Siamo in autunno, Halloween è appena passato, le zucche ci hanno circondati in questi giorni e forse, tra i ritardatari, ancora ci circondano… ed allora ho pensato di provare ad utilizzarle in cucina, non perché avessi il ripieno di una zucca svuotata da utilizzare, ma per il semplice gusto di farlo (tra l’altro mia madre, ora che ha scoperto che la zucca fa bene all’organismo e alla pelle, me la rifilerebbe in tutte le salse!!). La zucca, si sa, ha un sapore dolciastro, ma se è cucinata a dovere è molto, molto gustosa! E allora, ecco la mia ricetta del Risotto alla Zucca:
INGREDIENTI (per 4 persone)
400 gr. di riso
600 gr. di zucca
10 gr. di burro
50 gr. di parmigiano grattugiato
½ cipolla
1 bicchiere di vino bianco
1 l di brodo vegetale
olio d’oliva
sale
pepe
PREPARAZIONE
Fate a fettine la cipolla, lasciatela imbiondire qualche minuto nell’olio e poi aggiungete la zucca a dadini, qualche cucchiaio d’acqua, un pizzico di sale e uno di pepe; fate cuocere per circa un quarto d’ora. A questo punto immergete il riso, mescolate un paio di minuti, versate un bicchiere di vino bianco e fate evaporare. Continuate la cottura aggiungendo il brodo un po’ alla volta. A fine cottura unite il parmigiano ed il burro, mescolate ancora e lasciate riposare qualche minuto.
Sra stiamo facendo il risottino alla zucca!! Poi ti facciamo sapere come viene!! Prossima prova sicuramente risotto radicchio rosso e gorgonzola.
Ciao
L’abbiamo fatto ora ora è venuto esagerato !!!!!!! Meglio del solito !!!!!
Sarà stata la tua ricetta ???? Complimenti davvero !!!!
Ahhah ragazzi ma che bello!!! Mi fa piacere che l’abbiate provato e che vi sia venuto esagerato 😀
Vi siete dati ai risotti eh?! Aspetto anche di sapere come vi viene quell’altro allora 😉
Un bacio a tutti e due… anzi, tre 😛