CERCA NEL BLOG

PixeLiciouS

ricette e appunti di vita di Sara Sguerri

  • Home
  • About Me
  • Contact
  • Indice Ricette
    • antipasti e fingerfood
    • contorni
    • dolci & desserts
    • flan, sformati, budini e clafoutis salati
    • infornati e gratinati
    • insalate miste
    • marmellate, confetture e creme dolci
    • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
    • piatti etnici / esotici
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
    • ricette tipiche toscane
    • risi, risotti ed altri cereali
    • salse e condimenti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
    • torte salate & affini
    • varie
    • zuppe, creme e vellutate
  • Contest e Premi
  • Press
  • Le Stagioni dell’Orto
  • Calendario del Cibo Italiano AIFB
  • I miei corsi di cucina da Eataly Firenze
  • Collaborazioni

Semifreddo ai Cachi e Rhum con Crumble di Castagne e Cioccolato

16 Novembre 2018 by pixelicious 2 commenti

Quando l’autunno chiama, io rispondo a gran voce. Oggi la ricetta è dolce, come si confà al fine settimana ormai alle porte, ed ha il profumo ed i colori dell’autunno… Che ne dite di un delizioso Semifreddo ai Cachi e Rhum con Crumble di Castagne e Cioccolato? 🙂

E’ autunno e si sente. Lo sentono il mio naso e le mie orecchie, ormai ufficialmente tappati: inizia il gran tuor dei raffreddori e delle rappressioni e chissà quando mai ci lascerà! Lo sentono i miei capelli, perennemente indecisi tra il liscio ed il mosso; lo sente la pelle del mio viso, che pur essendo grassa si screpola come fosse quella di una tartaruga. E lo sente anche la mia cucina, che si veste dei colori delll’autunno, e sticazzi – scusate il francesismo – se a qualcuno le foglie secche nelle foto non piacciono, se le tavole di legno sono trite e ritrite, se i props sono sempre uguali e se le pezzette non c’azzeccano niente. Io faccio ciò che mi piace fare, e a dirla tutta mi piace anche parecchio quello che faccio: i set autunnali sono quelli che preferisco e che mi danno maggiori soddisfazioni! 😛


Archiviata la pratica stagione, stendiamo un velo pietoso sul mio stato di salute e sulla stanchezza che mi accompagna quest’oggi (per fortuna che è venerdì!) e veniamo alla ricetta. L’ispirazione per questo semifreddo viene da qui, io ho aggiunto solo un albume e ho diminuito leggermente la panna ed il Rhum; proprio per quanto riguarda quest’ultimo, voi assaggiate in ogni caso il composto dopo ogni cucchiaio che versate: io ho utilizzato un ottimo Rhum riportatomi da Cuba da mia cognata e ne è bastato pochissimo! Ah: la ricetta dice che sono 6 porzioni ma, credetemi, a me ne sono venuti ben 12! E vi assicuro che la salsa ed il crumble, in queste dosi, bastano e avanzano per tutti 🙂
Due parole sui cachi: io ho usato cachi comuni, varietà Loto di Romagna, i classici cachi morbidissimi. Tra l’altro non sapevo che i cachi venissero raccolti acerbi e fatti maturare una volta staccati dalla pianta! Ho scoperto che non appena raccolti, i cachi non possono essere consumati: la tecnica di farli maturare (in gergo “ammezzire”) è necessaria per far perdere ai frutti il contenuto di tannini, che danno quel fastidioso senso di “allappamento” in bocca. Con la maturazione i frutti producono tantissimi zuccheri, ed infatti sono dolcissimi! Quindi, in sostanza: non acquistate cachi acerbi per farli maturare nella fruttiera 😛 Piuttosto, i cachi devono essere morbidi ma non spappolati; la buccia deve essere finissima ma del tutto integra. Diverso è il discorso per i cachi mela e i cachi vaniglia, che hanno entrambi una polpa molto più soda.

stampa
Semifreddo ai Cachi e Rhum con Crumble di Castagne e Cioccolato
Author: PixeLiciouS
tempo di preparazione:  35 min
tempo di cottura:  15 min
tempo totale:  50 min
Dosi: per 12 monoporzioni
 
INGREDIENTI
per i semifreddi:
  • 3 cachi comuni, maturi
  • 70 g di fruttosio (o 80 g di zucchero)
  • 1 cucchiaino di vaniglia in polvere
  • 10 castagne lessate
  • 3 cucchiai di rhum scuro
  • 200 ml di panna fresca
  • 1 albume
per il crumble:
  • 50 g di farina di castagne
  • 50 g di farina 00
  • 30 g di fruttosio (o 40 g di zucchero)
  • 60 g di burro
per la salsa:
  • 2 cachi comuni, maturi
  • ½ cucchiaino di vaniglia in polvere
  • 30 g di fruttosio (o 25 g di zucchero)
  • 2 cucchiai di rhum scuro
per decorare:
  • 50 g di cioccolato fondente
PREPARAZIONE
  1. Iniziate preparando i semifreddi: sbucciate i cachi e frullate al mixer la polpa assieme al fruttosio (o zucchero), la vaniglia, le castagne lessate e sbucciate ed il rhum; trasferite la purea così ottenuta in una ciotola capiente.
  2. A parte, montate la panna a neve fermissima ed unitela delicatamente alla purea di cachi. Montate a neve ferma anche l’albume ed incorporatelo con una spatola in silicone solo quando avrete amalgamato la panna. Distribuite il composto in 12 stampini di silicone e ponete in freezer per almeno 5 ore.
  3. Nel frattempo, preparate il crumble: preriscaldate il forno a 160° C. In una ciotola setacciate le due farine assieme al fruttosio (o zucchero), quindi unite il burro a tocchetti e lavorate con le dita fino ad ottenere un composto sabbioso. Trasferite le “briciole” su di una teglia rivestita con carta forno e cuocete per circa 15 minuti, controllando spesso negli ultimissimi minuti di cottura, quindi sfornate e lasciate raffreddare il crumble.
  4. Infine, preparate la salsa: sbucciate i cachi, frullate la polpa al mixer assieme alla vaniglia, il fruttosio (o zucchero) ed il Rhum, fino ad ottenere una crema vellutata; coprite con pellicola e mettete in frigo.
  5. Al momento di servire i semifreddi, impiattateli individualmente decorandoli con la salsa ed il crumble, quindi spolverizzate con il cioccolato fondente grattugiato al momento e servite subito.
Note
almeno 5 ore di raffreddamento dei semifreddi in freezer
3.5.3251

(Visited 499 times, 1 visits today)

More from my site

  • Muffins Cachi e Cioccolato FondenteMuffins Cachi e Cioccolato Fondente
  • Trancetti al Cioccolato Fondente con Pere al RhumTrancetti al Cioccolato Fondente con Pere al Rhum
  • Biscotti di Farina di Castagne con Curd di CachiBiscotti di Farina di Castagne con Curd di Cachi
  • Sorbetto alla Piña ColadaSorbetto alla Piña Colada
  • Parfait al Cioccolato Bianco con Salsa di FragoleParfait al Cioccolato Bianco con Salsa di Fragole
  • New York Cheesecake alla Zucca con Salsa al Rhum e CannellaNew York Cheesecake alla Zucca con Salsa al Rhum e Cannella

Archiviato in:dolci & desserts, Le mie ricette, semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait Contrassegnato con: cachi, caco, castagne, cioccolato, cioccolato fondente, crumble, farina di castagne, parfait, rhum, rum, semifreddi, semifreddo

« Risotto alle Castagne con Caprino e Timo
Mousse di Prosciutto Crudo con Crema di Pere »

Commenti

  1. Mammoli Elena dice

    18 Novembre 2018 alle 12:06

    Nn amo l autunno ma gustare questo semifreddo mi ha fatto odiare la stagione molto meno…io adoro i cachi oltretutto!
    Metti una passione infinita nella preparazione di tutto Sara..: nel cucinare nell impiattare nel set fotografico…guardarti e’ un piacere. E gustare questo semifreddo e’ stata una gioia degli occhi e del palato!
    Bravissima!

    Rispondi
    • pixelicious dice

      18 Novembre 2018 alle 12:16

      Ma grazie delle bellissime parole mamy! Lo so che adori i cachi, contavo su di te infatti eheh! Grazie anche per avermi procurato le foglie “fresche” 😉😘

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Rate this recipe:  

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

CHI SONO

CHI SONO

Sara Sguerri, classe 1984, toscana DOC. Foodblogger, foodwriter e foodphotographer dal 2007, ho sempre spadellato e pasticciato per pura passione prima che per necessità. Cucino di tutto, tranne i peperoni!
LEGGI IL MIO PROFILO COMPLETO

corsi di cucina

clicca per scoprire i miei prossimi corsi di cucina che terrò presso Eataly a Firenze!

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

segui via email

inserisci il tuo indirizzo e-mail nello spazio qui sotto e clicca su "iscriviti" per non perderti le mie ultime ricette!

Unisciti a 145 altri iscritti

Instagram

Tag

acciughe alici arancia basilico biscotti cacao cannella cavolo cheesecake cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente crema crostata erba cipollina feta fragole funghi gamberi gamberoni gorgonzola limone mandorle mele nocciole noci olive pancetta pane parmigiano patate pecorino pinoli pistacchi pomodori pomodorini pomodoro porri ricotta rosmarino rucola salsiccia uvetta zucca zucchine

Facebook

PixeLiciouS

LE MIE RICETTE

  • antipasti e fingerfood
  • contorni
  • dolci & desserts
    • cakes
    • dolci al cucchiaio
    • muffins e cupcakes
    • pasticceria secca
    • piccola pasticceria “morbida”
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • torte e crostate
  • flan, sformati, budini e clafoutis salati
  • infornati e gratinati
  • insalate miste
  • marmellate, confetture e creme dolci
  • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
  • pasta, pastasciutta & simili
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
  • piatti etnici / esotici
    • America Centrale
    • Brasile
    • Cina
    • Egitto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • India
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Libano
    • Marocco
    • Polonia
    • Portogallo
    • Scozia
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • Tunisia
    • Turchia
  • risi, risotti ed altri cereali
  • salse e condimenti
  • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
  • torte salate & affini
  • varie
  • zuppe, creme e vellutate
  • ricette tipiche toscane
  • ricette di Natale

le ricette più lette

  • Crostata con Crema al Semolino e Ganache al Cioccolato
    Crostata con Crema al Semolino e Ganache al Cioccolato
  • Chocoflan: la Torta Impossibile Messicana
    Chocoflan: la Torta Impossibile Messicana
  • Fegatelli di Maiale “nella Rete” con Rapini e Fagioli Cannellini
    Fegatelli di Maiale “nella Rete” con Rapini e Fagioli Cannellini
  • Carciofi Ripieni alla Siciliana
    Carciofi Ripieni alla Siciliana
  • Kunafa: Torta Araba di Pasta Kataifi con Crema al Latte, Pistacchi e Sciroppo all’Acqua di Rose
    Kunafa: Torta Araba di Pasta Kataifi con Crema al Latte, Pistacchi e Sciroppo all’Acqua di Rose

Archivio mensile

Off Topic

  • calcio
  • cosmesi eco-bio
  • curiosità
  • foto
  • giochi
  • locali
  • me
  • musica
  • ristoranti etnici
  • viaggi
  • eventi, contest e blogtour

La mia intervista!

La mia intervista!

Commenti recenti

  • Frittelle di Parmigiano – #foodlover su Frittelline di Parmigiano per i vostri Menu di Carnevale
  • Sarapixel su Il “Primone” (Fusilli con Gamberi, Polpa di Granchio e Pomodorini)
  • Mammoli Elena su Il “Primone” (Fusilli con Gamberi, Polpa di Granchio e Pomodorini)
  • Sarapixel su Pull Apart Bread (Pane a Fisarmonica) con Pesto di Cavolo Nero e Pecorino Toscano
  • speedy70 su Pull Apart Bread (Pane a Fisarmonica) con Pesto di Cavolo Nero e Pecorino Toscano
© 2015 Pixelicious. cf SGRSRA84H41D612Q
Credits: testi e foto by Sara Sguerri

privacy policy | cookie policy | contatti

Tutti i diritti relativi a testi e fotografie presenti su questo sito appartengono a www.pixelicious.it, nella persona di Sara Sguerri. E’ proibita la riproduzione, anche parziale, in ogni forma o mezzo, senza esplicito permesso dell’autrice.

Copyright © 2021 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2021 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi