CERCA NEL BLOG

PixeLiciouS

ricette e appunti di vita di Sara Sguerri

  • Home
  • About Me
  • Contact
  • Indice Ricette
    • antipasti e fingerfood
    • contorni
    • dolci & desserts
    • flan, sformati, budini e clafoutis salati
    • infornati e gratinati
    • insalate miste
    • marmellate, confetture e creme dolci
    • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
    • piatti etnici / esotici
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
    • ricette tipiche toscane
    • risi, risotti ed altri cereali
    • salse e condimenti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
    • torte salate & affini
    • varie
    • zuppe, creme e vellutate
  • Contest e Premi
  • Press
  • Le Stagioni dell’Orto
  • Calendario del Cibo Italiano AIFB
  • I miei corsi di cucina da Eataly Firenze
  • Collaborazioni

Budini di Zucca e Mandarini con Noci e Salsa al Cacao

30 Ottobre 2018 by pixelicious Lascia un commento

Halloween si avvicina, ed io… Non faccio proprio niente 😛 Non vedrete da me mostriciattoli nè streghe, non perché io voglia boicottare questa festa, quanto perché non amo il cibo a forma di bestiole 😛 La sola cosa che posso fare è proporvi una nuova ricetta a base di zucca: Budini di Zucca e Mandarini con Noci e Salsa al Cacao!


Ho sempre amato mascherarmi quando il contesto lo richiedeva, che fosse una festa a tema, Halloween o Carnevale. Quella di domani, però, è una festa che non ho mai celebrato dal punto di vista della cucina, più che altro perché ho un problema con il cibo “a forma di”… E’ per questo che spero tanto che Marta, crescendo, non mi chieda mai tramezzini a forma di gatto o tartine che sembrino pinguini! Chi invece con i dolcetti paurosi a tema ci sa fare, eccome, è la Vale: per questo vi consiglio il suo blog, se domani volete prendere per la gola e al contempo spaventare qualcuno 😛


E’ proprio lei che mi ha segnalato la ricetta che oggi vi sto per proporre: lei, la mia spacciatrice di ricette, che si beve le riviste di cucina e poi mi suggerisce le ricette che le sembrano fatte per me 😀
In realtà l’originale di questa ricetta (che potete trovare qui), era un po’ diversa: io ho sostituito il latte di avena con il latte intero, ho dolcificato il preparato -la ricetta originale dolcifica solamente la salsa al cacao-, ho aggiunto maizena e uova per addensare sul fuoco ottenendo dei budini anziché una vellutata (ché come consistenza non l’avrei apprezzata in un dolce) ed infine ho aromatizzato con i mandarini i budini stessi, anziché utilizzarli solo come elemento decorativo come la ricetta prevedeva… Alla fine è nata una cosa totalmente diversa, ma devo ringraziare lei per l’ispirazione e, già che ci siamo, anche questo post per l’idea fotografica 🙂
Noi il nostro Halloween l’abbiamo già trascorso ieri sera: sole io e Marta, ci siamo improvvisamente ritrovate al buio per più di un’ora, con il mio telefono che si era appena spento, e abbiamo acceso le candele in casa forse per la prima volta! Menomale che Luca non è tornato troppo tardi 🙂

stampa
Budini di Zucca e Mandarini con Noci e Salsa al Cacao
Author: PixeLiciouS
tempo di preparazione:  20 min
tempo di cottura:  25 min
tempo totale:  45 min
Dosi: per 6 budini
 
INGREDIENTI
per i budini:
  • 500 ml di latte intero
  • 350 g di polpa di zucca
  • 2 mandarini
  • 110 g di fruttosio (o 125 g di zucchero di canna)
  • 50 g di maizena
  • 2 uova
per la salsa:
  • 30 g di fruttosio (o 35 g di zucchero di canna)
  • 50 g di cacao amaro in polvere
per decorare:
  • 60 g di gherigli di noci
PREPARAZIONE
  1. Portate a bollore il latte in una casseruola. Tagliate a pezzetti la polpa di zucca, unitela al latte non appena bollirà, aggiungete un mandarino sbucciato e diviso in spicchi, versate il fruttosio (o lo zucchero) e cuocete per 20 minuti a fuoco basso, mescolando di tanto in tanto; il latte si accaglierà, non preoccupatevi.
  2. Nel frattempo, preparate la salsa: in un pentolino sciogliete il fruttosio (o zucchero) assieme a 150 ml di acqua; non appena si sarà formato uno sciroppo omogeneo togliete dal fuoco, versatevi il cacao setacciato e mescolate bene fino a che la salsa non sarà omogenea e senza grumi. Fate raffreddare prima a temperatura ambiente e poi in frigo.
  3. Quando la zucca sarà cotta frullatela nel mixer fino ad ottenere una purea omogenea (i liquidi saranno quasi totalmente ritirati), fino ad ottenere una vellutata. A questo punto rimettete la casseruola sul fuoco basso, amalgamatevi la maizena setacciata, le uova ed il succo dell’altro mandarino e mescolate ininterrottamente fino a che il composto non sarà denso e consistente (fino ad un paio di minuti dopo il bollore). Dividete questo composto in stampini da budino e ponete in frigo per almeno 4 ore.
  4. Per quanto riguarda gli stampi, è meglio se utilizzate quelli in silicone: dovrete solamente inumidirli e sarà più facile poi sformare i budini. Se invece l’idea è quella di non sformarli ma servirli direttamente nelle ciotoline, andranno benissimo anche delle cocottine in ceramica.
  5. Quando i budini saranno freddi e solidificati sformateli in piattini da frutta (o no, se avete utilizzato le cocottes), decorate con la salsa al cacao e con le noci tritate grossolanamente e servite.
3.5.3251

(Visited 462 times, 1 visits today)

More from my site

  • Il mio Risolatte alla Vaniglia con Cannella e Cacao per il Club del 27Il mio Risolatte alla Vaniglia con Cannella e Cacao per il Club del 27
  • Torta al Limone con Lamponi e Salsa al MandarinoTorta al Limone con Lamponi e Salsa al Mandarino
  • Mini Christmas Puddings alle ClementineMini Christmas Puddings alle Clementine
  • Cobbler (American Crumble) alle Mele e MandariniCobbler (American Crumble) alle Mele e Mandarini
  • Tortini di Farro alle ClementineTortini di Farro alle Clementine
  • Tartufini di Cioccolato Bianco con Clementine e CoccoTartufini di Cioccolato Bianco con Clementine e Cocco

Archiviato in:dolci & desserts, dolci al cucchiaio, Le mie ricette Contrassegnato con: budini, cacao, clementine, halloween, mandarini, mandarino, noci, salsa al cacao, zucca

« Polpette di Patate Ripiene di Finferli
Lasagne ai Funghi Porcini con Stracchino e Noci »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Rate this recipe:  

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

CHI SONO

CHI SONO

Sara Sguerri, classe 1984, toscana DOC. Foodblogger, foodwriter e foodphotographer dal 2007, ho sempre spadellato e pasticciato per pura passione prima che per necessità. Cucino di tutto, tranne i peperoni!
LEGGI IL MIO PROFILO COMPLETO

media kit

media kit

corsi di cucina

clicca per scoprire i miei prossimi corsi di cucina che terrò presso Eataly a Firenze!

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

segui via email

inserisci il tuo indirizzo e-mail nello spazio qui sotto e clicca su "iscriviti" per non perderti le mie ultime ricette!

Unisciti a 142 altri iscritti

Instagram

Tag

acciughe alici arancia basilico biscotti cacao cannella cavolo cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente crema crostata erba cipollina fragole funghi gamberi gamberoni gorgonzola limone mandorle mele nocciole noci olive pancetta pane parmigiano patate pecorino pinoli pistacchi polpette pomodori pomodorini pomodoro porri ricotta rosmarino rucola salsiccia torta uvetta zucca zucchine

Facebook

PixeLiciouS

LE MIE RICETTE

  • antipasti e fingerfood
  • contorni
  • dolci & desserts
    • cakes
    • dolci al cucchiaio
    • muffins e cupcakes
    • pasticceria secca
    • piccola pasticceria “morbida”
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • torte e crostate
  • flan, sformati, budini e clafoutis salati
  • infornati e gratinati
  • insalate miste
  • marmellate, confetture e creme dolci
  • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
  • pasta, pastasciutta & simili
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
  • piatti etnici / esotici
    • America Centrale
    • Brasile
    • Cina
    • Egitto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • India
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Libano
    • Marocco
    • Polonia
    • Portogallo
    • Scozia
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • Tunisia
    • Turchia
  • risi, risotti ed altri cereali
  • salse e condimenti
  • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
  • torte salate & affini
  • varie
  • zuppe, creme e vellutate
  • ricette tipiche toscane
  • ricette di Natale
  • ricette di Carnevale

le ricette più lette

  • Pizzelle di “Ciurilli” (Frittelle di Fiori di Zucca)
    Pizzelle di “Ciurilli” (Frittelle di Fiori di Zucca)
  • Mini Cheesecake Salate al Gorgonzola con Noci e Coulis di Fichi
    Mini Cheesecake Salate al Gorgonzola con Noci e Coulis di Fichi
  • Crostata con Crema al Semolino e Ganache al Cioccolato
    Crostata con Crema al Semolino e Ganache al Cioccolato
  • Chocoflan: la Torta Impossibile Messicana
    Chocoflan: la Torta Impossibile Messicana
  • Kunafa: Torta Araba di Pasta Kataifi con Crema al Latte, Pistacchi e Sciroppo all’Acqua di Rose
    Kunafa: Torta Araba di Pasta Kataifi con Crema al Latte, Pistacchi e Sciroppo all’Acqua di Rose

Archivio mensile

Off Topic

  • calcio
  • cosmesi eco-bio
  • curiosità
  • foto
  • giochi
  • locali
  • me
  • musica
  • ristoranti etnici
  • viaggi
  • eventi, contest e blogtour

La mia intervista!

La mia intervista!

Commenti recenti

  • pixelicious su Red Velvet Cake
  • erica su Red Velvet Cake
  • Strangozzi alla gallinella di mare, con datterini gialli e bottarga - La forchetta sull'atlante su Pici alla Gallinella di Mare con Pomodorini Ciliegini e Pinoli
  • pixelicious su Il Pan di Ramerino
  • Desirèe su Il Pan di Ramerino
© 2015 Pixelicious. cf SGRSRA84H41D612Q
Credits: testi e foto by Sara Sguerri

privacy policy | cookie policy | contatti

Tutti i diritti relativi a testi e fotografie presenti su questo sito appartengono a www.pixelicious.it, nella persona di Sara Sguerri. E’ proibita la riproduzione, anche parziale, in ogni forma o mezzo, senza esplicito permesso dell’autrice.

Copyright © 2021 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2021 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi