CERCA NEL BLOG

PixeLiciouS

ricette e appunti di vita di Sara Sguerri

  • Home
  • About Me
  • Contact
  • Indice Ricette
    • antipasti e fingerfood
    • contorni
    • dolci & desserts
    • flan, sformati, budini e clafoutis salati
    • infornati e gratinati
    • insalate miste
    • marmellate, confetture e creme dolci
    • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
    • piatti etnici / esotici
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
    • ricette tipiche toscane
    • risi, risotti ed altri cereali
    • salse e condimenti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
    • torte salate & affini
    • varie
    • zuppe, creme e vellutate
  • Contest e Premi
  • Press
  • Le Stagioni dell’Orto
  • Calendario del Cibo Italiano AIFB
  • I miei corsi di cucina da Eataly Firenze
  • Collaborazioni

Rigatoni al Pesce Spada con Scalogno e Pomodorini Semisecchi

3 Ottobre 2013 by pixelicious 1 commento

Quasi due settimane dall’ultimo post, decisamente troppe. I motivi ormai li conoscete: lavori in casa, valigie sempre in spalla, lavoro, macchina, tempo perso dietro ai mille personaggi che di giorno in giorno vanno e vengono da casa (e ogni giorno, quando se ne vanno, ormai sappiamo che dovremmo rivederli ancora e ancora…). Ma ce ne fosse una che va per il verso giusto! Neanche il tempo di rendermi conto che finalmente ho una cucina MIA, insomma mia e del mio ciclista che non sia condivisa con mamme o amiche, che subito c’è da incazzarsi  perchè la lavastoviglie non si apre, la cappa non funziona etc… Per non parlare di quelli che se dici loro di venire dopo le 18 perchè lavori è troppo tardi, allora proponi le 14 (pensando già al fatto che dovrai scapicollarti in pausa pranzo per incastrarceli) ma è troppo presto, ti abbassi persino a dire loro “venga alle 7 di mattina” ma ti ridono in faccia, sacrificheresti il tuo sabato ma a loro non interessa perchè “il sabato mattina no, signora…” E quindi? Devo prendere un permesso per colpa della vostra incompetenza? ggrr…
Non pensiamoci va’, pensiamo piuttosto che tra un paio di settimane forse ci siamo davvero, ma davvero davvero!
Nel frattempo, vi lascio una ricettina piuttosto fresca: questi Rigatoni al Pesce Spada con Scalogno e Pomodorini Semisecchi, preparati un paio di settimane fa in quel sabato di cucina libera inaspettata, si sono rivelati un vero trionfo di sapori, perfetti per questa estate che sembra non volerci abbandonare del tutto, regalandoci ancora temperature piuttosto miti (e di questo sono strafelice!)… Eccovi la ricetta:

rigatoni pesce spada 1 72dpi

INGREDIENTI (per 2 persone)
1 bicchiere circa di vino bianco
3 spicchi d’aglio
2 scalogni
100 gr. di pomodorini semisecchi sgocciolati (peso del vasetto: 180 gr.)
160 gr. di filetto di pesce spada
200 gr. di rigatoni
olio extravergine di oliva
sale
pepe
peperoncino

PREPARAZIONE
In una padella capiente versate qualche cucchiaio d’olio d’oliva insieme con 1/2 bicchiere di vino bianco; unite gli spicchi d’aglio schiacciati e lasciate andare a fuoco medio fino a che il vino non si sarà addensato con l’olio. Affettate grossolanamente gli scalogni ed uniteli al sughetto, aggiungendo altro vino se il liquido dovesse asciugarsi troppo; quando gli scalogni saranno ammorbiditi sgocciolate i pomodorini semisecchi ed uniteli al sughetto. Mettete a bollire l’acqua per la pasta. Private il filetto di pesce spada della pelle, tagliatelo a cubetti e salatelo e pepatelo a parte; unitelo agli altri ingredienti insieme ad un altro goccio di vino bianco e saltate per non più di due minuti, ultimando con un pizzico di peperoncino. Una volta spento il fuoco eliminate gli spicchi d’aglio, che conserverete in mezza tazzina d’olio d’oliva da versare sulla pasta al momento di mantecarla col sugo (l’aglio servirà ad insaporirlo un poco). Scolate la pasta al dente e fatela saltare giusto un attimo nella padella col sugo; prima di spengere il fuoco unite l’olio a crudo (eliminate gli spicchi d’aglio), date un’ultima mescolata e servite.

rigatoni pesce spada 2 72dpi

 

(Visited 319 times, 1 visits today)

More from my site

  • La Pasta alla NormaLa Pasta alla Norma
  • Linguine con Seppioline e Pomodorini FreschiLinguine con Seppioline e Pomodorini Freschi
  • Agretti al Limone con Pomodorini Semisecchi, Pinoli e Olive TaggiascheAgretti al Limone con Pomodorini Semisecchi, Pinoli e Olive Taggiasche
  • Eliche con Rana Pescatrice, Calamaretti, Ciliegini Gialli e Olive di CerignolaEliche con Rana Pescatrice, Calamaretti, Ciliegini Gialli e Olive di Cerignola
  • Gnocchetti di Patate (Senza Uova) con Cozze e PomodoriniGnocchetti di Patate (Senza Uova) con Cozze e Pomodorini
  • Mac ‘n Cheese: la Pasta al Formaggio AmericanaMac ‘n Cheese: la Pasta al Formaggio Americana

Archiviato in:Le mie ricette, pasta, pastasciutta & simili, primi piatti di mare Contrassegnato con: maccheroni, pesce spada, pomodori secchi, pomodorini, pomodorini semisecchi, rigatoni, scalogno

« Crostini Integrali con Mazzancolle e Zucchine su Caprino alla Paprika
Spiedini di Ananas e Feta Speziata »

Commenti

  1. ny appliance repair dice

    25 Ottobre 2013 alle 6:12

    When someone writes an article he/she keeps the idea of a user in his/her brain that how a user can be aware
    of it. So that’s why this post is amazing. Thanks!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

CHI SONO

CHI SONO

Sara Sguerri, classe 1984, toscana DOC. Foodblogger, foodwriter e foodphotographer dal 2007, ho sempre spadellato e pasticciato per pura passione prima che per necessità. Cucino di tutto, tranne i peperoni!
LEGGI IL MIO PROFILO COMPLETO

corsi di cucina

clicca per scoprire i miei prossimi corsi di cucina che terrò presso Eataly a Firenze!

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

segui via email

inserisci il tuo indirizzo e-mail nello spazio qui sotto e clicca su "iscriviti" per non perderti le mie ultime ricette!

Unisciti a 144 altri iscritti

Instagram

Tag

acciughe alici arancia basilico biscotti cacao cannella cavolo cheesecake cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente crema crostata erba cipollina feta fragole funghi gamberi gamberoni gorgonzola limone mandorle mele nocciole noci olive pancetta pane parmigiano patate pecorino pinoli pistacchi pomodori pomodorini pomodoro porri ricotta rosmarino rucola salsiccia uvetta zucca zucchine

Facebook

PixeLiciouS

LE MIE RICETTE

  • antipasti e fingerfood
  • contorni
  • dolci & desserts
    • cakes
    • dolci al cucchiaio
    • muffins e cupcakes
    • pasticceria secca
    • piccola pasticceria “morbida”
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • torte e crostate
  • flan, sformati, budini e clafoutis salati
  • infornati e gratinati
  • insalate miste
  • marmellate, confetture e creme dolci
  • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
  • pasta, pastasciutta & simili
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
  • piatti etnici / esotici
    • America Centrale
    • Brasile
    • Cina
    • Egitto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • India
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Libano
    • Marocco
    • Polonia
    • Portogallo
    • Scozia
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • Tunisia
    • Turchia
  • risi, risotti ed altri cereali
  • salse e condimenti
  • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
  • torte salate & affini
  • varie
  • zuppe, creme e vellutate
  • ricette tipiche toscane
  • ricette di Natale

le ricette più lette

  • Crostata con Crema al Semolino e Ganache al Cioccolato
    Crostata con Crema al Semolino e Ganache al Cioccolato
  • Kunafa: Torta Araba di Pasta Kataifi con Crema al Latte, Pistacchi e Sciroppo all’Acqua di Rose
    Kunafa: Torta Araba di Pasta Kataifi con Crema al Latte, Pistacchi e Sciroppo all’Acqua di Rose
  • Chocoflan: la Torta Impossibile Messicana
    Chocoflan: la Torta Impossibile Messicana
  • Fegatelli di Maiale “nella Rete” con Rapini e Fagioli Cannellini
    Fegatelli di Maiale “nella Rete” con Rapini e Fagioli Cannellini
  • Mini Cheesecake Salate al Gorgonzola con Noci e Coulis di Fichi
    Mini Cheesecake Salate al Gorgonzola con Noci e Coulis di Fichi

Archivio mensile

Off Topic

  • calcio
  • cosmesi eco-bio
  • curiosità
  • foto
  • giochi
  • locali
  • me
  • musica
  • ristoranti etnici
  • viaggi
  • eventi, contest e blogtour

La mia intervista!

La mia intervista!

Commenti recenti

  • Frittelle di Parmigiano – #foodlover su Frittelline di Parmigiano per i vostri Menu di Carnevale
  • Sarapixel su Il “Primone” (Fusilli con Gamberi, Polpa di Granchio e Pomodorini)
  • Mammoli Elena su Il “Primone” (Fusilli con Gamberi, Polpa di Granchio e Pomodorini)
  • Sarapixel su Pull Apart Bread (Pane a Fisarmonica) con Pesto di Cavolo Nero e Pecorino Toscano
  • speedy70 su Pull Apart Bread (Pane a Fisarmonica) con Pesto di Cavolo Nero e Pecorino Toscano
© 2015 Pixelicious. cf SGRSRA84H41D612Q
Credits: testi e foto by Sara Sguerri

privacy policy | cookie policy | contatti

Tutti i diritti relativi a testi e fotografie presenti su questo sito appartengono a www.pixelicious.it, nella persona di Sara Sguerri. E’ proibita la riproduzione, anche parziale, in ogni forma o mezzo, senza esplicito permesso dell’autrice.

Copyright © 2021 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2021 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi