CERCA NEL BLOG

PixeLiciouS

ricette e appunti di vita di Sara Sguerri

  • Home
  • About Me
  • Contact
  • Indice Ricette
    • America Centrale
    • antipasti e fingerfood
    • Belgio
    • blogtours
    • Brasile
    • cakes
    • calcio
    • Cina
    • contorni
    • cosmesi eco-bio
    • curiosità
    • dolci & desserts
    • dolci al cucchiaio
    • Egitto
    • eventi e contest
    • eventi, contest e blogtour
    • flan, sformati, budini e clafoutis salati
    • foto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • giochi
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • Hawaii
    • India
    • infornati e gratinati
    • insalate miste
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Le mie ricette
    • Libano
    • locali
    • marmellate, confetture e creme dolci
    • Marocco
    • me
    • Medio Oriente
    • muffins e cupcakes
    • musica
    • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
    • pasta, gnocchi e primi piatti
    • pasticceria secca
    • piatti etnici / esotici
    • piccola pasticceria morbida
    • Polonia
    • Portogallo
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
    • ricette di Carnevale
    • ricette di Natale
    • ricette tipiche toscane
    • risi, risotti ed altri cereali
    • ristoranti etnici
    • Russia
    • salse e condimenti
    • Scozia
    • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • torte e crostate
    • torte salate & affini
    • Tunisia
    • Turchia
    • Uncategorized
    • varie
    • viaggi
    • zuppe, creme e vellutate
  • Contest e Premi
  • Press
  • Le Stagioni dell’Orto
  • Calendario del Cibo Italiano AIFB
  • I miei corsi di cucina da Eataly Firenze
  • Collaborazioni

Baci di Dama

26 Marzo 2014 by pixelicious 3 commenti

Baci di Dama
Ricetta tipica del Piemonte (precisamente di Tortona, in provincia di Alessandria), i Baci di Dama sono dei biscottini friabili e profumatissimi che, personalmente, adoro! Da tempo avevo idea di prepararli, finalmente mi sono decisa!


Sembra che questi biscotti siano stati inventati da un cuoco di casa Savoia con gli ingredienti trovati in dispensa, per accontentare il Re Vittorio Emanuele II e la sua richiesta di assaggiare un dolcetto diverso dal solito.
Il loro nome, “baci di dama“, deriva proprio dalla forma di questi biscotti, che ricordano due labbra serrate in un dolce bacio, un bacio tra due deliziosi frollini al burro e nocciole (o anche mandorle) che si incontrano in un goloso strato di cioccolato fondente.

baci di dama
Ps. avete visto? La primavera ha fatto capolino e poi è tornata a nascondersi… Torna presto, primavera, ti aspettiamo! Ho bisogno di sole e caldo!! 🙂

Pps. foto aggiornate (in meglio 😀 ) a gennaio 2019, rifacendoli in occasione dei miei corsi da Eataly 🙂

stampa
Baci di Dama
Author: PixeLiciouS
tempo di preparazione:  35 min
tempo di cottura:  15 min
tempo totale:  50 min
Dosi: per circa 35 baci di dama
 
INGREDIENTI
  • 150 g di nocciole tostate e spellate
  • 150 g di zucchero
  • 240 g di farina 00
  • 1 pizzico di sale
  • ½ cucchiaino di vaniglia in polvere
  • 1 arancia (scorza)
  • 150 g di burro
  • 2 tuorli
  • 150 g di cioccolato fondente
PREPARAZIONE
  1. Ponete nel mixer le nocciole assieme allo zucchero e frullate fino ad ottenere una farina fine e omogenea. Trasferite questa polvere in una ciotola, unitevi la farina 00, il sale, la vaniglia e la scorza di arancia grattugiata, mescolate, quindi aggiungete il burro a tocchetti ed impastate con le dita fino ad ottenere un impasto sabbioso; unite i tuorli e lavorate fino a che questo non sarà del tutto assorbito e l’impasto non risulterà liscio ed omogeneo. Formate un disco, avvolgetelo nella pellicola e ponetelo in frigo a raffreddare per un’ora.
  2. Trascorso il tempo riprendete l’impasto, tagliatelo a strisce e ritagliate da esse delle piccole porzioni di impasto (come si fa per gli gnocchi) dalle quali formerete delle palline più piccole di una noce (circa 10 g ciascuna); ponete le palline su di una teglia coperta con carta da forno ben distanziate tra loro e ponete la teglia in frigo per 30 minuti. Nel frattempo, fate a pezzetti il cioccolato e scioglietelo in un pentolino a fuoco bassissimo, quindi lasciatelo raffreddare in modo da farlo leggermente addensare.
  3. Infornate a 175° C per 15 minuti, o comunque fino a che la base del biscotto non sarà dorata. Una volta sfornati, lasciate raffreddare completamente i biscotti senza toccarli: da caldi sembreranno sgretolarsi, ma una volta freddi risulteranno belli compatti.
  4. Quando i biscotti saranno ben freddi, aiutandovi con un cucchiaino spalmate sulla parte piatta di metà di essi una puntina di cioccolato; coprite con un altro biscotto e continuate fino ad esaurire i biscottini, quindi fate indurire del tutto il cioccolato e servite i vostri baci di dama.
3.5.3251

(Visited 544 times, 1 visits today)

More from my site

  • Zucca Butternut Ripiena di Salsiccia, Funghi e Formaggio di CapraZucca Butternut Ripiena di Salsiccia, Funghi e Formaggio di Capra
  • Ricottine al Forno con Fichi, Nocciole e Sciroppo d’AceroRicottine al Forno con Fichi, Nocciole e Sciroppo d’Acero
  • Gnocchi di Cavolfiore con Salsa allo Scalogno e NoccioleGnocchi di Cavolfiore con Salsa allo Scalogno e Nocciole
  • Crostoni con Pere, Nocciole e Piave DOP Mezzano con Miele e RosmarinoCrostoni con Pere, Nocciole e Piave DOP Mezzano con Miele e Rosmarino
  • Gelato “Furbo” alla NocciolaGelato “Furbo” alla Nocciola
  • Tartufini di Albicocche Secche e Nocciole con Cuore di Crema Spalmabile VegamoTartufini di Albicocche Secche e Nocciole con Cuore di Crema Spalmabile Vegamo

Archiviato in:Le mie ricette, dolci & desserts, pasticceria secca Contrassegnato con: baci di dama, biscotti ripieni, biscotti secchi, nocciole, piemonte

« Passatina di Roveja con Mazzancolle e Crostini di Pane al Curry
Risotto al Lambrusco con Salsiccia e Parmigiano Reggiano »

Commenti

  1. elena dice

    31 Marzo 2014 alle 22:31

    Grazie Sara di aver partecipato con questa meraviglia di ricetta…solo chi li conosce sa della bontà di questi dolcetti…complimenti! ti aggiungo subito all’elenco!

    Rispondi
    • Sara dice

      2 Aprile 2014 alle 12:27

      Grazie Elena… Hai proprio ragione sui baci di dama 😉

      Rispondi

Trackback

  1. Linzer Cookies con Confettura di Melagrana - Biofficina Toscana - il Blog ha detto:
    17 Dicembre 2018 alle 9:39

    […] in particolare da Sara Sguerri, una bravissima giovane food blogger toscana che nel suo blog – Pixelicious– realizza tante ricette con i più diversi ingredienti. Per noi utilizzerà le nostre materie […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Rate this recipe:  

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

CHI SONO

CHI SONO

Sara Sguerri, classe 1984, toscana DOC. Foodblogger, foodwriter e foodphotographer dal 2007, ho sempre spadellato e pasticciato per pura passione prima che per necessità. Cucino di tutto, tranne i peperoni!
LEGGI IL MIO PROFILO COMPLETO

media kit

media kit

corsi di cucina

clicca per scoprire i miei prossimi corsi di cucina che terrò presso Eataly a Firenze!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

segui via email

inserisci il tuo indirizzo e-mail nello spazio qui sotto e clicca su "iscriviti" per non perderti le mie ultime ricette!

Unisciti a 156 altri iscritti

Tag

acciughe alici arancia basilico biscotti cacao cannella cavolo cheesecake cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente crema crostata erba cipollina feta fragole funghi gamberi gamberoni gorgonzola limone mandorle mele nocciole noci olive pancetta parmigiano patate pecorino pinoli pistacchi polpette pomodori pomodorini pomodoro porri ricotta rucola salsiccia torta uvetta zucca zucchine

LE MIE RICETTE

  • antipasti e fingerfood
  • contorni
  • dolci & desserts
    • cakes
    • dolci al cucchiaio
    • muffins e cupcakes
    • pasticceria secca
    • piccola pasticceria “morbida”
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • torte e crostate
  • flan, sformati, budini e clafoutis salati
  • infornati e gratinati
  • insalate miste
  • marmellate, confetture e creme dolci
  • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
  • pasta, gnocchi e primi piatti
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
  • piatti etnici / esotici
    • America Centrale
    • Brasile
    • Cina
    • Egitto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • India
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Libano
    • Marocco
    • Norvegia
    • Polonia
    • Portogallo
    • Scozia
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • Tunisia
    • Turchia
  • risi, risotti ed altri cereali
  • salse e condimenti
  • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
  • torte salate & affini
  • varie
  • zuppe, creme e vellutate
  • ricette tipiche toscane
  • ricette di Natale
  • ricette di Carnevale

Archivio mensile

Off Topic

  • calcio
  • cosmesi eco-bio
  • curiosità
  • foto
  • giochi
  • locali
  • me
  • musica
  • ristoranti etnici
  • viaggi
  • eventi, contest e blogtour

La mia intervista!

La mia intervista!

Commenti recenti

  • pixelicious su Ciambelline Soffici alla Panna Montata
  • Stefania su Ciambelline Soffici alla Panna Montata
  • Frittelle di Lenticchie, Feta e Prezzemolo antispreco su Frollini Salati al Parmigiano e Rosmarino
  • Sardine Gratinate con Pistacchi e Insalatina Carote Pomodori su Spiedini di Mini Burger di Salmone e Zucchine con Finto Ketchup
  • pixelicious su Frollini Salati al Parmigiano e Rosmarino
© 2015 Pixelicious. cf SGRSRA84H41D612Q
Credits: testi e foto by Sara Sguerri

privacy policy | cookie policy | contatti

Tutti i diritti relativi a testi e fotografie presenti su questo sito appartengono a www.pixelicious.it, nella persona di Sara Sguerri. E’ proibita la riproduzione, anche parziale, in ogni forma o mezzo, senza esplicito permesso dell’autrice.

Copyright © 2023 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2023 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi