CERCA NEL BLOG

PixeLiciouS

ricette e appunti di vita di Sara Sguerri

  • Home
  • About Me
  • Contact
  • Indice Ricette
    • America Centrale
    • antipasti e fingerfood
    • Belgio
    • blogtours
    • Brasile
    • cakes
    • calcio
    • Cina
    • contorni
    • cosmesi eco-bio
    • curiosità
    • dolci & desserts
    • dolci al cucchiaio
    • Egitto
    • eventi e contest
    • eventi, contest e blogtour
    • flan, sformati, budini e clafoutis salati
    • foto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • giochi
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • Hawaii
    • India
    • infornati e gratinati
    • insalate miste
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Le mie ricette
    • Libano
    • locali
    • marmellate, confetture e creme dolci
    • Marocco
    • me
    • Medio Oriente
    • muffins e cupcakes
    • musica
    • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
    • pasta, gnocchi e primi piatti
    • pasticceria secca
    • piatti etnici / esotici
    • piccola pasticceria morbida
    • Polonia
    • Portogallo
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
    • ricette di Carnevale
    • ricette di Natale
    • ricette tipiche toscane
    • risi, risotti ed altri cereali
    • ristoranti etnici
    • Russia
    • salse e condimenti
    • Scozia
    • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • torte e crostate
    • torte salate & affini
    • Tunisia
    • Turchia
    • Uncategorized
    • varie
    • viaggi
    • zuppe, creme e vellutate
  • Contest e Premi
  • Press
  • Le Stagioni dell’Orto
  • Calendario del Cibo Italiano AIFB
  • I miei corsi di cucina da Eataly Firenze
  • Collaborazioni

Ristorante Tanduri

2 Aprile 2008 by pixelicious 1 commento

Sabato sera sono stata a cena a Pisa, in un ristorante davvero buono: si chiama Tanduri, si trova nei pressi di Corso Italia e fa cucina indiana.

27-tanduri 1

Ero già stata altre volte a mangiare qui, ma sempre frettolosamente… la possibilità di soffermarmi più a lungo mi ha permesso di apprezzarlo di più, in ogni suo particolare. Cominciamo dall’ambiente: il locale è piccolo, molto spartano a dire il vero, ma a ben guardare ci sono dettagli che conferiscono un tocco in più, come i drappi appesi alle pareti, ognuno di un colore differente ed ognuno formato da diversi pezzi di stoffa, decorati con pietruzze, ricami e paillettes. Altro dettaglio che non avevo mai notato (e che non avrei notato neanche stavolta, se non fosse stato per gli amici che erano con me…!!) è la parte bassa del bancone: è composta completamente di spezie!! I pannelli verticali che sorreggono il bancone, cioè, sono formati da righe orizzontali che i padroni stessi del locale hanno minuziosamente riempito, una dopo l’altra, con spezie diverse (semi, foglie, bacche)… L’effetto è veramente insolito, anche perché l’idea è senza dubbio singolare. Ecco di cosa sto parlando:

28-tanduri 2

Favoloso, vero? Per questa foto devo ringraziare Nicola, che porta la macchina fotografica sempre con sé (trovate tutti i suoi scatti qui: http://flickr.com/photos/ozio-bao/)…

Adesso, però, parliamo di cibo. Intanto vi faccio l’elenco sommario di quello che abbiamo mangiato:
– Masala di Pollo e Patate, cioè bocconi di pollo disossato e patate (con riso basmati bianco) in una salsa che ricorda quella del pollo al curry quanto a colore e consistenza, ma che ha di base una miscela di spezie definite “masala” (le spezie usate in questa miscela non differiscono molto da quelle che vengono miscelate per formare il curry, tuttavia il masala ha un sapore più pungente del curry);
– Verdure Miste al Curry, ossia patate, zucchine, fagiolini, broccoli e sedano lessati ed aromatizzati con il curry;
– Shingara di Patate e Piselli, fagottini di pasta morbida ripieni di un impasto di patate e piselli interi (esiste anche la variante di Shingara di Carne Macinata);
– Involtini di Porri e Formaggio, ossia involtini cilindrici di pasta sfoglia ripieni di porri e formaggio;
– Nan Kebab, un kebab (il cui nome è un marchio registrato, pensate un po’!) con patatine, carne, insalata, pomodori e cipolle (come ogni kebab, insomma), ma condito con salsine tipiche indiane.

Oltre ad essere tutto ben cucinato, la cosa che più si apprezza del ristorante Tanduri è che ogni volta molte voci del menu cambiano: il Masala di Pollo e Patate e gli Involtini di Porri e Formaggio, ad esempio, non ce li avevo mai mangiati!
Insomma, ottima cucina, ambiente accogliente pur nella sua modestia (ci si apparecchia e ci si sparecchia da soli), prezzi adeguati (puoi arrivare a spendere sui 15 euro giusto se hai una fame da lupi!), il tutto accompagnato da birra indiana Meera… Insomma, un altro ristorante etnico che consiglio a chi ha voglia di cambiare sapori senza accollarsi spese eccessive!

(Visited 114 times, 1 visits today)

More from my site

  • Ristorante AshokaRistorante Ashoka
  • Cecìna (Torta di Ceci): That’s Cinque&Cinque Time!Cecìna (Torta di Ceci): That’s Cinque&Cinque Time!
  • Ristorante NagoyaRistorante Nagoya
  • “Ristorante” Sushi Mania“Ristorante” Sushi Mania
  • Ristorante Oh SushiRistorante Oh Sushi
  • Ristorante DarvishRistorante Darvish

Archiviato in:ristoranti etnici Contrassegnato con: pisa, ristorante tanduri, ristoranti etnici, ristoranti indiani

« Farfalle ai Pinoli ed Erbe Aromatiche
Sfogliata di Zucchine e Ricotta »

Commenti

  1. murex dice

    10 Aprile 2008 alle 9:59

    confermo la recensione di Sara..posto carino, si mangia bene e si spende poco!! 🙂

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

CHI SONO

CHI SONO

Sara Sguerri, classe 1984, toscana DOC. Foodblogger, foodwriter e foodphotographer dal 2007, ho sempre spadellato e pasticciato per pura passione prima che per necessità. Cucino di tutto, tranne i peperoni!
LEGGI IL MIO PROFILO COMPLETO

media kit

media kit

corsi di cucina

clicca per scoprire i miei prossimi corsi di cucina che terrò presso Eataly a Firenze!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

segui via email

inserisci il tuo indirizzo e-mail nello spazio qui sotto e clicca su "iscriviti" per non perderti le mie ultime ricette!

Unisciti a 156 altri iscritti

Tag

acciughe alici arancia basilico biscotti cacao cannella cavolo cheesecake cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente crema crostata erba cipollina feta fragole funghi gamberi gamberoni gorgonzola limone mandorle mele nocciole noci olive pancetta parmigiano patate pecorino pinoli pistacchi polpette pomodori pomodorini pomodoro porri ricotta rucola salsiccia torta uvetta zucca zucchine

LE MIE RICETTE

  • antipasti e fingerfood
  • contorni
  • dolci & desserts
    • cakes
    • dolci al cucchiaio
    • muffins e cupcakes
    • pasticceria secca
    • piccola pasticceria “morbida”
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • torte e crostate
  • flan, sformati, budini e clafoutis salati
  • infornati e gratinati
  • insalate miste
  • marmellate, confetture e creme dolci
  • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
  • pasta, gnocchi e primi piatti
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
  • piatti etnici / esotici
    • America Centrale
    • Brasile
    • Cina
    • Egitto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • India
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Libano
    • Marocco
    • Norvegia
    • Polonia
    • Portogallo
    • Scozia
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • Tunisia
    • Turchia
  • risi, risotti ed altri cereali
  • salse e condimenti
  • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
  • torte salate & affini
  • varie
  • zuppe, creme e vellutate
  • ricette tipiche toscane
  • ricette di Natale
  • ricette di Carnevale

Archivio mensile

Off Topic

  • calcio
  • cosmesi eco-bio
  • curiosità
  • foto
  • giochi
  • locali
  • me
  • musica
  • ristoranti etnici
  • viaggi
  • eventi, contest e blogtour

La mia intervista!

La mia intervista!

Commenti recenti

  • pixelicious su Ciambelline Soffici alla Panna Montata
  • Stefania su Ciambelline Soffici alla Panna Montata
  • Frittelle di Lenticchie, Feta e Prezzemolo antispreco su Frollini Salati al Parmigiano e Rosmarino
  • Sardine Gratinate con Pistacchi e Insalatina Carote Pomodori su Spiedini di Mini Burger di Salmone e Zucchine con Finto Ketchup
  • pixelicious su Frollini Salati al Parmigiano e Rosmarino
© 2015 Pixelicious. cf SGRSRA84H41D612Q
Credits: testi e foto by Sara Sguerri

privacy policy | cookie policy | contatti

Tutti i diritti relativi a testi e fotografie presenti su questo sito appartengono a www.pixelicious.it, nella persona di Sara Sguerri. E’ proibita la riproduzione, anche parziale, in ogni forma o mezzo, senza esplicito permesso dell’autrice.

Copyright © 2023 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2023 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi