CERCA NEL BLOG

PixeLiciouS

ricette e appunti di vita di Sara Sguerri

  • Home
  • About Me
  • Contact
  • Indice Ricette
    • antipasti e fingerfood
    • contorni
    • dolci & desserts
    • flan, sformati, budini e clafoutis salati
    • infornati e gratinati
    • insalate miste
    • marmellate, confetture e creme dolci
    • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
    • piatti etnici / esotici
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
    • ricette tipiche toscane
    • risi, risotti ed altri cereali
    • salse e condimenti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
    • torte salate & affini
    • varie
    • zuppe, creme e vellutate
  • Contest e Premi
  • Press
  • Le Stagioni dell’Orto
  • Calendario del Cibo Italiano AIFB
  • I miei corsi di cucina da Eataly Firenze
  • Collaborazioni

Ristorante Nagoya

27 Luglio 2008 by pixelicious 1 commento

Eccoci di nuovo a parlare di ristoranti etnici, eccoci di nuovo a parlare di ristoranti giapponesi. Questo qui è il Ristorante Giapponese Nagoya, un sushi bar aperto da poco, a Prato, in una zona che non è il massimo (praticamente siamo in mezzo alle fabbriche), ma è pratica in quanto facilmente raggiungibile dall’autostrada, così come dalle maggiori strade di Prato e dintorni. Il ristorante è ben curato: l’ambiente è luminoso, pulito, giovane e dinamico, grazie anche al contrasto di colori chiari e scuri creato dall’arredamento. L’ambiente è abbastanza ampio: si può mangiare al banco o comodamente seduti; ci sono anche tre o quattro tavoli “incastonati” nel pavimento: l’illusione è che chi vi siede sia in ginocchio, ma in realtà c’è una buca per le gambe.

Il personale è cortese e disponibile, ma (c’è un ma -e molti storceranno il naso-) non sono giapponesi: sono tutti cinesi!!! Cinesi puliti, cinesi ben curati, ma cinesi. Di conseguenza il cibo, pur essendo molto buono, ha inevitabilmente l’impronta della cucina cinese, almeno per quanto riguarda i piatti caldi. Ma forse è proprio questa la forza di questo locale, almeno per me, dal momento che abbiamo assaggiato molti di questi piatti caldi, appena cucinati. Eh sì, perché al Nagoya hanno avuto l’idea, a parer mio brillantissima, di organizzare un buffet ogni lunedì sera: con 20 euro a testa si mangia in quantità, con una bevuta piccola compresa. Quindi abbiamo avuto l’occasione di magiare non solo sushi, sashimi e maki (peraltro discreti), ma anche degli ottimi ravioli al vapore (anche nella versione marinara, con un gamberone come ripieno), gustose insalatine di verdure e surimi, degli ottimi spaghetti saltati con verdure (così come il riso) e dei fantastici gamberi alla piastra (avevano un gusto ottimo!). Per chi non ama il pesce c’erano anche diversi tipi di carne, cucinata con le salse più svariate (io preferisco non mangiare carne in questi locali); c’erano inoltre crocchette di patate e polpettine varie, che stavolta per curiosità ho provato, ma che non riprenderò mai, se dovessi ritornarci: niente di che, servono solo per riempirti lo stomaco!! Inoltre, tutto è cucinato davanti ai nostri occhi: chi fa saltare il riso, chi arrotola il sushi… è tutto perfettamente visibile. Ed ogni qualvolta una nuova pietanza viene sfornata, essa va a sostituire il vassoio semivuoto del buffet.

Insomma, una cena giapponese appesantita dal tocco della Cina, ma comunque pur sempre una buona cena, visto anche il prezzo davvero irrisorio in rapporto alla quantità di cibo che abbiamo mangiato! L’idea è davvero buona (non ho mai visto un locale così pieno di lunedì sera!), speriamo che possa durare. I presupposti, comunque, ci sono!

45-nagoya

(Visited 108 times, 1 visits today)

More from my site

  • Ristorante Oh SushiRistorante Oh Sushi
  • “Ristorante” Sushi Mania“Ristorante” Sushi Mania
  • Ristorante AshokaRistorante Ashoka
  • Ristorante TanduriRistorante Tanduri
  • Ristorante DionisoRistorante Dioniso
  • Ristorante DarvishRistorante Darvish

Archiviato in:ristoranti etnici Contrassegnato con: maki, nigiri, prato, ristorante nagoya, ristoranti etnici, ristoranti giapponesi, sashimi, sushi

« Cosmesi eco-bio, questa sconosciuta
Ristorante Ashoka »

Commenti

  1. Federini dice

    24 Ottobre 2010 alle 10:43

    La domenica sera propongono un aperitivo a buffet molto ricco e ben assortito. 8,80 € la prima consumazione drink obbligatoria, 3,50 € le successive, da non perdere!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

CHI SONO

CHI SONO

Sara Sguerri, classe 1984, toscana DOC. Foodblogger, foodwriter e foodphotographer dal 2007, ho sempre spadellato e pasticciato per pura passione prima che per necessità. Cucino di tutto, tranne i peperoni!
LEGGI IL MIO PROFILO COMPLETO

corsi di cucina

clicca per scoprire i miei prossimi corsi di cucina che terrò presso Eataly a Firenze!

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

segui via email

inserisci il tuo indirizzo e-mail nello spazio qui sotto e clicca su "iscriviti" per non perderti le mie ultime ricette!

Unisciti a 146 altri iscritti

Instagram

Tag

acciughe alici arancia basilico biscotti cacao cannella cavolo cheesecake cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente crema crostata erba cipollina fragole funghi gamberi gamberoni gorgonzola limone mandorle mazzancolle mele nocciole noci olive pancetta pane parmigiano patate pecorino pinoli pistacchi pomodori pomodorini pomodoro porri ricotta rosmarino rucola salsiccia uvetta zucca zucchine

Facebook

PixeLiciouS

LE MIE RICETTE

  • antipasti e fingerfood
  • contorni
  • dolci & desserts
    • cakes
    • dolci al cucchiaio
    • muffins e cupcakes
    • pasticceria secca
    • piccola pasticceria “morbida”
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • torte e crostate
  • flan, sformati, budini e clafoutis salati
  • infornati e gratinati
  • insalate miste
  • marmellate, confetture e creme dolci
  • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
  • pasta, pastasciutta & simili
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
  • piatti etnici / esotici
    • America Centrale
    • Brasile
    • Cina
    • Egitto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • India
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Libano
    • Marocco
    • Polonia
    • Portogallo
    • Scozia
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • Tunisia
    • Turchia
  • risi, risotti ed altri cereali
  • salse e condimenti
  • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
  • torte salate & affini
  • varie
  • zuppe, creme e vellutate
  • ricette tipiche toscane
  • ricette di Natale
  • ricette di Carnevale

le ricette più lette

  • Crostata con Crema al Semolino e Ganache al Cioccolato
    Crostata con Crema al Semolino e Ganache al Cioccolato
  • Chocoflan: la Torta Impossibile Messicana
    Chocoflan: la Torta Impossibile Messicana
  • Cookies Vegani Bicolore con Crema di Cacao e Nocciole e Burro di Arachidi
    Cookies Vegani Bicolore con Crema di Cacao e Nocciole e Burro di Arachidi
  • Fegatelli di Maiale “nella Rete” con Rapini e Fagioli Cannellini
    Fegatelli di Maiale “nella Rete” con Rapini e Fagioli Cannellini
  • Rotolo al Caffè con Crema di Ricotta al Cacao
    Rotolo al Caffè con Crema di Ricotta al Cacao

Archivio mensile

Off Topic

  • calcio
  • cosmesi eco-bio
  • curiosità
  • foto
  • giochi
  • locali
  • me
  • musica
  • ristoranti etnici
  • viaggi
  • eventi, contest e blogtour

La mia intervista!

La mia intervista!

Commenti recenti

  • Sarapixel su Sformato di Patate con Salsiccia e Provola
  • saltandoinpadella su Sformato di Patate con Salsiccia e Provola
  • Le Mbriulate | Mint On My Mind - Ealing Home Food Delivery su ‘Mbriulate Siciliane
  • pixelicious su Red Velvet Cake
  • Serena su Red Velvet Cake
© 2015 Pixelicious. cf SGRSRA84H41D612Q
Credits: testi e foto by Sara Sguerri

privacy policy | cookie policy | contatti

Tutti i diritti relativi a testi e fotografie presenti su questo sito appartengono a www.pixelicious.it, nella persona di Sara Sguerri. E’ proibita la riproduzione, anche parziale, in ogni forma o mezzo, senza esplicito permesso dell’autrice.

Copyright © 2021 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2021 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi