CERCA NEL BLOG

PixeLiciouS

ricette e appunti di vita di Sara Sguerri

  • Home
  • About Me
  • Contact
  • Indice Ricette
    • antipasti e fingerfood
    • contorni
    • dolci & desserts
    • flan, sformati, budini e clafoutis salati
    • infornati e gratinati
    • insalate miste
    • marmellate, confetture e creme dolci
    • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
    • piatti etnici / esotici
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
    • ricette tipiche toscane
    • risi, risotti ed altri cereali
    • salse e condimenti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
    • torte salate & affini
    • varie
    • zuppe, creme e vellutate
  • Contest e Premi
  • Press
  • Le Stagioni dell’Orto
  • Calendario del Cibo Italiano AIFB
  • I miei corsi di cucina da Eataly Firenze
  • Collaborazioni

New York Cheesecake con Salsa ai Mirtilli

1 Ottobre 2008 by pixelicious 9 commenti

New York Cheesecake con Salsa ai Mirtilli
Oggi vi presento il mio dolce preferito: sicuramente tutti saprete già farlo, ma la mia ricetta è a dir poco infallibile! Ecco a voi la New York Cheesecake con Salsa ai Mirtilli!


Finalmente un dolce!!! Tra l’altro il mio preferito… Io adoro il Cheesecake!! In particolare, questo è un “New York cheesecake”, o cheesecake americano, e ciò che lo rende particolare è la cottura in forno, a differenza delle versioni “a freddo” in cui il dolce viene solo fatto solidificare in frigo con l’aggiunta di gelatina; nell'”American Cheese Cake”, invece, il dolce si rassoda con la cottura delle uova e del formaggio utilizzato, che è  simile al Philadelphia (che è appunto il formaggio base dei cheese cake all’italiana).


Un’aggiunta riguardo alle foto, aggiornate nel 2021 (ebbene sì, era necessario!): la ricetta però è sempre la stessa, garantita dopo tutti questi anni… Fidatevi!

INGREDIENTI (per uno stampo a cerniera rotondo diametro 20-22 cm)
per il cheesecake:
200 g di biscotti secchi tipo Digestive (io ho usato i “Galbusera Meglio Così” senza zuccheri aggiunti)
85 g di burro fuso
750 g di Philadelphia (o formaggio equivalente)
3 uova intere
130 g di fruttosio (o 160 g di zucchero)
per la salsa:
300 g di mirtilli
1 limone (succo)
50 g di fruttosio (o 60 g di zucchero)

PREPARAZIONE
Sbriciolate i biscotti con il mixer e, quando saranno polvere, aggiungete il burro precedentemente fuso. Con una forchetta, mescolate fino ad ottenere una pasta briciolosa, quindi stendete il composto in una tortiera pressandolo bene con le dita e mettetelo in frigorifero.
In una ciotola, mescolate le uova con il fruttosio (o zucchero) utilizzando le fruste fino ad ottenere un composto spumoso, quindi unite la Philadelphia e, quando il tutto sarà ben amalgamato (mescolate sempre con le fruste) versatelo nella tortiera. Mettete in forno preriscaldato a 180° C per circa 40 minuti, quindi fate freddare a temperatura ambiente e mettete in frigo per almeno quattro ore.
Mentre la torta cuoce, preparate la salsa: lavate i mirtilli e cuoceteli in un pentolino a fuoco basso per circa 15 minuti assieme al succo di limone ed al fruttosio (o zucchero), quindi passatela con un colino a maglie fini per eliminare le bucce e renderla setosa e fate raffreddare, prima a temperatura ambiente e poi in frigo coperta con pellicola, in modo che si rassodi.
Al momento di servire il cheesecake, versate su di esso la salsa dopo averlo sformato e messo su di un piatto da portata, quindi affettatelo e servitelo.
Si conserva tranquillamente in frigo anche per qualche giorno senza problemi.

New York Cheesecake con Salsa ai Mirtilli

(Visited 623 times, 1 visits today)

More from my site

  • Cheesecake Integrale alle Pere con Gocce di Cioccolato FondenteCheesecake Integrale alle Pere con Gocce di Cioccolato Fondente
  • New York Cheesecake con Fragole al Prosecco e MentaNew York Cheesecake con Fragole al Prosecco e Menta
  • Cheese Cake (American) al LimoneCheese Cake (American) al Limone
  • Cheesecakes ai Mirtilli Neri (Senza Cottura)Cheesecakes ai Mirtilli Neri (Senza Cottura)
  • PancakesPancakes
  • Chocolate Peanut Butter CheesecakeChocolate Peanut Butter Cheesecake

Archiviato in:Le mie ricette, dolci & desserts, piatti etnici / esotici, Stati Uniti, torte e crostate Contrassegnato con: america, cake, cheese, cheese cake, cheesecake, mirtilli, new york cheesecake, nordamerica

« Ristorante Ashoka
Sformato di Carciofi »

Commenti

  1. murex dice

    3 Ottobre 2008 alle 11:04

    non vedo l’ora di provarlo domani sera 😛 slurp

    Rispondi
  2. luk75 dice

    5 Ottobre 2008 alle 17:11

    si, si buonissimo… luca da: http://stopdrug.wordpress.com/

    Rispondi
  3. pixel3v dice

    5 Ottobre 2008 alle 17:44

    Speriamo di non deludere le aspettative allora!! 🙂

    Rispondi
  4. pixel3v dice

    5 Ottobre 2008 alle 17:47

    luk75, grazie ma… quando mai hai assaggiato il mio cheese cake???

    Rispondi

Trackback

  1. American Cheese Cake al Cioccolato (Buon Compleanno Pixel3v Weblog!) « Pixel3v Weblog – Il Blog di Sara ha detto:
    20 Dicembre 2010 alle 10:54

    […] Questa però è una versione nuova, perché non mi ero mai cimentata prima in una variante dell’American Cheese Cake al Naturale, da quanto la adoro! Oggi (ieri) però è un giorno speciale, ed è giunto il momento di cambiare, […]

    Rispondi
  2. Cheese Cake (American) al Limone | Pixelicious ha detto:
    14 Gennaio 2015 alle 0:21

    […] sia la panna da montare che la colla di pesce, ingredienti che io di solito non utilizzo nella mia versione di cheese cake, american style, al naturale. Potrò utilizzare la mia ormai testatissima ricetta per la versione […]

    Rispondi
  3. Cheese Cake (American) al Naturale | Pixelicious ha detto:
    18 Gennaio 2015 alle 1:35

    […] e al quale adesso difficilmente potrei rinunciare! Neanche un anno dopo, mi decisi a pubblicare la mia cheesecake, il mio dolce per antonomasia… Lo era allora e lo è tuttora, anche se negli anni ho provato […]

    Rispondi
  4. Key Lime Pie (Crostata al Lime) Americana | Pixelicious ha detto:
    13 Marzo 2015 alle 12:58

    […] ricordo che io e mia mamma lo utilizzavamo per preparare il cheese cake, poi una volta trovata questa ricetta, che mai abbandonerò, abbiamo salutato il latte condensato)… Insomma, ahimè, ci vuole. E […]

    Rispondi
  5. Crostata di Ricotta con More e Frolla alle Nocciole | PixeLiciouS ha detto:
    19 Aprile 2016 alle 8:53

    […] Cake (American) al Cioccolato (Buon Compleanno Pixel3v Weblog!) Cheese Cake (American) al Limone Cheese Cake (American) al Naturale Cheesecake al Cocco con Coulis di Mango Cheesecake Integrale alle Pere con Gocce di Cioccolato […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

CHI SONO

CHI SONO

Sara Sguerri, classe 1984, toscana DOC. Foodblogger, foodwriter e foodphotographer dal 2007, ho sempre spadellato e pasticciato per pura passione prima che per necessità. Cucino di tutto, tranne i peperoni!
LEGGI IL MIO PROFILO COMPLETO

media kit

media kit

corsi di cucina

clicca per scoprire i miei prossimi corsi di cucina che terrò presso Eataly a Firenze!

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

segui via email

inserisci il tuo indirizzo e-mail nello spazio qui sotto e clicca su "iscriviti" per non perderti le mie ultime ricette!

Unisciti a 143 altri iscritti

Instagram

Tag

acciughe alici arancia basilico biscotti cacao cannella cavolo cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente crema crostata erba cipollina fragole funghi gamberi gamberoni gorgonzola limone mandorle mele nocciole noci olive pancetta pane parmigiano patate pecorino pinoli pistacchi polpette pomodori pomodorini pomodoro porri ricotta rosmarino rucola salsiccia torta uvetta zucca zucchine

Facebook

PixeLiciouS

LE MIE RICETTE

  • antipasti e fingerfood
  • contorni
  • dolci & desserts
    • cakes
    • dolci al cucchiaio
    • muffins e cupcakes
    • pasticceria secca
    • piccola pasticceria “morbida”
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • torte e crostate
  • flan, sformati, budini e clafoutis salati
  • infornati e gratinati
  • insalate miste
  • marmellate, confetture e creme dolci
  • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
  • pasta, pastasciutta & simili
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
  • piatti etnici / esotici
    • America Centrale
    • Brasile
    • Cina
    • Egitto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • India
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Libano
    • Marocco
    • Polonia
    • Portogallo
    • Scozia
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • Tunisia
    • Turchia
  • risi, risotti ed altri cereali
  • salse e condimenti
  • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
  • torte salate & affini
  • varie
  • zuppe, creme e vellutate
  • ricette tipiche toscane
  • ricette di Natale
  • ricette di Carnevale

le ricette più lette

  • Pizzelle di “Ciurilli” (Frittelle di Fiori di Zucca)
    Pizzelle di “Ciurilli” (Frittelle di Fiori di Zucca)
  • Crostata con Crema al Semolino e Ganache al Cioccolato
    Crostata con Crema al Semolino e Ganache al Cioccolato
  • Mini Cheesecake Salate al Gorgonzola con Noci e Coulis di Fichi
    Mini Cheesecake Salate al Gorgonzola con Noci e Coulis di Fichi
  • Kunafa: Torta Araba di Pasta Kataifi con Crema al Latte, Pistacchi e Sciroppo all’Acqua di Rose
    Kunafa: Torta Araba di Pasta Kataifi con Crema al Latte, Pistacchi e Sciroppo all’Acqua di Rose
  • Samosa Indiani Vegetariani
    Samosa Indiani Vegetariani

Archivio mensile

Off Topic

  • calcio
  • cosmesi eco-bio
  • curiosità
  • foto
  • giochi
  • locali
  • me
  • musica
  • ristoranti etnici
  • viaggi
  • eventi, contest e blogtour

La mia intervista!

La mia intervista!

Commenti recenti

  • Sarapixel su Tosca Cake: Torta Svedese alle Mandorle e Caramello
  • Mammoli Elena su Tosca Cake: Torta Svedese alle Mandorle e Caramello
  • pixelicious su I Bocconotti Calabresi di Maria Giovanna
  • Luigi su I Bocconotti Calabresi di Maria Giovanna
  • pixelicious su Red Velvet Cake
© 2015 Pixelicious. cf SGRSRA84H41D612Q
Credits: testi e foto by Sara Sguerri

privacy policy | cookie policy | contatti

Tutti i diritti relativi a testi e fotografie presenti su questo sito appartengono a www.pixelicious.it, nella persona di Sara Sguerri. E’ proibita la riproduzione, anche parziale, in ogni forma o mezzo, senza esplicito permesso dell’autrice.

Copyright © 2021 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2021 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi