CERCA NEL BLOG

PixeLiciouS

ricette e appunti di vita di Sara Sguerri

  • Home
  • About Me
  • Contact
  • Indice Ricette
    • America Centrale
    • antipasti e fingerfood
    • Belgio
    • blogtours
    • Brasile
    • cakes
    • calcio
    • Cina
    • contorni
    • cosmesi eco-bio
    • curiosità
    • dolci & desserts
    • dolci al cucchiaio
    • Egitto
    • eventi e contest
    • eventi, contest e blogtour
    • flan, sformati, budini e clafoutis salati
    • foto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • giochi
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • Hawaii
    • India
    • infornati e gratinati
    • insalate miste
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Le mie ricette
    • Libano
    • locali
    • marmellate, confetture e creme dolci
    • Marocco
    • me
    • Medio Oriente
    • muffins e cupcakes
    • musica
    • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
    • pasta, gnocchi e primi piatti
    • pasticceria secca
    • piatti etnici / esotici
    • piccola pasticceria morbida
    • Polonia
    • Portogallo
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
    • ricette di Carnevale
    • ricette di Natale
    • ricette tipiche toscane
    • risi, risotti ed altri cereali
    • ristoranti etnici
    • Russia
    • salse e condimenti
    • Scozia
    • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • torte e crostate
    • torte salate & affini
    • Tunisia
    • Turchia
    • Uncategorized
    • varie
    • viaggi
    • zuppe, creme e vellutate
  • Contest e Premi
  • Press
  • Le Stagioni dell’Orto
  • Calendario del Cibo Italiano AIFB
  • I miei corsi di cucina da Eataly Firenze
  • Collaborazioni

Millefoglie di Parmigiano con Tonno Fresco e Radicchio di Chioggia all’Aceto Balsamico

21 Ottobre 2010 by pixelicious 10 commenti

Sfogliando distrattamente una rivista, l’altro giorno mi sono imbattuta in una ricettina simpatica e veloce: se ne stava laggiù, in un angolino, la pagina interamente occupata dalla pubblicità del Grana Padano… E piccola piccola, la ricetta consigliata dalla suddetta azienda, che ha subito attirato la mia attenzione. Ora, non sono qui a far pubblicità (anzi, ammetto che io non ho usato il Grana Padano… :oops:), però per dovere di cronaca era giusto che citassi la fonte. Ora che ho la coscienza più pulita, vi spiego come ho proceduto per preparare questi sfiziosi Millefoglie di Parmigiano con Tonno Fresco e Radicchio di Chioggia all’Aceto Balsamico:

INGREDIENTI (per 4 millefoglie, diametro 12 cm circa)
1 limone (succo e scorza)
200 gr. di carpaccio di tonno (non affumicato, che il sapore sarebbe troppo forte)
100 gr. di radicchio di Chioggia (circa 7/8 foglie)
100 gr. di parmigiano grattugiato
olio extravergine di oliva
sale
pepe
aceto balsamico

PREPARAZIONE
Preparate una citronette con olio, limone (al quale avrete precedentemente grattugiato la scorza, che vi servirà alla fine), sale e pepe. Stendete le fette di tonno su un vassoio e lasciatele marinare un’oretta con quasi tutta la citronette; lavate e tagliate finemente le foglie di radicchio, eliminando la costola, quindi ponetele in una ciotola ed irroratele con la citronette rimasta, aggiungendovi anche un cucchiaino di aceto balsamico.
Adesso preparate le cialde: preriscaldate il forno a 220° C, stendete un foglio di carta da forno su una placca e ponetevi il parmigiano grattugiato a cucchiaiate (un cucchiaio scarso forma una cialda), appiattendo ogni montagnola col retro del cucchiaio fino ad ottenere come dei dischi (con queste dosi ne ho ottenuti 16 esatti). Infornate un paio di minuti, tempo necessario alla preparazione delle cialdine (controllatele comunque), quindi sfornate e lasciatele raffreddare.
Preparate quindi i millefoglie ponendo in ogni piatto da portata una cialda, sovrapponendo ad essa una fettina di tonno e, ancora, una cucchiaiata di radicchio; insaporite con un filo di aceto balsamico e procedete con il secondo strato (altra cialda, tonno, radicchio, aceto balsamico) ed infine con il terzo. Ultimate ogni millefoglie con un’ultima cialdina (ve ne serviranno quindi quattro per ogni millefoglie che preparerete), decorate con la scorza del limone e servite subito 🙂

Ah: forse non si capisce dal mio blog ma… Io adoro le cialdine di parmigiano 😀
Ho solo un’altra ricetta a base di cialde di grana nel blog… Devo inventarmici qualcos’altro per forza: son veloci a farsi, versatili e strabuone 😛

Oggi ci spostiamo (con la musica, intendo) in Gran Bretagna, con un gruppo che ha fatto la storia del brit pop anni ’90… Classico dei classici, loro sono gli Oasis con la mitica Wonderwall 😀

(Visited 656 times, 1 visits today)

More from my site

  • Cestini di Pecorino con Pomodorini Colorati e Glassa di Aceto BalsamicoCestini di Pecorino con Pomodorini Colorati e Glassa di Aceto Balsamico
  • Pasta Fredda con Tonno, Limone, Olive e Mozzarella di BufalaPasta Fredda con Tonno, Limone, Olive e Mozzarella di Bufala
  • Biscottini Salati con Parmigiano, Limone e TapenadeBiscottini Salati con Parmigiano, Limone e Tapenade
  • Passatelli in Brodo di CarnePassatelli in Brodo di Carne
  • Mini Cheesecake Salati alla Zucca e Grana con Coulis di Susine Tardive alla MalvasiaMini Cheesecake Salati alla Zucca e Grana con Coulis di Susine Tardive alla Malvasia
  • Sformatini di Zucchine con Fonduta di Parmigiano, Pinoli Tostati ed Insalatina di Spinacini al BalsamicoSformatini di Zucchine con Fonduta di Parmigiano, Pinoli Tostati ed Insalatina di Spinacini al Balsamico

Archiviato in:antipasti e fingerfood, Le mie ricette Contrassegnato con: aceto balsamico, chioggia, cialde, cialdine, grana, limone, parmigiano, radicchio, tonno

« Insalata di Cavoletti con Mele Verdi, Pinoli e Pecorino Romano
Pizzi Leccesi »

Commenti

  1. antonietta dice

    24 Ottobre 2010 alle 16:44

    Che dire a una che piace il tonno fresco marinato,….questa è veramente il massimo …domenica che ho ospiti questa è mia,… bravisssima

    Rispondi
    • pixel3v dice

      24 Ottobre 2010 alle 21:58

      grazie mille cara 😀 fammi sapere poi se gli ospiti gradiscono 😀

      Rispondi
  2. Sergio dice

    25 Ottobre 2010 alle 11:41

    Questa mi era scappata…fantastica!!!

    Rispondi
    • pixel3v dice

      25 Ottobre 2010 alle 12:30

      hihihi ma grazie Sergio 😀

      Rispondi
  3. antonietta dice

    31 Ottobre 2010 alle 21:00

    oggi ho fatto gli spaghetti allo scoglio ,..ma come antipasto ho proposto questa favolosa millefogli…un figurone ma sopratutto buona e molto aprezata ciao …( a parte mia figlia che di cento cose ne mangia una ma questa non fa testo)

    Rispondi
    • pixel3v dice

      1 Novembre 2010 alle 12:26

      ciao Antonietta, grazie mille per il tuo feedback! Sono felice che tu testi le mie ricette… e che vengano apprezzate 😀
      Quando cucino cose meno tradizionali (come questa, in fondo) per la mia famiglia, devo mettere sempre un tegamino d’acqua a bollire per mia sorella che mangia pasta al pesto e poco altro… quindi direi che ti capisco benissimo 🙂
      Ciao!

      Rispondi
  4. mikychef dice

    17 Novembre 2010 alle 20:59

    Sei proprio brava! 🙂

    Rispondi
    • pixel3v dice

      17 Novembre 2010 alle 21:16

      Miki, di’ la verità, a te piacciono questi perchè sono un po’ in stile superchef quale tu sei, eh? 😉
      Io sono brava? E tu allora, che sei?! 😀
      Un bacione

      Rispondi
  5. antonietta dice

    24 Gennaio 2016 alle 15:23

    bello il cambiamento che hai fatto nel blog …ma devo dire il vero non mi racapezzo piu .. per me che di tecnologia non vado a nozze aaaa mi sento un po in confusione . è una cosa mia si intende …. devo allenarmi di piu…. ciao

    Rispondi
    • pixelicious dice

      25 Gennaio 2016 alle 9:15

      Dai Antonietta è solo questione di abitudine! Sei la mia lettrice più fedele e sono sicura che non mi abbandonerai 🙂 un bacione!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

CHI SONO

CHI SONO

Sara Sguerri, classe 1984, toscana DOC. Foodblogger, foodwriter e foodphotographer dal 2007, ho sempre spadellato e pasticciato per pura passione prima che per necessità. Cucino di tutto, tranne i peperoni!
LEGGI IL MIO PROFILO COMPLETO

media kit

media kit

corsi di cucina

clicca per scoprire i miei prossimi corsi di cucina che terrò presso Eataly a Firenze!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

segui via email

inserisci il tuo indirizzo e-mail nello spazio qui sotto e clicca su "iscriviti" per non perderti le mie ultime ricette!

Unisciti a 156 altri iscritti

Tag

acciughe alici arancia basilico biscotti cacao cannella cavolo cheesecake cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente crema crostata erba cipollina feta fragole funghi gamberi gamberoni gorgonzola limone mandorle mele nocciole noci olive pancetta parmigiano patate pecorino pinoli pistacchi polpette pomodori pomodorini pomodoro porri ricotta rucola salsiccia torta uvetta zucca zucchine

LE MIE RICETTE

  • antipasti e fingerfood
  • contorni
  • dolci & desserts
    • cakes
    • dolci al cucchiaio
    • muffins e cupcakes
    • pasticceria secca
    • piccola pasticceria “morbida”
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • torte e crostate
  • flan, sformati, budini e clafoutis salati
  • infornati e gratinati
  • insalate miste
  • marmellate, confetture e creme dolci
  • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
  • pasta, gnocchi e primi piatti
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
  • piatti etnici / esotici
    • America Centrale
    • Brasile
    • Cina
    • Egitto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • India
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Libano
    • Marocco
    • Norvegia
    • Polonia
    • Portogallo
    • Scozia
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • Tunisia
    • Turchia
  • risi, risotti ed altri cereali
  • salse e condimenti
  • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
  • torte salate & affini
  • varie
  • zuppe, creme e vellutate
  • ricette tipiche toscane
  • ricette di Natale
  • ricette di Carnevale

Archivio mensile

Off Topic

  • calcio
  • cosmesi eco-bio
  • curiosità
  • foto
  • giochi
  • locali
  • me
  • musica
  • ristoranti etnici
  • viaggi
  • eventi, contest e blogtour

La mia intervista!

La mia intervista!

Commenti recenti

  • pixelicious su Ciambelline Soffici alla Panna Montata
  • Stefania su Ciambelline Soffici alla Panna Montata
  • Frittelle di Lenticchie, Feta e Prezzemolo antispreco su Frollini Salati al Parmigiano e Rosmarino
  • Sardine Gratinate con Pistacchi e Insalatina Carote Pomodori su Spiedini di Mini Burger di Salmone e Zucchine con Finto Ketchup
  • pixelicious su Frollini Salati al Parmigiano e Rosmarino
© 2015 Pixelicious. cf SGRSRA84H41D612Q
Credits: testi e foto by Sara Sguerri

privacy policy | cookie policy | contatti

Tutti i diritti relativi a testi e fotografie presenti su questo sito appartengono a www.pixelicious.it, nella persona di Sara Sguerri. E’ proibita la riproduzione, anche parziale, in ogni forma o mezzo, senza esplicito permesso dell’autrice.

Copyright © 2023 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2023 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi