CERCA NEL BLOG

PixeLiciouS

ricette e appunti di vita di Sara Sguerri

  • Home
  • About Me
  • Contact
  • Indice Ricette
    • America Centrale
    • antipasti e fingerfood
    • Belgio
    • blogtours
    • Brasile
    • cakes
    • calcio
    • Cina
    • contorni
    • cosmesi eco-bio
    • curiosità
    • dolci & desserts
    • dolci al cucchiaio
    • Egitto
    • eventi e contest
    • eventi, contest e blogtour
    • flan, sformati, budini e clafoutis salati
    • foto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • giochi
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • Hawaii
    • India
    • infornati e gratinati
    • insalate miste
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Le mie ricette
    • Libano
    • locali
    • marmellate, confetture e creme dolci
    • Marocco
    • me
    • Medio Oriente
    • muffins e cupcakes
    • musica
    • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
    • pasta, gnocchi e primi piatti
    • pasticceria secca
    • piatti etnici / esotici
    • piccola pasticceria morbida
    • Polonia
    • Portogallo
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
    • ricette di Carnevale
    • ricette di Natale
    • ricette tipiche toscane
    • risi, risotti ed altri cereali
    • ristoranti etnici
    • Russia
    • salse e condimenti
    • Scozia
    • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • torte e crostate
    • torte salate & affini
    • Tunisia
    • Turchia
    • Uncategorized
    • varie
    • viaggi
    • zuppe, creme e vellutate
  • Contest e Premi
  • Press
  • Le Stagioni dell’Orto
  • Calendario del Cibo Italiano AIFB
  • I miei corsi di cucina da Eataly Firenze
  • Collaborazioni

Bruschette con Mozzarella di Bufala, Bottarga e Olio Nòvo

16 Novembre 2013 by pixelicious 4 commenti

Un sabato soleggiato di novembre, la voglia di assaporare l’olio appena spremuto e il pensiero che al mare, oggi, si deve stare di un bene… La finestra è aperta, filtra l’aria fresca, filtra il sole… Questo è il NOSTRO fine settimana: esattamente 10 anni fa iniziava la nostra storia. Lo scorso anno, a quest’ora, festeggiavamo presso la laguna di Orbetello i nostri 9 anni insieme, tra pesce fresco e passeggiate nella macchia mediterranea (qui). Già… La bottarga!! Comprata sottovuoto esattamente un anno fa, là presso la taverna de I Pescatori di Orbetello, presidio slow food (una prelibatezza unica nel suo genere), con la promessa che ce la saremmo gustata nella nostra casina… Ed eccoci, appunto, nella nostra casina, da esattamente due settimane! Quale momento migliore? 10 anni di noi e 1 anno di bottarga sopravvissuta indenne ai vari traslochi! E poi, quell’olio verde intenso, di famiglia, che gli zii e i cugini materni producono a Vitolini… La bottiglia della seconda spremitura mi chiama. Ok, deciso, guardo in rete e prendo spunto da qui… Quest’oggi Bruschette con Mozzarella di Bufala, Bottarga e Olio Nòvo; quest’oggi si assapora il mare e la collina, le delizie fresche dell’estate mixate a quel tesoro d’autunno che è l’olio nòvo delle nostre terre; quest’oggi si festeggia NOI, e ci si tratta bene.

bruschette con mozzarella 1 72dpi

INGREDIENTI (per 8 bruschette)
4 fette di pane di grano duro (toscano, senza sale)
1 mozzarella di bufala (200 gr.)
30 gr. di bottarga secca da grattugiare (la mia è di muggine)
olio extravergine di oliva (possibilmente nòvo)
basilico fresco

PREPARAZIONE
Affettate il pane, dividete ogni fetta in due e arrostite in forno  le fette. Affettate la mozzarella; togliete il budellino alla bottarga e riducetela in scaglie con gli appositi buchi della grattugia o con un coltellino affilato. Preparate le bruschette ponendo su ogni fetta di pane caldo una fetta di mozzarella; condite con un filo di olio nòvo, distribuite il basilico fresco tritato  e terminate con le scaglie di bottarga. Mangiate subito.

bruschette con mozzarella 2 72dpi

(Visited 4.344 times, 1 visits today)

More from my site

  • Pasta Fredda con Tonno, Limone, Olive e Mozzarella di BufalaPasta Fredda con Tonno, Limone, Olive e Mozzarella di Bufala
  • Gelato al Pomodoro con Pesto Leggero su Pane Arrostito e Mozzarella di BufalaGelato al Pomodoro con Pesto Leggero su Pane Arrostito e Mozzarella di Bufala
  • Spaghetti alla Bottarga di TonnoSpaghetti alla Bottarga di Tonno
  • Patate Ripiene di Cime di Rapa, Alici e Bufala con Salsa VerdePatate Ripiene di Cime di Rapa, Alici e Bufala con Salsa Verde
  • Insalata di Sgombro Piccante con Pomodori Colorati, Mozzarelline, Olive e Germogli di Cavolo RossoInsalata di Sgombro Piccante con Pomodori Colorati, Mozzarelline, Olive e Germogli di Cavolo Rosso
  • Polpette di Pane alle Alici con Cuore di Mozzarella FilantePolpette di Pane alle Alici con Cuore di Mozzarella Filante

Archiviato in:antipasti e fingerfood, Le mie ricette Contrassegnato con: bottarga, bruschetta, bufala, mozzarella, muggine, olio, olio extravergine di oliva, olio nòvo, olio nuovo, pane, tonno

« Spiedini di Ananas e Feta Speziata
Cake Salato al Pesto con Olive Taggiasche al Profumo di Limone »

Commenti

  1. antonietta dice

    14 Dicembre 2013 alle 21:15

    con qualunque cosa si fanno sono buone le bruschette .ma queste sono ottime …tanti aguri di buon natale

    Rispondi
    • pixel3v dice

      18 Dicembre 2013 alle 22:37

      Grazie di essere passata di nuovo a trovarmi antonietta… tanti auguri di buon natale anche a te! È un piacere risentirti! Un abbraccio

      Rispondi

Trackback

  1. Carpaccio di Salmone con Bottarga, Finocchietto, Pecorino Sardo e Scorzetta d’Arancia | Pixelicious ha detto:
    26 Dicembre 2013 alle 12:26

    […] food, è una vera prelibatezza, non c’è dubbio, e ce la stiamo gustando in tutte le salse (vedi qui). In particolare, questo antipastino si è rivelato un vero successone: ispirata da questa ricetta, […]

    Rispondi
  2. Risotto allo Spumante Rosé e Bottarga | Pixelicious ha detto:
    14 Gennaio 2014 alle 12:55

    […] più la mangio e più mi viene voglia di gustarmela in altre preparazioni (oltre a questa e a questa), di sperimentare il suo uso in cucina insomma… Come in questo caso, con questo Risotto allo […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

CHI SONO

CHI SONO

Sara Sguerri, classe 1984, toscana DOC. Foodblogger, foodwriter e foodphotographer dal 2007, ho sempre spadellato e pasticciato per pura passione prima che per necessità. Cucino di tutto, tranne i peperoni!
LEGGI IL MIO PROFILO COMPLETO

media kit

media kit

corsi di cucina

clicca per scoprire i miei prossimi corsi di cucina che terrò presso Eataly a Firenze!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

segui via email

inserisci il tuo indirizzo e-mail nello spazio qui sotto e clicca su "iscriviti" per non perderti le mie ultime ricette!

Unisciti a 158 altri iscritti

Tag

acciughe alici arancia basilico biscotti cacao cannella capperi cavolo cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente crema crostata erba cipollina fragole funghi gamberi gamberoni gorgonzola limone mandorle mele nocciole noci olive pancetta pane parmigiano patate pecorino pinoli pistacchi polpette pomodori pomodorini pomodoro porri ricotta rucola salsiccia torta uvetta zucca zucchine

LE MIE RICETTE

  • antipasti e fingerfood
  • contorni
  • dolci & desserts
    • cakes
    • dolci al cucchiaio
    • muffins e cupcakes
    • pasticceria secca
    • piccola pasticceria “morbida”
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • torte e crostate
  • flan, sformati, budini e clafoutis salati
  • infornati e gratinati
  • insalate miste
  • marmellate, confetture e creme dolci
  • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
  • pasta, gnocchi e primi piatti
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
  • piatti etnici / esotici
    • America Centrale
    • Brasile
    • Cina
    • Egitto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • India
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Libano
    • Marocco
    • Norvegia
    • Polonia
    • Portogallo
    • Scozia
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • Tunisia
    • Turchia
  • risi, risotti ed altri cereali
  • salse e condimenti
  • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
  • torte salate & affini
  • varie
  • zuppe, creme e vellutate
  • ricette tipiche toscane
  • ricette di Natale
  • ricette di Carnevale

le ricette più lette

  • Pizzelle di “Ciurilli” (Frittelle di Fiori di Zucca)
    Pizzelle di “Ciurilli” (Frittelle di Fiori di Zucca)
  • Skoleboller: Panini Dolci Norvegesi con Crema e Cocco
    Skoleboller: Panini Dolci Norvegesi con Crema e Cocco
  • Chocoflan: la Torta Impossibile Messicana
    Chocoflan: la Torta Impossibile Messicana
  • Bucatini con Fiori di Zucca, Acciughe e Stracciatella
    Bucatini con Fiori di Zucca, Acciughe e Stracciatella
  • Alici Croccanti su Crema di Fagiolini e Nepitella
    Alici Croccanti su Crema di Fagiolini e Nepitella

Archivio mensile

Off Topic

  • calcio
  • cosmesi eco-bio
  • curiosità
  • foto
  • giochi
  • locali
  • me
  • musica
  • ristoranti etnici
  • viaggi
  • eventi, contest e blogtour

La mia intervista!

La mia intervista!

Commenti recenti

  • pixelicious su Garmugia Lucchese: la Versione Toscana della Vignarola Romana
  • Miren colombo su Garmugia Lucchese: la Versione Toscana della Vignarola Romana
  • pixelicious su Strifti Prasopita (Girella di Pasta Fillo con Porri e Feta)
  • speedy70 su Strifti Prasopita (Girella di Pasta Fillo con Porri e Feta)
  • pixelicious su Cenci di Carnevale
© 2015 Pixelicious. cf SGRSRA84H41D612Q
Credits: testi e foto by Sara Sguerri

privacy policy | cookie policy | contatti

Tutti i diritti relativi a testi e fotografie presenti su questo sito appartengono a www.pixelicious.it, nella persona di Sara Sguerri. E’ proibita la riproduzione, anche parziale, in ogni forma o mezzo, senza esplicito permesso dell’autrice.

Copyright © 2022 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2022 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi