CERCA NEL BLOG

PixeLiciouS

ricette e appunti di vita di Sara Sguerri

  • Home
  • About Me
  • Contact
  • Indice Ricette
    • America Centrale
    • antipasti e fingerfood
    • Belgio
    • blogtours
    • Brasile
    • cakes
    • calcio
    • Cina
    • contorni
    • cosmesi eco-bio
    • curiosità
    • dolci & desserts
    • dolci al cucchiaio
    • Egitto
    • eventi e contest
    • eventi, contest e blogtour
    • flan, sformati, budini e clafoutis salati
    • foto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • giochi
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • Hawaii
    • India
    • infornati e gratinati
    • insalate miste
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Le mie ricette
    • Libano
    • locali
    • marmellate, confetture e creme dolci
    • Marocco
    • me
    • Medio Oriente
    • muffins e cupcakes
    • musica
    • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
    • pasta, gnocchi e primi piatti
    • pasticceria secca
    • piatti etnici / esotici
    • piccola pasticceria morbida
    • Polonia
    • Portogallo
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
    • ricette di Carnevale
    • ricette di Natale
    • ricette tipiche toscane
    • risi, risotti ed altri cereali
    • ristoranti etnici
    • Russia
    • salse e condimenti
    • Scozia
    • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • torte e crostate
    • torte salate & affini
    • Tunisia
    • Turchia
    • Uncategorized
    • varie
    • viaggi
    • zuppe, creme e vellutate
  • Contest e Premi
  • Press
  • Le Stagioni dell’Orto
  • Calendario del Cibo Italiano AIFB
  • I miei corsi di cucina da Eataly Firenze
  • Collaborazioni

Bicchieri di Passatina di Cannellini, Cavolo Nero, Salame Piacentino DOP al Vino Rosso e Briciole Croccanti al Pecorino Romano

24 Ottobre 2014 by pixelicious Lascia un commento

E’ stata una settimana particolare, quella appena trascorsa… Io mezza malata ma comunque operativa, il mio ciclista fotografo febbricitante invece piuttosto KO… E devo dire che averlo per casa mi è piaciuto molto 🙂 Ho cucinato parecchio anche a pranzo, il che è perfetto per i miei piatti perchè per fotografarli la luce della sera ormai è pressochè inesistente… Ma quando sono sola a pranzo mi mangio uno yogurt e via, quindi questa settimana è stata molto prolifica 😉 Proprio l’altro giorno ho cucinato questi Bicchieri di Passatina di Cannellini, Cavolo Nero, Salame Piacentino DOP al Vino Rosso e Briciole Croccanti al Pecorino Romano (titolo lungo ma doveroso), piatto preparato ad hoc per il contest di cui sotto… Un grazie speciale al Salumificio Peveri che mi ha inviato questo gustosissimo salame!

bicchieri cannellini salame cavolo nero 1 72dpi

INGREDIENTI (per 2 bicchieri da tavolo)
150 gr. di cavolo nero al netto degli scarti (peso lordo 360 gr.)
2 spicchi d’aglio
230 gr. di fagioli cannellini precotti (dimezzate il peso se li usate secchi)
1 rametto di rosmarino + 2 per la decorazione
3 fette di pan carré
30 gr. di pecorino romano grattugiato
80 gr. di salame piacentino DOP Peveri
1 dito di vino rosso
olio extravergine di oliva
sale

PREPARAZIONE
Lavate accuratamente le foglie di cavolo nero, eliminate le coste dure e tritatelo finemente al coltello. Scottatelo per 5 minuti in acqua bollente salata, quindi scolatelo bene e fatelo saltare in una padella dove avrete in precedenza scaldato un filo d’olio assieme ad uno spicchio d’aglio schiacciato, per circa 5 minuti.
Con il mixer ad immersione, frullate i cannellini insieme al loro liquido di conservazione (versatelo a poco a poco, potreste non aver bisogno di usarlo tutto: la crema dovrà risultare piuttosto densa), quindi trasferite la passata in un pentolino, unite un rametto di rosmarino e l’altro spicchio d’aglio e cuocete a fuoco lento per 10 minuti.
Eliminate la crosta alle fette di pan carré, tagliatele a quadretti piccoli e fatele tostare in una padella assieme al pecorino grattugiato e ad un filo d’olio; lasciate dorare, quindi tenete da parte. Affettate il salame a fette spesse quasi 1 cm, tagliatele a cubetti e, nella stessa padella, cuocete per pochi minuti a fuoco alto insieme al vino rosso, fino a che il liquido non sarà del tutto evaporato.
A questo punto componete i bicchieri ponendo alla base la passatina di cannellini (eliminate l’aglio ed il rosmarino), il cavolo nero (eliminate l’aglio e sgocciolate se necessario), le briciole croccanti al pecorino ed infine il salame a cubetti. Decorate ogni bicchiere con un rametto di rosmarino e servite.

bicchieri cannellini salame cavolo nero 2 72dpi

Con questa ricetta, come vi dicevo su, partecipo al contest Happy Hour DOP con i Salumi Peveri!

salumipeveri_streghettaincucina

(Visited 563 times, 1 visits today)

More from my site

  • Tortini di Ricotta con Broccoli e Salame Piacentino DOPTortini di Ricotta con Broccoli e Salame Piacentino DOP
  • Spaghetti alla Chitarra con Pesto di Cavolo Nero, Briciole di Pane alla Cipolla e Scaglie di Pecorino di FossaSpaghetti alla Chitarra con Pesto di Cavolo Nero, Briciole di Pane alla Cipolla e Scaglie di Pecorino di Fossa
  • Minestra di Pane (Ribollita)Minestra di Pane (Ribollita)
  • Zuppa di Farro, Borlotti e Cannellini con Cavolo Nero e Crostini all’AglioZuppa di Farro, Borlotti e Cannellini con Cavolo Nero e Crostini all’Aglio
  • Minestrone di Cavolo Nero e Ceci con Maltagliati di Farina di CastagneMinestrone di Cavolo Nero e Ceci con Maltagliati di Farina di Castagne
  • Gnocchi di Castagne con Cavolo Nero e Fonduta di Toma PiemonteseGnocchi di Castagne con Cavolo Nero e Fonduta di Toma Piemontese

Archiviato in:antipasti e fingerfood, Le mie ricette Contrassegnato con: briciole croccanti, cavolo, cavolo nero, fagioli cannellini, pan carrè, passata di cannellini, passata di fagioli, pecorino romano, salame, salame piacentino, salame piacentino DOP, salumi peveri, salumificio peveri carlo, vino rosso

« Filetti di Triglie al Tartufo su Patè di Cavoletti e Robiola
Cestini di Pane Integrale con Mele, Brie ed Erba Cipollina »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

CHI SONO

CHI SONO

Sara Sguerri, classe 1984, toscana DOC. Foodblogger, foodwriter e foodphotographer dal 2007, ho sempre spadellato e pasticciato per pura passione prima che per necessità. Cucino di tutto, tranne i peperoni!
LEGGI IL MIO PROFILO COMPLETO

media kit

media kit

corsi di cucina

clicca per scoprire i miei prossimi corsi di cucina che terrò presso Eataly a Firenze!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

segui via email

inserisci il tuo indirizzo e-mail nello spazio qui sotto e clicca su "iscriviti" per non perderti le mie ultime ricette!

Unisciti a 156 altri iscritti

Tag

acciughe alici arancia basilico biscotti cacao cannella cavolo cheesecake cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente crema crostata erba cipollina feta fragole funghi gamberi gamberoni gorgonzola limone mandorle mele nocciole noci olive pancetta parmigiano patate pecorino pinoli pistacchi polpette pomodori pomodorini pomodoro porri ricotta rucola salsiccia torta uvetta zucca zucchine

LE MIE RICETTE

  • antipasti e fingerfood
  • contorni
  • dolci & desserts
    • cakes
    • dolci al cucchiaio
    • muffins e cupcakes
    • pasticceria secca
    • piccola pasticceria “morbida”
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • torte e crostate
  • flan, sformati, budini e clafoutis salati
  • infornati e gratinati
  • insalate miste
  • marmellate, confetture e creme dolci
  • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
  • pasta, gnocchi e primi piatti
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
  • piatti etnici / esotici
    • America Centrale
    • Brasile
    • Cina
    • Egitto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • India
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Libano
    • Marocco
    • Norvegia
    • Polonia
    • Portogallo
    • Scozia
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • Tunisia
    • Turchia
  • risi, risotti ed altri cereali
  • salse e condimenti
  • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
  • torte salate & affini
  • varie
  • zuppe, creme e vellutate
  • ricette tipiche toscane
  • ricette di Natale
  • ricette di Carnevale

Archivio mensile

Off Topic

  • calcio
  • cosmesi eco-bio
  • curiosità
  • foto
  • giochi
  • locali
  • me
  • musica
  • ristoranti etnici
  • viaggi
  • eventi, contest e blogtour

La mia intervista!

La mia intervista!

Commenti recenti

  • Romina su Il mio Pane ai Cereali a basso indice glicemico
  • pixelicious su Il mio Pane ai Cereali a basso indice glicemico
  • Romina su Il mio Pane ai Cereali a basso indice glicemico
  • pixelicious su Cestini di Frolla Salata con Stracciatella e Acciughe
  • Fede su Cestini di Frolla Salata con Stracciatella e Acciughe
© 2015 Pixelicious. cf SGRSRA84H41D612Q
Credits: testi e foto by Sara Sguerri

privacy policy | cookie policy | contatti

Tutti i diritti relativi a testi e fotografie presenti su questo sito appartengono a www.pixelicious.it, nella persona di Sara Sguerri. E’ proibita la riproduzione, anche parziale, in ogni forma o mezzo, senza esplicito permesso dell’autrice.

Copyright © 2023 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2023 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi