Kousa Mahshi, Zucchine Ripiene alla Libanese
Oggi accendiamo i fornelli, lo so, sembra quasi un crimine con questo caldo, ma è per una buona, buonissima causa: la ricetta di oggi si chiama Kousa Mahshi, e sono delle deliziose Zucchine Ripiene alla Libanese!
Ho scoperto questa ricetta sfogliando un libro di cucina mediorientale e me ne sono letteralmente innamorata. Benchè io non sia una grande amante del riso, mi incuriosiva l’idea di utilizzarlo come farcia a crudo: non credevo che il risultato fosse così perfetto!
E invece, una volta scavate le zucchine (con pazienza, un pochino sì) la ricetta è davvero rapidissima: riso a crudo, macinato, un mix di spezie meraviglioso che si chiama baharat e che potete preparare benissimo da soli, come ho fatto io, ed il ripieno è pronto!
Il tocco finale per la cottura delle zucchine, che le rende avvolgenti e succose, è la Polpa di Pomodoro de La Fiammante, saporita e consistente, perfetta per le cotture prolungate come nel caso della ricetta delle Kousa Mahshi. Il suo sapore dolce e gustoso si sposa a meraviglia con il ripieno speziato di queste zucchine!
So che è caldo, ma salvate la ricetta e provate a preparare queste kousa mahshi, zucchine alla libanese (mi raccomando, le zucchine chiare un po’ cicciotte, non quelle piccole con il fiore): sono convinta che ne resterete innamorati come me!
INGREDIENTI (per 2 persone)
per il mix di spezie baharat (o 7 spezie):
1 cucchiaino di pepe nero in polvere
½ cucchiaino di coriandolo in polvere
½ cucchiaino di cannella in polvere
½ cucchiaino di chiodi di garofano in polvere
1 cucchiaino scarso di cumino in polvere
1 puntina di cardamomo in polvere
1 cucchiaino di noce moscata in polvere
1 cucchiaino di paprika affumicata
per le zucchine:
100 g di riso a chicco corto tipo Arborio o Originario
4 zucchine chiare, quelle lisce e stondate (non le piccole da fiore)
150 g di macinato di manzo
1 spicchio d’aglio
400 g di polpa di pomodoro La Fiammante
1 mazzetto di menta fresca
sale
olio extravergine di oliva
PREPARAZIONE
Preparate il mix di spezie baharat seguendo le dosi.
Mettete il riso a mollo in acqua calda e lasciatelo così per 15 minuti, quindi sciacquatelo e scolatelo.
Lavate le zucchine, mondatele e svuotatele utilizzando lo scavino apposito, ruotandolo con movimenti circolari, cercando di lasciare circa ½ cm di polpa tutto intorno. Non buttate la polpa: schiacciata ed amalgamata ad un uovo, sarà perfetta per preparare gustose frittelle!
In una ciotola unite il riso scolato bene ed il macinato; amalgamatevi 2 cucchiaini colmi di baharat e aggiustate di sale. Mescolate molto bene il ripieno (se necessario, aiutatevi con le mani) e sistematelo all’interno delle zucchine, pressandolo bene, aiutandovi con il manico di un cucchiaio di legno. Arrivate ad 1 cm dal bordo, in modo che il riso abbia spazio quando cuocendo aumenterà di volume.
Sbucciate l’aglio, schiacciatelo e rosolatelo con un filo d’olio in un tegame. Unite la polpa di pomodoro e, non appena raggiugerà il bollore, sistematevi le zucchine. Aggiustate di sale, versate 100 ml di acqua e cuocete per circa 40 minuti, coperto, girando le zucchine di tanto in tanto e versando altra acqua se necessario.
A fine cottura distribuitevi la menta sminuzzata.
Servite le zucchine kousa mahshi irrorandole con la salsa.
marinella dice
si servono come primo? grazie
pixelicious dice
Ciao Marinella, perdonami ma mi era sfuggito il tuo commento. Ti direi che lo trovo più un piatto unico, essendo una ricetta non della nostra tradizione non esiste la distinzione tra primo e secondo… Puoi scegliere tu 🙂
marinella dice
GRAZIEMOLTO BUONI
pixelicious dice
Sono contenta che ti siano piaciuti! Se hai un account Instagram la prossima volta fai una story e tagga il mio profilo (@pixelicious.it), così ti reposto! Mi farebbe piacere 🙂