Seconda settimana di settembre, il mare è ormai un lontano ricordo e ogni tanto, al pensiero, la nostalgia mi prende… Niente, però, che certi buoni frutti di stagione non possano curare: sto parlando dei fichi! Quanti di voi li adorano? Il mio è un amore incondizionato (e devo dirvelo, fino a qualche anno fa proprio non li sopportavo!!), e amo utilizzarli anche in preparazioni salate… Come questa intrigante Panna Cotta al Gorgonzola con Fichi Caramellati al Vino Rosso!
L’amore folle per i fichi è iniziato proprio qui, a casina nuova, durante l’estate del 2013, mentre seguivamo i lavori prima del trasloco definitivo. Quell’albero lì in giardino era carico di frutti e a nessuno sembrava importare… Ne colsi uno distrattamente e lo assaggiai. Fu allora che mi resi conto che mi ero persa, fino ad allora, qualcosa di meraviglioso! La testa corse subito alle millemila ricette che avrei potuto farci. “Il prossimo anno”, mi dissi… E così è stato. Davide, che si occupa del giardino, spesso coglie per me una cesta di frutti; altre volte lascia la scala sotto l’albero ed il mio ciclista ne approfitta.
Ad onor del vero, questa ricetta non è preparata con i fichi del nostro giardino, che sono neri (e secondo me più buoni), ma con i fioroni, i primi fichi della stagione che di solito fanno capolino già verso giugno o prima. L’abbinamento con il gorgonzola è per me qualcosa di libidinoso e, ormai lo sapete, ho un debole per tutti quei piatti di base dolci – come la panna cotta – che posso “trasformare” in salati. La ricetta di questa panna cotta è di Maria del blog La Caccavella: per addensare lei utilizza la maizena anzichè la gelatina o l’agar agar, ed io approvo tantissimo 😀 Ho utilizzato un mix di gorgonzola dolce e piccante, perchè volevo si sentisse il gusto deciso del formaggio ma senza esagerare; se non vi piacciono i fichi ma volete provare questa panna cotta salata vi consiglio comunque di proporre un accompagnamento dolce, come una composta di pere o una gelatina al balsamico.
- 80 g di gorgonzola dolce
- 80 g di gorgonzola piccante
- 200 ml di latte intero
- 250 ml di panna fresca
- 50 g di maizena (amido di mais)
- sale
- 200 ml di vino rosso di buona qualità
- 40 g di fruttosio (o 45 g di zucchero)
- ½ limone (scorza)
- 4 chiodi di garofano
- 8 fichi maturi (circa 350 g)
- Versate il latte in un pentolino tenendone da parte una tazzina; unite anche la panna e portate ad ebollizione. Aggiungete il gorgonzola (entrambi i tipi) a pezzetti e mescolate bene con un cucchiaio di legno.
- Sciogliete molto bene la maizena nel latte tenuto da parte, quindi versate anch'essa nel pentolino sul fuoco, aggiustate di sale e mescolate ininterrottamente con una frusta manuale fino a che il composto non si addenserà a sufficienza (dovrà avere la consistenza di una sorta di besciamella piuttosto soda).
- Versate immediatamente il preparato negli stampini monoporzione (in silicone se volete sformare la vostra panna cotta, altrimenti andranno bene dei recipienti in ceramica o in vetro) e lasciate riposare in frigo per almeno 6 ore.
- Nel frattempo, preparate i fichi: versate il vino in un pentolino, aggiungete il fruttosio (o zucchero), la scorza del limone intera ed i chiodi di garofano e portate ad ebollizione unendo un pizzico di sale. Lasciate sobbollire per circa 20 minuti fino a che il liquido non si sarà ridotto e leggermente addensato, quindi unite i fichi, che avrete lavato, privato del picciolo e tagliato in 4 spicchi ciascuno, e lasciate cuocere ancora per 15 minuti. Eliminate la scorza di limone ed i chiodi di garofano e lasciate raffreddare prima a temperatura ambiente e poi in frigo.
- Servite la vostra panna cotta salata sformandola su di un piatto da portata e decorandola con i fichi al vino rosso.
speedy70 dice
Sublime, adoro il gorgonzola e con i fichi ci va a nozze!!!!
pixelicious dice
Grande!! Vedo che non sono la sola ad apprezzare questo abbinamento 🙂 🙂