CERCA NEL BLOG

PixeLiciouS

ricette e appunti di vita di Sara Sguerri

  • Home
  • About Me
  • Contact
  • Indice Ricette
    • America Centrale
    • antipasti e fingerfood
    • Belgio
    • blogtours
    • Brasile
    • cakes
    • calcio
    • Cina
    • contorni
    • cosmesi eco-bio
    • curiosità
    • dolci & desserts
    • dolci al cucchiaio
    • Egitto
    • eventi e contest
    • eventi, contest e blogtour
    • flan, sformati, budini e clafoutis salati
    • foto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • giochi
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • Hawaii
    • India
    • infornati e gratinati
    • insalate miste
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Le mie ricette
    • Libano
    • locali
    • marmellate, confetture e creme dolci
    • Marocco
    • me
    • Medio Oriente
    • muffins e cupcakes
    • musica
    • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
    • pasta, gnocchi e primi piatti
    • pasticceria secca
    • piatti etnici / esotici
    • piccola pasticceria morbida
    • Polonia
    • Portogallo
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
    • ricette di Carnevale
    • ricette di Natale
    • ricette tipiche toscane
    • risi, risotti ed altri cereali
    • ristoranti etnici
    • Russia
    • salse e condimenti
    • Scozia
    • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • torte e crostate
    • torte salate & affini
    • Tunisia
    • Turchia
    • Uncategorized
    • varie
    • viaggi
    • zuppe, creme e vellutate
  • Contest e Premi
  • Press
  • Le Stagioni dell’Orto
  • Calendario del Cibo Italiano AIFB
  • I miei corsi di cucina da Eataly Firenze
  • Collaborazioni

Biscottini Salati con Gorgonzola e Noci

24 Novembre 2010 by pixelicious 18 commenti

Finalmente testo una ricettina del nuovo libro di Sigrid!! Non potete capire se non l’avete fra le mani… E’ semplicemente meraviglioso, ogni pagina è una goduria per la vista e per il palato… prima o poi li proverò tutti, ‘sti regalini golosi!
E poi l’abbinamento gorgonzola + noci (anzi, a dirla tutta il trittico noci + gorgonzola + pere, come si può vedere anche dal post precedente) rappresenta per me l’emblema dell’autunno… Insomma, l’autunno non è solo zucca e funghi…!
Quindi, direttamente dal libro “Regali Golosi” (sezione “Happy Hour”: pag. 92 per la ricetta, pag. 94 per la foto), arrivano questi Biscottini Salati con Gorgonzola e Noci 😉 Ed il tutto capita  a fagiolo perché pure nel mio caso si tratta proprio di un regalo goloso, visto che ho preparato questi biscottini poche settimane fa per una cena organizzata in occasione di un lieto evento: la gravidanza di un’amica (Giulia, speriamo sia femmina!!) 😉

INGREDIENTI (per circa 40 biscottini dal diametro di 3 cm)
100 gr. di gherigli di noce (più o meno una ventina)
90 gr. di farina 00
½ cucchiaino di sale
½ cucchiaino scarso di lievito per dolci
125 gr. di gorgonzola dolce
30 gr. di burro
pepe nero

PREPARAZIONE
Tritate con il mixer metà delle noci fino ad ottenere una polvere; setacciatela insieme con la farina, il sale, il lievito ed una sonora macinata di pepe. Aggiungete quindi il gorgonzola a cubetti ed il burro (a pezzetti anche lui) ed impastate prima con un mestolo, poi con le mani, fino ad ottenere un composto omogeneo. Formate una palla, quindi dividete l’impasto in due e formate due salsicciotti dal diametro di 3 cm circa; passate i due rotoli nelle restanti noci ridotte a granella premendo leggermente per far sì che queste aderiscano bene alla superficie dell’impasto, quindi avvolgete i salsicciotti nella pellicola trasparente e lasciateli riposare una notte in frigo.
Il giorno successivo tagliate i salsicciotti a fettine spesse 1 cm; disponete i biscottini su una leccarda rivestita con carta da forno e cuocete a 180° C per circa 20 minuti, o finchè i biscottini non saranno dorati.

Anche oggi un po’ di sana musica: per gli amanti del genere, ecco i Rancid con Corazon de Oro 😛

(Visited 718 times, 1 visits today)

More from my site

  • Insalata di Cavoletti di Bruxelles Arrosto con Gorgonzola Piccante, Alici, Lamponi e NociInsalata di Cavoletti di Bruxelles Arrosto con Gorgonzola Piccante, Alici, Lamponi e Noci
  • Ciambella Salata al Farro con Radicchio, Gorgonzola, Noci e SpeckCiambella Salata al Farro con Radicchio, Gorgonzola, Noci e Speck
  • Pere Ripiene di Roquefort e Noci in Crosta di Prosciutto CrudoPere Ripiene di Roquefort e Noci in Crosta di Prosciutto Crudo
  • Frittelle di Gorgonzola e NociFrittelle di Gorgonzola e Noci
  • Rolls con Salumi, Formaggi e VerdureRolls con Salumi, Formaggi e Verdure
  • Gnocchi di Patate Viola con Gorgonzola e NociGnocchi di Patate Viola con Gorgonzola e Noci

Archiviato in:antipasti e fingerfood, Le mie ricette Contrassegnato con: biscotti salati, biscottini, gorgonzola, noci

« Cake Dolce di Pere e Noci
I miei Primi due Premi: grazie Rebecca! »

Commenti

  1. Sergio dice

    24 Novembre 2010 alle 12:58

    Ruboooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo!!!
    Brava, bravissima!!!

    Rispondi
    • pixel3v dice

      24 Novembre 2010 alle 16:33

      Grazie Sergio!!! Ruba, ruba! Anche se come vedi, qui il merito per l’idea va dato a Sigrid e non a me… Ma anche i miei son venuti buoni però, eh! 😉

      Rispondi
      • Sergio dice

        24 Novembre 2010 alle 17:33

        Non ne ho il minimo dubbio che siano venuti fantastici!!!

        Rispondi
  2. klaudia dice

    24 Novembre 2010 alle 13:16

    Cavolo! Complimenti!!!
    Stasera lo faccio!!!!!!!

    🙂

    Rispondi
    • Sergio dice

      24 Novembre 2010 alle 13:38

      mi spiace, ma non puoi farlo stasera: devon stare una notte in frigo 😉
      Se mai domani!!!

      Rispondi
      • pixel3v dice

        24 Novembre 2010 alle 16:34

        Eh Klaudia, Sergio dice bene: se li fai stasera però li mangi domani!! 🙂

        Rispondi
  3. klaudia dice

    24 Novembre 2010 alle 17:45

    Eh si,si….certo che le mangio domani,pero…..lo faccio ora …ihaaa….:)
    Vi saluto ragazzi!

    Rispondi
  4. pixel3v dice

    24 Novembre 2010 alle 18:13

    @ Sergio: grazie 😀
    @ Klaudia: buona preparazione allora!! Poi facci sapere!

    Rispondi
  5. rebecca dice

    24 Novembre 2010 alle 18:27

    ciao! prima di tutto ottimi questi biscottini!!
    e poi ti informo che ti ho scelta per due premi!!
    http://nontolleroillattosio.blogspot.com/2010/11/i-miei-primi-due-premi.html
    baci!!!

    Rispondi
    • pixel3v dice

      24 Novembre 2010 alle 18:36

      Rebecca… Che dirti?? Grazie infinite!!! Lo sai che sono anche i miei primi due premi?? 😀 che bello!! 😀
      Mi sa che il post che mi hai linkato è abbozzato però… ma grazie, grazie, grazie!! devo studiarmi ‘sta cosa… E soprattutto scegliere altri blog anch’io!! Tu non vali vero?? 😀
      Tanti baci

      Rispondi
  6. antonietta dice

    24 Novembre 2010 alle 20:02

    buoniiiii…. ottimi antipasti ….gli ho apena messi in frigo…. domani mi farò prendere dalla gola ,,brava un abbracio

    Rispondi
    • pixel3v dice

      24 Novembre 2010 alle 20:32

      Wowowow antonietta! anche te ultrarapida eh!! Poi domani mi dici!
      Grazie e buon appetito 😉
      Un abbraccio a te!

      Rispondi
  7. antonietta dice

    30 Novembre 2010 alle 20:35

    Be che dire mi sono piaciuti molto ,… gustosi al punto giusto un buon conubio di sapori ,… ti sarai accorto che sperimento sempre ,.se la ricetta mi attira . Un abracio anche a te ciao

    Rispondi
    • pixel3v dice

      30 Novembre 2010 alle 21:05

      Antonietta, sei mitica!! Sono proprio felice di avere una lettrice così intraprendente come te! Son contenta che ti siano piaciuti, anche se, ripeto, il merito qui non è mio 🙂
      Un abbraccio di nuovo!

      Rispondi
  8. claudia dice

    7 Dicembre 2010 alle 15:09

    Li ho assaggiati l’altra sera da Sara…sono stra-buonissimiiiiii !!!!!! Uno tira l’altro 😛 saporiti e con i gusti che amo io..noci..formaggi..slurp!!!

    Rispondi
    • pixel3v dice

      7 Dicembre 2010 alle 15:28

      Ehehhe… Grazie cucciola di aver detto la tua 😀
      Allora, fai anche questi per la tua cenetta domani? 🙂

      Rispondi
  9. claudia dice

    7 Dicembre 2010 alle 15:50

    sto per l’appunto spulciando il tuo blog per la cena..poi ti chiamo e mi dai le dritte del caso eheheh 🙂

    Rispondi
    • pixel3v dice

      7 Dicembre 2010 alle 15:58

      hihihi buona lettura allora… aspetto la tua chiamata 😉

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

CHI SONO

CHI SONO

Sara Sguerri, classe 1984, toscana DOC. Foodblogger, foodwriter e foodphotographer dal 2007, ho sempre spadellato e pasticciato per pura passione prima che per necessità. Cucino di tutto, tranne i peperoni!
LEGGI IL MIO PROFILO COMPLETO

media kit

media kit

corsi di cucina

clicca per scoprire i miei prossimi corsi di cucina che terrò presso Eataly a Firenze!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

segui via email

inserisci il tuo indirizzo e-mail nello spazio qui sotto e clicca su "iscriviti" per non perderti le mie ultime ricette!

Unisciti a 156 altri iscritti

Tag

acciughe alici arancia basilico biscotti cacao cannella cavolo cheesecake cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente crema crostata erba cipollina feta fragole funghi gamberi gamberoni gorgonzola limone mandorle mele nocciole noci olive pancetta parmigiano patate pecorino pinoli pistacchi polpette pomodori pomodorini pomodoro porri ricotta rucola salsiccia torta uvetta zucca zucchine

LE MIE RICETTE

  • antipasti e fingerfood
  • contorni
  • dolci & desserts
    • cakes
    • dolci al cucchiaio
    • muffins e cupcakes
    • pasticceria secca
    • piccola pasticceria “morbida”
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • torte e crostate
  • flan, sformati, budini e clafoutis salati
  • infornati e gratinati
  • insalate miste
  • marmellate, confetture e creme dolci
  • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
  • pasta, gnocchi e primi piatti
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
  • piatti etnici / esotici
    • America Centrale
    • Brasile
    • Cina
    • Egitto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • India
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Libano
    • Marocco
    • Norvegia
    • Polonia
    • Portogallo
    • Scozia
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • Tunisia
    • Turchia
  • risi, risotti ed altri cereali
  • salse e condimenti
  • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
  • torte salate & affini
  • varie
  • zuppe, creme e vellutate
  • ricette tipiche toscane
  • ricette di Natale
  • ricette di Carnevale

Archivio mensile

Off Topic

  • calcio
  • cosmesi eco-bio
  • curiosità
  • foto
  • giochi
  • locali
  • me
  • musica
  • ristoranti etnici
  • viaggi
  • eventi, contest e blogtour

La mia intervista!

La mia intervista!

Commenti recenti

  • pixelicious su Torta di Ricotta con Mele e Arance
  • Monica su Torta di Ricotta con Mele e Arance
  • pixelicious su Ciambelline Soffici alla Panna Montata
  • Stefania su Ciambelline Soffici alla Panna Montata
  • Frittelle di Lenticchie, Feta e Prezzemolo antispreco su Frollini Salati al Parmigiano e Rosmarino
© 2015 Pixelicious. cf SGRSRA84H41D612Q
Credits: testi e foto by Sara Sguerri

privacy policy | cookie policy | contatti

Tutti i diritti relativi a testi e fotografie presenti su questo sito appartengono a www.pixelicious.it, nella persona di Sara Sguerri. E’ proibita la riproduzione, anche parziale, in ogni forma o mezzo, senza esplicito permesso dell’autrice.

Copyright © 2023 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2023 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi