Halloween si avvicina, ed io… Non faccio proprio niente 😛 Non vedrete da me mostriciattoli nè streghe, non perché io voglia boicottare questa festa, quanto perché non amo il cibo a forma di bestiole 😛 La sola cosa che posso fare è proporvi una nuova ricetta a base di zucca: Budini di Zucca e Mandarini con Noci e Salsa al Cacao!
Ho sempre amato mascherarmi quando il contesto lo richiedeva, che fosse una festa a tema, Halloween o Carnevale. Quella di domani, però, è una festa che non ho mai celebrato dal punto di vista della cucina, più che altro perché ho un problema con il cibo “a forma di”… E’ per questo che spero tanto che Marta, crescendo, non mi chieda mai tramezzini a forma di gatto o tartine che sembrino pinguini! Chi invece con i dolcetti paurosi a tema ci sa fare, eccome, è la Vale: per questo vi consiglio il suo blog, se domani volete prendere per la gola e al contempo spaventare qualcuno 😛
E’ proprio lei che mi ha segnalato la ricetta che oggi vi sto per proporre: lei, la mia spacciatrice di ricette, che si beve le riviste di cucina e poi mi suggerisce le ricette che le sembrano fatte per me 😀
In realtà l’originale di questa ricetta (che potete trovare qui), era un po’ diversa: io ho sostituito il latte di avena con il latte intero, ho dolcificato il preparato -la ricetta originale dolcifica solamente la salsa al cacao-, ho aggiunto maizena e uova per addensare sul fuoco ottenendo dei budini anziché una vellutata (ché come consistenza non l’avrei apprezzata in un dolce) ed infine ho aromatizzato con i mandarini i budini stessi, anziché utilizzarli solo come elemento decorativo come la ricetta prevedeva… Alla fine è nata una cosa totalmente diversa, ma devo ringraziare lei per l’ispirazione e, già che ci siamo, anche questo post per l’idea fotografica 🙂
Noi il nostro Halloween l’abbiamo già trascorso ieri sera: sole io e Marta, ci siamo improvvisamente ritrovate al buio per più di un’ora, con il mio telefono che si era appena spento, e abbiamo acceso le candele in casa forse per la prima volta! Menomale che Luca non è tornato troppo tardi 🙂
- 500 ml di latte intero
- 350 g di polpa di zucca
- 2 mandarini
- 110 g di fruttosio (o 125 g di zucchero di canna)
- 50 g di maizena
- 2 uova
- 30 g di fruttosio (o 35 g di zucchero di canna)
- 50 g di cacao amaro in polvere
- 60 g di gherigli di noci
- Portate a bollore il latte in una casseruola. Tagliate a pezzetti la polpa di zucca, unitela al latte non appena bollirà, aggiungete un mandarino sbucciato e diviso in spicchi, versate il fruttosio (o lo zucchero) e cuocete per 20 minuti a fuoco basso, mescolando di tanto in tanto; il latte si accaglierà, non preoccupatevi.
- Nel frattempo, preparate la salsa: in un pentolino sciogliete il fruttosio (o zucchero) assieme a 150 ml di acqua; non appena si sarà formato uno sciroppo omogeneo togliete dal fuoco, versatevi il cacao setacciato e mescolate bene fino a che la salsa non sarà omogenea e senza grumi. Fate raffreddare prima a temperatura ambiente e poi in frigo.
- Quando la zucca sarà cotta frullatela nel mixer fino ad ottenere una purea omogenea (i liquidi saranno quasi totalmente ritirati), fino ad ottenere una vellutata. A questo punto rimettete la casseruola sul fuoco basso, amalgamatevi la maizena setacciata, le uova ed il succo dell’altro mandarino e mescolate ininterrottamente fino a che il composto non sarà denso e consistente (fino ad un paio di minuti dopo il bollore). Dividete questo composto in stampini da budino e ponete in frigo per almeno 4 ore.
- Per quanto riguarda gli stampi, è meglio se utilizzate quelli in silicone: dovrete solamente inumidirli e sarà più facile poi sformare i budini. Se invece l’idea è quella di non sformarli ma servirli direttamente nelle ciotoline, andranno benissimo anche delle cocottine in ceramica.
- Quando i budini saranno freddi e solidificati sformateli in piattini da frutta (o no, se avete utilizzato le cocottes), decorate con la salsa al cacao e con le noci tritate grossolanamente e servite.
Lascia un commento