CERCA NEL BLOG

PixeLiciouS

ricette e appunti di vita di Sara Sguerri

  • Home
  • About Me
  • Contact
  • Indice Ricette
    • antipasti e fingerfood
    • contorni
    • dolci & desserts
    • flan, sformati, budini e clafoutis salati
    • infornati e gratinati
    • insalate miste
    • marmellate, confetture e creme dolci
    • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
    • piatti etnici / esotici
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
    • ricette tipiche toscane
    • risi, risotti ed altri cereali
    • salse e condimenti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
    • torte salate & affini
    • varie
    • zuppe, creme e vellutate
  • Contest e Premi
  • Press
  • Le Stagioni dell’Orto
  • Calendario del Cibo Italiano AIFB
  • I miei corsi di cucina da Eataly Firenze
  • Collaborazioni

Befanini (Biscotti dell’Epifania con Zuccherini Colorati)

4 Dicembre 2014 by pixelicious 5 commenti

Non manca poi molto a Natale. A dirla tutta non mi hanno mai entusiasmata le feste di Natale, o meglio quel che poco mi è sempre piaciuto è lo scambio quasi obbligato di regali. Lo scorso anno però l’ho rivalutato: il nostro primo Natale in casina, il nostro albero… Quest’anno spero in un bis, anche se per noi la festa inizierà un pochino più tardi, spero non troppo… Fino a che Patti non starà bene, abbiamo deciso di non fare l’albero. E sì che siamo curiosissimi di vedere i nostri tre miciotti, che comunque proprio cuccioli non sono, alle prese con questa presenza “nuova” in casa, così luminosa e così piena di “giochini”… Staremo a vedere, intanto speriamo di non ritardare così tanto!
Ma veniamo alla cucina. Dal punto di vista gastronomico il Natale beh, non può invece non piacere. Quante golosità, quante cene, quante occasioni per stare insieme e mangiare bene! Se c’è un dolce che ho sempre amato e che in casa dei miei non è mai mancato sono i Befanini (Biscotti dell’Epifania con Zuccherini Colorati); da amante delle frolle, li ho sempre decisamente preferiti ai vari pandori e panettoni. E perché mai aspettare Befana per gustarli?! 😛 Questi biscottini lievitati sono tipici della Toscana; dalle mie parti si chiamavano befanotti o befane, semplicemente; qui a Lucca (che peraltro rivendica la paternità di questa ricetta) sono invece i befanini. Ecco la ricetta:

befanini 1 72dpi

INGREDIENTI (per circa 50 biscotti)
320 gr. di farina 00
150 gr. di zucchero (o 130 gr. di fruttosio)
1/3 bustina di lievito (5  gr.) non zuccherato né vanigliato
1 pizzico di sale
1/2 arancia o limone (scorza)
100 gr. di burro
2 uova
2 cucchiai di bicchiere di latte
1/2 bicchierino di rhum
zuccherini colorati per la superficie (codette e/o palline)

PREPARAZIONE
In una ciotola capiente setacciate la farina con lo zucchero, il lievito, il sale e la scorza d’arancia o di limone. Unite quindi il burro a tocchetti e lavorate con le dita fino ad ottenere un composto bricioloso, quindi unite un uovo, il latte ed il rhum ed impastate bene; formate una palla e fatela riposare in frigo per mezz’ora.
Trascorso il tempo di riposo, stendete l’impasto con il mattarello di un’altezza di circa ½ cm su di un piano ben infarinato; ritagliatelo con la forma dei befanini (ma va bene qualunque formina scegliate ovviamente, io ho usato omini e alberi di Natale) e poneteli su di una leccarda rivestita con carta da forno. Spennellate i biscotti con l’uovo rimasto, sbattuto, cospargeteli con gli zuccherini colorati e cuoceteli nel forno già caldo a 180° C per 10-15 minuti. Fate raffreddare bene prima di servire. Si conservano per qualche giorno se tenuti in un contenitore di latta o di vetro chiuso ermeticamente.

befanini 2 72dpi

Con questa ricetta partecipo al contest I Biscotti di Natale, di Cucinare Insieme a Te…

biscotti_natale

… al contest Dolci di Natale, di Camilla de La Cascata dei Sapori in collaborazione con AntoCrea…

i_dolci_di_natale

… al contest Ricette di Natale di Barbara di una Mamma che Cucina…

ricettedinatale_unamammachecucina

… e alla staffetta di Barbara di “Di Cucina in Cucina”… Questo mese tocca a Paola di Le Mie Ricette Con e Senza, con i suoi Dolci Natalizi!

dicucinaincucina_dicembre

(Visited 795 times, 1 visits today)

More from my site

  • Melting Moments: Biscottini Anglosassoni al LimoneMelting Moments: Biscottini Anglosassoni al Limone
  • Strawberry Crumb Bars – Trancetti di Frolla con Fragole e CrumbleStrawberry Crumb Bars – Trancetti di Frolla con Fragole e Crumble
  • Biscotti di Grano Saraceno con Cioccolato BiancoBiscotti di Grano Saraceno con Cioccolato Bianco
  • Panna Cotta Arancia e CannellaPanna Cotta Arancia e Cannella
  • FicattoleFicattole
  • Ciambelline Maremmane al Vino Rosso e AniceCiambelline Maremmane al Vino Rosso e Anice

Archiviato in:dolci & desserts, Le mie ricette, pasticceria secca, ricette tipiche toscane Contrassegnato con: befane, befani, befanini, befanotte, biscotti epifania, codette, epifania, zuccherini colorati

« Chocolate Biscuit Cake (English)
Calamaretti in Crosta di Pane al Limone con Budini di Lenticchie e Pesto di Erba Cipollina e Nocciole »

Commenti

  1. Paola dice

    4 Dicembre 2014 alle 15:29

    Molto invitanti i tuoi biscotti, devono essere squisiti, grazie per la ricetta.
    Baci
    Paola

    Rispondi
    • Sara dice

      5 Dicembre 2014 alle 0:53

      Grazie mille a te per il tuo contest… E per i complimenti 🙂
      Baci
      Sara

      Rispondi
  2. jwssica dice

    24 Novembre 2016 alle 10:29

    Ci provo !! grazie!! jessica

    Rispondi
    • pixelicious dice

      24 Novembre 2016 alle 16:46

      Che bello Jessica, sono contenta… Poi fammi sapere!! Un abbraccio

      Rispondi

Trackback

  1. 2° CONTEST: I DOLCI DI NATALE - La Cascata dei Sapori ha detto:
    7 Giugno 2016 alle 23:17

    […] Befanini (Biscotti dell’Epifania con Zuccherini Colorati) di […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

CHI SONO

CHI SONO

Sara Sguerri, classe 1984, toscana DOC. Foodblogger, foodwriter e foodphotographer dal 2007, ho sempre spadellato e pasticciato per pura passione prima che per necessità. Cucino di tutto, tranne i peperoni!
LEGGI IL MIO PROFILO COMPLETO

corsi di cucina

clicca per scoprire i miei prossimi corsi di cucina che terrò presso Eataly a Firenze!

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

segui via email

inserisci il tuo indirizzo e-mail nello spazio qui sotto e clicca su "iscriviti" per non perderti le mie ultime ricette!

Unisciti a 144 altri iscritti

Instagram

Tag

acciughe alici arancia basilico biscotti cacao cannella cavolo cheesecake cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente crema crostata erba cipollina feta fragole funghi gamberi gamberoni gorgonzola limone mandorle mele nocciole noci olive pancetta pane parmigiano patate pecorino pinoli pistacchi pomodori pomodorini pomodoro porri ricotta rosmarino rucola salsiccia uvetta zucca zucchine

Facebook

PixeLiciouS

LE MIE RICETTE

  • antipasti e fingerfood
  • contorni
  • dolci & desserts
    • cakes
    • dolci al cucchiaio
    • muffins e cupcakes
    • pasticceria secca
    • piccola pasticceria “morbida”
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • torte e crostate
  • flan, sformati, budini e clafoutis salati
  • infornati e gratinati
  • insalate miste
  • marmellate, confetture e creme dolci
  • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
  • pasta, pastasciutta & simili
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
  • piatti etnici / esotici
    • America Centrale
    • Brasile
    • Cina
    • Egitto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • India
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Libano
    • Marocco
    • Polonia
    • Portogallo
    • Scozia
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • Tunisia
    • Turchia
  • risi, risotti ed altri cereali
  • salse e condimenti
  • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
  • torte salate & affini
  • varie
  • zuppe, creme e vellutate
  • ricette tipiche toscane
  • ricette di Natale

le ricette più lette

  • Crostata con Crema al Semolino e Ganache al Cioccolato
    Crostata con Crema al Semolino e Ganache al Cioccolato
  • Fegatelli di Maiale “nella Rete” con Rapini e Fagioli Cannellini
    Fegatelli di Maiale “nella Rete” con Rapini e Fagioli Cannellini
  • Chocoflan: la Torta Impossibile Messicana
    Chocoflan: la Torta Impossibile Messicana
  • Il Pan di Ramerino
    Il Pan di Ramerino
  • Crema di Patate al Parmigiano con Mazzancolle e Lamponi
    Crema di Patate al Parmigiano con Mazzancolle e Lamponi

Archivio mensile

Off Topic

  • calcio
  • cosmesi eco-bio
  • curiosità
  • foto
  • giochi
  • locali
  • me
  • musica
  • ristoranti etnici
  • viaggi
  • eventi, contest e blogtour

La mia intervista!

La mia intervista!

Commenti recenti

  • Frittelle di Parmigiano – #foodlover su Frittelline di Parmigiano per i vostri Menu di Carnevale
  • Sarapixel su Il “Primone” (Fusilli con Gamberi, Polpa di Granchio e Pomodorini)
  • Mammoli Elena su Il “Primone” (Fusilli con Gamberi, Polpa di Granchio e Pomodorini)
  • Sarapixel su Pull Apart Bread (Pane a Fisarmonica) con Pesto di Cavolo Nero e Pecorino Toscano
  • speedy70 su Pull Apart Bread (Pane a Fisarmonica) con Pesto di Cavolo Nero e Pecorino Toscano
© 2015 Pixelicious. cf SGRSRA84H41D612Q
Credits: testi e foto by Sara Sguerri

privacy policy | cookie policy | contatti

Tutti i diritti relativi a testi e fotografie presenti su questo sito appartengono a www.pixelicious.it, nella persona di Sara Sguerri. E’ proibita la riproduzione, anche parziale, in ogni forma o mezzo, senza esplicito permesso dell’autrice.

Copyright © 2021 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2021 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi