutti i link diretti dello shop Amazon per acquistare direttamente gli attrezzi targati Fackelmann, tra cui il bellissimo stampo!

A seguire la ricetta e sul mio profilo Instagram anche il reel!

Stampo Plum Cake 30 cm linea Mojave Gold

Mestolo Ecolution

Spatola

Frusta Silicone e Acciaio

Coltello Santoku da Cucina

Spatola e Pulisci Frusta 2 in 1

Pennello Piccolo Silicone

INGREDIENTI (per 1 stampo da plum cake, 30×11 cm)
3 mele rosse
1 limone (succo)
120 g di zucchero + un cucchiaio per la superficie
3 uova
70 g di olio di semi
240 g di yogurt greco
250 g di farina 00
1 bustina (15 g) di baking powder (lievito non zuccherato né vanigliato)
1 pizzico di sale
80 g di gherigli di noci

PREPARAZIONE
Sbucciate 2 mele e fatele a cubetti piccoli; irroratele con il succo di limone per evitare che anneriscano. In una terrina sbattete con la frusta lo zucchero con le uova, incorporatevi quindi l’olio, lo yogurt greco ed infine la farina setacciata con il lievito ed il sale.
Mescolate bene fino ad ottenere un impasto omogeneo e senza grumi, quindi unitevi le mele ben sgocciolate ed i gherigli di noce tritati grossolanamente con il mixer. Versate il tutto nello stampo da plum cake e decorate la superficie con l’ultima mela rimasta, che avrete sbucciato e tagliato a fettine sottili. Spolverizzate la superficie con lo zucchero.
Cuocete il plum cake con yogurt greco nel forno già caldo a 180°C per circa 45 minuti; fate comunque la prova stecchino ed eventualmente continuate la cottura solo sotto (spostando la teglia nella parte più bassa del forno e coprendo la superficie del plum cake con carta stagnola) per altri 5 minuti. Lasciate intiepidire il plum cake con yogurt greco prima di affettare e servire.

(Visited 1 times, 1 visits today)

More from my site

  • Mini Plum Cakes Mele e NociMini Plum Cakes Mele e Noci
  • Plumcake alle Mele con Farina di Mandorle e Mirtilli RossiPlumcake alle Mele con Farina di Mandorle e Mirtilli Rossi
  • Cake Dolce di Patate allo Yogurt con MirtilliCake Dolce di Patate allo Yogurt con Mirtilli
  • Frozen Yogurt Bark con Frutti Rossi e NociFrozen Yogurt Bark con Frutti Rossi e Noci
  • Mini Plum Cakes con Ciliegie e PistacchiMini Plum Cakes con Ciliegie e Pistacchi
  • Cake Salato con Asparagi, Feta e NoccioleCake Salato con Asparagi, Feta e Nocciole

Archiviato in:Le mie ricette, cakes, dolci & desserts Contrassegnato con: cake, mele, noci, plum cake, plumcake, yogurt, yogurt greco

« Manfredi con la Ricotta
Asparagi al Forno con Dip di Feta Montata »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

CHI SONO

CHI SONO

Sara Sguerri, classe 1984, toscana DOC. Foodblogger, foodwriter e foodphotographer dal 2007, ho sempre spadellato e pasticciato per pura passione prima che per necessità. Cucino di tutto, tranne i peperoni!
LEGGI IL MIO PROFILO COMPLETO

media kit

media kit

corsi di cucina

clicca per scoprire i miei prossimi corsi di cucina che terrò presso Eataly a Firenze!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

segui via email

inserisci il tuo indirizzo e-mail nello spazio qui sotto e clicca su "iscriviti" per non perderti le mie ultime ricette!

Unisciti a 156 altri iscritti

Tag

acciughe alici arancia basilico biscotti cacao cannella cavolo cheesecake cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente crema crostata erba cipollina feta fragole funghi gamberi gamberoni gorgonzola limone mandorle mele nocciole noci olive pancetta parmigiano patate pecorino pinoli pistacchi polpette pomodori pomodorini pomodoro porri ricotta rucola salsiccia torta uvetta zucca zucchine

LE MIE RICETTE

  • antipasti e fingerfood
  • contorni
  • dolci & desserts
    • cakes
    • dolci al cucchiaio
    • muffins e cupcakes
    • pasticceria secca
    • piccola pasticceria “morbida”
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • torte e crostate
  • flan, sformati, budini e clafoutis salati
  • infornati e gratinati
  • insalate miste
  • marmellate, confetture e creme dolci
  • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
  • pasta, gnocchi e primi piatti
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
  • piatti etnici / esotici
    • America Centrale
    • Brasile
    • Cina
    • Egitto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • India
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Libano
    • Marocco
    • Norvegia
    • Polonia
    • Portogallo
    • Scozia
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • Tunisia
    • Turchia
  • risi, risotti ed altri cereali
  • salse e condimenti
  • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
  • torte salate & affini
  • varie
  • zuppe, creme e vellutate
  • ricette tipiche toscane
  • ricette di Natale
  • ricette di Carnevale

Archivio mensile

Off Topic

  • calcio
  • cosmesi eco-bio
  • curiosità
  • foto
  • giochi
  • locali
  • me
  • musica
  • ristoranti etnici
  • viaggi
  • eventi, contest e blogtour

La mia intervista!

La mia intervista!

Commenti recenti

  • pixelicious su Cestini di Frolla Salata con Stracciatella e Acciughe
  • Fede su Cestini di Frolla Salata con Stracciatella e Acciughe
  • pixelicious su Torta di Ricotta con Mele e Arance
  • Monica su Torta di Ricotta con Mele e Arance
  • pixelicious su Ciambelline Soffici alla Panna Montata
© 2015 Pixelicious. cf SGRSRA84H41D612Q
Credits: testi e foto by Sara Sguerri

privacy policy | cookie policy | contatti

Tutti i diritti relativi a testi e fotografie presenti su questo sito appartengono a www.pixelicious.it, nella persona di Sara Sguerri. E’ proibita la riproduzione, anche parziale, in ogni forma o mezzo, senza esplicito permesso dell’autrice.

Copyright © 2023 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2023 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi