CERCA NEL BLOG

PixeLiciouS

ricette e appunti di vita di Sara Sguerri

  • Home
  • About Me
  • Contact
  • Indice Ricette
    • America Centrale
    • antipasti e fingerfood
    • Belgio
    • blogtours
    • Brasile
    • cakes
    • calcio
    • Cina
    • contorni
    • cosmesi eco-bio
    • curiosità
    • dolci & desserts
    • dolci al cucchiaio
    • Egitto
    • eventi e contest
    • eventi, contest e blogtour
    • flan, sformati, budini e clafoutis salati
    • foto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • giochi
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • Hawaii
    • India
    • infornati e gratinati
    • insalate miste
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Le mie ricette
    • Libano
    • locali
    • marmellate, confetture e creme dolci
    • Marocco
    • me
    • Medio Oriente
    • muffins e cupcakes
    • musica
    • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
    • pasta, gnocchi e primi piatti
    • pasticceria secca
    • piatti etnici / esotici
    • piccola pasticceria morbida
    • Polonia
    • Portogallo
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
    • ricette di Carnevale
    • ricette di Natale
    • ricette tipiche toscane
    • risi, risotti ed altri cereali
    • ristoranti etnici
    • Russia
    • salse e condimenti
    • Scozia
    • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • torte e crostate
    • torte salate & affini
    • Tunisia
    • Turchia
    • Uncategorized
    • varie
    • viaggi
    • zuppe, creme e vellutate
  • Contest e Premi
  • Press
  • Le Stagioni dell’Orto
  • Calendario del Cibo Italiano AIFB
  • I miei corsi di cucina da Eataly Firenze
  • Collaborazioni

Pomodoro e Pasta 2.0 @Mediterranea Belfiore: la Finalissima!

20 Aprile 2016 by pixelicious 2 commenti

Mercoledì 6 aprile 2016. La giornata è soleggiata e calda, l’autostrada del Sole è deserta e la mia Micra sfreccia verso il mare, direzione Cecina. No, non sto andando sulla spiaggia ma presso l’azienda Mediterranea Belfiore, dove sta per svolgersi l’attesissima finale del contest “in Cucina con il Cuore” di quest’anno in collaborazione con la cara Cristina Galliti di Poveri ma Belli e Buoni: “Pomodoro e Pasta 2.0”, la reinterpretazione del più classico piatto della cucina italiana, idee creative ma essenziali.

belfiore copertina
Antonella, Simonetta ed Emiliana Ciarlo, tre sorelle belle e in gamba, gestiscono l’azienda conserviera ereditata dal padre, sotto l’attenta supervisione della madre Renza. I loro prodotti, di una qualità sopraffina – e avendo avuto modo di visitare anche i laboratori posso assicurarvelo – spaziano dalle verdure sott’olio, come carciofi, melanzane e scarole, alle creme spalmabili, “vere”, di porri o pomodori secchi. Ma i protagonisti sono i pomodori, le cui coltivazioni biologiche sono situate nel podere di famiglia e in altri terreni biologici toscani accuratamente selezionati.

belfiore sorelle
Il pomodoro è indiscusso protagonista anche della nostra sfida. Assieme a me, infatti, cucineranno il loro piatto finalista anche Tina del blog TarteTaTina (Tramezzino di Pasta, Pomodoro e Basilico) che ho il piacere di ritrovare dopo aver condiviso con lei la finale del contest Cucina da Errico 2, Elena (Minestra Calda di Pomodoro), Erica del blog Sapori e Dissapori Food (la Pasta che si crede una Pappa al Pomodoro), che finalmente conosco, e Calogero del blog Peperoncini & Dintorni (Tramonto Piccante): con loro la mattinata scorre allegramente facendo dimenticare l’ansia, tra una pentola ed un mattarello.

belfiore piatti
All’arrivo dei giudici torna a farsi sentire anche la preoccupazione, la paura di non far bene: riuscirà il mio piatto ad incontrare i palati della giuria, composta da pezzi grossi dell’enogastronomia? Mentre l’ansia sale, essendo io la prima a dover uscire con il piatto per l’assaggio, i giudici si siedono nella splendida saletta a soppalco allestita per l’occasione e decorata con erbe aromatiche, pomodori freschi, spighe di grano e tovaglie a quadretti, in perfetto stile country chic. Al centro , giurata d’eccezione, la chef Marianna Vitale del Ristorante Sud di Napoli, ospite alla finale della più recente edizione di Masterchef. A fianco a lei Irene Arquint, giornalista enogastronomica, Divina Vitale, direttore di Bolgheri News, Claudio Mollo, giornalista, Natascia Santandrea, titolare del celebre ristorante La Tenda Rossa ed infine lo chef Simone Cipriani.

belfiore giudici
Usciamo uno alla volta facendo assaggiare i nostri piatti fumanti ai giurati, io propongo i miei Ravioli Margherita (pasta al basilico senza uova, filetti di pomodoro Belfiore nel ripieno ed emulsione di acqua di pomodoro e olio all’acciuga) e dopo di me, a seguire, anche gli altri concorrenti. Interminabili minuti separano l’assaggio dal verdetto, una sensazione alla quale non ci si abitua mai! Ed infine, eccoci al dunque: la vincitrice è Tina, con il suo tramezzino di pomodoro, pasta e basilico, un concentrato di gusto in cui il pomodoro è vero protagonista… Onore alla vincitrice! Inutile dire che sono felice, sì, perché ho conquistato un terzo posto di tutto rispetto, e anche la mia ricetta sarà inserita nel sito di Mediterranea Belfiore! E per tutti un pacco pieno, anzi stracolmo, dei migliori prodotti dell’azienda… Davvero un regalo splendido.

belfiore premi
Ma la giornata non è ancora finita. A conclusione dell’evento ci aspetta un cooking show della chef Marianna Vitale presentato da Cristina, e Tina, la vincitrice, ha l’onore di fare da assistente e aiuto cuoco alla chef. I locali dell’azienda adibiti a vendita diretta, in men che non si dica, si popolano di curiosi, amanti della buona tavola e del pomodoro: con l’aiuto di Tina, Marianna prepara per noi i suoi “Spaghetti Pizza Margherita”, spaghetti arrosto con salsa di pomodoro e maionese di ciliegini essiccati… Un vero tripudio per il palato… Manco a dirlo, mi concedo il bis 😉

belfiore cookingshow
La giornata è stata ricca di emozioni. Cucinare gomito a gomito, confrontarsi con chi ha tanto da insegnarti, conoscere nuove amiche e colleghe e ritrovarne di “vecchie” sono piccole cose che restano dentro per lungo tempo. Non finirò mai di ringraziare la Cristina, impeccabile organizzatrice oltre che compagna di molte avventure, per aver permesso tutto ciò (e non solo: grazie anche per le foto, che sono quasi tutte sue causa imprevisto danno allo smartphone), insieme con le sorelle Ciarlo, disponibili e simpaticissime: le padrone di casa perfette, circondate da uno staff impeccabile ed efficiente, davvero all’altezza. Ancora grazie!

(Visited 230 times, 1 visits today)

More from my site

  • Ravioli al Basilico (Senza Uova) Ripieni di Pomodoro con Emulsione di Acqua di Pomodoro e Olio all’AcciugaRavioli al Basilico (Senza Uova) Ripieni di Pomodoro con Emulsione di Acqua di Pomodoro e Olio all’Acciuga
  • Rigatoni con Melanzane, Pomodori e Alici FrescheRigatoni con Melanzane, Pomodori e Alici Fresche
  • Spaghetti alla PuttanescaSpaghetti alla Puttanesca
  • La Pasta alla NormaLa Pasta alla Norma
  • Baccalà coi Ceci al PomodoroBaccalà coi Ceci al Pomodoro
  • Manfredi con la RicottaManfredi con la Ricotta

Archiviato in:eventi e contest, eventi, contest e blogtour Contrassegnato con: cecina, ciarlo, famiglia ciarlo, filetti di pomodoro, in cucina con il cuore, mediterranea belfiore, pasta, pomodoro

« Crostata di Ricotta con More e Frolla alle Nocciole
Làgane, Ceci e Porri: a Cena con il Poeta Latino Orazio nell’Antica Roma »

Commenti

  1. cristina galliti dice

    20 Aprile 2016 alle 19:22

    grazie a te per questo bellissimo resoconto! Al prossimo anno, per una nuova edizione di In Cucina con il cuore. Un abbraccio, Cris

    Rispondi
    • pixelicious dice

      20 Aprile 2016 alle 21:50

      Non vedo l’ora Cris! Grazie ancora, un bacione

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

CHI SONO

CHI SONO

Sara Sguerri, classe 1984, toscana DOC. Foodblogger, foodwriter e foodphotographer dal 2007, ho sempre spadellato e pasticciato per pura passione prima che per necessità. Cucino di tutto, tranne i peperoni!
LEGGI IL MIO PROFILO COMPLETO

media kit

media kit

corsi di cucina

clicca per scoprire i miei prossimi corsi di cucina che terrò presso Eataly a Firenze!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

segui via email

inserisci il tuo indirizzo e-mail nello spazio qui sotto e clicca su "iscriviti" per non perderti le mie ultime ricette!

Unisciti a 156 altri iscritti

Tag

acciughe alici arancia basilico biscotti cacao cannella cavolo cheesecake cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente crema crostata erba cipollina feta fragole funghi gamberi gamberoni gorgonzola limone mandorle mele nocciole noci olive pancetta parmigiano patate pecorino pinoli pistacchi polpette pomodori pomodorini pomodoro porri ricotta rucola salsiccia torta uvetta zucca zucchine

LE MIE RICETTE

  • antipasti e fingerfood
  • contorni
  • dolci & desserts
    • cakes
    • dolci al cucchiaio
    • muffins e cupcakes
    • pasticceria secca
    • piccola pasticceria “morbida”
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • torte e crostate
  • flan, sformati, budini e clafoutis salati
  • infornati e gratinati
  • insalate miste
  • marmellate, confetture e creme dolci
  • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
  • pasta, gnocchi e primi piatti
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
  • piatti etnici / esotici
    • America Centrale
    • Brasile
    • Cina
    • Egitto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • India
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Libano
    • Marocco
    • Norvegia
    • Polonia
    • Portogallo
    • Scozia
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • Tunisia
    • Turchia
  • risi, risotti ed altri cereali
  • salse e condimenti
  • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
  • torte salate & affini
  • varie
  • zuppe, creme e vellutate
  • ricette tipiche toscane
  • ricette di Natale
  • ricette di Carnevale

Archivio mensile

Off Topic

  • calcio
  • cosmesi eco-bio
  • curiosità
  • foto
  • giochi
  • locali
  • me
  • musica
  • ristoranti etnici
  • viaggi
  • eventi, contest e blogtour

La mia intervista!

La mia intervista!

Commenti recenti

  • pixelicious su Cestini di Frolla Salata con Stracciatella e Acciughe
  • Fede su Cestini di Frolla Salata con Stracciatella e Acciughe
  • pixelicious su Torta di Ricotta con Mele e Arance
  • Monica su Torta di Ricotta con Mele e Arance
  • pixelicious su Ciambelline Soffici alla Panna Montata
© 2015 Pixelicious. cf SGRSRA84H41D612Q
Credits: testi e foto by Sara Sguerri

privacy policy | cookie policy | contatti

Tutti i diritti relativi a testi e fotografie presenti su questo sito appartengono a www.pixelicious.it, nella persona di Sara Sguerri. E’ proibita la riproduzione, anche parziale, in ogni forma o mezzo, senza esplicito permesso dell’autrice.

Copyright © 2023 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2023 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi