CERCA NEL BLOG

PixeLiciouS

ricette e appunti di vita di Sara Sguerri

  • Home
  • About Me
  • Contact
  • Indice Ricette
    • antipasti e fingerfood
    • contorni
    • dolci & desserts
    • flan, sformati, budini e clafoutis salati
    • infornati e gratinati
    • insalate miste
    • marmellate, confetture e creme dolci
    • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
    • piatti etnici / esotici
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
    • ricette tipiche toscane
    • risi, risotti ed altri cereali
    • salse e condimenti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
    • torte salate & affini
    • varie
    • zuppe, creme e vellutate
  • Contest e Premi
  • Press
  • Le Stagioni dell’Orto
  • Calendario del Cibo Italiano AIFB
  • I miei corsi di cucina da Eataly Firenze
  • Collaborazioni

Zuppa di Gamberi di Goa

9 Gennaio 2009 by pixelicious Lascia un commento

La ricetta che oggi vi propongo proviene dal piccolo stato di Goa, sulla costa occidentale dell’India. L’ho trovata in un ricettario, l’ho modificata leggermente, l’ho provata… e l’ho decisamente approvata!! Ecco qua dunque la mia ricetta della Zuppa di Gamberi di Goa:

INGREDIENTI (per 4 persone)
450 gr di filetto di coda di rospo
16 gamberi
½ limone (succo)
1 cucchiaino e ½ di curcuma
1 cucchiaino di semi di cumino
1 cucchiaino di semi di coriandolo
1 cucchiaino di grani di pepe nero
15 gr di zenzero fresco grattugiato
2 cipolle
1 spicchio d’aglio
4 dl di latte di cocco
1 ciuffo di prezzemolo fresco
2 cucchiai d’olio d’oliva
sale

PREPARAZIONE
Miscelate la curcuma ed il sale; mettete i filetti di coda di rospo tagliati a pezzetti in un piatto, irrorateli con il succo di limone e passateli nella mistura di curcuma e sale. Coprite il pesce e tenetelo in frigo per circa 20 minuti. Nel frattempo, con il mixer riducete in polvere i semi di cumino, i semi di coriandolo, i grani di pepe nero, l’aglio sbucciato e lo zenzero fresco. A questo punto fate dorare le cipolle, precedentemente sbucciate, lavate e affettate, in una padella con un cucchiaio d’olio per qualche minuto; unite il pesce e fatelo rosolare brevemente a fuoco alto, quindi trasferite il tutto in una pirofila da forno. Nella stessa padella, con l’olio rimasto, fate cuocere il trito di spezie a fuoco medio per circa 2 minuti, mescolando di continuo. Aggiungete dunque il latte di cocco e portate a bollore. Infine, trasferite la salsa ottenuta nella pirofila, coprendo interamente il pesce. Fate quindi cuocere il tutto, coperto, nel forno precedentemente scaldato a 200 ° C per circa dieci minuti, quindi unite i gamberi (sgusciati e privati del filo nero intestinale) e infornate di nuovo, sempre coperto, per altri 5 minuti, fin quando i gamberi non saranno abbastanza teneri e rosei. Aggiustate di sale, cospargete con le foglie di prezzemolo lavate e tritate e servite la zuppa calda.

49-zuppa di gamberi di goa

Ha un gusto molto particolare, ma fidatevi… E’ delicatissima e molto, molto buona!!

(Visited 377 times, 1 visits today)

More from my site

  • Noodles con VerdureNoodles con Verdure
  • Zuppa di Roveja con Zucca, Salsiccia e CuminoZuppa di Roveja con Zucca, Salsiccia e Cumino
  • Zuppa di Farro, Borlotti e Cannellini con Cavolo Nero e Crostini all’AglioZuppa di Farro, Borlotti e Cannellini con Cavolo Nero e Crostini all’Aglio
  • Caserecce ai Carciofi con Mazzancolle e ZafferanoCaserecce ai Carciofi con Mazzancolle e Zafferano
  • Potato Soup (con Cheddar e Bacon)Potato Soup (con Cheddar e Bacon)
  • Vellutata di TopinamburVellutata di Topinambur

Archiviato in:India, Le mie ricette, piatti etnici / esotici, zuppe, creme e vellutate Contrassegnato con: asia, gamberi, goa, zuppa, zuppa gamberi goa

« Sformato di Carciofi
Sformatini di Topinambur »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

CHI SONO

CHI SONO

Sara Sguerri, classe 1984, toscana DOC. Foodblogger, foodwriter e foodphotographer dal 2007, ho sempre spadellato e pasticciato per pura passione prima che per necessità. Cucino di tutto, tranne i peperoni!
LEGGI IL MIO PROFILO COMPLETO

media kit

media kit

corsi di cucina

clicca per scoprire i miei prossimi corsi di cucina che terrò presso Eataly a Firenze!

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

segui via email

inserisci il tuo indirizzo e-mail nello spazio qui sotto e clicca su "iscriviti" per non perderti le mie ultime ricette!

Unisciti a 142 altri iscritti

Instagram

Tag

acciughe alici arancia basilico biscotti cacao cannella cavolo cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente crema crostata erba cipollina fragole funghi gamberi gamberoni gorgonzola limone mandorle mele nocciole noci olive pancetta pane parmigiano patate pecorino pinoli pistacchi polpette pomodori pomodorini pomodoro porri ricotta rosmarino rucola salsiccia torta uvetta zucca zucchine

Facebook

PixeLiciouS

LE MIE RICETTE

  • antipasti e fingerfood
  • contorni
  • dolci & desserts
    • cakes
    • dolci al cucchiaio
    • muffins e cupcakes
    • pasticceria secca
    • piccola pasticceria “morbida”
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • torte e crostate
  • flan, sformati, budini e clafoutis salati
  • infornati e gratinati
  • insalate miste
  • marmellate, confetture e creme dolci
  • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
  • pasta, pastasciutta & simili
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
  • piatti etnici / esotici
    • America Centrale
    • Brasile
    • Cina
    • Egitto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • India
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Libano
    • Marocco
    • Polonia
    • Portogallo
    • Scozia
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • Tunisia
    • Turchia
  • risi, risotti ed altri cereali
  • salse e condimenti
  • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
  • torte salate & affini
  • varie
  • zuppe, creme e vellutate
  • ricette tipiche toscane
  • ricette di Natale
  • ricette di Carnevale

le ricette più lette

  • Pizzelle di “Ciurilli” (Frittelle di Fiori di Zucca)
    Pizzelle di “Ciurilli” (Frittelle di Fiori di Zucca)
  • Crostata con Crema al Semolino e Ganache al Cioccolato
    Crostata con Crema al Semolino e Ganache al Cioccolato
  • Chocoflan: la Torta Impossibile Messicana
    Chocoflan: la Torta Impossibile Messicana
  • Mini Cheesecake Salate al Gorgonzola con Noci e Coulis di Fichi
    Mini Cheesecake Salate al Gorgonzola con Noci e Coulis di Fichi
  • Kunafa: Torta Araba di Pasta Kataifi con Crema al Latte, Pistacchi e Sciroppo all’Acqua di Rose
    Kunafa: Torta Araba di Pasta Kataifi con Crema al Latte, Pistacchi e Sciroppo all’Acqua di Rose

Archivio mensile

Off Topic

  • calcio
  • cosmesi eco-bio
  • curiosità
  • foto
  • giochi
  • locali
  • me
  • musica
  • ristoranti etnici
  • viaggi
  • eventi, contest e blogtour

La mia intervista!

La mia intervista!

Commenti recenti

  • pixelicious su Red Velvet Cake
  • erica su Red Velvet Cake
  • Strangozzi alla gallinella di mare, con datterini gialli e bottarga - La forchetta sull'atlante su Pici alla Gallinella di Mare con Pomodorini Ciliegini e Pinoli
  • pixelicious su Il Pan di Ramerino
  • Desirèe su Il Pan di Ramerino
© 2015 Pixelicious. cf SGRSRA84H41D612Q
Credits: testi e foto by Sara Sguerri

privacy policy | cookie policy | contatti

Tutti i diritti relativi a testi e fotografie presenti su questo sito appartengono a www.pixelicious.it, nella persona di Sara Sguerri. E’ proibita la riproduzione, anche parziale, in ogni forma o mezzo, senza esplicito permesso dell’autrice.

Copyright © 2021 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2021 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi