CERCA NEL BLOG

PixeLiciouS

ricette e appunti di vita di Sara Sguerri

  • Home
  • About Me
  • Contact
  • Indice Ricette
    • America Centrale
    • antipasti e fingerfood
    • Belgio
    • blogtours
    • Brasile
    • cakes
    • calcio
    • Cina
    • contorni
    • cosmesi eco-bio
    • curiosità
    • dolci & desserts
    • dolci al cucchiaio
    • Egitto
    • eventi e contest
    • eventi, contest e blogtour
    • flan, sformati, budini e clafoutis salati
    • foto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • giochi
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • Hawaii
    • India
    • infornati e gratinati
    • insalate miste
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Le mie ricette
    • Libano
    • locali
    • marmellate, confetture e creme dolci
    • Marocco
    • me
    • Medio Oriente
    • muffins e cupcakes
    • musica
    • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
    • pasta, gnocchi e primi piatti
    • pasticceria secca
    • piatti etnici / esotici
    • piccola pasticceria morbida
    • Polonia
    • Portogallo
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
    • ricette di Carnevale
    • ricette di Natale
    • ricette tipiche toscane
    • risi, risotti ed altri cereali
    • ristoranti etnici
    • Russia
    • salse e condimenti
    • Scozia
    • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • torte e crostate
    • torte salate & affini
    • Tunisia
    • Turchia
    • Uncategorized
    • varie
    • viaggi
    • zuppe, creme e vellutate
  • Contest e Premi
  • Press
  • Le Stagioni dell’Orto
  • Calendario del Cibo Italiano AIFB
  • I miei corsi di cucina da Eataly Firenze
  • Collaborazioni

Sformatini di Topinambur

12 Marzo 2009 by pixelicious 10 commenti

Qualche sera fa ho assaggiato in un ristorante dei gustosissimi Sformatini di Topinambur, e dopo averne appurato l’estrema bontà ho deciso di provarci pure io 🙂 Così mi sono documentata e, sul sito www.cucinarefacile.com, ho trovato la ricetta che faceva al caso mio. Leggermente modificata in seguito alla mia esperienza, ecco la mia ricetta:

INGREDIENTI (per 6 persone)
500 gr di topinambur
3 uova
2 cucchiai di parmigiano grattugiato
burro
sale
pepe

PREPARAZIONE
Sbucciate i topinambur, fateli a pezzetti piccoli e coceteli in acqua bollente fino a quando, con una forchetta, non sentirete che si sono ammorbiditi bene. Lasciateli raffreddare e passateli al mixer, quindi incorporatevi il parmigiano, i tuorli delle uova, il prezzemolo tritato ed i bianchi montati a neve. Versate il composto suddividendolo in 6 stampini precedentemente imburrati (ponete in fondo ad ogni stampino un disco di carta da forno, così riuscirete a sformarli più facilmente) e infornateli a 180° per 30 minuti, aumentando, se necessario, la temperatura del forno negli ultimi minuti. Servite gli sformati tiepidi.

50-sformatini di topinambur 1

Un ottimo antipasto che mette in risalto la delicatezza del particolare gusto dei topinambur!

51-sformatini di topinambur 2

More from my site

  • Sformato di CarciofiSformato di Carciofi
  • Sformato di FagioliniSformato di Fagiolini
  • Crema di Topinambur Arrosto con Caprino, Alici e Salsa al PrezzemoloCrema di Topinambur Arrosto con Caprino, Alici e Salsa al Prezzemolo
  • Sformato di Patate con Salsiccia e ProvolaSformato di Patate con Salsiccia e Provola
  • Insalata Mista con Clementine, Salmone, Topinambur e MelagranaInsalata Mista con Clementine, Salmone, Topinambur e Melagrana
  • Agnello al Forno con PatateAgnello al Forno con Patate
(Visited 1 times, 1 visits today)

Archiviato in:flan, sformati, budini e clafoutis salati, Le mie ricette Contrassegnato con: forno, sformato, sformato topinambur, topinambur

« Zuppa di Gamberi di Goa
Osteria Bio Peperita »

Commenti

  1. nicola dice

    13 Marzo 2009 alle 9:22

    Ottima idea! mi gusta!
    non vedo l’ora di provarlo, è anche tanto che non si fa qualcosa con i topinambour!!! 🙂

    Rispondi
  2. murex dice

    15 Marzo 2009 alle 12:47

    non vedo l’ora di provarlo..adoro i topinambur e sembra anche semplice da fare..il che non guasta 😉

    Rispondi
  3. pixel3v dice

    15 Marzo 2009 alle 22:52

    Grazie di essere tornati a spulciare il mio blog… 🙂 Prima o poi la proveremo!!!

    Rispondi
  4. luisa dice

    15 Gennaio 2011 alle 15:10

    grazie della ricetta facile, io ho completato questo antipasto caldo con una vellutata di acchiughe, servita calda sopra lo sformato, hummmmm

    Rispondi
  5. mili dice

    1 Dicembre 2011 alle 17:42

    ciao se ho ben capito sei di ct,ma a ct dove posso trovarli i topinambur?

    Rispondi
  6. Antonietta dice

    4 Dicembre 2011 alle 14:38

    per Mili ….li puoi trovare nei supermercati almeno io li trovo hanno la forma di una radice un po deformata ma hanno il gusto dei carciofi …ciao

    Rispondi
  7. mili dice

    5 Dicembre 2011 alle 18:47

    ops scusami ,sai che non ricordo più da cosa l’ho dedotto perchè cercavo su google catania e topinambur mi sarà apparso il tuo blog…bo scusami
    grazie antpnietta ieri ho provato in uno e niente,proverò in qualcun altro

    Rispondi
    • pixel3v dice

      7 Dicembre 2011 alle 1:03

      ehehe forse perchè ho raccontato anche di un viaggio a Catania in un altro post… Misteri dei motori di ricerca 🙂
      Cmq in generale, serve un supermercato ben fornito, qui da me li trovo all’Esselunga, non ad esempio alla Coop o alla Pam…

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

CHI SONO

CHI SONO

Sara Sguerri, classe 1984, toscana DOC. Foodblogger, foodwriter e foodphotographer dal 2007, ho sempre spadellato e pasticciato per pura passione prima che per necessità. Cucino di tutto, tranne i peperoni!
LEGGI IL MIO PROFILO COMPLETO

il mio media kit

il mio media kit

instagram

instagram

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

Tag

acciughe alici arancia basilico biscotti cacao cannella capperi cavolo cheesecake cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente crema crostata erba cipollina feta fragole funghi gamberi gamberoni gorgonzola limone mandorle mele mozzarella nocciole noci olive pancetta parmigiano patate pecorino pinoli pistacchi polpette pomodori pomodorini pomodoro ricotta rucola salsiccia uvetta zucca zucchine

Facebook

PixeLiciouS

LE MIE RICETTE

  • antipasti e fingerfood
  • contorni
  • dolci & desserts
    • cakes
    • dolci al cucchiaio
    • muffins e cupcakes
    • pasticceria secca
    • piccola pasticceria “morbida”
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • torte e crostate
  • flan, sformati, budini e clafoutis salati
  • infornati e gratinati
  • insalate miste
  • marmellate, confetture e creme dolci
  • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
  • pasta, gnocchi e primi piatti
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
  • piatti etnici / esotici
    • America Centrale
    • Brasile
    • Cina
    • Egitto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • India
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Libano
    • Marocco
    • Norvegia
    • Polonia
    • Portogallo
    • Scozia
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • Tunisia
    • Turchia
  • risi, risotti ed altri cereali
  • salse e condimenti
  • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
  • torte salate & affini
  • varie
  • zuppe, creme e vellutate
  • ricette tipiche toscane
  • ricette di Natale
  • ricette di Carnevale

Archivio mensile

Off Topic

  • calcio
  • cosmesi eco-bio
  • curiosità
  • foto
  • giochi
  • locali
  • me
  • musica
  • ristoranti etnici
  • viaggi
  • eventi, contest e blogtour

La mia intervista!

La mia intervista!

Commenti recenti

  • Marco su Gnudi di Ricotta e Cavolo Nero con Pecorino Toscano
  • Paolo su Pizzoccheri alla Valtellinese
  • Angelo Quaranta su Rustico con Salsiccia e Cime di Rapa
  • Cristina su Fagottini di Frolla con Ananas e Pompelmo Rosa
  • PTS Terbaik su Mini Cheesecake Salati ai Pomodori Secchi e Rucola
© 2015 Pixelicious. cf SGRSRA84H41D612Q
Credits: testi e foto by Sara Sguerri

privacy policy | cookie policy | contatti

Tutti i diritti relativi a testi e fotografie presenti su questo sito appartengono a www.pixelicious.it, nella persona di Sara Sguerri. E’ proibita la riproduzione, anche parziale, in ogni forma o mezzo, senza esplicito permesso dell’autrice.

Copyright © 2025 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2025 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi