CERCA NEL BLOG

PixeLiciouS

ricette e appunti di vita di Sara Sguerri

  • Home
  • About Me
  • Contact
  • Indice Ricette
    • America Centrale
    • antipasti e fingerfood
    • Belgio
    • blogtours
    • Brasile
    • cakes
    • calcio
    • Cina
    • contorni
    • cosmesi eco-bio
    • curiosità
    • dolci & desserts
    • dolci al cucchiaio
    • Egitto
    • eventi e contest
    • eventi, contest e blogtour
    • flan, sformati, budini e clafoutis salati
    • foto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • giochi
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • Hawaii
    • India
    • infornati e gratinati
    • insalate miste
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Le mie ricette
    • Libano
    • locali
    • marmellate, confetture e creme dolci
    • Marocco
    • me
    • Medio Oriente
    • muffins e cupcakes
    • musica
    • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
    • pasta, gnocchi e primi piatti
    • pasticceria secca
    • piatti etnici / esotici
    • piccola pasticceria morbida
    • Polonia
    • Portogallo
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
    • ricette di Carnevale
    • ricette di Natale
    • ricette tipiche toscane
    • risi, risotti ed altri cereali
    • ristoranti etnici
    • Russia
    • salse e condimenti
    • Scozia
    • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • torte e crostate
    • torte salate & affini
    • Tunisia
    • Turchia
    • Uncategorized
    • varie
    • viaggi
    • zuppe, creme e vellutate
  • Contest e Premi
  • Press
  • Le Stagioni dell’Orto
  • Calendario del Cibo Italiano AIFB
  • I miei corsi di cucina da Eataly Firenze
  • Collaborazioni

Minestra di Pane (Ribollita)

24 Dicembre 2015 by pixelicious 1 commento

L’ultima ricetta che vi lascio prima di salutarvi e di darvi appuntamento alla prossima settimana è un piatto tipico della tradizione Toscana: la Minestra di Pane! 

minestra di pane 3 72dpi

Sicuramente ne avrete sentito parlare, molti forse la conoscono meglio come “Ribollita“… In realtà non è proprio la stessa cosa: la minestra di pane è una zuppa di verdure, resa cremosa dal fatto che metà dei fagioli vengono frullati; dopo la cottura viene travasata in una zuppiera sul cui fondo si pongono delle fette di pane arrostito che si inzuppa e si ammorbidisce. Essendo un piatto che si prepara in dosi solitamente abbondanti, essa tende ad avanzare: il giorno dopo si riscalda, o meglio si “ribolle” tutto, pane compreso (che nel frattempo si è completamente sfatto), ed ecco fatta la Ribollita!

minestra di pane 1 72dpi

Le verdure utilizzate per questa zuppa (perchè appunto è una zuppa, anche se viene chiamata impropriamente “minestra”, termine col quale di solito si indica invece della pasta servita in brodo) sono solitamente quelle più invernali: cavolo nero, cavolo verza, bietole, patate, carote, sedano, fagioli. Alcuni sostituiscono la bietola con il cavolo cappuccio, a seconda delle disponibilità. Anche il pane ha un aspetto importante: deve essere di quello toscano, non salato, e meglio ancora se raffermo!

verdure minestra di pane 72dpi

La ricetta è qui sotto, io l’ho preparata in questi giorni per una sorta di “depurazione preventiva” il vista delle mangiate a venire 🙂

minestra di pane 2 72dpi

stampa
Minestra di Pane (Ribollita)
Author: PixeLiciouS
tempo di preparazione:  1 h
tempo di cottura:  1 h 15 min
tempo totale:  2 h 15 min
Dosi: per 8/10 persone
 
INGREDIENTI
  • 400 gr. di fagioli cannellini secchi
  • 350 gr. di cavolo nero
  • ½ verza (peso lordo 400 gr.)
  • 500 gr. di bietola
  • 1 carota media
  • 2 patate medie
  • 1 costa di sedano
  • 1 cipolla rossa
  • 2 pomodori rossi
  • 20 (circa) fette di pane toscano (non salato), meglio se raffermo
  • sale
  • olio extravergine di oliva
  • pepe
PREPARAZIONE
  1. Il giorno precedente ammollate i fagioli secchi in abbondante acqua per 12 ore, quindi sciacquateli, ricopriteli con 4 litri d’acqua e cuocete a fuoco dolce per circa 1 ora a partire dall’ebollizione; salate a cottura quasi ultimata e lasciateli nella loro acqua, coprendoli non appena saranno freddi, fino al giorno successivo.
  2. Il mattino seguente pulite le verdure: fate a listarelle il cavolo nero, la verza e la bietola, eliminando le coste più dure; tagliate a cubetti non troppo piccoli la carota pelata, le patate sbucciate e il sedano; tritate la cipolla ed eliminate la pelle dei pomodori.
  3. In una casseruola capiente rosolate il trito di cipolla in abbondante olio, quindi unite la carota, le patate e il sedano; dopo pochi minuti aggiungete i pomodori divisi in 8 parti ciascuno e, non appena saranno leggermente sfatti, unite i due tipi di cavolo e la bietola. A questo punto scolate i fagioli tenendoli da parte e versando la loro acqua di cottura direttamente nella casseruola con le verdure, aggiustate di sale e pepe e portate ad ebollizione; raggiunta l’ebollizione, coprite la casseruola e proseguite la cottura a fuoco bassissimo per circa 1 ora e un quarto (aumentate di un quarto d’ora se doveste raddoppiare le dosi).
  4. Nel frattempo, frullate con il mixer metà dei fagioli assieme ad un filo d’olio e a qualche cucchiaio d’acqua di cottura ed uniteli alla zuppa in cottura dopo circa mezz’ora, quindi proseguite ancora per circa 45 minuti. A cottura quasi ultimata tostate il pane (meglio se raffermo) ed unite anche i fagioli lessati alla zuppa; aggiustate ancora di sale e pepe.
  5. Dovrete poi trasferire la vostra minestra in una zuppiera capiente: ponete sul fondo dapprima qualche fetta di pane, coprite con ⅓ della zuppa, fate di nuovo uno strato di pane, coprite con altra minestra, quindi completate con le ultime fette di pane e coprite ancora con le verdure. Lasciate riposare la zuppa, coperta, per circa venti minuti, affinché il pane assorba parte del liquido, quindi servite.
  6. Se la minestra di pane avanza, la si può ribollire lentamente il giorno successivo, condita con un filo d’olio ed una macinata di pepe: è così che la minestra di pane diviene la famosa “ribollita”!
Note
Ammollare i fagioli il giorno precedente e cuocerli la sera prima
3.5.3208

 minestra di pane 4 72dpi

Ah, dimenticavo: Tanti auguri per un sereno Natale a tutti voi!! 🙂

More from my site

  • Zuppa di Roveja con Verza e Funghi PioppiniZuppa di Roveja con Verza e Funghi Pioppini
  • Garganelli con Funghi Porcini e Verza (e Lardo di Colonnata)Garganelli con Funghi Porcini e Verza (e Lardo di Colonnata)
  • Bicchieri di Passatina di Cannellini, Cavolo Nero, Salame Piacentino DOP al Vino Rosso e Briciole Croccanti al Pecorino RomanoBicchieri di Passatina di Cannellini, Cavolo Nero, Salame Piacentino DOP al Vino Rosso e Briciole Croccanti al Pecorino Romano
  • Involtini di Verza con Salsiccia e ProvolaInvoltini di Verza con Salsiccia e Provola
  • Chisciöi al Lardo su Letto di VerzaChisciöi al Lardo su Letto di Verza
  • Crostini con Fagioli Coco, Pesto di Verza e Speck CroccanteCrostini con Fagioli Coco, Pesto di Verza e Speck Croccante
(Visited 1 times, 1 visits today)

Archiviato in:Le mie ricette, ricette tipiche toscane, zuppe, creme e vellutate Contrassegnato con: bietole, cavolo, cavolo nero, cavolo verza, fagioli cannellini, minestra di pane, ribollita, toscana, verza, zuppa di verdure

« Biscotti di Farro con Mele Speziate
Muffins al Limone con Ribes e Vaniglia »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Rate this recipe:  

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

CHI SONO

CHI SONO

Sara Sguerri, classe 1984, toscana DOC. Foodblogger, foodwriter e foodphotographer dal 2007, ho sempre spadellato e pasticciato per pura passione prima che per necessità. Cucino di tutto, tranne i peperoni!
LEGGI IL MIO PROFILO COMPLETO

il mio media kit

il mio media kit

instagram

instagram

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

Tag

acciughe alici arancia basilico biscotti cacao cannella capperi cavolo cheesecake cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente crema crostata erba cipollina feta fragole funghi gamberi gamberoni gorgonzola limone mandorle mele mozzarella nocciole noci olive pancetta parmigiano patate pecorino pinoli pistacchi polpette pomodori pomodorini pomodoro ricotta rucola salsiccia uvetta zucca zucchine

Facebook

PixeLiciouS

LE MIE RICETTE

  • antipasti e fingerfood
  • contorni
  • dolci & desserts
    • cakes
    • dolci al cucchiaio
    • muffins e cupcakes
    • pasticceria secca
    • piccola pasticceria “morbida”
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • torte e crostate
  • flan, sformati, budini e clafoutis salati
  • infornati e gratinati
  • insalate miste
  • marmellate, confetture e creme dolci
  • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
  • pasta, gnocchi e primi piatti
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
  • piatti etnici / esotici
    • America Centrale
    • Brasile
    • Cina
    • Egitto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • India
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Libano
    • Marocco
    • Norvegia
    • Polonia
    • Portogallo
    • Scozia
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • Tunisia
    • Turchia
  • risi, risotti ed altri cereali
  • salse e condimenti
  • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
  • torte salate & affini
  • varie
  • zuppe, creme e vellutate
  • ricette tipiche toscane
  • ricette di Natale
  • ricette di Carnevale

Archivio mensile

Off Topic

  • calcio
  • cosmesi eco-bio
  • curiosità
  • foto
  • giochi
  • locali
  • me
  • musica
  • ristoranti etnici
  • viaggi
  • eventi, contest e blogtour

La mia intervista!

La mia intervista!

Commenti recenti

  • Marco su Gnudi di Ricotta e Cavolo Nero con Pecorino Toscano
  • Paolo su Pizzoccheri alla Valtellinese
  • Angelo Quaranta su Rustico con Salsiccia e Cime di Rapa
  • Cristina su Fagottini di Frolla con Ananas e Pompelmo Rosa
  • PTS Terbaik su Mini Cheesecake Salati ai Pomodori Secchi e Rucola
© 2015 Pixelicious. cf SGRSRA84H41D612Q
Credits: testi e foto by Sara Sguerri

privacy policy | cookie policy | contatti

Tutti i diritti relativi a testi e fotografie presenti su questo sito appartengono a www.pixelicious.it, nella persona di Sara Sguerri. E’ proibita la riproduzione, anche parziale, in ogni forma o mezzo, senza esplicito permesso dell’autrice.

Copyright © 2025 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2025 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi