CERCA NEL BLOG

PixeLiciouS

ricette e appunti di vita di Sara Sguerri

  • Home
  • About Me
  • Contact
  • Indice Ricette
    • America Centrale
    • antipasti e fingerfood
    • Belgio
    • blogtours
    • Brasile
    • cakes
    • calcio
    • Cina
    • contorni
    • cosmesi eco-bio
    • curiosità
    • dolci & desserts
    • dolci al cucchiaio
    • Egitto
    • eventi e contest
    • eventi, contest e blogtour
    • flan, sformati, budini e clafoutis salati
    • foto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • giochi
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • Hawaii
    • India
    • infornati e gratinati
    • insalate miste
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Le mie ricette
    • Libano
    • locali
    • marmellate, confetture e creme dolci
    • Marocco
    • me
    • Medio Oriente
    • muffins e cupcakes
    • musica
    • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
    • pasta, gnocchi e primi piatti
    • pasticceria secca
    • piatti etnici / esotici
    • piccola pasticceria morbida
    • Polonia
    • Portogallo
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
    • ricette di Carnevale
    • ricette di Natale
    • ricette tipiche toscane
    • risi, risotti ed altri cereali
    • ristoranti etnici
    • Russia
    • salse e condimenti
    • Scozia
    • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • torte e crostate
    • torte salate & affini
    • Tunisia
    • Turchia
    • Uncategorized
    • varie
    • viaggi
    • zuppe, creme e vellutate
  • Contest e Premi
  • Press
  • Le Stagioni dell’Orto
  • Calendario del Cibo Italiano AIFB
  • I miei corsi di cucina da Eataly Firenze
  • Collaborazioni

Tortino di Formaggio Galaverna del Mugello con Cuore Fondente su Crema di Trevigiano e Pera con Crumble di Castagne e Nocciole Tostate

25 Marzo 2015 by pixelicious Lascia un commento

Adoro i formaggi, sono la mia passione. Il contest della Fattoria il Palagiaccio del Mugello è stato per me uno spunto fondamentale per mettermi alla prova e sperimentare nuovi abbinamenti! Quindi, dopo le Torrette di Radicchio con Fonduta di Gran Mugello, stavolta tocca al Galaverna, un formaggio a pasta cremosa e buccia commestibile, dal gusto delicato, che si sposa bene con sapori dolci come, in quetso caso, le castagne e la pera. Vi presento dunque questo mio Tortino di Formaggio Galaverna del Mugello con Cuore Fondente su Crema di Trevigiano e Pera con Crumble di Castagne e Nocciole Tostate: un nome lungo e impegnativo, ma un piatto davvero delicato ed intrigante!

tortino galaverna 1 72dpi

tortino galaverna 2 72dpi

INGREDIENTI (per 12 tortini – stampini da muffins)
100 gr. di castagne secche
3 uova
190 gr. di formaggio Galaverna del Mugello
170 ml. di panna fresca
15 gr. di burro + quello per gli stampini
100 ml di latte
10 gr. di maizena
60 gr. di nocciole intere (peso senza buccia)
40 gr. di pane integrale raffermo
1 scalogno
1 pera Abate (300 gr.)
1 cespo di radicchio trevigiano (400 gr.)
sale
pepe
olio extravergine di oliva

PREPARAZIONE
Mettete le castagne secche a mollo in acqua fredda per circa 12 ore. Trascorso questo tempo scolatele, sciacquatele, ricopritele di nuovo con acqua, unite un pizzico di sale e lasciate cuocere, scoperto, per un’ora a partire dal bollore.
In una ciotola sbattete i tuorli con 120 gr. di formaggio tagliato a cubetti piccolissimi e 120 ml di panna liquida; unite un pizzico di sale ed una macinata di pepe nero. Montate gli albumi a neve fermissima insieme ad un pizzico di sale ed incorporateli molto delicatamente al composto. Riempite degli stampini da muffins ben imburrati fino a poco meno della metà con il composto preparato e ponete in freezer; ponete invece in frigo il resto del composto.
Nel frattempo, preparate il cuore morbido: in un pentolino fate fondere il burro a fuoco bassissimo, unite il latte, altri 50 gr. di formaggio sempre ridotto in piccoli cubetti e, a poco a poco, la maizena setacciata; mescolate continuamente con una frusta fino ad ottenere un composto denso ed omogeneo. Se dovessero formarsi grumi, una volta tolto dal fuoco utilizzate le fruste elettriche. Ponete questo composto in uno stampo per i cubetti di ghiaccio diviso nei vari spazi e ponete anch’esso in freezer a solidificare, almeno per un’ora.
Trascorso questo tempo estraete gli stampini da muffins, ponete su ognuno di essi un cubetto di ripieno, quindi prendete il restante impasto dei tortini e ricopriteli fino a 1 cm dal bordo. Ponete nuovamente lo stampo in freezer per una mezz’ora.
Nel frattempo, preparate il crumble: in una padella tostate a secco le nocciole fino a che non saranno belle colorite, quindi tenetele da parte e tritatele grossolanamente; tritate il pane raffermo con il mixer. Nella stessa padella scaldate un filo d’olio, quindi unitevi il pane tritato e fatelo dorare fino a che non sarà colorito e croccante; unite quindi le nocciole spezzettate e le castagne scolate e spezzettate grossolanamente con una forchetta e continuate a rosolare unendo nuovamente un filo d’olio ed i restanti 20 gr. di Galaverna del Mugello a pezzettini facendolo leggermente fondere, fino a che il crumble non sarà abbastanza amalgamato: dovrà essere croccante, ma non slegato (il formaggio, fondendosi, aiuterà a legare il tutto). Tenete in caldo.
Trascorso il tempo di riposo in freezer, ponete i tortini di Gran Mugello direttamente nel forno già caldo a 220° C per 10 minuti, quindi abbassate la temperatura a 180° C e lasciate cuocere ancora per altri 20 minuti.
Mentre i tortini cuociono, preparate la crema di radicchio e pere: tritate lo scalogno e fatelo rosolare in padella con un filo d’olio; sbucciate la pera, eliminate il torsolo e tagliatela a dadini; tagliate a julienne il radicchio ed unite entrambi allo scalogno. Lasciate cuocere il tutto a fuoco medio per circa 10 minuti, mescolando di tanto in tanto. A fine cottura, quando il tutto sarà tenero, unite i restanti 50 ml di panna liquida, trasferite il composto nel mixer e frullatelo fino ad ottenere una crema densa e liscia; rimettete la crema per qualche minuto sul fuoco.
Al momento di servire, ponete sul fondo di ogni piatto un paio di cucchiaiate di crema di radicchio e pera; sformate i tortini delicatamente e poggiateli sulla crema, quindi completate decorando la superficie con il crumble di castagne e nocciole. Servite subito.

tortino galaverna 3 72dpi

tortino galaverna 4 72dpi

Con questa ricetta partecipo al contest Latti da Mangiare della Fattoria il Palagiaccio!

palagiaccio

(Visited 226 times, 1 visits today)

More from my site

  • Crostoni con Pere, Nocciole e Piave DOP Mezzano con Miele e RosmarinoCrostoni con Pere, Nocciole e Piave DOP Mezzano con Miele e Rosmarino
  • Crostini con Pere Caramellate al Brandy, Brie e NoccioleCrostini con Pere Caramellate al Brandy, Brie e Nocciole
  • Pere Gratinate Ripiene di Quinoa con Gorgonzola Piccante, Salvia e NocciolePere Gratinate Ripiene di Quinoa con Gorgonzola Piccante, Salvia e Nocciole
  • Tagliatelle di Farina di Mais con Radicchio, Scamorza e NoccioleTagliatelle di Farina di Mais con Radicchio, Scamorza e Nocciole
  • Tomini alla Piastra con Radicchio al Forno, Noci e Salsa di Broccoli e Pecorino al LimoneTomini alla Piastra con Radicchio al Forno, Noci e Salsa di Broccoli e Pecorino al Limone
  • Zucca Butternut Ripiena di Salsiccia, Funghi e Formaggio di CapraZucca Butternut Ripiena di Salsiccia, Funghi e Formaggio di Capra

Archiviato in:infornati e gratinati, Le mie ricette Contrassegnato con: castagne, crema di pera, crema di radicchio, fattoria palagiaccio, formaggio galaverna, galaverna, lattidamangiare, mugello, nocciole, nocciole tostate, pere, radicchio, tortino di formaggio

« Brownies al Tiramisù
Contest “Di Cucina in Cucina”: and the Winner is… »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

CHI SONO

CHI SONO

Sara Sguerri, classe 1984, toscana DOC. Foodblogger, foodwriter e foodphotographer dal 2007, ho sempre spadellato e pasticciato per pura passione prima che per necessità. Cucino di tutto, tranne i peperoni!
LEGGI IL MIO PROFILO COMPLETO

media kit

media kit

corsi di cucina

clicca per scoprire i miei prossimi corsi di cucina che terrò presso Eataly a Firenze!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

segui via email

inserisci il tuo indirizzo e-mail nello spazio qui sotto e clicca su "iscriviti" per non perderti le mie ultime ricette!

Unisciti a 156 altri iscritti

Tag

acciughe alici arancia basilico biscotti cacao cannella cavolo cheesecake cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente crema crostata erba cipollina feta fragole funghi gamberi gamberoni gorgonzola limone mandorle mele nocciole noci olive pancetta parmigiano patate pecorino pinoli pistacchi polpette pomodori pomodorini pomodoro porri ricotta rucola salsiccia torta uvetta zucca zucchine

LE MIE RICETTE

  • antipasti e fingerfood
  • contorni
  • dolci & desserts
    • cakes
    • dolci al cucchiaio
    • muffins e cupcakes
    • pasticceria secca
    • piccola pasticceria “morbida”
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • torte e crostate
  • flan, sformati, budini e clafoutis salati
  • infornati e gratinati
  • insalate miste
  • marmellate, confetture e creme dolci
  • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
  • pasta, gnocchi e primi piatti
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
  • piatti etnici / esotici
    • America Centrale
    • Brasile
    • Cina
    • Egitto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • India
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Libano
    • Marocco
    • Norvegia
    • Polonia
    • Portogallo
    • Scozia
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • Tunisia
    • Turchia
  • risi, risotti ed altri cereali
  • salse e condimenti
  • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
  • torte salate & affini
  • varie
  • zuppe, creme e vellutate
  • ricette tipiche toscane
  • ricette di Natale
  • ricette di Carnevale

Archivio mensile

Off Topic

  • calcio
  • cosmesi eco-bio
  • curiosità
  • foto
  • giochi
  • locali
  • me
  • musica
  • ristoranti etnici
  • viaggi
  • eventi, contest e blogtour

La mia intervista!

La mia intervista!

Commenti recenti

  • Romina su Il mio Pane ai Cereali a basso indice glicemico
  • pixelicious su Il mio Pane ai Cereali a basso indice glicemico
  • Romina su Il mio Pane ai Cereali a basso indice glicemico
  • pixelicious su Cestini di Frolla Salata con Stracciatella e Acciughe
  • Fede su Cestini di Frolla Salata con Stracciatella e Acciughe
© 2015 Pixelicious. cf SGRSRA84H41D612Q
Credits: testi e foto by Sara Sguerri

privacy policy | cookie policy | contatti

Tutti i diritti relativi a testi e fotografie presenti su questo sito appartengono a www.pixelicious.it, nella persona di Sara Sguerri. E’ proibita la riproduzione, anche parziale, in ogni forma o mezzo, senza esplicito permesso dell’autrice.

Copyright © 2023 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2023 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi