CERCA NEL BLOG

PixeLiciouS

ricette e appunti di vita di Sara Sguerri

  • Home
  • About Me
  • Contact
  • Indice Ricette
    • America Centrale
    • antipasti e fingerfood
    • Belgio
    • blogtours
    • Brasile
    • cakes
    • calcio
    • Cina
    • contorni
    • cosmesi eco-bio
    • curiosità
    • dolci & desserts
    • dolci al cucchiaio
    • Egitto
    • eventi e contest
    • eventi, contest e blogtour
    • flan, sformati, budini e clafoutis salati
    • foto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • giochi
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • Hawaii
    • India
    • infornati e gratinati
    • insalate miste
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Le mie ricette
    • Libano
    • locali
    • marmellate, confetture e creme dolci
    • Marocco
    • me
    • Medio Oriente
    • muffins e cupcakes
    • musica
    • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
    • pasta, gnocchi e primi piatti
    • pasticceria secca
    • piatti etnici / esotici
    • piccola pasticceria morbida
    • Polonia
    • Portogallo
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
    • ricette di Carnevale
    • ricette di Natale
    • ricette tipiche toscane
    • risi, risotti ed altri cereali
    • ristoranti etnici
    • Russia
    • salse e condimenti
    • Scozia
    • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • torte e crostate
    • torte salate & affini
    • Tunisia
    • Turchia
    • Uncategorized
    • varie
    • viaggi
    • zuppe, creme e vellutate
  • Contest e Premi
  • Press
  • Le Stagioni dell’Orto
  • Calendario del Cibo Italiano AIFB
  • I miei corsi di cucina da Eataly Firenze
  • Collaborazioni

Chocolate Chip Pumpkin Bread

9 Ottobre 2018 by pixelicious Lascia un commento

Quando ti innamori di una ricetta c’è poco da fare, la devi provare prima di subito (per quanto possibile). E così in un ritaglio di tempo durante il fine settimana appena trascorso, approfittando della presenza del mio ciclista, ho preparato questo delizioso Chocolate Chip Pumpkin Bread… Viva la zucca!


Ieri sera sono andata a letto tardi, come sempre, stamani mi sono svegliata sperando di essere uscita da un letargo lungo 6 mesi e invece niente, è ancora ottobre. Le giornate passano lente, sono lunghe anche se si stanno accorciando tremendamente, ed io mi sento sempre stanca. Marta è una bimba meravigliosa, ma è pur sempre una bimba e richiede attenzioni costanti, un dispendio continuo di energie fisiche e mentali; arrivare alla sera è dura e quando finalmente si addormenta, pur sapendo che posso avere un paio d’ore tutte per me, per lavorare nel silenzio totale, la stanchezza prende il sopravvento ed il piacere diventa quasi un peso.


Ma non è sempre così. Ci sono giorni in cui tutto fila più liscio del solito e l’idea di qualche ora (seppur notturna) tutta per me mi piace: i corsi da ideare e preparare, il blog da tenere aggiornato, i nuovi progetti, le ricette che voglio ad ogni costo sperimentare… Proprio come quella di oggi, come si suol dire “vista e presa”: semplice, veloce, ma di un buono e di un soffice che non sto a raccontarvi. Questo dolce si chiama chocolate chip pumpkin bread: in parole povere si tratta un banale cake alla zucca con gocce di cioccolato fondente, anche se il procedimento è leggermente diverso (per i cake, come per i muffins, si uniscono solo alla fine ingredienti secchi ed ingredienti umidi, qui no)… Ma il nome in inglese fa più figo!
La ricetta viene da qui; le mie modifiche rispetto all’originale sono state diverse: non ho usato baking soda ma baking powder (è vero che è meno efficace quando c’è parecchia polpa di frutta o di verdure, ma la torta lievita lo stesso), ho utilizzato polpa di zucca “vera” e non purea già pronta, ho eliminato i chiodi di garofano e la noce moscata. Inoltre, ho diminuito le dosi di cioccolato (direi che non manca, no?), pur aggiungendo delle scaglie di cioccolato in superficie, ho aumentato leggermente la cannella e diminuito un pelo lo zucchero. Infine, ho diminuito le dosi riproporzionandole a 2/3, per ottenere solo uno stampo grande da plum cake e non anche due piccoli.

stampa
Chocolate Chip Pumpkin Bread
Author: PixeLiciouS
tempo di preparazione:  30 min
tempo di cottura:  1 h 10 min
tempo totale:  1 h 40 min
Dosi: per uno stampo da plum cake, 25x11 cm
 
INGREDIENTI
  • 280 g di zucca pulita
  • 80 g di burro morbido + quello per lo stampo
  • 200 g di fruttosio (o 220 g di zucchero)
  • 2 uova
  • 1 cucchiaino di vaniglia in polvere
  • 230 g di farina 00
  • 1 bustina (15 g) di baking powder (lievito non zuccherato né vanigliato)
  • 1 pizzico di sale
  • 1 cucchiaino abbondante di cannella in polvere
  • 150 ml di latte intero
  • 90 g di gocce di cioccolato fondente
  • 30 g di cioccolato fondente (tavoletta)
PREPARAZIONE
  1. Preriscaldate il forno a 180° C. Pulite la zucca eliminando i semi e la buccia fino ad ottenere 280 g di polpa; tagliatela a cubetti, stendetela su di una placca da forno rivestita con un foglio di carta forno e cuocete per 25 minuti. Frullatela al mixer e lasciate raffreddare.
  2. Imburrate lo stampo e foderatelo con un foglio di carta da forno (bagnatelo e strizzatelo per farlo aderire meglio allo stampo).
  3. Lavorando in una ciotola capiente, montate il burro morbido con il fruttosio (o zucchero) fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso; unite le uova, la polpa di zucca e la vaniglia e lavorate ancora con le fruste fino a che il composto non sarà omogeneo.
  4. A parte setacciate la farina con il lievito, il sale e la cannella. Versate nel composto questo mix poco alla volta, alternandolo con il latte, mescolando via via con un cucchiaio di legno; amalgamate infine le gocce di cioccolato.
  5. Versate l’impasto nello stampo imburrato e cuocete nel forno già caldo per circa 45 minuti, o comunque fino a che, facendo la prova stecchino, questo uscirà pulito.
  6. Mentre il cake cuoce, tagliate al coltello la tavoletta di cioccolato fondente riducendola in scaglie grossolane e ricopritevi la superficie del dolce per gli ultimi 5 minuti di cottura.
  7. Lasciate raffreddare per un’oretta il cake prima di sformarlo, quindi lasciatelo raffreddare completamente a temperatura ambiente prima di affettarlo e servirlo. Si conserva al fresco, in un contenitore a chiusura ermetica, per 3 giorni al massimo.
3.5.3251

(Visited 328 times, 1 visits today)

More from my site

  • Muffins alla Zucca e Cioccolato FondenteMuffins alla Zucca e Cioccolato Fondente
  • Cake Salato alla Zucca con Pancetta, Gruyère e CurryCake Salato alla Zucca con Pancetta, Gruyère e Curry
  • New York Cheesecake alla Zucca con Salsa al Rhum e CannellaNew York Cheesecake alla Zucca con Salsa al Rhum e Cannella
  • Panna Cotta alla Zucca e Cioccolato Fondente (Senza Gelatina)Panna Cotta alla Zucca e Cioccolato Fondente (Senza Gelatina)
  • ChurrosChurros
  • Crema Fredda alla Zucca Variegata al Cioccolato FondenteCrema Fredda alla Zucca Variegata al Cioccolato Fondente

Archiviato in:cakes, dolci & desserts, Le mie ricette Contrassegnato con: cake, cannella, chocolate chip, cioccolato, cioccolato fondente, plum cake, pumpkin, pumpkin bread, torta alla zucca, zucca

« Tagliatelle di Farina di Mais con Radicchio, Scamorza e Nocciole
Focaccine Semintegrali con Funghi Porcini, Stracchino e Rucola »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Rate this recipe:  

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

CHI SONO

CHI SONO

Sara Sguerri, classe 1984, toscana DOC. Foodblogger, foodwriter e foodphotographer dal 2007, ho sempre spadellato e pasticciato per pura passione prima che per necessità. Cucino di tutto, tranne i peperoni!
LEGGI IL MIO PROFILO COMPLETO

media kit

media kit

corsi di cucina

clicca per scoprire i miei prossimi corsi di cucina che terrò presso Eataly a Firenze!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

segui via email

inserisci il tuo indirizzo e-mail nello spazio qui sotto e clicca su "iscriviti" per non perderti le mie ultime ricette!

Unisciti a 156 altri iscritti

Tag

acciughe alici arancia basilico biscotti cacao cannella cavolo cheesecake cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente crema crostata erba cipollina feta fragole funghi gamberi gamberoni gorgonzola limone mandorle mele nocciole noci olive pancetta parmigiano patate pecorino pinoli pistacchi polpette pomodori pomodorini pomodoro porri ricotta rucola salsiccia torta uvetta zucca zucchine

LE MIE RICETTE

  • antipasti e fingerfood
  • contorni
  • dolci & desserts
    • cakes
    • dolci al cucchiaio
    • muffins e cupcakes
    • pasticceria secca
    • piccola pasticceria “morbida”
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • torte e crostate
  • flan, sformati, budini e clafoutis salati
  • infornati e gratinati
  • insalate miste
  • marmellate, confetture e creme dolci
  • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
  • pasta, gnocchi e primi piatti
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
  • piatti etnici / esotici
    • America Centrale
    • Brasile
    • Cina
    • Egitto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • India
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Libano
    • Marocco
    • Norvegia
    • Polonia
    • Portogallo
    • Scozia
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • Tunisia
    • Turchia
  • risi, risotti ed altri cereali
  • salse e condimenti
  • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
  • torte salate & affini
  • varie
  • zuppe, creme e vellutate
  • ricette tipiche toscane
  • ricette di Natale
  • ricette di Carnevale

Archivio mensile

Off Topic

  • calcio
  • cosmesi eco-bio
  • curiosità
  • foto
  • giochi
  • locali
  • me
  • musica
  • ristoranti etnici
  • viaggi
  • eventi, contest e blogtour

La mia intervista!

La mia intervista!

Commenti recenti

  • pixelicious su Torta di Ricotta con Mele e Arance
  • Monica su Torta di Ricotta con Mele e Arance
  • pixelicious su Ciambelline Soffici alla Panna Montata
  • Stefania su Ciambelline Soffici alla Panna Montata
  • Frittelle di Lenticchie, Feta e Prezzemolo antispreco su Frollini Salati al Parmigiano e Rosmarino
© 2015 Pixelicious. cf SGRSRA84H41D612Q
Credits: testi e foto by Sara Sguerri

privacy policy | cookie policy | contatti

Tutti i diritti relativi a testi e fotografie presenti su questo sito appartengono a www.pixelicious.it, nella persona di Sara Sguerri. E’ proibita la riproduzione, anche parziale, in ogni forma o mezzo, senza esplicito permesso dell’autrice.

Copyright © 2023 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2023 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi