CERCA NEL BLOG

PixeLiciouS

ricette e appunti di vita di Sara Sguerri

  • Home
  • About Me
  • Contact
  • Indice Ricette
    • America Centrale
    • antipasti e fingerfood
    • Belgio
    • blogtours
    • Brasile
    • cakes
    • calcio
    • Cina
    • contorni
    • cosmesi eco-bio
    • curiosità
    • dolci & desserts
    • dolci al cucchiaio
    • Egitto
    • eventi e contest
    • eventi, contest e blogtour
    • flan, sformati, budini e clafoutis salati
    • foto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • giochi
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • Hawaii
    • India
    • infornati e gratinati
    • insalate miste
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Le mie ricette
    • Libano
    • locali
    • marmellate, confetture e creme dolci
    • Marocco
    • me
    • Medio Oriente
    • muffins e cupcakes
    • musica
    • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
    • pasta, gnocchi e primi piatti
    • pasticceria secca
    • piatti etnici / esotici
    • piccola pasticceria morbida
    • Polonia
    • Portogallo
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
    • ricette di Carnevale
    • ricette di Natale
    • ricette tipiche toscane
    • risi, risotti ed altri cereali
    • ristoranti etnici
    • Russia
    • salse e condimenti
    • Scozia
    • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • torte e crostate
    • torte salate & affini
    • Tunisia
    • Turchia
    • Uncategorized
    • varie
    • viaggi
    • zuppe, creme e vellutate
  • Contest e Premi
  • Press
  • Le Stagioni dell’Orto
  • Calendario del Cibo Italiano AIFB
  • I miei corsi di cucina da Eataly Firenze
  • Collaborazioni

Bulgur al Limone con Calamari, Zucchine e Olive Greche

14 Luglio 2017 by pixelicious Lascia un commento

Insalate fresche… Chi non ne mangerebbe a quintali, durante il periodo estivo? Io non sono amante delle insalate a foglia, lo ammetto… E prediligo quindi qualcosa di più “corposo”, ma pur sempre fresco e leggero: oggi quindi vi tento con questo Bulgur al Limone con Calamari, Zucchine e Olive Greche!


Avevo detto che ci saremmo riletti la prossima settimana… E invece sono ancora qui! Vi risparmio i dettagli, ma chi mi conosce sa che cosa è successo: domenica sera la mia Patti è scappata facendo un buco nella zanzariera, quando in casa c’era solo Luca, e sono tornata dal mare per aiutarlo a ritrovarla… Non sarei mai riuscita a restare là, mi sentivo inerme! Per fortuna tutto è bene quel che finisce bene, e lunedì sera Patti è tornata a casa dopo 24 ore di libera uscita 😀 Ma ormai che ero qui, sono rimasta a coccolarmela… Stasera si riparte, speriamo bene! 😛


Tra valigie da fare, la Marta ed i miei mici da coccolare, ho trovato il tempo di dedicarmi un pochino al blog e quindi eccomi qui, a lasciarvi la ricetta di questa insalata fresca e dal profumo di mare e d’estate… Tutta per voi! E stavolta davvero, ci rileggiamo la prossima settimana! Buon weekend a tutti voi!

stampa
Bulgur al Limone con Calamari, Zucchine e Olive Greche
Author: PixeLiciouS
tempo di preparazione:  20 min
tempo di cottura:  20 min
tempo totale:  40 min
Dosi: per 2 persone
 
INGREDIENTI
  • 150 gr. di bulgur
  • 500 g di calamari (peso lordo)
  • 4 zucchine chiare, piccole (160 g)
  • 1 spicchio d’aglio
  • ½ bicchiere di vino bianco
  • 10 olive Kalamata
  • ½ limone (scorza)
  • olio extravergine di oliva
  • sale
  • pepe nero
PREPARAZIONE
  1. Iniziate preparando il bulgur (piccola regola: il bulgur va cotto in una quantità di acqua pari a 2,5 volte il suo volume, quindi per 150 gr. di bulgur vi occorreranno 375 ml di acqua), seguendo le tempistiche riportate sulla confezione (la mia dice di cuocerlo, scoperto, in acqua salata bollente per 7 minuti, quindi spengere il fuoco, coprire e lasciare riposare per 10 minuti, il tempo necessario per far sì che il bulgur finisca di assorbire i liquidi e che si gonfi).
  2. Mentre il bulgur cuoce, preparate il condimento: pulite i calamari staccando prima la testa dai tentacoli e poi estraendo con le dita la penna cartilaginosa della testa. Svuotate la testa dalle interiora, staccate con le forbici gli occhi ed il becco dall’attaccatura dei tentacoli, quindi spellate sia la sacca che i tentacoli e sciacquate tutto bene sotto l’acqua corrente. Su di un tagliere, tagliate i calamari ad anelli spessi circa 1 cm e sminuzzate i tentacoli.
  3. Lavate le zucchine, mondatele e tagliatele a cubetti piccoli.
  4. Scaldate un filo d’olio in una padella capiente, unite lo spicchio d’aglio schiacciato e, quando avrà preso colore, fatevi rosolare i calamari; dopo un paio di minuti unite le zucchine, versate il vino e fate evaporare, dunque cuocete ancora per una decina di minuti, mescolando spesso. Aggiustate di sale e pepe a fine cottura ed unite le olive a pezzetti e la scorza del limone tagliata a listarelle; fate intiepidire ed eliminate l’aglio.
  5. Quando il bulgur sarà pronto versatelo in un’insalatiera ed unitevi un filo d’olio; completate con il condimento preparato, amalgamate bene e ponete la ciotola in frigo, coperta con pellicola, per due o tre ore in modo da far raffreddare ed insaporire bene il tutto. Dieci minuti prima di servire il vostro bulgur tiratelo fuori dal frigo, condite ancora con un filo d’olio a crudo e servite.
3.5.3226

More from my site

  • Pasta Fredda con Zucchine Grigliate e Marinate alla Menta, Limone, Feta e Olive KalamataPasta Fredda con Zucchine Grigliate e Marinate alla Menta, Limone, Feta e Olive Kalamata
  • Pomodori Ripieni di Bulgur con Feta, Cipollotti e Olive GrechePomodori Ripieni di Bulgur con Feta, Cipollotti e Olive Greche
  • Fagottini di Pasta Phyllo con Robiola, Pomodorini, Olive ed Erba CipollinaFagottini di Pasta Phyllo con Robiola, Pomodorini, Olive ed Erba Cipollina
  • Farro Freddo con Zucchine Grigliate, Mazzancolle, Olive Kalamata e Timo LimoneFarro Freddo con Zucchine Grigliate, Mazzancolle, Olive Kalamata e Timo Limone
  • Tartare di Sgombro, Sedano e Olive Kalamata con Marmellatina di Pere al Pepe RosaTartare di Sgombro, Sedano e Olive Kalamata con Marmellatina di Pere al Pepe Rosa
  • Insalata di Bulgur all’Arancia con Polpo, Ceci, Sedano e Olive TaggiascheInsalata di Bulgur all’Arancia con Polpo, Ceci, Sedano e Olive Taggiasche
(Visited 1 times, 1 visits today)

Archiviato in:insalate miste, Le mie ricette, primi piatti di mare Contrassegnato con: bulghur, bulgur, burgul, calamari, limone, olive, olive greche, olive kalamata, zucchine

« Ghiaccioli alle More e Lime
Torta allo Yogurt con Pesche e Albicocche »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Rate this recipe:  

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

CHI SONO

CHI SONO

Sara Sguerri, classe 1984, toscana DOC. Foodblogger, foodwriter e foodphotographer dal 2007, ho sempre spadellato e pasticciato per pura passione prima che per necessità. Cucino di tutto, tranne i peperoni!
LEGGI IL MIO PROFILO COMPLETO

il mio media kit

il mio media kit

instagram

instagram

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

Tag

acciughe alici arancia basilico biscotti cacao cannella capperi cavolo cheesecake cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente crema crostata erba cipollina feta fragole funghi gamberi gamberoni gorgonzola limone mandorle mele mozzarella nocciole noci olive pancetta parmigiano patate pecorino pinoli pistacchi polpette pomodori pomodorini pomodoro ricotta rucola salsiccia uvetta zucca zucchine

Facebook

PixeLiciouS

LE MIE RICETTE

  • antipasti e fingerfood
  • contorni
  • dolci & desserts
    • cakes
    • dolci al cucchiaio
    • muffins e cupcakes
    • pasticceria secca
    • piccola pasticceria “morbida”
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • torte e crostate
  • flan, sformati, budini e clafoutis salati
  • infornati e gratinati
  • insalate miste
  • marmellate, confetture e creme dolci
  • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
  • pasta, gnocchi e primi piatti
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
  • piatti etnici / esotici
    • America Centrale
    • Brasile
    • Cina
    • Egitto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • India
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Libano
    • Marocco
    • Norvegia
    • Polonia
    • Portogallo
    • Scozia
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • Tunisia
    • Turchia
  • risi, risotti ed altri cereali
  • salse e condimenti
  • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
  • torte salate & affini
  • varie
  • zuppe, creme e vellutate
  • ricette tipiche toscane
  • ricette di Natale
  • ricette di Carnevale

Archivio mensile

Off Topic

  • calcio
  • cosmesi eco-bio
  • curiosità
  • foto
  • giochi
  • locali
  • me
  • musica
  • ristoranti etnici
  • viaggi
  • eventi, contest e blogtour

La mia intervista!

La mia intervista!

Commenti recenti

  • Marco su Gnudi di Ricotta e Cavolo Nero con Pecorino Toscano
  • Paolo su Pizzoccheri alla Valtellinese
  • Angelo Quaranta su Rustico con Salsiccia e Cime di Rapa
  • Cristina su Fagottini di Frolla con Ananas e Pompelmo Rosa
  • PTS Terbaik su Mini Cheesecake Salati ai Pomodori Secchi e Rucola
© 2015 Pixelicious. cf SGRSRA84H41D612Q
Credits: testi e foto by Sara Sguerri

privacy policy | cookie policy | contatti

Tutti i diritti relativi a testi e fotografie presenti su questo sito appartengono a www.pixelicious.it, nella persona di Sara Sguerri. E’ proibita la riproduzione, anche parziale, in ogni forma o mezzo, senza esplicito permesso dell’autrice.

Copyright © 2025 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2025 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi