CERCA NEL BLOG

PixeLiciouS

ricette e appunti di vita di Sara Sguerri

  • Home
  • About Me
  • Contact
  • Indice Ricette
    • America Centrale
    • antipasti e fingerfood
    • Belgio
    • blogtours
    • Brasile
    • cakes
    • calcio
    • Cina
    • contorni
    • cosmesi eco-bio
    • curiosità
    • dolci & desserts
    • dolci al cucchiaio
    • Egitto
    • eventi e contest
    • eventi, contest e blogtour
    • flan, sformati, budini e clafoutis salati
    • foto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • giochi
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • Hawaii
    • India
    • infornati e gratinati
    • insalate miste
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Le mie ricette
    • Libano
    • locali
    • marmellate, confetture e creme dolci
    • Marocco
    • me
    • Medio Oriente
    • muffins e cupcakes
    • musica
    • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
    • pasta, gnocchi e primi piatti
    • pasticceria secca
    • piatti etnici / esotici
    • piccola pasticceria morbida
    • Polonia
    • Portogallo
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
    • ricette di Carnevale
    • ricette di Natale
    • ricette tipiche toscane
    • risi, risotti ed altri cereali
    • ristoranti etnici
    • Russia
    • salse e condimenti
    • Scozia
    • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • torte e crostate
    • torte salate & affini
    • Tunisia
    • Turchia
    • Uncategorized
    • varie
    • viaggi
    • zuppe, creme e vellutate
  • Contest e Premi
  • Press
  • Le Stagioni dell’Orto
  • Calendario del Cibo Italiano AIFB
  • I miei corsi di cucina da Eataly Firenze
  • Collaborazioni

Involtini di Pollo con Pancetta, Mele, Noci e Brie

7 Maggio 2013 by pixelicious 1 commento

Ok, avete ragione, non è certo un piatto tipicamente estivo, questo… Ma su, concedetemelo, visto che una volta l’anno preparo anche io qualcosa che abbia come protagonista la carne! Avete notato, immagino, che i secondi piatti non sono il mio forte… Beh, sì, non amo mangiare carne (non sono vegetariana eh… Adoro i salumi!), ormai lo avrete capito. Però ogni tanto, ma proprio tanto, mi prende bene provarci… Questi Involtini di Pollo con Pancetta, Mele, Noci e Brie erano in ballo da un pezzo, ma solo un paio di settimane fa mi sono decisa a farli, dopo che un amico mi ha chiesto consiglio (poi vabbè, in realtà ha fatto tutto da solo) per una ricetta molto simile, facendomi tornare in mente che avevo da un pezzo idea di preparare questi involtini, ispirata da questa ricetta… Ma ecco che vi propongo, qui, la mia versione, rivista ed adattata, fino a diventare tutt’altra ricetta:

involtini di pollo 1 72dpi

INGREDIENTI (per 8 involtini)
8 petti di pollo
½ mela
100 gr. di brie
200 gr. di pancetta affumicata (16 fettine finissime)
30 gr. di granella di noci
40 gr. di burro
1 bicchiere di vino bianco
500 ml di brodo di carne
½ bicchiere di latte
sale
pepe nero
olio extravergine di oliva

 PREPARAZIONE
Ponete i petti di pollo su un tagliere distanziati tra loro e con il batticarne cercate di renderli più sottili possibile (se non l’avete potete ricoprire i petti con della pellicola trasparente ed usare un bicchiere largo e dal fondo piatto come batticarne); salateli e pepateli. Tagliate la mezza mela prima in due spicchi, quindi sbucciateli, eliminate il torsolo e riduceteli a fettine fini. Affettate finemente anche il brie. Sistemate su ciascun petto prima due fettine di pancetta, quindi uno strato di fettine di mela, poi il brie ed infine le noci in granella; richiudete ciascun petto arrotolandolo su sé stesso in modo più stretto possibile e fermate ogni involtino con un paio di stuzzicadenti. Scaldate il burro in una padella capiente, quindi poggiatevi gli involtini e fate rosolare bene da tutti i lati; a questo punto unite il vino bianco e lasciate evaporare, girando gli involtini di tanto in tanto. Quando il liquido sarà del tutto evaporato versate il brodo, coprite la padella con il coperchio e lasciate cuocere per 15 minuti, girando gli involtini a metà cottura. Trascorso questo tempo scoperchiate, versate il latte ed un filo d’olio e macinate un po’ di pepe, quindi  alzate il fuoco e lasciate cuocere ancora qualche minuto, tempo di far rapprendere il sughetto. Servite impiattando gli involtini cospargendoli col sughetto che si sarà formato (considerate che parte del ripieno, soprattutto qualche pezzo di mela, fuoriuscirà contribuendo a far amalgamare il sugo).
Io li ho serviti con delle patate rosse di Colfiorito cotte al forno.

involtini di pollo 2 72dpi 

(Visited 1.203 times, 1 visits today)

More from my site

  • Pennette con Broccoli, Pancetta ed Epoisses de BourgognePennette con Broccoli, Pancetta ed Epoisses de Bourgogne
  • Crostini con Datteri, Pancetta e Brie – Per un Governo Serio: Liberiamoci del MaialeCrostini con Datteri, Pancetta e Brie – Per un Governo Serio: Liberiamoci del Maiale
  • Plum Cake con Yogurt Greco, Mele e NociPlum Cake con Yogurt Greco, Mele e Noci
  • Mele al Forno Ripiene di Frutta Secca e CannellaMele al Forno Ripiene di Frutta Secca e Cannella
  • Mini Plum Cakes Mele e NociMini Plum Cakes Mele e Noci
  • Bocconcini di Pollo con Marsala e CastagneBocconcini di Pollo con Marsala e Castagne

Archiviato in:Le mie ricette, secondi piatti, secondi piatti di carne Contrassegnato con: brie, involtini, mele, noci, pancetta, petto di pollo, pollo, rigatino

« Spaghetti Integrali al Rosmarino con Pomodori Secchi e Pinoli
Budini Dolci di Semolino ai Pistacchi »

Trackback

  1. Involtini di Vitello con Mortadella, Camembert e Salvia | Pixelicious ha detto:
    21 Novembre 2014 alle 12:34

    […] Eppure ogni tanto mi tocca cucinarla Ma finisce sempre che preparo il pollo al curry o simili, gli involtini di pollo o simili, le polpette o simili. Non è che stavolta sia cambiato molto, a dire il vero. E’ solo […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

CHI SONO

CHI SONO

Sara Sguerri, classe 1984, toscana DOC. Foodblogger, foodwriter e foodphotographer dal 2007, ho sempre spadellato e pasticciato per pura passione prima che per necessità. Cucino di tutto, tranne i peperoni!
LEGGI IL MIO PROFILO COMPLETO

media kit

media kit

corsi di cucina

clicca per scoprire i miei prossimi corsi di cucina che terrò presso Eataly a Firenze!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

segui via email

inserisci il tuo indirizzo e-mail nello spazio qui sotto e clicca su "iscriviti" per non perderti le mie ultime ricette!

Unisciti a 156 altri iscritti

Tag

acciughe alici arancia basilico biscotti cacao cannella cavolo cheesecake cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente crema crostata erba cipollina feta fragole funghi gamberi gamberoni gorgonzola limone mandorle mele nocciole noci olive pancetta parmigiano patate pecorino pinoli pistacchi polpette pomodori pomodorini pomodoro porri ricotta rucola salsiccia torta uvetta zucca zucchine

LE MIE RICETTE

  • antipasti e fingerfood
  • contorni
  • dolci & desserts
    • cakes
    • dolci al cucchiaio
    • muffins e cupcakes
    • pasticceria secca
    • piccola pasticceria “morbida”
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • torte e crostate
  • flan, sformati, budini e clafoutis salati
  • infornati e gratinati
  • insalate miste
  • marmellate, confetture e creme dolci
  • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
  • pasta, gnocchi e primi piatti
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
  • piatti etnici / esotici
    • America Centrale
    • Brasile
    • Cina
    • Egitto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • India
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Libano
    • Marocco
    • Norvegia
    • Polonia
    • Portogallo
    • Scozia
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • Tunisia
    • Turchia
  • risi, risotti ed altri cereali
  • salse e condimenti
  • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
  • torte salate & affini
  • varie
  • zuppe, creme e vellutate
  • ricette tipiche toscane
  • ricette di Natale
  • ricette di Carnevale

Archivio mensile

Off Topic

  • calcio
  • cosmesi eco-bio
  • curiosità
  • foto
  • giochi
  • locali
  • me
  • musica
  • ristoranti etnici
  • viaggi
  • eventi, contest e blogtour

La mia intervista!

La mia intervista!

Commenti recenti

  • Romina su Il mio Pane ai Cereali a basso indice glicemico
  • pixelicious su Il mio Pane ai Cereali a basso indice glicemico
  • Romina su Il mio Pane ai Cereali a basso indice glicemico
  • pixelicious su Cestini di Frolla Salata con Stracciatella e Acciughe
  • Fede su Cestini di Frolla Salata con Stracciatella e Acciughe
© 2015 Pixelicious. cf SGRSRA84H41D612Q
Credits: testi e foto by Sara Sguerri

privacy policy | cookie policy | contatti

Tutti i diritti relativi a testi e fotografie presenti su questo sito appartengono a www.pixelicious.it, nella persona di Sara Sguerri. E’ proibita la riproduzione, anche parziale, in ogni forma o mezzo, senza esplicito permesso dell’autrice.

Copyright © 2023 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2023 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi